MSDsalute

MSDsalute Pagina Facebook di MSD Italia

24/09/2025

🎬 Dietro ogni scena, un’idea.
Dietro ogni sguardo, una storia da raccontare.

I ragazzi del triennio in Cinema e Animazione di NABA Nuova Accademia di Belle Arti hanno portato sul set la loro visione della salute, tra creatività, emozione e consapevolezza.

📸 Un piccolo assaggio del lavoro dietro le quinte di carE-motions.
I video? In arrivo.

Parte oggi la terza call 2025 di  !Quattro progetti, una sola missione: migliorare la Vita delle Persone.Per compierla, ...
23/09/2025

Parte oggi la terza call 2025 di !

Quattro progetti, una sola missione: migliorare la Vita delle Persone.

Per compierla, ecco i nostri quattro superpoteri: combattere la povertà educativa grazie alla biblioteca itinerante dell’associazione ÀP - Antimafia Pop Academy; costruire un futuro concreto per ragazzi con disturbi dello spettro autistico di Anffas Policoro grazie al laboratorio di trasformazione del Peperone crusca di Senise IGP; trasformare l'arte in libertà per offrire una nuova prospettiva alle persone detenute del carcere Ucciardone di Palermo con l’associazione rubare.contemporanea; accompagnare donne trans migranti con un passato di violenza e sfruttamento in un cammino di rinascita e riscatto grazie all’associazione Libellula Italia Aps.

Scopri i progetti, scegli quello giusto per te e fai la tua donazione:
👉 https://www.eppela.com/mentor/25/msd-crowdcaring



ÀP - Antimafia Pop Academy
Anffas Policoro ETS - APS
Ruber.contemporanea
Libellula

Gli italiani hanno sentito parlare di tumore del rene? Quasi tutti. Ma quanti di loro conoscono davvero questa patologia...
23/09/2025

Gli italiani hanno sentito parlare di tumore del rene? Quasi tutti. Ma quanti di loro conoscono davvero questa patologia? Molto pochi.

Un’indagine condotta dall’Istituto di Ricerca Piepoli ha rivelato proprio questo: gli italiani hanno bisogno di più informazioni.

MSD è al loro fianco per aumentare la consapevolezza sul carcinoma renale e offrire a pazienti e caregiver gli strumenti necessari a comprenderlo meglio.

Il carcinoma renale, purtroppo, non è così raro come si pensa: si tratta della nona neoplasia più diffusa in Italia.

Scopri di più all’interno del nostro portale dedicato al tumore del rene, dove troverai informazioni aggiornate e scientificamente validate.

👉 Visita www.tumoredelrene.it

🌸 Sai cos’è il tumore dell'endometrio?💜 E’ un tumore che si sviluppa nelle cellule dell’endometrio, il rivestimento inte...
22/09/2025

🌸 Sai cos’è il tumore dell'endometrio?

💜 E’ un tumore che si sviluppa nelle cellule dell’endometrio, il rivestimento interno dell’utero.

📈 Nel 2024 si stima che siano stati 8.652 i nuovi casi di questa neoplasia, la terza più frequente tra le donne tra i 50 e i 69 anni.

Essere informate ed effettuare visite periodiche dal ginecologo è fondamentale per tutelare la nostra salute. La diagnosi precoce può salvare la vita!

🌸 Scopri di più su www.tumoriginecologici.it

🚩Il midollo osseo e il midollo spinale sono la stessa cosa?🚩Cosa significa donare il midollo osseo e chi può farlo?🚩Perc...
20/09/2025

🚩Il midollo osseo e il midollo spinale sono la stessa cosa?
🚩Cosa significa donare il midollo osseo e chi può farlo?
🚩Perché si parla di compatibilità genetica rara?
🚩La procedura di donazione è complessa e dolorosa?

👇Scopri tutte le risposte sfogliando il carosello e sfatiamo i falsi miti!

Molte persone affette da malattie come leucemia, linfoma e altre malattie del sangue possono trovare una speranza di guarigione grazie a una donazione di midollo osseo.

La procedura prevede dei rischi minimi e può fare una differenza enorme nella Vita di chi ne ha bisogno. Donare il midollo osseo significa donare la speranza a qualcuno che sta aspettando!

Sapevi che il carcinoma ovarico può avere una componente ereditaria?Secondo l’ESMO (European Society of Medical Oncology...
20/09/2025

Sapevi che il carcinoma ovarico può avere una componente ereditaria?

Secondo l’ESMO (European Society of Medical Oncology), tra il 6% e il 25% dei tumori ovarici maligni presenta una mutazione nei geni BRCA1 e BRCA2.

Per le donne con mutazioni BRCA1, il rischio di sviluppare un tumore ovarico aumenta dal 15% al 45%, mentre con mutazioni BRCA2 il rischio è del 10-20%.

Scopri di più su www.tumoriereditari.it

🎗️ Oggi, 20 settembre, si celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Midollo Osseo: un’iniziativa promossa dalla World...
20/09/2025

🎗️ Oggi, 20 settembre, si celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Midollo Osseo: un’iniziativa promossa dalla World Marrow Donor Association che celebra le Persone che, con un gesto di altruismo, offrono un aiuto concreto ai pazienti affetti da gravi malattie ematologiche e in attesa di un trapianto di midollo.

È anche un’importante occasione per ricordarci che, accanto ai progressi della scienza, l’elemento umano rimane insostituibile. I donatori volontari sono un ponte che trasporta cure salvavita.

La compatibilità genetica è estremamente rara, si verifica 1 volta su 100.000 (0,001%) tra individui non consanguinei, per questo è fondamentale che ci sia un numero sempre maggiore di potenziali donatori.

Grazie di ❤️ a tutti coloro che con un gesto di grande generosità regalano qualcosa di prezioso e insostituibile: la speranza di una Vita nuova!

💜 Tra amiche ci diciamo tutto... o quasi tutto! Parliamo di amori, figli, lavoro, sogni.  Ma a volte, per imbarazzo o pa...
20/09/2025

💜 Tra amiche ci diciamo tutto... o quasi tutto!
Parliamo di amori, figli, lavoro, sogni. Ma a volte, per imbarazzo o paura, trascuriamo argomenti importanti legati alla nostra salute intima.

🌸 In occasione della Giornata Mondiale dedicata ai Tumori Ginecologici, MSD, con la campagna “Confidenze tra donne” vuole promuovere un dialogo al femminile sui tumori dell’utero, come strumento concreto di informazione e prevenzione.

🗣️ Spesso, può bastare la parola di un’amica per ricordarci dei controlli importanti da segnare in agenda. Perchè prenderci cura di noi ci rende più forti, consapevoli e protette.

👇 Scopri di più su www.tumoriginecologici.it

🎂 20 anni di Fondazione MSD e il modo migliore per celebrarli: ribadire i principi che da sempre ispirano la nostra atti...
18/09/2025

🎂 20 anni di Fondazione MSD e il modo migliore per celebrarli: ribadire i principi che da sempre ispirano la nostra attività — Innovazione, Ascolto, Sperimentazione, Sinergie, Persone.
Impressions of Humanity è tutto questo.

Un progetto che accende un faro sui giovani caregiver — essenziali ma invisibili — dando voce al loro vissuto e alle loro emozioni attraverso arte, intelligenza artificiale e creatività delle ragazze e dei ragazzi della RUFA - Rome University of Fine Arts.

Le loro creazioni si ispirano ai risultati della ricerca presentata oggi e realizzata con Eikon Strategic Consulting, insieme a Apmarr - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, Cittadinanzattiva APS, FAVO - Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, Salute Donna ODV e Salute Uomo, Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare e Young Care Italia.

L’indagine ha coinvolto centinaia di giovani tra i 18 e i 30 anni e restituisce un ritratto inedito dei giovani caregiver italiani: età media 25 anni, che si prendono cura soprattutto di familiari, spesso anziani. Un impegno concreto che occupa fino a 35 ore la settimana e che chiede un riconoscimento reale da parte delle istituzioni e della società.

A confrontarsi su questi temi, in occasione della mostra-evento Impressions of Humanity — presso la Fondazione Pastificio Cerere e con la splendida moderazione di Tonia Cartolano — sono stati Fondazione MSD, le associazioni di pazienti, tutti i partner del progetto e le istituzioni, attori chiave nella trasformazione legislativa e organizzativa necessaria a promuovere una maggiore riconoscibilità di chi si prende cura.

Sono intervenuti Massimiliano Maselli, Assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona Regione Lazio; Pierpaola D’Alessandro, Vicedirettrice Generale Vicaria Roma Capitale; e Francesca Del Bello, Presidente della Giunta del Municipio II Roma Capitale.

🏆In chiusura del bellissimo incontro, il giovane artista e divulgatore Jacopo Veneziani e la direttrice artistica della mostra Francesca Fini hanno introdotto la premiazione delle cinque opere finaliste, selezionate da una giuria composta dai partner del progetto:
• “Scheda madre” di Lucrezia Della Balda
• “Giulia’s Room” di Raquel Nache Lopez
• “Forget Us Not” di Jasmijn Doukje Plantinga
• “Home, Sweet Home!” di Leila Tanhaei🏠
• “CARRY” di Ruta Valantiejutė🚶‍♀️

Una premiazione tutta al femminile, che celebra il talento di giovanissime artiste caratterizzate da grande creatività e profonda sensibilità verso temi dell’umano e del sociale.

Ognuna delle opere premiate interpreta, con linguaggi diversi e innovativi, ciò che purtroppo resta invisibile: la responsabilità, il tempo, l’amore e la fatica della cura.

Le opere oggi in mostra presso la Fondazione Pastificio Cerere faranno parte della Rome Art Week e continueranno a vivere in una mostra digitale.

Volete conoscere meglio le opere e le artiste finaliste? Continuate a seguirci per ascoltare i loro racconti, scoprire cosa le ha ispirate e il significato più profondo dei loro lavori.

16/09/2025

🌅 C'è qualcosa che accomuna la bellezza di un tramonto e la forza di una buona azione: entrambi sono in grado di lasciare un segno e restare impressi.

✨🌊 Questo è ciò che abbiamo vissuto, INSIEME, sulla spiaggia di Passoscuro — location a pochi passi da Roma, scelta anche dal celebre regista Federico Fellini per la scena finale del film cult "La Dolce Vita" — per restituire valore a un tratto di costa che è un bene comune da preservare.

Oltre 550 Persone di MSD Italia, fianco a fianco con i volontari di Retake Roma, hanno donato il proprio tempo per compiere un gesto altruista e, mettendo in campo tutta la loro grinta e collaborazione, sono riusciti nella missione di raccogliere in poche ore una quantità davvero significativa di rifiuti.

Un piccolo gesto dal valore enorme che ha saputo generare un impatto tangibile sull’ambiente e far vivere a Tutte/i Noi un’esperienza davvero unica.

A partecipare anche la nostra Presidente e Amministratrice Delegata, Nicoletta Luppi, che a tal proposito ha dichiarato ”Ancora una volta, a fare la differenza e a rendere questa iniziativa memorabile è stato il contributo delle nostre Persone, di ciascuno di Noi. Ci impegniamo ogni giorno a rendere migliore il mondo in cui viviamo non solo inventando e offrendo soluzioni innovative in grado di rispondere a bisogni di Salute, ma anche limitando il nostro impatto sull’ambiente e agendo in maniera responsabile, secondo chiari principi etici. Questo per Noi significa perseguire il ‘Purpose for Progress’. Ringrazio di cuore coloro che hanno partecipato perché grazie alla loro generosità e dedizione abbiamo reso concreta la nostra missione.”

💪♥️ Prendersi cura dell’ambiente che ci circonda è parte integrante del nostro impegno a favore di un mondo con più Salute per Tutte/i.

Siamo orgogliosi di aver trasformato un pomeriggio in un atto di responsabilità, solidarietà e speranza.

11/09/2025

🎂 🎉20 anni!

Questo è lo straodinario traguardo che Fondazione MSD festeggia con la mostra-evento “Impressions of Humanity” il prossimo 17 settembre, presso Fondazione Pastificio Cerere. Un hub culturale dove ricerca, innovazione e sperimentazione si incontrano.

Cosa ci aspetta:
🖋️Un’indagine sul vissuto dei giovani caregiver
🤖5 opere d’arte create con l’IA da artisti emergenti
🎨Virtuose sinergie tra arte, tecnologia salute e importanti temi sociali

Sono proprio questi gli ingredienti chiave di “Impressions of Humanity”: un’iniziativa che incardina i principi ispiratori di Fondazione MSD nel suo appassionato impegno per la promozione dell'health literacy.

Un percorso di ascolto e sperimentazione che dà voce al vissuto dei giovani caregiver grazie all’incontro di arte, intelligenza artificiale e talento creativo degli artisti emergenti di RUFA - Rome University of Fine Arts

Proprio in questi giorni, una giuria composta da tutti i preziosissimi partner del progetto è al lavoro per selezionare le 5 opere più significative, che saranno premiate ed esposte durante l’evento.

A guidarci nella loro interpretazione due ospiti d’eccezione:
Jacopo Veneziani, critico d’arte e divulgatore, e Francesca Fini, performer e videoartista.

Continua a seguirci: nei prossimi giorni sveleremo le opere finaliste, le storie che le hanno ispirate e gli highlight dell’evento.

Eikon Strategic Consulting, Apmarr - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare , Cittadinanzattiva APS, FAVO - Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, Salute Donna ODV, , Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare, Young Care Italia,

È online un nuovo episodio con Barbara Gallavotti realizzato con il supporto non condizionante di  . “Ricerca e innovazi...
10/09/2025

È online un nuovo episodio con Barbara Gallavotti realizzato con il supporto non condizionante di .

“Ricerca e innovazione terapeutica. Femminile Plurale” è il titolo di questa puntata, che racconta come nella storia delle cure le Donne siano sempre state protagoniste, anche se il loro ruolo è stato raramente riconosciuto. Oggi l’innovazione terapeutica avanza grazie al loro talento e alla loro competenza.

👇 Scopri di più!

Dalle piramidi all’antica Atene, dalla medicina naturale alla Scuola Salernitana, la storia delle cure ha visto sempre la donna centrale, anche se il suo ruolo quasi mai è stato riconosciuto.
Oggi, almeno nel settore delle cure, il tetto di cristallo sembra sia stato rotto e l’innovazione terapeutica progredisce grazie soprattutto al talento e alla competenza delle donne.
Ascolta il nuovo podcast di Barbara Gallavotti dedicato alla ricerca al femminile, realizzato con il supporto non condizionante di Farmindustria
👉https://www.ilfuturogiaqui.com/podcast/ricerca-e-innovazione-terapeutica-femminile-plurale/

Indirizzo

Via Vitorchiano 151
Rome
00189

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MSDsalute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram