21/07/2025
Incastri continui di orari e ritmi frenetici sin da quando apriamo gli occhi al mattino: quante volte iniziano così le giornate in famiglia durante l'anno?
Anche l'agenda di bambini e ragazzi è spesso f***a di impegni: scuola, attività sportive, lezioni di vario tipo, amici, compiti, ecc.. Diventa facilmente una corsa contro il tempo, senza soste, senza le giuste pause per godere di un tempo in serenità, insieme, al di fuori dei doveri e degli impegni.
Facciamo in modo che le vacanze, nei limiti di quanto è possibile fare e organizzare, diventino l'occasione per recuperare questo rapporto e viverlo in modo diverso!
Con i bambini può essere più facile, perché sono piccoli e trascorrono più tempo con i genitori. Con gli adolescenti può essere più faticoso, perché sono alla ricerca di maggiore autonomia e indipendenza in vacanza, ma non arrendetevi! Il segreto è non crearsi delle aspettative irrealistiche, parlare anche al di fuori di limiti e divieti, con curiosità e apertura verso il loro mondo e i loro interessi.
Anche i figli hanno bisogno di vedere i genitori sotto un’altra veste e capire che non esistono solo i doveri, ma anche i piaceri. L’unico modo per fare una prevenzione efficace è capire un figlio, e per farlo bisogna conoscerlo.