Giuseppe La Pera - Andrologo e Urologo

Giuseppe La Pera - Andrologo e Urologo Giuseppe La Pera Andrologo e Urologo

Specialista in Andrologia ed Urologia Svolge la sua attività professionale presso UPMC Salvator Mundi International Hospital dove si occupa in particolare del trattamento della malattia di La Peyronie, Varicocele, impianto di protesi e della fimosi con delle metodologie innovative.

Varicocele e Fertilità Maschile: Tutto Quello che Devi Sapere 🌱Hai dolore, senso di pesantezza o gonfiore a livello test...
05/09/2025

Varicocele e Fertilità Maschile: Tutto Quello che Devi Sapere 🌱

Hai dolore, senso di pesantezza o gonfiore a livello testicolare? Potresti soffrire di varicocele, una dilatazione delle vene nello scroto che può influire negativamente sulla fertilità maschile.

Questo problema può alterare la qualità del liquido seminale e ridurre le probabilità di concepimento naturale. Riconoscerlo e trattarlo per tempo è fondamentale per proteggere la salute testicolare e la tua fertilità futura.

👉 Leggi l’articolo completo qui: https://www.giuseppelapera.it/varicocele-e-fertilita-maschile-cosa-sapere/

Erezione Mattutina Sì, Ma Difficoltà Durante i Rapporti? 🤔Hai erezioni spontanee al risveglio, ma durante i rapporti ses...
01/09/2025

Erezione Mattutina Sì, Ma Difficoltà Durante i Rapporti? 🤔
Hai erezioni spontanee al risveglio, ma durante i rapporti sessuali il pene non risponde come vorresti? Questo contrasto è più comune di quanto pensi e spesso indica una componente psicologica, come ansia da prestazione o tensione emotiva.

🧠 Cosa spiega il Dott. Giuseppe La Pera?
Nell’articolo dedicato, lo specialista analizza le possibili cause: stress, aspettative legate alla prestazione e fluttuazioni psicologiche che possono bloccare la risposta erettile solo durante l’intimità. Viene spiegato come distinguere questi casi da problemi organici e quando è necessario intervenire con supporto specialistico.

✨ Non ignorare il segnale, lavorare sulla mente può sbloccare la performance e ridare serenità alla vita relazionale.

👉 Leggi l’articolo completo qui: www.giuseppelapera.it/erezione-mattutina-presente-ma-difficolta-durante-i-rapporti/

Problemi di erezione con il partner ma non da soli? 🤔Ti capita di avere erezioni normali quando sei da solo, ma di incon...
29/08/2025

Problemi di erezione con il partner ma non da soli? 🤔

Ti capita di avere erezioni normali quando sei da solo, ma di incontrare difficoltà durante i rapporti di coppia? Non sei il solo. Questo fenomeno è spesso legato a fattori psicologici, come ansia da prestazione, stress o insicurezze relazionali, e può essere affrontato con il giusto supporto.

👨‍⚕️ Il Dott. Giuseppe La Pera spiega nell’articolo dedicato come riconoscere le cause, quando preoccuparsi e quali soluzioni esistono per ritrovare serenità nella vita intima.

✨ Non trascurare il problema, affrontarlo significa migliorare la qualità della tua vita sessuale e relazionale.

👉 Leggi l’articolo completo qui: https://www.giuseppelapera.it/problemi-di-erezione-con-il-partner-ma-non-da-soli-cosa-sapere/

26/08/2025

Durante l’ultimo congresso della Società Italiana di Andrologia, svoltosi a Trieste nel giugno 2025, la commissione scientifica ha conferito al Dott. Giuseppe La Pera il riconoscimento “Top Communication” per la sua ricerca sul riflesso visivo neurologico che regola l’eccitazione maschile.

Lo studio spiega, almeno in parte, le differenze tra eccitazione maschile e femminile e il motivo per cui uomini e donne rispondono in modo diverso ai comportamenti sessuali.

🔬 Un contributo scientifico significativo, che apre nuove prospettive nella comprensione dei meccanismi neurofisiologici dell’erezione e della risposta sessuale maschile.

👏 Un risultato che testimonia la costante dedizione del Dott. La Pera alla ricerca clinica e alla cura della salute sessuale maschile.

🔗 Scopri di più sul suo lavoro su www.giuseppelapera.it

Nuovo meccanismo che innesca l'eccitazione maschile, ma non quella femminileNel congresso della Società Italiana di Andr...
25/08/2025

Nuovo meccanismo che innesca l'eccitazione maschile, ma non quella femminile

Nel congresso della Società Italiana di Andrologia, svoltosi a Trieste il 6-7 giugno 2025, è stata presentata una nuova ricerca che ha evidenziato un possibile meccanismo dell'eccitazione maschile basato su un riflesso visivo. Questo riflesso si attiverebbe a partire da un’immagine o una fantasia, stimolando il pavimento pelvico e facendo percepire all’uomo l’eccitazione e il bisogno di avere un rapporto sessuale.

Lo studio, condotto attraverso un questionario somministrato a 400 uomini e donne, ha mostrato che tale riflesso potrebbe essere molto meno frequente tra le donne. La percezione soggettiva della risposta sessuale spiegherebbe, quindi, le diverse modalità con cui uomini e donne ricercano l’appagamento sessuale.

Per ulteriori approfondimenti potete consultare www.giuseppelapera.it

18/08/2025

FARE SESSO FINO A 100 ANNI è POSSIBILE ? Un libro spiega la longevità sessuale quali sono le strategie per mantenere e recuperare la salute sessuale maschile fino a tarda età https://www.amazon.it/dp/B0F9958HGB

Come Curare la Disfunzione Erettile: Soluzioni Concretamente Efficaci 💊Ti chiedi come risolvere la disfunzione erettile?...
13/06/2025

Come Curare la Disfunzione Erettile: Soluzioni Concretamente Efficaci 💊

Ti chiedi come risolvere la disfunzione erettile? Il primo passo è una visita specialistica per capire l’origine del problema: fisica, psicologica o mista. Solo così si può impostare il trattamento più adatto.

👨‍⚕️ Le opzioni oggi disponibili includono:

Farmaci orali (PDE5 inibitori)

Terapie ormonali, se c’è carenza di testosterone

Dispositivi meccanici o iniezioni

Protesi peniena nei casi più complessi

🧠 Quando il problema è psicologico, il supporto di uno specialista può fare la differenza, soprattutto in presenza di ansia da prestazione o blocchi relazionali.

📅 Se il disturbo dura da più di 3 mesi, non aspettare: una diagnosi precoce aumenta le possibilità di successo.

🔗 Scopri di più su www.giuseppelapera.it

Se Non Si Cura il Varicocele: Ecco Cosa Rischi ⚠️Ignorare il varicocele può compromettere la tua fertilità. L’aumento de...
06/06/2025

Se Non Si Cura il Varicocele: Ecco Cosa Rischi ⚠️

Ignorare il varicocele può compromettere la tua fertilità. L’aumento della temperatura testicolare dovuto al ristagno venoso può ridurre la qualità degli spermatozoi e rendere difficile il concepimento.

📍 Altri rischi:

Ipotrofia testicolare

Dolore cronico

Ridotta produzione di testosterone

👨‍⚕️ Il trattamento è consigliato quando ci sono sintomi, alterazioni del liquido seminale o difficoltà a concepire. Un intervento precoce può fare la differenza.

🔗 Approfondisci su www.giuseppelapera.it

Quando il Varicocele Diventa Pericoloso? Sintomi e Rischi da Non Trascurare ⚠️Hai notato dolore al testicolo o una sensa...
30/05/2025

Quando il Varicocele Diventa Pericoloso? Sintomi e Rischi da Non Trascurare ⚠️

Hai notato dolore al testicolo o una sensazione di pesantezza scrotale? Potrebbe trattarsi di varicocele, una dilatazione delle vene testicolari che, se ignorata, può comportare rischi importanti per la fertilità maschile.

🔍 Il varicocele può essere silenzioso nelle fasi iniziali, ma ci sono segnali da non sottovalutare:

Dolenzia persistente, accentuata stando in piedi

Cambiamenti nel volume o nella consistenza del testicolo

Gonfiore o fastidio nella zona genitale

👨‍⚕️ Il vero pericolo del varicocele è l’effetto sulla fertilità: può alterare la temperatura dei testicoli, influenzare la qualità degli spermatozoi e ridurre la motilità e la morfologia seminale. Un intervento precoce, anche in età giovanile, può migliorare le possibilità di concepimento.

⚠️ In presenza di dolore persistente, infertilità o marcata riduzione del volume testicolare, è consigliato ricorrere a tecniche mini-invasive come la sclero-embolizzazione, evitando trattamenti più invasivi.

📅 Non aspettare: una visita specialistica può fare la differenza tra prevenzione e complicazioni.

🔗 Per maggiori informazioni, visita www.giuseppelapera.it

Come Capire se Hai il Varicocele? Sintomi e Diagnosi 🩺Hai notato fastidi o cambiamenti nella zona genitale? Potrebbe tra...
23/05/2025

Come Capire se Hai il Varicocele? Sintomi e Diagnosi 🩺

Hai notato fastidi o cambiamenti nella zona genitale? Potrebbe trattarsi di varicocele, una dilatazione delle vene nello scroto che, se trascurata, può compromettere la fertilità maschile.

⚠️ Segnali da non ignorare:

Dolore o pesantezza al testicolo, soprattutto dopo uno sforzo

Gonfiore o massa irregolare nello scroto

Vene ingrossate percepibili al tatto, specie dopo un bagno caldo

👨‍⚕️ La diagnosi definitiva si fa solo con una visita specialistica andrologica e un ecodoppler testicolare, fondamentale per valutare la gravità della condizione.

📌 Quando preoccuparsi?
Se il dolore è persistente, il gonfiore aumenta o hai dubbi sulla fertilità, non rimandare: solo uno specialista può aiutarti a individuare il trattamento giusto.

🔎 Per approfondire, visita www.giuseppelapera.it

Protesi al Pene: Quando e Perché Intervenire 🩺La protesi peniena è una soluzione efficace per chi soffre di disfunzione ...
04/04/2025

Protesi al Pene: Quando e Perché Intervenire 🩺

La protesi peniena è una soluzione efficace per chi soffre di disfunzione erettile grave e non risponde ai trattamenti farmacologici. Questo dispositivo medico impiantato chirurgicamente permette di ottenere un’erezione funzionale, restituendo sicurezza e qualità della vita.

👨‍⚕️ Tipologie di protesi:

Malleabili (semirigide): flessibili, facili da usare e molto resistenti nel tempo.
Idrauliche: più avanzate, con un sistema a p***a che permette di ottenere un’erezione su richiesta.
🔹 Quanto dura una protesi?
📌 Malleabili: fino a 15 anni
📌 Idrauliche: tra 10 e 12 anni, a seconda dell’utilizzo

✨ Un impianto sicuro ed efficace per recuperare la funzionalità erettile in modo definitivo. Se vuoi saperne di più, il Dott. Giuseppe La Pera è specializzato in protesi peniene e ti guiderà nella scelta più adatta.

🔗 Approfondisci su www.giuseppelapera.it

Frenulo Corto: Come Riconoscerlo e Quando Intervenire 🩺Hai dolore o fastidio durante i rapporti sessuali? Il frenulo cor...
28/03/2025

Frenulo Corto: Come Riconoscerlo e Quando Intervenire 🩺

Hai dolore o fastidio durante i rapporti sessuali? Il frenulo corto può limitare la retrazione del prepuzio, causando dolore, microlesioni e, in alcuni casi, eiaculazione precoce.

👨‍⚕️ Quando è necessario intervenire?
Se il frenulo provoca dolore, sanguinamenti o difficoltà nei rapporti, è consigliabile un intervento come la frenuloplastica, che allunga il frenulo per migliorare la mobilità del prepuzio, o la frenulectomia, indicata nei casi più gravi.

🔹 Benefici dell’intervento:
✔️ Migliore libertà nei movimenti del prepuzio
✔️ Eliminazione del dolore e rischio di lacerazioni
✔️ Miglioramento della qualità della vita sessuale

✨ Se il problema ti crea disagio, consultare uno specialista è il primo passo per risolverlo. Il Dott. Giuseppe La Pera è esperto nel trattamento del frenulo corto con tecniche sicure e mini-invasive.

🔗 Approfondisci su www.giuseppelapera.it

Indirizzo

Via Delle Mura Gianicolensi 67
Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giuseppe La Pera - Andrologo e Urologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giuseppe La Pera - Andrologo e Urologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare