CURRICULUM VITAE
PAOLO FRASSANITO
• Maturità classica conseguita nel 2001 (100/100 cm laude)
• Internship, Université de Bretagne Occidentale, Brest – France (2005)
• Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 24.07.2007 (110/110 cm laude) presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Tesi: "I tumori intraventricolari sopratentoriali in età pediatrica”.
• Observership Pediatric Neurosurgery, Children’s Memorial Hospital (poi Ann & Robert H. Lurie Children's Hospital of Chicago), Chicago, Illinois - USA (dal Novembre 2011 all’Aprile 2012)
• Specializzazione in Neurochirurgia conseguita il 18.03.2013 (50/50 cm laude) presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Tesi: “Il craniofaringioma del bambino: alla ricerca del miglior trattamento”.
• European Postgraduate Course for Pediatric Neurosurgery (ESPN)
• Dottorato di ricerca in Neuroscienze conseguito il 22.03.2017 presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Tesi: “La valutazione neurocognitiva preoperatoria nei bambini affetti da tumore cerebrale”
Posizione attuale
• Dirigente medico di I livello presso il reparto di Neurochirurgia Infantile della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli dal Giugno 2014 ad oggi
• Active member e chairman del Web and Communication Committee dell’ European Society for Pediatric Neurosurgery dal 2016 ad oggi
• Membro della Società Italiana di Neurochirurgia
• Revisore di numerose riviste scientifiche di ambito neurochirurgico ed in particolare di Child’s Nervous System, rivista di Neurochirurgia pediatrica di caratura internazionale
Conoscenze linguistiche - Conoscenza avanzata di lingua inglese e francese
Attività congressuale e didattica
• Relatore in numerosi convegni nazionali ed internazionali
• Relatore in corsi di neurochirurgia pediatrica rivolti a medici pediatri ed infermieri.
• Lezioni teorico-pratiche e tirocinio studenti Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
• Lezioni teoriche nell’ambito di Master Infermieristico di Terapia Intensiva Pediatrica nel 2017 (Gestione chirurgica del trauma cranico grave)
• Lezioni presso corsi e congressi internazionali, tra cui: Third Refreshing Course ESPN on Hydrocephalus, Consensus Conference Pediatric Neurosurgery: Arachnoid Cyst (2017, Roma), 1st El Gala Military Hospital Educational Course in Pediatric Neurosurgery sponsored by The European Society for Pediatric Neurosurgery (2014, Cairo- Egypt), First Refreshing Course ESPN on Craniosynostoses, Consensus Conference Pediatric Neurosurgery: Cruising around the foramen magnum (2013, Roma), Tutor al II Corso teorico-pratico di endoscopia cerebrale e ventricolare (2011, Roma), Italian-French Meeting of Pediatric Neurosurgery (2010, Genova),
Principali campi di attività clinica e di ricerca
Neuroendoscopia e endoscopia transfenoidale
Craniostenosi e malformazioni congenite
Biologia molecolare e trattamento dei tumori cerebrali pediatrici
Trattamento chirurgico dell’epilessia
Trauma cranico e studio dei materiali per la ricostruzione cranica
Applicazione di nuove tecnologie alla neurochirurgia (in particolare sistemi di neuronavigazione ed integrazione con ecografia intraoperatoria)
Pubblicazioni scientifiche
Autore di oltre 50 pubblicazioni in extenso su riviste scientifiche internazionali, capitoli di libro su testi nazionali e internazionali a stampa
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=frassanito+P+AND+neurosurgery
Riconoscimenti
• Premio miglior comunicazione nella sessione “ORL-NEUROCHIRURGIA” XXV Congresso Nazionale Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (June 13-15, 2013, Bari-Italy)
• Premio di studio “Istituto G. Gemelli-Università Cattolica del Sacro Cuore, nell’ambito della ricerca “Aspetti molecolari dei tumori cerebrali pediatrici”
• Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) a Professore di Seconda Fascia nel settore concorsuale MED27 06/E3, Neurochirurgia e Chirurgia Maxillo-facciale, rilasciata da Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) Dal 12/04/2018 al 12/04/2024