Dott. Salvo Noè

Dott. Salvo Noè Ideatore Proactive Psychology. Psicoterapeuta - Esperto in processi formativi. Spec. in disturbi d'ansia e depressivi. Consulente di Enti Istituzionali e Privati.

- Psicoterapeuta.
- Mediatore familiare.
- Esperto in processi formativi.
- Scrittore.
- Docente di psicologia.
- Consulente Rai1.
- Riceve per appuntamento:
Tel. 344 0654736. Segue personalmente, atleti, artisti e leader di varie organizzazioni.

10/10/2025

“Sant’Agostino scriveva: ‘Perché ci fosse un inizio fu creato l’uomo, prima del quale non esisteva nessuno’. Una frase che Hannah Arendt amava profondamente e che è alla base del suo meraviglioso concetto di natalità. Ogni nascita non è solo l’arrivo di una nuova vita, ma la possibilità stessa di un nuovo inizio per l’umanità intera.

In ciascuno di noi, ogni giorno, si nasconde questa forza: la capacità di ricominciare, di portare qualcosa di inedito nel mondo, di spezzare la continuità del già dato. La natalità ci ricorda che non siamo condannati a ripetere, ma siamo liberi di creare.

09/10/2025

I demotivatori, cioè quelle persone, situazioni o dinamiche che tolgono energia, fiducia o slancio, sono molto più presenti nella vita quotidiana di quanto spesso ci rendiamo conto.
E non sempre agiscono in modo esplicito: spesso la loro influenza è sottile, quasi invisibile… ma efficace.

09/10/2025

A volte ci accorgiamo che le persone intorno a noi non ci comprendono più come prima. Questo, però, non è necessariamente un segnale negativo: può indicare che stiamo crescendo, che stiamo sviluppando un nostro nuovo modo di pensare e di essere.

Se ci sentiamo sempre compresi, forse stiamo solo usando un linguaggio comune, quello che appartiene al collettivo. Ma quando cominciamo a esprimere qualcosa di autenticamente nostro, inevitabilmente usciamo dai binari condivisi, e ciò può generare incomprensione.

È allora che può emergere una sensazione di distanza o di estraneità reciproca: gli altri ci percepiscono “strani”, mentre in realtà stiamo solo tracciando la nostra strada individuale.

08/10/2025

Ci sono momenti che ci mettono giù. Come superare questi momenti?

08/10/2025

Nell'approccio psicosomatico, cos'è la depressione?
Considerando ogni patologia come una risorsa del corpo, anche la depressione è una strategia che l'inconscio utilizza per far arrivare alla persona che ne soffre un preciso messaggio: la vita che sta vivendo non è in sintonia con la sua natura e quindi va "spenta".

La depressione "mette in scena", attraverso i più tipici sintomi proprio lo spegnimento del personaggio che recita una parte fasulla affinché possa la persona "rinascere" autentica.
Bisogna ascoltare il messaggio che sta dietro i sintomi.

07/10/2025

Nuova parola all'interno della "Rubrica del buonumore" su Rai1.
La calma è un mare interiore che non teme le tempeste.
È la voce silenziosa che ti ricorda che non tutto va controllato, che ogni cosa trova il suo posto nel tempo giusto.
Essere calmi non significa non sentire, ma scegliere di non lasciarsi travolgere.
La calma è forza che non si mostra, ma che costruisce.
MattinaRai1

Partecipare a una serata per la ricerca sulla fibrosi cistica non è importante soltanto per dare il proprio contributo, ...
07/10/2025

Partecipare a una serata per la ricerca sulla fibrosi cistica non è importante soltanto per dare il proprio contributo, ma anche per imparare da chi ogni giorno affronta la malattia con dignità e coraggio.

Accanto ai pazienti, ci sono i familiari, eroi silenziosi che condividono le fatiche, le paure e le speranze, trasformando l’amore in forza.

E poi ci sono i medici e i ricercatori, che dedicano la loro vita a lenire la sofferenza e a dare concretezza alla speranza. Spesso lavorano lontano dai riflettori, nel silenzio di un laboratorio, ma il loro impegno accende la luce del futuro.

Per questo istituirei un riconoscimento simbolico: “Miss Ricerca” e “Mister Ricerca”, per dare visibilità e gratitudine a chi, ogni giorno, contribuisce con passione e dedizione a rendere possibile un domani migliore.

07/10/2025

Dietro ogni sguardo si nasconde una storia. Una storia fatta di altre storie, di radici profonde e memorie intrecciate.

Negli occhi di mia madre vivevano i suoi genitori, i miei nonni, con il loro passato,
le loro fatiche, i loro sogni.

Oggi guardo i miei occhi e ci trovo mondi infiniti: ferite che parlano di dolore, ma anche colori accesi di speranza.

Guardiamoci negli occhi. Scoprire la profondità che ci abita è un dono.
☕️

06/10/2025

La vita si deprime quando si allontana dalla vocazione del desiderio. Questo tradimento di sé conduce a uno dei disagi più gravi: la depressione...
SU

06/10/2025

I grandi demotivatori sono ovunque.
Li riconosci dalle loro frasi “epiche”: “Lascia perdere…”, “Non si può fare nulla…”, “Si è fatto sempre così…", “È tutto inutile…”, “Ormai…”, “A quest’età?…”, “Non ce la farai, vedrai!”

La verità è una: Ognuno vive la vita che pensa.
E io ho scelto la possibilità.
La possibilità di cambiare, di provarci, di credere.
E tu, cosa scegli oggi?
Buon inizio di settimana!
☕️

05/10/2025

La solitudine cercata non è vuoto, ma uno spazio prezioso dove possiamo ascoltare davvero la musica della nostra anima.
È un angolo intimo in cui rallentare, respirare e ritrovare noi stessi, lontani dal frastuono del mondo esterno.

In quei momenti possiamo rigenerarci, chiarire i pensieri, ricaricare la nostra energia e riscoprire la direzione del nostro cammino.

La solitudine ci insegna a conoscerci, a nutrire la nostra interiorità e a trovare la forza di tornare al mondo con maggiore chiarezza, coraggio e leggerezza.

Abbiate cura della vostra solitudine: è il luogo dove il cuore può parlare e l’anima può respirare.
Buona Domenica!

Indirizzo

Via Filippo Nicolai 18
Rome
00136

Telefono

+393491550297

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Salvo Noè pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Salvo Noè:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare