Confederazione Pediatri - CIPe Lazio

Confederazione Pediatri - CIPe Lazio C.I.P.e. Lazio è il Sindacato dei PEDIATRI della
Regione Lazio.

LAZIO REGIONE VIRTUOSA, OBIETTIVO COPERTURA VACCINALE 100%. Su Agenparl⬇️https://www.google.it/amp/s/agenparl.eu/vaccini...
15/11/2018

LAZIO REGIONE VIRTUOSA, OBIETTIVO COPERTURA VACCINALE 100%. Su Agenparl⬇️
https://www.google.it/amp/s/agenparl.eu/vaccini-cipe-lazio-nostra-regione-virtuosa-con-95-copertura-impegnati-per-obiettivo-100-2/amp/

(AGENPARL) – gio 15 novembre 2018 VACCINI, CIPE LAZIO: NOSTRA REGIONE VIRTUOSA CON 95% COPERTURA, IMPEGNATI PER OBIETTIVO 100% “Nella Regione Lazio 95 bimbi su 100 sono vaccinati: un primato e una grande notizia per noi pediatri impegnati ogni giorno nella tutela della salute dei bambini. Ora se...

LE REGIONI D'ITALIA GARANTISCANO L'ANTI-PNEUMOCOCCO 13 VALENTE.NO GARE AL RIBASSO SULLA PELLE DEI BIMBI.▶️Sulle agenzie ...
24/10/2018

LE REGIONI D'ITALIA GARANTISCANO
L'ANTI-PNEUMOCOCCO 13 VALENTE.
NO GARE AL RIBASSO SULLA PELLE DEI BIMBI.
▶️Sulle agenzie di stampa di oggi

Sul Quotidiano Sanità la nostra posizione contro l'ipotesi del   di lasciare l'obbligo vaccinale solo per il  . Tuteliam...
28/09/2018

Sul Quotidiano Sanità la nostra posizione contro l'ipotesi del di lasciare l'obbligo vaccinale solo per il . Tuteliamo seriamente la salute dei bimbi senza rischiare di riportare l'Italia indietro di decenni.

"Grillo, rischia di far tornare drammaticamente indietro nel tempo il nostro Paese, quando i piccoli morivano per la pertosse, per la meningite da haemophilus e per tante altre malattie infettive. Un plauso alla Regione Lazio che ha già manifestato la volontà di garantire il regolare piano vaccin....

L'assunzione di alcol in gravidanza produce effetti dannosi sul feto. Domenica prossima, 9 settembre, è la Giornata Inte...
07/09/2018

L'assunzione di alcol in gravidanza produce effetti dannosi sul feto. Domenica prossima, 9 settembre, è la Giornata Internazionale della Sindrome Feto Alcolica e dei distrurbi correlati.

🔵MEDUSE, VADEMECUM DOPO PUNTURA👨‍⚕️Estate e meduse. A volte un bagno al mare può riservare una spiacevole sorpresa. L’im...
06/08/2018

🔵MEDUSE, VADEMECUM DOPO PUNTURA👨‍⚕️
Estate e meduse. A volte un bagno al mare può riservare una spiacevole sorpresa. L’imperativo categorico resta uno: non farsi prendere dal panico, muoversi lentamente nell’acqua e tornare a riva respirando regolarmente. Raggiunto il bagnasciuga, è bene attendersi a questo semplice protocollo:
🔹Lavare la pelle con ACQUA DI MARE per rimuovere eventuali tentacoli. Usare dei guanti di protezione se disponibili sul momento.
🔹Asciugare la zona lesionata con molta delicatezza.
🔹Immergere la parte lesa, per almeno 20 minuti, in acqua calda.
🔹Applicare un gel al CLORURO DI ALLUMINIO oppure acido acetico al 4-6%. Non applicare cortisonici o antistaminici.
🔹Tenere la parte all’ombra e non esporre al sole anche nei giorni seguenti.
🔹Se il dolore persiste e compaiono sintomi quali difficoltà di respirazione, nausea, vomito, vertigini, confusione, sudorazione, reazioni cutanee diffuse, è bene recarsi al pronto soccorso o chiamare il 118.

02/08/2018

VACCINI, CONFEDERAZIONE PEDIATRI (CIPE LAZIO): COMBATTEREMO CONTRO SCELLERATA PROPOSTA DEL M5S LAZIO
"La proposta di legge n. 52/2018 del M5S del Lazio ci lascia esterrefatti: come associazione dei pediatri, metteremo in campo tutte le nostre energie e le competenze per contrastare tale malfatta proposta".
Lo dichiara, in una nota, Antonio Palma, segretario della Confederazione italiana Pediatri (CIPe) del Lazio.
"È inutile girarci intorno - continua - si tratta di una netta presa di posizione no Vax. Quarantena, vaccini monocomponenti, analisi prevaccinali, nutrizione preventiva: non c'è nulla di valido dal punto di vista scientifico né di etico nel documento presentato. I proponenti si rendono conto di quanti bimbi “fragili” ci sono nella nostra Regione?".
"La legge dell’obbligo, certo, si potrebbe rivedere - prosegue - ma a fronte di un raggiungimento di coperture che garantiscono un effetto gregge, da cui al momento siamo ancora lontani nonostante l’effetto positivo avuto fin ora. Vorremmo chiedere agli estensori se sono consapevoli di ciò che affermano, cosa ne sanno delle malattie infettive e a quali rischi sarebbe esposta tutta la popolazione, in particolare i nostri bambini, con il riaffiorare di malattie debellate o quasi debellate grazie all’uso dei vaccini: forse non ricordano più la poliomielite, la difterite, il vaiolo oppure hanno già dimenticato i decessi che abbiamo avuto di recente per il morbillo".
"La Salute Pubblica non può essere messa a rischio in maniera inconsapevole e/o per obiettivi di mero stampo “politico” - continua - La CIPE Lazio ripete la propria posizione a favore della vaccinazione universale, così come raccomandato dall’OMS e da tutti gli organismi scientifici nazionali e internazionali"
"Siamo impegnati ogni giorno, come pediatri di famiglia, a fornire tutte le spiegazioni alle mamme e ai papà per la corretta salute dei propri figli affinché cresca una popolazione sana con scelte consapevoli. Quotidianamente nei nostri ambulatori accedono famiglie attente e desiderose di ricevere informazioni corrette dal punto di vista scientifico perché disorientate dalla circolazione di notizie false - conclude - In particolare, la Regione Lazio si è sempre mostrata attenta alle strategie vaccinali e mai ha lesinato impegno e risorse in tal senso con un’offerta vaccinale all’avanguardia per diversi aspetti migliorativa anche rispetto al PNPV 2017/2019 e sicuramente in linea con il Calendario della Vita e così ci auguriamo si continui nell’interesse soprattutto dei nostri piccoli assistiti. Auspichiamo un intervento istituzionale a tutti i livelli, contro la scellerata proposta del M5S, e confidiamo in una netta presa di posizione della nostra collega Ministro della Salute, Giulia Grillo".

Roma, 30 luglio 2018

Indirizzo

Rome
00141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confederazione Pediatri - CIPe Lazio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi