Dott. Salvo Noè

Dott. Salvo Noè Ideatore Proactive Psychology. Psicoterapeuta - Esperto in processi formativi. Spec. in disturbi d'ansia e depressivi. Consulente di Enti Istituzionali e Privati.

- Psicoterapeuta.
- Mediatore familiare.
- Esperto in processi formativi.
- Scrittore.
- Docente di psicologia.
- Consulente Rai1.
- Riceve per appuntamento:
Tel. 344 0654736. Segue personalmente, atleti, artisti e leader di varie organizzazioni.

21/11/2025

Tutto ciò che accade, anche quando non è ciò che volevamo, può diventare qualcosa che ci fa crescere.
Viverla davvero, però, non è sempre semplice. Quando le cose fanno male, pensarle come “lezioni” richiede coraggio; quando tutto fila liscio, ricordarsi che è anche una “benedizione” richiede gratitudine. Ma questo modo di leggere gli eventi rimette la bussola in mano a te: non sei più in balìa delle circostanze, diventi protagonista del significato che ne trai.

Attenzione, per capirti. Ancora, per sceglierti ogni giorno.
21/11/2025

Attenzione, per capirti.
Ancora, per sceglierti ogni giorno.

21/11/2025

Crescere non significa solo invecchiare o accumulare esperienze, ma trasformare progressivamente i propri sogni in strumenti di consapevolezza e maturità interiore. Lo sviluppo psicologico della persona è un percorso complesso, che richiede di esplorare le proprie emozioni, i propri desideri e le proprie paure, imparando a riconoscere e integrare le diverse sfaccettature del sé.

Spesso ci si trova a procedere su strade in cui il mondo esterno sembra fermo, incapace di percepire o comprendere la trasformazione che avviene dentro di noi. In queste situazioni, la crescita richiede coraggio, resilienza e la capacità di mantenere la propria autenticità, anche quando ciò significa sentirsi isolati o incompresi.

Il vero sviluppo della persona avviene quando si riesce a bilanciare introspezione e apertura agli altri, imparando a relazionarsi con empatia senza perdere il contatto con se stessi. È un processo continuo di scoperta e adattamento, in cui la conoscenza di sé diventa il motore della maturazione emotiva, sociale e cognitiva.

20/11/2025

Mio padre mi diceva fai la brava bambina... Ancora oggi sento di essere quella bambina, perché?

20/11/2025

Le ferite del passato influenzano il nostro modo di relazionarci.
Spesso ripetiamo inconsapevolmente schemi antichi, cercando di “riparare” ciò che è stato.
Questo incontro ti aiuterà a comprendere come le relazioni possono diventare spazio di guarigione, non di dolore.

💬 “Cambiare il modo in cui ci relazioniamo è il primo passo per cambiare la nostra storia.”

📲 Prenota: 3491550297

20/11/2025

Lo studio del cervello non si limita agli aspetti biologici o neurologici, ma si estende alla comprensione di come i processi mentali influenzino il comportamento e le relazioni umane.

In questo senso, il pensiero di Daniel Stern (importante psicologo dello sviluppo e psicoanalista) è importante. Le sue ricerche si sono concentrate soprattutto sui primi anni di vita del bambino, sull’interazione tra madre e neonato e sulla formazione del senso di sé.

Le sue ricerche sullo sviluppo del sé e sulla sintonizzazione affettiva mostrano come l’essere umano costruisca la propria identità attraverso il contatto e la relazione con gli altri.
Questo fa capire quanto è importante l'ambiente dove cresciamo e viviamo.

L’allestimento di ambienti funzionali, sicuri e stimolanti è essenziale per favorire lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale, soprattutto nei primi anni di vita.

19/11/2025

La montagna come simbolo di elevazione personale e spirituale.
La motivazione per la vita...

19/11/2025

Un’adolescente racconta di non poter andare in gita scolastica perché il suo ragazzo non vuole. Perché? Perché teme di perderne il controllo, di non poterla geolocalizzare con lo smartphone. E lei, con fiducia, rassicura: “Ma lui mi ama”.

Forse nessuno le ha mai detto chiaramente che questo non è amore. Ciò che sta vivendo non è protezione, ma controllo: una forma di sopraffazione silenziosa, condivisa da molte, spesso celata dietro parole dolci o gesti apparentemente premurosi.

“Lui mi dava schiaffi perché ci teneva a me...” racconta una ragazzina di 16 anni.

“Mi mancano le sue attenzioni. Mi mandava sempre messaggi gentili. Anche se mi ha manipolata e mi ha sottratto denaro, mi manca tanto...” racconta una signora di 68 anni.

Per alcuni, il male diventa bene: per solitudine, per mancanza di chiarezza su ciò che è giusto o sbagliato.

Questo tipo di relazione ha un nome: relazione tossica. E può portare a sofferenze profonde, quelle che le cronache raccontano a giorni alterni, tra i titoli locali e nazionali.

Riconoscerlo è il primo passo. Chiedere aiuto non è debolezza, è coraggio. Io ci sono!

19/11/2025

Un tempo eravamo una sola cellula fecondata.
In quell’istante, il maschile e il femminile si sono uniti, dando origine al miracolo della vita.
Da allora continuiamo a vivere, a trasformarci, ma quelle due forze primordiali, il maschile e il femminile, restano in noi, presenti oggi come allora.
In ciascuno di noi abitano il padre e la madre del mondo.

Per comprendere questa verità, occorre liberarsi dal tempo e guardare oltre la logica lineare.
Ogni notte, infatti, ritorniamo nel regno del buio e del nulla, nel liquido amniotico della vita che ci rigenera e ci ricrea.
Le forze cosmiche celebrano il nostro risveglio ogni mattina e il nostro distacco dalla realtà ogni sera.

Forse la notte conosce più del giorno, perché genera i sogni. Non si dice forse che “la notte porta consiglio”?
Il giorno, invece, ci insegna a rendere consapevole il reale, a dare forma a ciò che abbiamo intuito nel buio.

Così, anche se non ce ne rendiamo conto, viviamo immersi in un grande mistero.
E se ci liberiamo dai luoghi comuni e dalle abitudini del pensiero, scopriamo che nulla è davvero cambiato in profondità da quel primo istante di fecondazione; tutto ciò che vediamo sono le forme che il tempo ha modellato, il velo con cui la vita si rivela.

Incontrare gli studenti universitari per parlare di fiducia, autostima e motivazione è sempre un’esperienza straordinari...
18/11/2025

Incontrare gli studenti universitari per parlare di fiducia, autostima e motivazione è sempre un’esperienza straordinaria e formativa. Non si tratta solo di condividere concetti o strategie: è un momento in cui si crea uno spazio di ascolto, confronto e crescita reciproca.

Ogni incontro è un’opportunità per accendere curiosità, stimolare consapevolezza e incoraggiare i giovani a riconoscere il proprio valore, a superare le paure e a trovare dentro di sé la motivazione per affrontare le sfide della vita e del percorso accademico.

E, alla fine, la lezione più grande non è solo quella che gli studenti portano via: anche chi parla scopre nuovi punti di vista, nuove energie e nuove motivazioni. È un circolo virtuoso di crescita, fiducia e ispirazione che rende ogni esperienza unica e preziosa.

18/11/2025

Continua, con successo, la rubrica su .
Questa settimana la parola è CORAGGIO!

18/11/2025

La procrastinazione è un veleno silenzioso.
Non ti attacca brutalmente, ma lentamente. Quella vocina che dice “Lo farò domani” ti ruba il futuro.

Non è solo pigrizia: è la tua mente che cerca di tenerti lontano da ciò che ti fa crescere.
Ogni volta che rimandi, spegni un po’ della tua energia vitale. L’azione immediata non è una punizione, è un atto di rispetto verso te stesso, verso la vita che vuoi davvero vivere.

Non si tratta di sforzo o disciplina sterile, ma di ascoltare la tua verità e rispondere con coraggio adesso, senza aspettare che un domani indefinito ti liberi.

L’azione immediata è l’unico antidoto alla pigrizia mascherata.
Quello che puoi fare adesso, fallo!!!

Indirizzo

Via Filippo Nicolai 18
Rome
00136

Telefono

+393491550297

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Salvo Noè pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Salvo Noè:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare