Psicologo, Psicoterapeuta, Mental Coach, Psicologo dello Sport e Consulente manageriale.
Esperto in sviluppo personale e organizzativo.
Svolge l'attività privata di psicologo, psicoterapeuta e mental coach, in campo sportivo e aziendale, ambiti in cui opera come consulente e formatore.
Ha una doppia formazione universitaria acquisita a Roma in psicologia e sociologia, e una specializzazione in relazioni industriali e del lavoro ottenuta all'Università di Bologna. Ha poi perfezionato i suoi studi in metodologia della ricerca sociale e in scienze della comunicazione. E' master pratictioner in programmazione neurolinguistica (PNL).
In campo clinico, si è perfezionato alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma in “Neurofisiologia e patologia degli stati di coscienza” e si è dedicato per più di trent'anni allo studio e alla pratica dello Yoga, di cui è insegnante federale riconosciuto dalla Federazione Italiane ed Europea, e delle discipline meditative e di sviluppo personale delle più diverse origini e culture.
Ha successivamente insegnato all’Università degli Studi di Firenze “Comunicazione e Psicologia Clinica” e “Psicosomatica” presso corsi curricolari elettivi e vari Master di Specializzazione di II livello presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia – Polo Biomedico.
Ha fatto parte del primo gruppo ufficiale di psicologi dello sport qualificati dalla Scuola dello Sport del CONI. In tale veste, e come sport mental coach, ha seguito e segue tuttora atleti e squadre di alto livello, campioni nazionali ed europei, e di interesse olimpico di diverse discipline sportive: golf, nuoto, basket, pallavolo, tennis, scherma, arti marziali, ecc..
E' stato responsabile federale del settore Psicologia Sportiva della federazione internazionale di arti marziali I.M.A.D.A. (International Martial Arts & Dojo Federation) a cui fa riferimento in Italia il M° Agostino Moroni, campione del mondo di Karate Full Contact, ed è presieduta negli USA da Chuck Norris (il noto attore cinematografico, sette volte campione del mondo di Karate).
E' stato l'unico psicologo in Italia a progettare e condurre di un programma di “Addestramento speciale per le alte prestazioni” finalizzato alla preparazione del reparto speciale antiterrorismo del N.O.C.S. della Polizia di Stato.
Il successo di tale programma è stato seguito dalla presentazione al Comando del 187° Battaglione Paracadutisti “Folgore” e alla “Scuola di Guerra” di Civitavecchia dell’Esercito Italiano.
In ambito aziendale, ha lavorato autonomamente e in collaborazione con diverse società di consulenza di direzione come consulente, formatore e coach nel settore dello sviluppo organizzativo e delle risorse umane, spaziando praticamente su tutti gli argomenti pertinenti: selezione e formazione del personale, project management, sviluppo delle capacità di leadership, comunicazione, team building, empowerment, ecc., aiutando professionisti, imprenditori e top managers a migliorare i propri risultati professionali.
Tra i clienti per conto dei quali ha effettuato gli interventi: multinazionali come Fujitsu-Siemens, Ericsson, Cisco, Kuwait Petroli, Schlumberger-Sema, Bosch; imprese nazionali come Ferrari, Telecom Italia, Tim, Fiat Auto, Wind, Agip Petroli, Poste Italiane, ecc., Enti di Ricerca e Formazione e Pubblica Amministrazione.
E' stato docente presso le Università “L.U.I.S.S.” e “Roma III” di Roma di “Comunicazione e Gestione delle risorse umane nel Project Management” nel Master di specializzazione di II livello in “Project Management”, e ha fatto parte del Board nazionale dell'Istituto Italiano di Project Management (ISIPM).
E' co-autore del libro: “Guida alla certificazione base di Project Management dell'Istituto italiano di project management”, Milano, Franco Angeli editore, 2008.
Animato da sempre dalla costante passione di esplorare i limiti delle possibilità umane, sia nel superare propri limiti e difficoltà, sia nella gestione di situazioni critiche o altamente competitive, sia per ottenere un più generale miglioramento della qualità della vita, si è dedicato all’attività di formazione e ricerca con la quale aiuta imprese, professionisti, sportivi e persone ad ottenere il meglio da sé, e tiene workshops intensivi e seminari in diverse città d'Italia ed estere, in cui divulga le più avanzate tecniche di sviluppo delle prestazioni e del potenziale umano, applicate alla salute, al business, allo sport e allo sviluppo personale.
Ha predisposto modelli innovativi e integrati di sviluppo delle capacità personali valutando, selezionando e perfezionando le migliori tecniche di training mentale attualmente applicate da campioni dello sport e top managers di successo a livello internazionale.
Tali modelli e tecniche hanno un vasto campo di applicazione: vengono divulgate per l'ottimale preparazione psicofisica di atleti di alto livello; il miglioramento delle prestazioni del management aziendale; nel campo della salute, nella terapia psicosomatica dei più diffusi disturbi, e per il superamento di vizi e dipendenze: fumo, alcool, eccessi alimentari, controllo del peso, cura dei disturbi dell’umore: depressione, ansia, attacchi di panico, ecc.; nonché per il miglioramento delle capacità di studio e delle abilità personali.