Sabrina D'Attilia - Biologo Nutrizionista

Sabrina D'Attilia - Biologo Nutrizionista La pagina personale della Dott.ssa Sabrina D'Attilia, Biologo Nutrizionista in Roma

01/06/2020
22/02/2020

Medicalfacts di Roberto Burioni. I primi casi di contagio in Italia stanno creando il panico, ma è proprio il momento di mantenere la calma.

22/02/2019

Il passaggio da un’alimentazione basata solo sul latte materno al cibo solido richiede un’attenzione particolare. L’unico approccio consigliato fino ad oggi era l’introduzione graduale dei cibi da proporre sotto forma di purea o brodino.
Da qualche anno si sta diffondendo anche in Italia una diversa modalità: l’AUTOSVEZZAMENTO (O ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE A RICHIESTA), improntata sulla spontaneità e sulla fiducia della capacità del bambino di autoregolarsi.

In cosa consiste?
Semplice! Iniziare a proporre al bambino a partire dai 6 mesi quello che vuole assaggiare prendendolo dalla tavola dei genitori.

Cosa richiede?
Che il bambino sia a tavola con la famiglia e possa osservare, manipolare e assaggiare quello che mangiano gli adulti.

Il vantaggio?
Proporre precocemente un’alimentazione equilibrata, sana e varia prevenendo il rischio di selettività, sovrappeso e obesità, patologie croniche e DCA (disturbi del comportamento alimentare).
Come sottolinea il dott. Conti Nibali, pediatra: “i genitori si devono fidare dei piccoli, li devono ascoltare ed essere consapevoli che sono in grado di imparare dai genitori anche a mangiare. Alimentarsi, per un bambino, è un atto naturale. Bisogna offrire cibi salutari, gli stessi portati a tavola dalla famiglia. Questo approccio è approvato anche dalla Società europea di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica”

20/02/2019

Mangiare frutta secca, in particolare noci (almeno 5 'manciate' a settimana per circa 28 grammi l'una) può offrire una protezione per i pazienti diabetici, contrastando almeno in parte il loro elevato rischio cardiovascolare. (ANSA)

05/02/2019
Per prenotare una visita basta un click.
16/09/2018

Per prenotare una visita basta un click.

Prenota una visita con Dott.ssa Sabrina D'Attilia, nutrizionista a Roma - Recensioni, informazioni di contatto, servizi e prezzi.

04/08/2018

Per sorridere un po’!

Un consiglio per un pranzo veloce, buono e nutriente? Insalata mista, pollo grigliato, verdure saltate (carote, peperoni...
25/07/2018

Un consiglio per un pranzo veloce, buono e nutriente? Insalata mista, pollo grigliato, verdure saltate (carote, peperoni, zucchine), semi di sesamo e lino, scaglie di mandorle tostate.

Tartare di salmone con riso basmati e zucchine.Niente di difficile , solo pochi ingredienti semplici per un piatto fresc...
14/07/2018

Tartare di salmone con riso basmati e zucchine.
Niente di difficile , solo pochi ingredienti semplici per un piatto fresco, veloce e completo. Facilissima da preparare e perfetta per stupire i vostri ospiti!
Marinare il filetto di salmone precedentemente abbattuto con olio evo, gocce di succo di limone, un pizzico di sale e pepe bianco.
Lasciare il salmone in marinatura per circa 2 ore.
Cuocere il riso basmati in acqua bollente.
Affettare le zucchine a rondelle e grigliarle pochissimi istanti.
Poi condirle con un filo d’olio e un pò d’aceto di mele.
Disporre sulla base del piatto le zucchine, poi il riso, infine il salmone.

Vi propongo una fresca ricetta estiva vegetale, con protagonisti i ceci, per raccontarvi che i legumi non sono un contor...
08/07/2018

Vi propongo una fresca ricetta estiva vegetale, con protagonisti i ceci, per raccontarvi che i legumi non sono un contorno e che non si consumano solo in inverno. È facile da preparare e da gustare in spiaggia o in ufficio. Ingredienti: ceci in barattolo o cotti dopo ammollo in acqua per una notte, rucola, pomodorini tagliati, olio, sale e basilico.

Oggi per lo spuntino del pomeriggio ho assaggiato lo yogurt di cocco. Lo conoscete? È un’ottima alternativa vegetale all...
04/07/2018

Oggi per lo spuntino del pomeriggio ho assaggiato lo yogurt di cocco. Lo conoscete? È un’ottima alternativa vegetale allo yogurt, con buonissimi ingredienti, una bassa percentuale di zuccheri, privo di lattosio e glutine.

03/06/2018

Una scienziata italiana ha scoperto che la 'pancetta', il grasso accumulato sull'addome, è colpa dell'interrelazione tra i batteri intestinali (microbiota), la dieta adottata e le molecole rilasciate dai batteri stessi in risposta al cibo ingerito. (ANSA)

Giornata altamente professionalizzante! Piani nutrizionali per psoriasi, dermatite, acne, rosacea.
12/05/2018

Giornata altamente professionalizzante! Piani nutrizionali per psoriasi, dermatite, acne, rosacea.

Che sia zucchero integrale, bianco, muscovado, di canna o di barbabietola è sempre la stessa maledetta e preziosa moleco...
11/05/2018

Che sia zucchero integrale, bianco, muscovado, di canna o di barbabietola è sempre la stessa maledetta e preziosa molecola: saccarosio!

RFOOD: è meglio raffinato o grezzo? La risposta, inaspettata, è nella molecola, per una sfida tutta chimica. 

10/05/2018

Come fare in casa i germogli di legumi senza germogliatore? Ecco 6 legumi da far germogliare in casa e il procedimento completo per ottenere dei germogli freschi, ricchi di minerali e proteine.

Colazione prima di una gara/allenamento di mattina da consumare preferibilmente circa 2 ore prima. Yogurt bianco con cer...
06/05/2018

Colazione prima di una gara/allenamento di mattina da consumare preferibilmente circa 2 ore prima. Yogurt bianco con cereali, frutta fresca, pane integrale con marmellata o miele. Questa colazione ha il vantaggio di fornire un buon apporto di proteine e carboidrati a basso indice glicemico utili per la stabilità della glicemia.

A colazione pane di segale tostato, crema di avocado e uovo!Ingredienti: metà avocado, 1 fetta di pane di segale, 1 uovo...
19/04/2018

A colazione pane di segale tostato, crema di avocado e uovo!
Ingredienti: metà avocado, 1 fetta di pane di segale, 1 uovo biologico, Pepe, sale, Olio extravergine di oliva.
Schiacciare con una forchetta l’avocado fino a formare una crema, aggiungere un pizzico di sale integrale marino.
Tostare il pane di segale e cuocere l’uovo alla coque. Spalmare la crema di avocado sul pane tostato, adagiare l’uovo sopra. Condire con pepe nero e olio extravergine di oliva.

Per la rubrica “non solo latte e fette biscottate a colazione”, vi propongo crackers Wasa o pane di segale con ricotta e...
17/04/2018

Per la rubrica “non solo latte e fette biscottate a colazione”, vi propongo crackers Wasa o pane di segale con ricotta e nocciole.

Indirizzo

Via Arezzo, 54
Rome
00161

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sabrina D'Attilia - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sabrina D'Attilia - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare