Claudia Ostetrica Roma e Ostia

Claudia Ostetrica Roma e Ostia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Claudia Ostetrica Roma e Ostia, Medicina e salute, Rome.

‼️ SOFFRI D’INCONTINENZA URINARIA? ‼️Ecco 3 cose che non devi fare…➡️ Se noti perdite di urina NON RIMANDARE ‼️Non ignor...
14/03/2025

‼️ SOFFRI D’INCONTINENZA URINARIA? ‼️

Ecco 3 cose che non devi fare…

➡️ Se noti perdite di urina NON RIMANDARE ‼️
Non ignorare questa alterazione del Tuo Pavimento Pelvico ma…
PREVENIRE e RINFORZARE porta a MIGLIORARE LA CONTINENZA VESCICALE

➡️ NON FARE PIPÌ PREVENTIVA‼️
Evita di andare in bagno quando non hai realmente bisogno. Questo segnale errato può contribuire ad un irritazione o a urgenze più frequenti

➡️ NON BERE DI MENO ‼️
Ridurre assunzione di liquidi non è una soluzione. Il corpo ha bisogno di idratazione e di urinare regolarmente, in quanto è fondamentale per la salute della vescica.

Se ti trovi in questa condizione non rimandare, prenota una valutazione del Tuo Pavimento Pelvico con un’ostetrica specializzata ed esperta

🌸 𝟑 𝑪𝑶𝑵𝑺𝑰𝑮𝑳𝑰 𝑷𝑬𝑹 𝑼𝑵 𝑨𝑳𝑳𝑨𝑻𝑻𝑨𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶 𝑭𝑬𝑳𝑰𝑪𝑬 𝑬 𝑺𝑬𝑹𝑬𝑵𝑶! 🌸🤱🏼Care mamme, l’allattamento è un viaggio meraviglioso, ma può anche ...
06/03/2025

🌸 𝟑 𝑪𝑶𝑵𝑺𝑰𝑮𝑳𝑰 𝑷𝑬𝑹 𝑼𝑵 𝑨𝑳𝑳𝑨𝑻𝑻𝑨𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶 𝑭𝑬𝑳𝑰𝑪𝑬 𝑬 𝑺𝑬𝑹𝑬𝑵𝑶! 🌸🤱🏼

Care mamme, l’allattamento è un viaggio meraviglioso, ma può anche essere impegnativo. Ecco tre piccoli consigli per rendere questo momento più sereno e naturale per te e il tuo bambino:

• 𝑷𝒊𝒖 𝑨𝒕𝒕𝒂𝒄𝒄𝒐 𝑷𝒊ù 𝑷𝒓𝒐𝒅𝒖𝒄𝒐 🤱🏼♥️
Allattare il bambino quando lo desidera aiuta la produzione del latte, in quanto il nostro corpo risponde all’esigenze del nostro bambino 👶🏼

• 𝑷𝒐𝒔𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒂, 𝒑𝒐𝒑𝒑𝒂𝒕𝒂 𝒇𝒂𝒄𝒊𝒍𝒆! 🤱🏼♥️
Assicurati che il bambino sia ben posizionato. Un attacco corretto non solo rende la poppata più efficace, ma previene anche dolore al seno. Trova la posizione che fa sentire bene te e il tuo piccolo!

•𝑰𝒅𝒓𝒂𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒓𝒊𝒑𝒐𝒔𝒐!🥗🥛🧘🏻‍♀️
Bevi tanta acqua e mangia in modo equilibrato per mantenere alta la tua energia. E ricorda: il riposo è fondamentale, specialmente quando il tuo bimbo dorme. Un po’ di sonno in più fa bene a entrambi!

👩🏻‍⚕️Spero che questi consigli ti siano utili. Se ti senti un po’ persa o confusa non preoccuparti, ricordati che non sei sola in questo percorso. 🤱🏼♥️

“L’allattamento è un gesto d’amore che nutre corpo e cuore, giorno dopo giorno.”

🌹𝐂𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚!🌹In occasione della Festa della Donna, ti offro una pro...
02/03/2025

🌹𝐂𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚!🌹

In occasione della Festa della Donna, ti offro una promozione esclusiva: 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟓% 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐏𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐨! 🌸

Prenota il tuo appuntamento entro l’8 marzo e prendi in mano la salute del tuo corpo.

Con la mia esperienza come ostetrica specializzata in Pavimento Pelvico, ti guiderò in un percorso personalizzato per migliorare il benessere e la funzionalità del tuo corpo.

Non perdere questa occasione di sentirti meglio e di prenderti cura di una parte fondamentale della tua salute!

🌸𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐨𝐫𝐚 𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞!🌸

Sciatica in Gravidanza: l’Ostetrica Può AiutartiLa sciatica in gravidanza è un disturbo piuttosto comune che può causare...
26/02/2025

Sciatica in Gravidanza: l’Ostetrica Può Aiutarti

La sciatica in gravidanza è un disturbo piuttosto comune che può causare dolore, formicolio o debolezza lungo la gamba, spesso a causa della pressione che l’utero in crescita esercita sul nervo sciatico. Questo può essere un problema davvero fastidioso, ma con l’approccio giusto, è possibile alleviare i sintomi e migliorare il benessere fisico durante questi mesi speciali.

🌸 Gli esercizi consigliati

insegnarti esercizi personalizzati per rinforzare i muscoli della schiena e migliorare la flessibilità, riducendo la pressione sul nervo sciatico. Alcuni degli esercizi più utili includono:

📍Allungamenti dolci per la colonna vertebrale e i muscoli posteriori della coscia.
📍Esercizi di rafforzamento per la muscolatura addominale e lombare, che supportano la postura.
📍Tecniche di respirazione e rilassamento per gestire il dolore e migliorare la circolazione.

Lavorare con un’ostetrica non solo ti aiuterà a ridurre il dolore, ma ti permetterà anche di vivere una gravidanza più serena, riducendo il rischio di problematiche posturali o tensioni muscolari.

💡 Ricorda: ogni gravidanza è unica, perciò ogni approccio sarà personalizzato. Lavorare con una professionista ti permette di avere un piano di cura su misura per te.

Se soffri di sciatica in gravidanza o desideri informazioni sugli esercizi giusti per te, non esitare a contattarmi! 🌸

La menopausa: Un viaggio di cambiamenti e soluzioniLa menopausa è un periodo di grandi trasformazioni, fisiche e psicolo...
19/02/2025

La menopausa: Un viaggio di cambiamenti e soluzioni

La menopausa è un periodo di grandi trasformazioni, fisiche e psicologiche, che coinvolgono il corpo in modo profondo. È un passaggio naturale, che porta con sé numerosi cambiamenti che spesso vengono sottovalutati o poco compresi.

Come ostetrica specializzata in pavimento pelvico, sono molte le donne che incontro e che mi raccontano delle difficoltà che questa fase comporta.

Il calo degli estrogeni, che accompagna la menopausa, ha un impatto diretto sul nostro pavimento pelvico, un’area così importante per il benessere quotidiano, da provocarne:

🔹 Incontinenza urinaria
🔹 Secchezza vaginale e dolore durante i rapporti
🔹 Prolasso degli organi pelvici
🔹 Dolori pelvici e muscolari

Grazie a tecniche manuali e a dispositivi innovativi possiamo agire in modo mirato per rinforzare e ripristinare l’elasticità e tono muscolare.

👉 Tecniche manuali per stimolare il tono muscolare e alleviare i dolori.
👉 Radiofrequenza per migliorare l’elasticità e contrastare la secchezza.
👉 Biofeedback per allenare il pavimento pelvico e migliorare il controllo.

Ogni donna è unica, e ogni percorso è personalizzato. Non trascurare la salute del tuo pavimento pelvico durante la menopausa! 🌺

📲 Scrivimi se hai domande o vuoi prenotare la tua valutazione del pavimento pelvico

🌸 Dispareunia: Il Dolore Durante i Rapporti Non Va Ignorato! 🌸Il dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia) non è ...
12/02/2025

🌸 Dispareunia: Il Dolore Durante i Rapporti Non Va Ignorato! 🌸

Il dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia) non è mai qualcosa di “normale” e non deve essere MAI Minimizzato.

Molte donne, di tutte le età, sperimentano questo disturbo, ma spesso non sanno che dietro questo sintomo ci possono essere diverse condizioni che necessitano di attenzione e cura:

💥 ATROFIA VAGINALE

💥 VULVODINIA

💥 IPERTONO PELVICO

💥 ENDOMETRIOSI

💥 DISBIOSI VAGINALE

Queste sono solo alcune delle cause , NON È NORMALE AVERE DOLORE!

👩🏻‍⚕️ come Ostetrica Specializzata in Riabilitazione del Pavimento Pelvico, posso aiutarti a comprendere le cause del tuo dolore e a trovare il trattamento giusto per te, per migliorare il Tuo Benessere Intimo Quotidiano.

📲 Scrivimi per avere maggiori informazioni

💥 Ipertono del pavimento pelvico: quando il corpo parla più forte di quanto vorremmo Spesso sentiamo parlare di paviment...
04/02/2025

💥 Ipertono del pavimento pelvico: quando il corpo parla più forte di quanto vorremmo

Spesso sentiamo parlare di pavimento pelvico e dei suoi benefici, ma c’è un aspetto che molte donne trascurano: l’ipertono, ovvero la contrazione eccessiva dei muscoli pelvici. Questo stato di tensione costante può causare disturbi fastidiosi e, a volte, debilitanti.

Se hai mai avvertito dolore durante il rapporto sessuale, difficoltà a urinare o sentirti “bloccata” nella tua quotidianità, è possibile che il tuo pavimento pelvico sia in uno stato di ipertono.

Questi segnali vanno ascoltati e non ignorati. Un pavimento pelvico troppo contratto non solo può provocare dolore, ma anche influire sulla postura, sulla respirazione e sull’equilibrio emotivo.

Ma la buona notizia è che è possibile tornare in equilibrio. Attraverso una valutazione personalizzata e un percorso di riabilitazione, possiamo lavorare insieme per alleviare la tensione e ridare armonia al tuo corpo.

💬 Se riconosci te stessa in questo post, non esitare a scrivermi. Un piccolo passo può fare una grande differenza per il tuo benessere. Siamo qui per ritrovare insieme il giusto equilibrio.

31/01/2025
👉 La disbiosi intestinale – uno squilibrio della flora batterica – può causare infiammazione sistemica, irritazione dell...
14/01/2025

👉 La disbiosi intestinale – uno squilibrio della flora batterica – può causare infiammazione sistemica, irritazione delle terminazioni nervose e alterazioni del sistema immunitario.

Tutto questo può contribuire a intensificare il dolore nella zona pelvica, aggravando condizioni come endometriosi, sindrome della vescica dolorosa o tensione muscolare pelvica.

💡 Come migliorare il benessere intestinale e pelvico?

1️⃣ Scegli un’alimentazione ricca di fibre, cibi fermentati e povera di zuccheri raffinati.
2️⃣ Integra probiotici o prebiotici, ma sempre sotto consiglio di un esperto.
3️⃣ Pratica tecniche di rilassamento per ridurre lo stress, che può influire negativamente sull’intestino e sulla muscolatura pelvica.
4️⃣ Affidati a specialisti in ginecologia, gastroenterologia e terapia del pavimento pelvico per un approccio integrato.

👩🏻‍💼Molte donne che soffrono di dolore pelvico cronico non sanno che l’intestino può avere un ruolo chiave.

La salute pelvica femminile parte anche dall’intestino. Prendersene cura è il primo passo verso il tuo benessere completo! 🌷

💪 La ripresa dalla Diastasi: un passo dopo l’altro 💪La diastasi addominale è una condizione che colpisce molte Donne, sp...
28/11/2024

💪 La ripresa dalla Diastasi: un passo dopo l’altro 💪

La diastasi addominale è una condizione che colpisce molte Donne, specialmente dopo la gravidanza, ma la buona notizia è che è possibile recuperare! 😎

Non esistono scorciatoie, ma ogni piccolo passo conta.
💡 Ogni esercizio mirato, ogni attenzione alla postura e ogni momento di consapevolezza aiuteranno a rafforzare e a ripristinare l’equilibrio muscolare.

✅ Ricorda: ogni progresso, anche il più piccolo, è un passo verso il benessere.

Se stai affrontando la diastasi, non mollare! Continua a lavorare sul tuo corpo, un passo alla volta, e vedrai i frutti del tuo impegno.

🔹 La costanza è la chiave.
🔹 Non aver paura di chiedere supporto e consulenza professionale.
🔹 Ogni giorno è una nuova opportunità per migliorare.

Le Mani del Mio Papà Mani Grandi per CostruireMani Grandi per SostenereMani Grandi per CoccolareGrandi Mani da Amare 🫶🏻 ...
19/03/2024

Le Mani del Mio Papà
Mani Grandi per Costruire
Mani Grandi per Sostenere
Mani Grandi per Coccolare
Grandi Mani da Amare 🫶🏻

I papà sono partner attivi, sostenitori e co-creatori di un ambiente amorevole per la nuova famiglia che si sta formando. Dal momento della gravidanza, durante il travaglio e il parto, fino alla crescita del bambino, il loro sostegno è inestimabile.

Il Papà ha ruolo fondamentale per la Mamma e per il suo Bambino ❤️❤️❤️❤️ Oggi celebriamo i papà 🩵🩵🩵

#🩵

La menopausa è un momento di transizione nella vita di una donna che può portare con sé una serie di sfide fisiche ed em...
18/03/2024

La menopausa è un momento di transizione nella vita di una donna che può portare con sé una serie di sfide fisiche ed emotive. Tuttavia, con il supporto e la guida di un’ostetrica esperta, molte delle problematiche legate alla menopausa possono essere affrontate con successo, permettendo alle donne di vivere questa fase della vita in modo più confortevole e soddisfacente.

Durante la menopausa, molte donne sperimentano sintomi fisici come vampate di calore, sudorazioni notturne, secchezza vaginale e disturbi del sonno. Un’ostetrica specializzata può offrire consigli pratici e soluzioni per gestire questi sintomi, fornendo opzioni di trattamento.

Porta con sé un aumento dei rischi per la salute, come osteoporosi e malattie cardiache. L’ostetrica può lavorare con le donne durante questa fase della vita per identificare e mitigare questi rischi attraverso consigli sulla dieta, l’esercizio fisico e altre strategie preventive.

Affrontare la menopausa può essere una sfida, ma con il supporto di un’ostetrica esperta, le donne possono trovare sollievo dai sintomi fisici, prevenire i rischi per la salute e ricevere il sostegno emotivo di cui hanno bisogno per attraversare questa fase della vita in modo sicuro e confortevole.

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Claudia Ostetrica Roma e Ostia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Claudia Ostetrica Roma e Ostia:

Condividi