Isola delle Mamme

Isola delle Mamme Corsi Preparto a Roma
Individualizzati, a domicilio o in piccoli gruppi
www.isoladellemamme.it Dove? A Roma. Perchè a domicilio? Chi organizza il corso?

Corsi di accompagnamento alla nascita, individualizzati, a domicilio o in piccoli gruppi a Roma.

***F.A.Q.***

Chi siamo? Un gruppo di professionisti che organizza corsi di accompagnamento alla nascita, individualizzati, a domicilio. Per consentire alle future mamme di poter partecipare al corso nella maniera a loro più comoda e pratica. Gli incontri si teranno nella propria casa, senza spostamenti, dando anche al futuro papà la possibilità di partecipare, potendo organizzare gli incontri in orari compatibili con le esigenze della coppia (anche serali). Gli incontri avverranno esclusivamente con personale qualificato: Ostetrica, Psicologa e Pediatra-Neonatologo. Quanti incontri sono previsti? Quattro sedute di circa 2 ore che ci consentiranno di rispondere alle vostre domande, perplessità, dubbi e paure. Per ulteriori informazioni? Potete scriverci a: info@isoladellemamme.it
o Telefonare al n. 389 6169547

12/06/2025

La gravidanza, intesa come attesa della nascita di un figlio, rappresenta un periodo specifico e complesso nella vita di una donna.

I cambiamenti che la accompagnano riguardano non solo il piano biologico/fisiologico, ma anche il funzionamento psicologico e sociale della donna. Durante la gravidanza si verificano cambiamenti visibili nell’aspetto del corpo, così come possono mutare posizione sociale e ruolo della donna all’interno del contesto familiare e della comunità di riferimento.

👉 Consulta la sezione dedicata alla gravidanza su State of Mind https://www.stateofmind.it/gravidanza/

05/06/2025

5 giugno - Giornata mondiale dell'ambiente

L’ allattamento è una scelta che ha anche valore ambientale.
Non richiede di consumare eccessive risorse extra. È vero che una donna deve mangiare qualcosa in più per produrre latte, ma il suo tasso metabolico diventa più efficiente durante l’allattamento e un piccolo aumento di cereali, verdura e frutta può essere tutto ciò che serve.
Una madre che allatta avrà bisogno di acqua in più, vero anche questo, ma le quantità saranno insignificanti rispetto alle immense quantità di acqua utilizzate nella produzione e nella preparazione della formula artificiale.
Il latte materno viene «prodotto e consegnato» senza processi inquinanti, senza imballaggi e dalla sua produzione non restano rifiuti. Non ci sono impatti di trasporto. Infatti il seno è nella bocca del bambino, e quindi il latte materno è l'unico alimento al mondo a filiera “Centimetro -2”, meglio del “a Km 0”!
Non si spreca energia per sterilizzare tettarelle e biberon e raffreddare. Non pesa sul bilancio famigliare e genera un risparmio legato anche alla diminuzione percentuale di moltissime malattie.
Il latte materno è alla temperatura perfetta, non occorre riscaldare nulla né usare acqua e detersivo (necessari per lavare i biberon).

Al contrario, la formula per bambini e gli alimenti ultra-lavorati per neonati e bambini piccoli sono sostituti commerciali del latte materno che richiedono grandi quantità di terra, energia e acqua per la produzione degli ingredienti, i processi produttivi, il trasporto e il confezionamento. Come le merendine e frullati in busta per i bambini, tutti questi alimenti sono ultraprocessati e poi promossi in modo aggressivo senza motivazione. Le loro confezioni sono raramente riciclabili : il loro smaltimento crea rifiuti di plastica che inquinano il nostro mondo e i suoi abitanti.
Come si legge nel dossier Formula for disaster, «il latte umano non viene scremato, processato, pastorizzato, omogenizzato, confezionato, immagazzinato, trasportato, riconfezionato, liofilizzato, ricostituito, sterilizzato o sprecato. Non è nemmeno geneticamente modificato. Non richiede carburante per essere scaldato, non richiede refrigerazione, ed è sempre pronto per essere assunto alla temperatura giusta. In breve, è il cibo più amico dell’ambiente che esista».

05/06/2025
28/05/2025
14/05/2025

Auguri Mamme ⚘️

Ho trovato questa immagine nel web e desidero dedicarla a tutte voi.
Da tenere a mente soprattutto nelle giornate no quando la stanchezza si fa sentire, quando i dubbi sono tanti, quando arrivano frasi o giudizi che fanno male.
Grandi mamme!

Giorgia

Il sito di isola delle mamme è in manutenzione  . Per info chiamare il 389 616 9547
14/05/2025

Il sito di isola delle mamme è in manutenzione . Per info chiamare il 389 616 9547

14/05/2025

🚫 “𝗡𝗼𝗻 𝘁𝗼𝗰𝗰𝗮𝗿𝗹𝗼, 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼!”

📛 In realtà, non intervenire è il vero errore.
Ogni minuto senza manovre di rianimazione riduce drasticamente le probabilità di sopravvivenza.

💪 Anche chi non è un sanitario può imparare a riconoscere un arresto cardiaco, effettuare compressioni toraciche e usare un defibrillatore.

👉 Con un corso BLSD puoi acquisire strumenti concreti per agire e non restare a guardare.

💬 Contattaci e scopri la nostra offerta.

27/03/2025
23/03/2025
22/03/2025
19/03/2025

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Isola delle Mamme pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Isola delle Mamme:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare