Dott. Paolo Frassanito - Neurochirurgo pediatra

Dott. Paolo Frassanito - Neurochirurgo pediatra Neurochirurgo infantile Toniolo di Studi Superiori” (7 Luglio- 30 Settembre 2013) presso Istituto di Clinica Pediatrica, Policlinico A.

CURRICULUM VITAE

PAOLO FRASSANITO

• Maturità classica conseguita nel 2001 (100/100 cm laude)
• Internship, Université de Bretagne Occidentale, Brest – France (2005)
• Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 24.07.2007 (110/110 cm laude) presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Tesi: "I tumori intraventricolari sopratentoriali in età pediatrica”.
• Observership Pediatric Neurosurgery, Children’s Memorial Hospital (poi Ann & Robert H. Lurie Children's Hospital of Chicago), Chicago, Illinois - USA (dal Novembre 2011 all’Aprile 2012)
• Specializzazione in Neurochirurgia conseguita il 18.03.2013 (50/50 cm laude) presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Tesi: “Il craniofaringioma del bambino: alla ricerca del miglior trattamento”.
• European Postgraduate Course for Pediatric Neurosurgery (ESPN)
• Dottorato di ricerca in Neuroscienze conseguito il 22.03.2017 presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Tesi: “La valutazione neurocognitiva preoperatoria nei bambini affetti da tumore cerebrale”

Posizione attuale
• Dirigente medico di I livello presso il reparto di Neurochirurgia Infantile della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli dal Giugno 2014 ad oggi
• Active member e chairman del Web and Communication Committee dell’ European Society for Pediatric Neurosurgery dal 2016 ad oggi
• Membro della Società Italiana di Neurochirurgia
• Revisore di numerose riviste scientifiche di ambito neurochirurgico ed in particolare di Child’s Nervous System, rivista di Neurochirurgia pediatrica di caratura internazionale

Conoscenze linguistiche - Conoscenza avanzata di lingua inglese e francese

Attività congressuale e didattica
• Relatore in numerosi convegni nazionali ed internazionali
• Relatore in corsi di neurochirurgia pediatrica rivolti a medici pediatri ed infermieri.
• Lezioni teorico-pratiche e tirocinio studenti Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
• Lezioni teoriche nell’ambito di Master Infermieristico di Terapia Intensiva Pediatrica nel 2017 (Gestione chirurgica del trauma cranico grave)
• Lezioni presso corsi e congressi internazionali, tra cui: Third Refreshing Course ESPN on Hydrocephalus, Consensus Conference Pediatric Neurosurgery: Arachnoid Cyst (2017, Roma), 1st El Gala Military Hospital Educational Course in Pediatric Neurosurgery sponsored by The European Society for Pediatric Neurosurgery (2014, Cairo- Egypt), First Refreshing Course ESPN on Craniosynostoses, Consensus Conference Pediatric Neurosurgery: Cruising around the foramen magnum (2013, Roma), Tutor al II Corso teorico-pratico di endoscopia cerebrale e ventricolare (2011, Roma), Italian-French Meeting of Pediatric Neurosurgery (2010, Genova),

Principali campi di attività clinica e di ricerca
Neuroendoscopia e endoscopia transfenoidale
Craniostenosi e malformazioni congenite
Biologia molecolare e trattamento dei tumori cerebrali pediatrici
Trattamento chirurgico dell’epilessia
Trauma cranico e studio dei materiali per la ricostruzione cranica
Applicazione di nuove tecnologie alla neurochirurgia (in particolare sistemi di neuronavigazione ed integrazione con ecografia intraoperatoria)

Pubblicazioni scientifiche
Autore di oltre 50 pubblicazioni in extenso su riviste scientifiche internazionali, capitoli di libro su testi nazionali e internazionali a stampa

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=frassanito+P+AND+neurosurgery

Riconoscimenti
• Premio miglior comunicazione nella sessione “ORL-NEUROCHIRURGIA” XXV Congresso Nazionale Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (June 13-15, 2013, Bari-Italy)

• Premio di studio “Istituto G. Gemelli-Università Cattolica del Sacro Cuore, nell’ambito della ricerca “Aspetti molecolari dei tumori cerebrali pediatrici”

• Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) a Professore di Seconda Fascia nel settore concorsuale MED27 06/E3, Neurochirurgia e Chirurgia Maxillo-facciale, rilasciata da Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) Dal 12/04/2018 al 12/04/2024

19/09/2025

Il progetto “Gene in movimento” continua, insieme alla grande collaborazione con la Stracittadina Filadelfiese. Seguici per non perdere i nostri progetti in corso!!

18/09/2025

Internet é uno strumento potente ma é anche un luogo "affollato" su cui é difficile trovare quello che serve soprattutto in ambito medico 😶‍🌫️🔎

Comincia una nuova collaborazione con per rendere visibile anche su internet quello che facciamo 😷🎯
...in questo contesto chiunque voglia lasciare una recensione può aiutare altri genitori a trovare chi si occupa di una patologia specifica ed iniziare il suo percorso di cura 🙏📢

domani si celebra la Giornata mondiale della sicurezza nelle cure e l'OMS ha a elto come tema "cure sicure per ogbi neon...
16/09/2025

domani si celebra la Giornata mondiale della sicurezza nelle cure e l'OMS ha a elto come tema "cure sicure per ogbi neonato d bambino"...
un'occasione per condividere la nostra esperienza quotidiana perché piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza!

16/08/2025
16/08/2025
Vi racconto una storia...Da giovane apro il fondo di un orologio da taschino e rimango profondamente affascinato da quel...
31/07/2025

Vi racconto una storia...

Da giovane apro il fondo di un orologio da taschino e rimango profondamente affascinato da quel meccanismo così perfetto che cerca di fotografare lo scorrere del tempo.
Faccio restaurare quel vecchio orologio di famiglia e scopro che il nonno dell'orologiaio aveva a sua volta riparato lo stesso orologio per mio nonno, incidendo le sue iniziali sul fondo dell'orologio come era d'uso una volta.
Fiero del mio orologio e della sua storia lo custodisco gelosamente finché qualche anno fa l'orologio viene rubato dai ladri intrufolatisi in casa....
Passa qualche anno e decido di scrivere un editoriale per una rivista scientifica sulla complessità e le complicazioni (che in orologeria rendono prezioso un orologio) e coinvolgo un amico neurochirurgo spagnolo appassionato di orologi.
Naturalmente non posso fare a meno di raccontargli la storia di quell'orologio a cui ero estremamente legato...
Dopo la pubblicazione dell'editoriale, incontro il mio amico (e coautore) a Londra al convegno della società europea di neurochirurgia pediatrica e...mi regala un orologio da taschino assemblato da lui.
Sipario!

(non riavrò mai indietro l'orologio di famiglia ma l'amicizia aiuta a guarire le ferite...grazie Mario)

Editoriale: https://rdcu.be/dV8KH

ci vediamo il 13 agosto!
31/07/2025

ci vediamo il 13 agosto!

04/07/2025
04/07/2025
"da un grande potere derivano grandi responsabilità"....direbbe SpiderManL'elezione a chairman dello Scientific committe...
04/06/2025

"da un grande potere derivano grandi responsabilità"....direbbe SpiderMan

L'elezione a chairman dello Scientific committee della European Society for Pediatric Neurosurgery - ESPN rappresenta un grande onore e spero di essere all'altezza dei miei illustri predecessori

Per aspera ad astra

www.espneurosurgery.org/committees

Scientific Committee CHAIR: Paolo Frassanito Italy MEMBER: Kristian Aquilina United Kingdom

27/05/2025

Bambini trovati carbonizzati. L'esercito israeliano: colpiti 100 siti terroristici (ANSA)

27/05/2025

Ogni bambino merita una cura su misura, pensata per lui. Mi occupo della chirurgia delle patologie del sistema nervoso centrale in età pediatrica: malformazioni craniche e spinali, tumori, idrocefalo. Le malattie neurologiche nei bambini non sono semplicemente "versioni più piccole" di quelle degli adulti: richiedono approcci più delicati, più precisi, più innovativi.

Indirizzo

Largo Agostino Gemelli, 8
Rome
00168

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Paolo Frassanito - Neurochirurgo pediatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Paolo Frassanito - Neurochirurgo pediatra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare