Istituto Tricologico Romano

Istituto Tricologico Romano Istituto Medico di Alta Specialità in Dermatologia e Tricologia a Roma

28/09/2025

27/09/2025

Alzheimer: una svolta storica nella ricerca 🌟
di Dr. Luigi Laino, Dermatologo e divulgatore medico

Per la prima volta la Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di donanemab (Kisunla), un anticorpo monoclonale per le fasi iniziali dell’Alzheimer.

🔬 Cosa significa?
• Non solo sintomi: agisce direttamente contro le placche amiloidi cerebrali.
• Favorisce la loro rimozione tramite la microglia.
• Rallenta la progressione del deterioramento cognitivo e funzionale.

📌 Chi potrà beneficiarne?
• Pazienti con deterioramento cognitivo lieve o demenza lieve da Alzheimer.
• Soggetti senza copie del gene ApoE4, o con una sola copia (minor rischio di effetti collaterali).

✨ Perché è una pietra miliare
Non è una cura definitiva, ma una terapia che modifica il decorso della malattia, offrendo speranza concreta a milioni di persone e famiglie.


27/09/2025

✨ Il Bambino di Pietra: 40 anni nel grembo ✨

Una donna di 82 anni si è presentata in ospedale per dolori pelvici.
La radiografia ha rivelato qualcosa di incredibile: nel suo addome era custodito un feto calcificato da oltre 40 anni.

Questo fenomeno rarissimo si chiama Lithopedion (dal greco: “bambino di pietra”).
Succede quando una gravidanza extrauterina non viene diagnosticata: il feto muore e il corpo, incapace di espellerlo, lo “protegge” calcificandolo.
Un meccanismo straordinario della natura per evitare infezioni e salvare la vita della madre.

📚 In medicina, ad oggi, sono stati descritti circa 300 casi in tutto il mondo.
Il tempo medio di ritenzione è di 22 anni, ma ci sono esempi documentati fino a 50 anni.
Un mistero silenzioso che la scienza ha imparato a riconoscere solo grazie alle moderne indagini radiologiche.

👉 Questa storia ci ricorda che il corpo umano ha risorse incredibili, a volte al confine con il miracoloso.



27/09/2025

📌 C***o cutaneo del cuoio capelluto: cos’è davvero?

Il c***o cutaneo è una rara lesione della pelle caratterizzata da una crescita dura, simile a un piccolo “c***o”, composta da cheratina. Può comparire in diverse aree del corpo, ma quando interessa il cuoio capelluto attira particolarmente l’attenzione per il suo aspetto insolito.

🔎 Perché si forma?
• È il risultato di un’anomala proliferazione delle cellule cutanee che producono cheratina.
• Spesso si sviluppa su lesioni preesistenti: cheratosi attiniche, papillomi di HPV, tumori cutanei maligni (come carcinoma squamocellulare) anche iniziali.

⚠️ Un segnale da non sottovalutare
Sebbene molti corni cutanei siano benigni, in circa il 20% dei casi possono nascondere un tumore alla base.
Per questo motivo ogni lesione va sempre valutata da un dermatologo e, se necessario, rimossa e analizzata istologicamente.

💡 Messaggio chiave
Se noti una formazione dura, appuntita o cheratosica sul cuoio capelluto (o in altre zone del corpo), non trascurarla. La diagnosi precoce può fare la differenza.

👨‍⚕️ Dr. Luigi Laino – Dermatologo e Tricologo, Romatumore

23/09/2025

22/09/2025

21/09/2025

19/09/2025

17/09/2025

1 milione di visualizzazioni in 2 giorni!
09/03/2025

1 milione di visualizzazioni in 2 giorni!

5583 Mi piace, 411 commenti. " ”

Indirizzo

Via Nino Bixio 95
Rome
00185

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390690213462

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Tricologico Romano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Tricologico Romano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare