Naturopata, nel 1996 ho collaborato attivamente con Roberto Zamperini, contribuendo alla nascita e allo sviluppo della TEV e della Domoterapia.
Insieme, abbiamo fondato il CRESS, con l'obiettivo di diffondere la TEV e la Tecnologia Cleanergy. Ho collaborato con Roberto Zamperini dal 1996 assistendo in prima persona alla nascita della TEV® ed ai suoi sviluppi. Nel 1998 fondo con il Dott. Zamperini l' IRES (Istituto Ricerche Energie Sottili) che evolve successivamente nel CRESS, fondato nel 2001, di cui divento Direttrice Didattica. Naturopata, Iridologa, Master TEV, sono esperta in Domoterapia Sottile (terapia energetica della casa). Pratico consulenze TEV presso il Centro direzionale di Roma e conduco corsi in Italia e all’estero. Ho cercato una sintesi tra la sensibilità e sensitività alle Energie Sottili alle capacità tecniche di analisi in TEV, alle esperienze maturate in Visualizzazione Creativa, Dinamica Mentale ed in altre discipline energetiche orientali.Sono autrice del seminario Sensonica, conduco incontri-dibattito sul corretto utilizzo della strumentazione CRESS. Ho collaborato alla stesura dei libri: Energie Sottili e la Terapia Energo-Vibrazionale (4a edizione), “Terapia della casa” e Anatomia sottile.
25/09/2025
🔬 Le energie sottili non sono magia, sono scienza.
Per oltre 30 anni Roberto Zamperini e il CRESS hanno sviluppato la TEV - Tecnica Energo Vibrazionale, un metodo preciso basato su ricerca approfondita.
Il primo passo per padroneggiare le energie sottili? Imparare a sentirle.
Se sei davvero interessato ad approfondire (non solo curiosare), inizia il tuo percorso gratuito.
👇 Iscriviti alla newsletter e ricevi subito 3 ebook gratuiti
23/09/2025
La tua casa è lo specchio del tuo campo energetico!
La tua casa ti rispecchia. Il caos fuori riflette il caos dentro.
L’armonia fuori riflette l’equilibrio dentro.
✨ Ogni oggetto, angolo, stanza… è collegato a una parte del tuo campo energetico. Abitare uno spazio armonico ti aiuta a ritrovare chiarezza, forza, vitalità.
🔍 Con la Domoterapia Sottile impari a leggere la tua casa come se fosse una mappa energetica.
E, soprattutto, impari a trasformarla in un luogo che ti sostiene davvero.
L’esperienza artistica (sia come pratica sia come fruizione) è considerata, nella nostra cultura, una dimensione separata dalla vita quotidiana e prerogativa di “specialisti”, detentori di un sapere difficilmente accessibile. Riportare tale dimensione alla luce della quotidianità dell’esperienza di ogni essere umano può essere un obiettivo per raggiungere, naturalmente, un equilibrio fisico, psico-emozionale ed energetico....
L’esperienza artistica (sia come pratica sia come fruizione) è considerata, nella nostra cultura, una dimensione separata dalla vita quotidiana e prerogativa di “specialisti”, detentori di un saper…
16/09/2025
Integrità, coerenza e rispetto sono i pilastri silenziosi della professionalità. Senza di essi, competenza ed etica restano dichiarazioni, non fatti. In ogni ambito, dal lavoro creativo alla formazione, i risultati duraturi non nascono soltanto da abilità tecniche, ma da un atteggiamento responsabile verso il proprio operato e quello degli altri. La reputazione è il riflesso di come si agisce quando nessuno guarda, e si costruisce nel tempo con scelte trasparenti.
La proprietà intellettuale è parte integrante di questa responsabilità. Testi, immagini e concetti non sono “ingredienti” generici, ma l’esito di studio, esperienza e dedizione. Riutilizzarli senza attribuzione o con modifiche superficiali non è un tributo, è appropriazione. In un ecosistema informativo saturo, il confine tra ispirazione e copia richiede consapevolezza: citare le fonti, chiedere permessi, riconoscere i meriti altrui sono pratiche minime di correttezza.
