Francesca La Farina - Nutrizionista Specialista in Patologia Clinica

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Francesca La Farina - Nutrizionista Specialista in Patologia Clinica

Francesca La Farina - Nutrizionista Specialista in Patologia Clinica Biologa molecolare Specialista in Patologia Clinica
Master in Nutrizione Umana e in Bioterapia Nutrizionale.

Presso l'Università Luiss sono responsabile del progetto Luiss Nutritional Care
Lavoro anche presso lo Studio Medico Internazionale Aventino38

Healthacks  #86Quando la diagnosi di celiachia arriva da adulto, impari a gestirla, ti sbatti, impari a leggere le etich...
13/11/2025

Healthacks #86

Quando la diagnosi di celiachia arriva da adulto, impari a gestirla, ti sbatti, impari a leggere le etichette e ti accorgi che il glutine e’ ovunque. Ti dicono “basta togliere il glutine vedrai che starai bene”
Ok ma nessuno ti spiega davvero come farlo al meglio, come avere consapevolezza, come non comprare troppi prodotti a caso gluten free spesso eccessivamente ricchi in zuccheri e in grassi per essere palatabili. Noi nutrizionisti insegniamo esattamente questo, a dare il giusto supporto, a variare la dieta in modo equilibrato da un punto di vista nutrizionale e glicemico.
E quando la diagnosi arriva da bambino? Anche qui il ruolo dei genitori e del nutrizionista e’ fondamentale per accompagnare il piccolo paziente in questa nuova fase di vita.
Perché da bambino sei quello diverso. Quello che non può mangiare la torta di compleanno, che ha la merenda separata, quello che in pizzeria e’ costretto a portarsi la pizza da casa e in molti locali non vogliono nemmeno scaldargliela. Spesso non capisci. Non capisci perché tanti adulti si dimenticano e quando si ricordano di parlano di “cibo celiaco”. Allora impari a crescere un po’ più in fretta. Impari a fare finta che non ti dispiace, impari ad accogliere le differenze dell’altro prima e con amore perché tu stesso ci sei passato e inclusione per te non e’ una parola vuota ma e’ diventato uno stile di vita.
Quindi no, non è solo una dieta, e’ una roba che ti forma fin da piccolo. Tutti hanno un ricordo amaro legato alla celiachia da piccoli, una gita, una torta negata, una pizza fredda mangiata con gli amici pur di stare insieme.
Se ti fa piacere raccontalo nei commenti ⬇️

Food  #122Le bowl le amo sempre in qualsiasi stagione dell’anno oltre ad essere nutrizionalmente perfette. Qui un piatto...
20/10/2025

Food #122

Le bowl le amo sempre in qualsiasi stagione dell’anno oltre ad essere nutrizionalmente perfette. Qui un piatto unico tipicamente autunnale: riso venere, tonno, zucca a dadini cotta al forno e mandorle.
Lo sapevate che il riso venere e’ ricco di fibra, nasce come integrale tal quale senza aggiunta della crusca successivamente alla raffinazione a cui vanno incontro molti cereali ed e’ tipicamente italiano? Viene infatti coltivato principalmente in Piemonte (province di Novara e Vercelli) e in Sardegna (provincia di Oristano). Oltre che di fibre e’ ricco di sostanze nutritive come antiossidanti (antociani), vitamine e sali minerali! 😉🎃

Ci siamo . Eccoci qui. La foto me l’ha scattata la mia “nanerottola” che oramai e’ già alta 152 cm (misurata oggi!) e no...
02/09/2025

Ci siamo . Eccoci qui. La foto me l’ha scattata la mia “nanerottola” che oramai e’ già alta 152 cm (misurata oggi!) e non so nemmeno come e quando sia successo…😅
Settembre fa parte dei mesi dei nuovi inizi e dei nuovi propositi . La verità è che non dobbiamo “tornare in forma” perché la forma fisica e mentale e’ quella che costruiamo ogni giorno con serenità ed equilibrio. Nessun senso di colpa quindi per la leggerezza che ci ha portato l’estate, portiamo con noi i ricordi di questo periodo più leggero e pieno di sole e, con rispetto verso noi stessi, riprendiamo i nostri ritmi.
Si riparte insieme!


Healthacks  #85🥗 Nuova Piramide Alimentare SINU – 2025La Dieta Mediterranea si evolve: non è solo cibo, è stile di vita,...
05/08/2025

Healthacks #85

🥗 Nuova Piramide Alimentare SINU – 2025

La Dieta Mediterranea si evolve: non è solo cibo, è stile di vita, cultura e tutte le ricerche scientifiche dimostrano che sia fondamento della sostenibilità alimentare.

📌 Perché è stata aggiornata?
Per migliorare l’aderenza, soprattutto tra i giovani, e rispondere alle nuove sfide: salute pubblica, sostenibilità, educazione.

✅ Principi chiave della nuova piramide:
• Più vegetali: frutta, verdura, legumi, cereali integrali e, finalmente, l’introduzione dell’ olio EVO alla base.
• Meno carne rossa e lavorata, più pesce e proteine vegetali.
• Moderazione su zuccheri, sale e alcol.
• Valori trasversali: 🌱 sostenibilità, 🤝 convivialità, 🏃‍♂️ movimento, ❌ riduzione dello spreco.

📉 I dati preoccupano:
• Il 9% dei bambini non mangia mai verdura, il 47% consuma troppa carne.
• Aderenza medio-bassa alla Dieta Mediterranea nel 72-80% della popolazione.

🎯 Obiettivo della nuova piramide?
Educare, ispirare e guidare verso scelte alimentari sane e sostenibili.

Siamo arrivati a fine luglio, e ogni anno penso che sia il mese che scorre più velocemente di tutti! Oggi ultimo giorno ...
31/07/2025

Siamo arrivati a fine luglio, e ogni anno penso che sia il mese che scorre più velocemente di tutti! Oggi ultimo giorno di studio prima della pausa estiva. Ringrazio tutti coloro che si sono e che si affidano a me con fiducia e determinazione. Abbiamo fatto insieme percorsi ricchi di emozioni e soddisfazioni e vinto sfide complesse grazie all’ alleanza terapeutica, una condizione che rimane alla base di tutto.
Ci rivediamo a settembre per nuove avventure!
Buona estate e buone vacanze a tutti! ♥️☀️

Indirizzo

Via Andrea Meldola 274
Rome
00143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca La Farina - Nutrizionista Specialista in Patologia Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca La Farina - Nutrizionista Specialista in Patologia Clinica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Cosa penso....

La nutrizione è un modo per esprimere il nostro essere, il senso che abbiamo della vita e la vita è un percorso fatto di faticose ma gratificanti salite e inaspettate e meravigliose discese. Dietro cambiamenti che possono sembrare inaffrontabili si nascondono importanti opportunità e preziose sorprese.

Il cibo non apporta soltanto una determinata percentuale di nutrienti, ma, dotato di una interna armonia biochimica, è in grado di veicolare un messaggio energetico in termini di vitalità, di colori e quindi di benessere. Kandinsky diceva che il colore è un mezzo per esercitare un influsso diretto sull’anima. Dietro ogni colore dei vari alimenti si nascondono preziosi antiossidanti, sostanze fitochimiche e fitonutrienti e le ricette che vi proporrò sulla base dei principi imprescindibili della Nutrizione Funzionale, saranno combinazioni di alimenti, metodi di cottura e quindi di energie e di colori che la Natura ci dona ad ogni stagione, per nutrire, in modo personalizzato, non soltanto il piano fisico ma anche quello psichico ed emotivo.