Dott. Mario Costanzo Cardiologo

Dott. Mario Costanzo Cardiologo Specialista in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare e Medicina Interna.

Dirigente Medico Cardiologia Ospedale Santo Spirito di Roma, Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione.

Il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale è impegnato nella sperimentazione di un sistema di allarme pubblico.Tale ...
12/09/2023

Il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale è impegnato nella sperimentazione di un sistema di allarme pubblico.
Tale sperimentazione “IT-ALERT” prevede la diramazione sui dispositivi mobili, presenti in una determinata area geografica, di messaggi utili in caso di gravi emergenze, catastrofi imminenti o in corso.
Nella regione Lazio il test di sperimentazione del sistema “IT-ALERT” avverrà il giorno giovedì 21 settembre alle ore 12:00.

It Alert - Sistema nazionale di allarme pubblico

La fibrillazione atriale aumenta il rischio di formazione di coaguli all’interno del cuore che poi possono muoversi prov...
08/05/2022

La fibrillazione atriale aumenta il rischio di formazione di coaguli all’interno del cuore che poi possono muoversi provocando un ictus cerebrale. Questa probabilità è 5 volte quella di un soggetto normale.

Nuove indicazioni a partire dal primo maggio.
30/04/2022

Nuove indicazioni a partire dal primo maggio.

Molti milioni di persone nel mondo soffrono di insufficienza cardiaca. Ne conoscete i sintomi?
11/04/2022

Molti milioni di persone nel mondo soffrono di insufficienza cardiaca. Ne conoscete i sintomi?

L’ipercolesterolemia familiare colpisce circa 30 milioni di persone nel mondo ed è caratterizzata dall’aumento permanent...
07/04/2022

L’ipercolesterolemia familiare colpisce circa 30 milioni di persone nel mondo ed è caratterizzata dall’aumento permanente del colesterolo-LDL. Una corretta diagnosi può evitare serie patologie cardiovascolari.

L'alcol, un fattore di rischio per la fibrillazione atriale (FA), viene metabolizzato dall'aldeide deidrogenasi 2 (ALDH2...
17/03/2022

L'alcol, un fattore di rischio per la fibrillazione atriale (FA), viene metabolizzato dall'aldeide deidrogenasi 2 (ALDH2). Gli alleli disfunzionali di ALDH2 (varianti carenti di ALDH2) sono prevalenti tra gli asiatici orientali. I portatori di varianti, con consumo abituale di alcol potrebbero soffrire di FA a causa del lento metabolismo dell'alcol. Al contrario, l'astensione dal consumo di alcol potrebbe prevenire lo sviluppo di fibrillazione atriale nei pazienti che sono portatori di varianti.

L'adozione di un piano alimentare sano è particolarmente utile per le persone a rischio o che hanno già una patologia ca...
15/03/2022

L'adozione di un piano alimentare sano è particolarmente utile per le persone a rischio o che hanno già una patologia cardiaca.



https://bit.ly/32VKtrr

Quando si tratta di mangiare sano per il tuo cuore, come fai a sapere da dove cominciare? La ricerca mostra che queste d...
14/03/2022

Quando si tratta di mangiare sano per il tuo cuore, come fai a sapere da dove cominciare? La ricerca mostra che queste diete (in realtà più un saper mangiare bene che una cosiddetta dieta), proteggono il tuo cuore. Tutto ciò aiuta a promuovere un'alimentazione sana in generale, incluso il modo in cui scegliamo di cucinare i nostri cibi.



https://bit.ly/32VKtrr

Revisione completa sullo stato dell'arte su   che descrive l'incidenza e la gestione di tutti i tipi di   che possono ve...
23/02/2022

Revisione completa sullo stato dell'arte su che descrive l'incidenza e la gestione di tutti i tipi di che possono verificarsi in gravidanza. bit.ly/36fUhSp

 : Isolamento (per caso positivo) e Quarantena (per contatto stretto con caso positivo): tutte le casistiche e le info s...
13/01/2022

: Isolamento (per caso positivo) e Quarantena (per contatto stretto con caso positivo): tutte le casistiche e le info su come comportarsi in questi casi.

 : Ecco cosa prevedono le nuove regole disposte dal Governo.
11/01/2022

: Ecco cosa prevedono le nuove regole disposte dal Governo.

 : L'agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) approva la dose “rinforzo”, con il vaccino  , per la fascia d'età 12-15 anni.
05/01/2022

: L'agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) approva la dose “rinforzo”, con il vaccino , per la fascia d'età 12-15 anni.

03/01/2022

Nuove regole da
01/01/2022

Nuove regole da

Abbiamo ancora tanto bisogno che…stia in “salute”
23/12/2021

Abbiamo ancora tanto bisogno che…stia in “salute”

Nuova disposizione
21/12/2021

Nuova disposizione

La precocità delle cure salva vite!!!Riconoscere sintomi di infarto miocardico oltre quelli tradizionale può salvare vit...
17/12/2021

La precocità delle cure salva vite!!!
Riconoscere sintomi di infarto miocardico oltre quelli tradizionale può salvare vite, specie nelle donne!!!

Ritorna di moda anche quest’anno.
17/11/2021

Ritorna di moda anche quest’anno.

Indirizzo

Via Emilio Morosini, 30
Rome
00153

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Mario Costanzo Cardiologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Mario Costanzo Cardiologo:

Condividi

Digitare