La credibilità non si improvvisa e non si acquista “impacchettando” idee altrui. Chi insegna o guida — in ambito professionale, educativo o personale — ha una responsabilità aggiuntiva: allineare parole e comportamenti. L’autorevolezza nasce dalla coerenza, non dal volume dell’attenzione ottenuta. La scorciatoia dell’apparenza può attrarre nell’immediato, ma lascia un’impronta fragile che il tempo inevitabilmente mette alla prova.
Per chi segue percorsi di apprendimento, la scelta di a chi affidarsi è decisiva. Alcuni indicatori utili sono la chiarezza sulle fonti, la tracciabilità del lavoro svolto nel tempo, la disponibilità al confronto e all’aggiornamento, l’assenza di ambiguità su titoli e qualifiche. Contano anche lo stile relazionale e l’intento: un approccio rispettoso e trasparente è spesso il miglior indicatore di sostanza. In altre parole, i valori si dimostrano, non si dichiarano.
Riconoscere e valorizzare il lavoro originale crea un circolo virtuoso: incentiva l’innovazione, tutela chi produce contenuti e offre a chi apprende punti di riferimento solidi. Investire in etica e professionalità non è un ornamento, è il fondamento di risultati affidabili e di relazioni di fiducia. In un mondo dove l’apparenza è a portata di click, la differenza la fanno perseveranza, onestà e rigore.
È lì che la credibilità diventa reale e duratura.
14/09/2025
🌬 La tua casa ha una sua memoria energetica.
Ogni evento, ogni emozione vissuta al suo interno… lascia un’impronta.
In questa diretta speciale, Sonia Germani ti guiderà in un viaggio alla scoperta della Domoterapia, per comprendere come:
🔹 riconoscere le energie congestionate negli ambienti
🔹 intervenire per armonizzare lo spazio in cui vivi
🔹 proteggerti da influenze sottili destabilizzanti
🔹 aumentare il tuo benessere energetico… partendo da casa tua!
🌿 Se anche tu senti che c’è qualcosa che “non fluisce” nel tuo ambiente, questa diretta è per te.
💬 Potrai interagire in tempo reale, fare domande e condividere la tua esperienza con Sonia.
👇 Non perderla!
🔔 Segna la data e iscriviti al nostro percorso gratuito per accedere a tutti i contenuti settimanali:
📩 www.energiesottili.it/newsletter
12/09/2025
La casa è un tempio dove il tuo essere viene accudito, nutrito. Uno Spazio Sacro, che se conosciuto, può diventare uno dei più grandi alleati del tuo benessere.
04/09/2025
Segue a : A sua immagine e risonanza Un celebre e disastroso caso di risonanza Cinque punti fondamentali sul fenomeno della risonanza e oltre 1. La risonanza come relazione.La risonanza si manifesta quando due o più entità entrano in relazione tra loro: può trattarsi di due persone, oppure del legame che una persona stabilisce con un luogo, un’opera d’arte, un animale, una persona, un'idea o un oggetto carico di significato....
Segue a : A sua immagine e risonanza Un celebre e disastroso caso di risonanza Cinque punti fondamentali sul fenomeno della risonanza e oltre 1. La risonanza come relazione.La risonanza si manifest…
03/09/2025
🏠 DOMOTERAPIA SOTTILE: Come Trasformare la Tua Casa in un Tempio di Benessere
La tua casa influenza profondamente il tuo benessere fisico, mentale e spirituale. In questo video, Sonia Germani Zamperini del CRESS ti introduce alla Domoterapia Sottile, una disciplina che studia le energie invisibili presenti nelle abitazioni e la loro influenza sugli esseri umani.
🎯 COSA SCOPRIRAI IN QUESTO VIDEO:
* Il vero significato di Domoterapia Sottile e perché va oltre la semplice scelta di materiali salubri
* Come gli ambienti che abitiamo diventano mediatori dei nostri stati di coscienza
* Perché alcune case ci fanno sentire vitali mentre altre ci deprimono
* Gli esempi concreti: dalle cattedrali gotiche agli ospedali, dalle biblioteche ai boschi
* La visione rivoluzionaria di Roberto Zamperini: la casa come essere vivente multidimensionale
* Come riconoscere e trasformare le energie della tua abitazione
Link nel primo commento
02/09/2025
Comunicato
18/08/2025
Continua l'approfondimento su un tema centrale nella TEV e in ogni manifestazione della realtà: la risonanza.
Gianluca Tosini e Michael Menaker dell’Università della Virginia hanno evidenziato che in ogni organismo esistono migliaia di oscillatori, alcuni influenzati dall’ambiente esterno, altri regolati da necessità fisiologiche interne. Questi includono neuroni, battito cardiaco, attività elettrica cerebrale, frequenza respiratoria, rilascio ormonale, sonno, nutrizione, riproduzione, e altri ancora.
Questi ritmi biologici, classificati in base alla loro frequenza temporale (ultradiano, circatiano, circalunare, circannuale, ecc.), sono tutti basati su processi di comunicazione interna o con l’ambiente esterno. Non è un caso che il sistema nervoso sia l’organo principale coinvolto nel coordinare tali oscillazioni e comunicazioni.
segue a : A sua immagine e risonanza Un celebre e disastroso caso di risonanza. In musica, il termine “simpatia” si utilizza per descrivere il fenomeno per cui due strumenti vibrano in risonanza tr…
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sonia Germani Zamperini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Sono Naturopata ma il mio percorso attraversa l’Arathic Yoga, la Visualizzazione Creativa, la Dinamica Mentale, il Pranic Healing (ex Istruttrice), la Psicologia, fino ad incontrare, nel 1997, Roberto Zamperini. Da allora, fino al 2014, ho collaborato con la sua persona nelle ricerche e nelle pubblicazioni contribuendo in prima linea alla nascita ed allo sviluppo della Tecnica Energo-Vibrazionale (TEV), della Domoterapia Sottile e fondando il CRESS con la casa editrice CRESS Edizioni.
Ho sempre avuto un particolare interesse per la cura degli ambienti (Domoterapia) e integrando gli studi e le esperienze svolte sono approdata all’ottenimento di ragguardevoli risultati sul benessere della persona. La sinergia ottenuta, fuori dai soliti schemi della Domoterapia Sottile, a volte sembra più simile ad una liturgia che ad un vero approccio razionale. Questa nuova disciplina, o se si vuole, questo nuovo approccio alla Domoterapia potremmo forse chiamarla Naturopatia della Casa. In questa visione il rapporto casa-cliente è passato al rapporto cliente-casa. Mi ero resa conto infatti che le soluzioni ai problemi dell’abitazione vanno sempre visti in un ottica che sia prima di tutto centrata sul cliente, la sua storia, i suoi trascorsi.
In questa analisi, assumono momenti di rilievo la storia dei traumi spesso sepolti nell’oblio della primissima infanzia, il rapporto con le figure chiave della famiglia, il rapporto con il cibo, con il movimento, con la Natura. Quando si ragiona così, i risultati possono sembrare dei miracoli, ma sono solo il frutto di un’analisi seria e rigorosa.
Ho collaborato alla stesura del libro Anatomia sottile”, “Energie Sottili”, “Terapia della casa”, “La Cellula Madre” editi dalla MacroEdizioni e successivamente dalla CRESS Edizioni. Recentemente, in collaborazione con altri autori, sono stati pubblicati: Psicologia Energo-Vibrazionale, 1 e Psicologia Energo Vibrazionale 2 editi dalla Sì Edizioni. Ho pubblicato articoli per Scienza e Conoscenza, Ambiente e Salute.
Insegno il metodo TEV -Tecnica Energo-Vibrazionale- in Italia e in Francia.