Dott. Andrea Scala - Chirurgo del Piede - FootSurgery.it

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott. Andrea Scala - Chirurgo del Piede - FootSurgery.it

Dott. Andrea Scala - Chirurgo del Piede - FootSurgery.it La scienza senza la sensibilità è un bel corpo senza anima. La tecnica è un valido apporto ma rimane sterile senza una persona che la utilizza.

23/09/2025

In questo video il Dott. Andrea Scala, specialista in chirurgia del piede, mostra il caso clinico di un paziente con piede equino cadente dovuto alla paralisi del nervo sciatico.
Durante la visita vengono messi a confronto il prima e il dopo l’intervento, evidenziando i miglioramenti nella deambulazione e nella funzionalità del piede.

Per appuntamenti:
📞Tel. 335 766 2164
📧Email: dottorandreascala@gmail.com
📍Dove siamo:
https://g.page/dottandreascala?share
👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI
Sito: www.footsurgery.it
Facebook: https://www.facebook.com/FootSurgery.it
YouTube: https://www.youtube.com/.andreascala


19/09/2025

FRATTURA DELLA CAVIGLIA CHE NON E’ STATA CURATA.
Questa paziente ha subito la frattura dei due malleoli e la lussazione della caviglia sin. All’epoca del COVID non era sempre possibile essere ricoverati negli ospedali. Anche nei casi molto gravi. Non ha potuto essere ricoverata e operata. E’ rimasta con la gamba storta per molti mesi. Il dott. Andrea Scala ha operato questa paziente e ha rimesso a posto questa paziente con un intervento molto delicato.

Per appuntamenti:
📞Tel. 335 766 2164
📧Email: dottorandreascala@gmail.com
📍Dove siamo:
https://g.page/dottandreascala?share
👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI
Sito: www.footsurgery.it
Facebook: https://www.facebook.com/FootSurgery.it
YouTube: https://www.youtube.com/.andreascala


16/09/2025

L’INTERVENTO CHIRURGICO GUARISCE IL PIEDE EQUINO CADENTE PARALITICO

-IL PIEDE PARALITICO PUO’ DIVENTARE PARALITICO PER MOLTE CAUSE:
ICTUS, ERNIA DEL DISCO, TRAUMI VERTEBRO-MIDOLLARI

-LA RIABILITAZIONE NON PUO’ MODIFICARE LA CONDIZIONE CLINICA DEL PIEDE EQUINO CADENTE PARALITICO

L’INTERVENTO CHIRURGICO MODIFICA L’ASSETTO DEL PIEDE CHE NON E’ PIU’ EQUINO CADENTE MA SOLLEVA LA PUNTA DEL PIEDE LA PIANTA DEL PIEDE APPOGGIA AL SUOLO, E’ PIU’ STABILE E FAVORISCE LA CORRETTA DEAMBULAZIONE.

Per appuntamenti:
📞Tel. 335 766 2164
📧Email: dottorandreascala@gmail.com
📍Dove siamo:
https://g.page/dottandreascala?share
👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI
Sito: www.footsurgery.it
Facebook: https://www.facebook.com/FootSurgery.it
YouTube: https://www.youtube.com/.andreascala


13/09/2025

PROTESI DI CAVIGLIA –DEAMBULA CORRETTAMENTE DOPO UN MESE

Il movimento immediato dopo l’intervento e il carico immediato dopo l’intervento di protesi della caviglia consente la ripresa della deambulazione corretta e senza zoppia. Nei primi mesi si raccomanda di rimanere con la caviglia in alto per diminuire progressivamente il gonfiore post operatorio. Nel primo anno post operatorio è vietato deambulare su terreni sconnessi ed irregolari.

Per appuntamenti:
📞Tel. 335 766 2164
📧Email: dottorandreascala@gmail.com
📍Dove siamo:
https://g.page/dottandreascala?share
👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI
Sito: www.footsurgery.it
Facebook: https://www.facebook.com/FootSurgery.it
YouTube: https://www.youtube.com/.andreascala

09/09/2025

UNA CAVIGLIA FRATTURATA ERA STATA ABBANDONATA. E’ STATA AGGIUSTATA E RIMESSA IN ASSE
Una grave frattura bimalleolare con spostamento della caviglia accaduta all’epoca del COVID non è stata ricoverata e non è stata operata. La paziente non stava in piedi e non camminava. Dopo più di un anno la frattura era consolidata in posizione sbagliata. La caviglia è stata operata è stata aggiustata e rimessa in asse.

Per appuntamenti:
📞Tel. 335 766 2164
📧Email: dottorandreascala@gmail.com
📍Dove siamo:
https://g.page/dottandreascala?share
👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI
Sito: www.footsurgery.it
Facebook: https://www.facebook.com/FootSurgery.it
YouTube: https://www.youtube.com/.andreascala


05/09/2025

Alluce rigido? L’intervento che restituisce il movimento e fa sparire il dolore!

Prima dell’intervento per alluce rigido, il movimento dell’alluce è limitato o completamente bloccato, rendendo la deambulazione difficile e dolorosa. Spesso si manifesta anche dolore articolare e la presenza di una sporgenza ossea sul dorso del piede, che può urtare contro le scarpe, causando infiammazione e fastidio continuo.

Dopo l’intervento chirurgico, l’alluce recupera il movimento articolare, migliorando significativamente la capacità di camminare. Il paziente può indossare le scarpe senza dolore e godere di una deambulazione più naturale e confortevole.

Per appuntamenti:
📞Tel. 335 766 2164
📧Email: dottorandreascala@gmail.com
📍Dove siamo:
https://g.page/dottandreascala?share
👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI
Sito: www.footsurgery.it
Facebook: https://www.facebook.com/FootSurgery.it
YouTube: https://www.youtube.com/.andreascala


02/09/2025

Perché operarsi al piede cadente dopo un ictus?
Lo scopo principale dell'intervento chirurgico per il piede cadente dopo un ictus è migliorare la capacità del paziente di sollevare il piede e camminare in modo più naturale, riducendo il rischio di cadute e migliorando la mobilità complessiva. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso un intervento di trasferimento tendineo, in cui un tendine sano viene spostato per compensare i muscoli indeboliti o paralizzati che controllano il sollevamento del piede.
Dopo l’ictus il piede è cadente ed equino. La mancanza della corrente elettrica del cervello porta all'incapacità di sollevare il piede. La deambulazione è difficile e si riscontra lo strisciamento delle dita sul terreno.
L'intervento di trasferimento tendineo prevede lo spostamento di un tendine da un muscolo funzionante accanto al tendine paralitico, nel punto in cui il piede deve essere sollevato. Il tendine sano aiuta quello malato nell’impedire la caduta del piede.
Alcune volte si riesce a migliorare la capacità del paziente di flettere attivamente il piede e la caviglia verso l'alto, una funzione che può essere indebolita o persa a causa dell'ictus.
Durante la deambulazione il piede rimane sollevato in estensione e non cade più verso il suolo. La caviglia non viene bloccata!
l'intervento chirurgico può aiutare i pazienti a camminare in modo più naturale, riducendo il rischio di inciampare e cadere.
La deambulazione viene migliorata in un modo che la fisioterapia non può raggiungere nemmeno dopa anni di trattamento. L’intervento sui tendini consente inoltre un'esperienza di camminata più efficiente, con minore fatica e più confortevole.
Viene eliminata la molla di Codivilla dopo il miglioramento dell'andatura e la riduzione delle cadute
La riabilitazione può riprendere dopo l’intervento ma con risultati molto migliori per rieducare i muscoli e riapprendere i corretti schemi di andatura.
Dopo l'intervento chirurgico gli esercizi, stretching e pratica della deambulazione aiutano i pazienti ad adattarsi ai cambiamenti nella funzionalità del piede e della caviglia.

Per appuntamenti:
📞Tel. 335 766 2164
📧Email: dottorandreascala@gmail.com
📍Dove siamo:
https://g.page/dottandreascala?share
👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI
Sito: www.footsurgery.it
Facebook: https://www.facebook.com/FootSurgery.it
YouTube: https://www.youtube.com/.andreascala



26/08/2025

L’INTERVENTO CHIRURGICO DEVE CORREGGERE LA DEFORMITA’ DELL’ALLUCE VALGO. FARE CAMMINARE SUBITO LE SIGNORE PAZIENTI SENZA FISSAZIONE DELL’INTERVENTO E’ UN GRAVE RISCHIO DI RECIDIVA.
LA SPORGENZA DELLE OSSA METATARSALI SOTTO LA PIANTA DEL PIEDE E’ UNA COMPLICAZIONE ANCORA PIU’ GRAVE.

Per appuntamenti:
📞Tel. 335 766 2164
📧Email: dottorandreascala@gmail.com
📍Dove siamo:
https://g.page/dottandreascala?share
👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI
Sito: www.footsurgery.it
Facebook: https://www.facebook.com/FootSurgery.it
YouTube: https://www.youtube.com/.andreascala


22/08/2025

Frattura bimalleolare: riabilitazione super veloce con il sistema delle briglie.
Dopo soli 15 giorni dall’intervento con placca e viti, il Dott. Andrea Scala mostra come, grazie a un sistema innovativo con “briglie” montate all'interno del tutore, sia possibile iniziare da subito la mobilizzazione della caviglia e ottenere una riabilitazione molto più veloce.
La mobilizzazione immediata è fondamentale per:
-evitare la rigidità dell’articolazione,
-proteggere il tendine d’Achille,
-favorire un recupero più rapido e naturale dopo l’intervento.

Per appuntamenti:
📞Tel. 335 766 2164
📧Email: dottorandreascala@gmail.com
📍Dove siamo:
https://g.page/dottandreascala?share
👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI
Sito: www.footsurgery.it
Facebook: https://www.facebook.com/FootSurgery.it
YouTube: https://www.youtube.com/.andreascala


19/08/2025

Protesi o artrodesi? La decisione che cambia il futuro delle tue articolazioni.

L’artrodesi della caviglia è un intervento praticato sin dal 1800, ma ancora oggi viene eseguito in molti ospedali.
Non si tratta di un’operazione di routine: al contrario, è un intervento complesso e con conseguenze importanti.
Il blocco del movimento della caviglia infatti può creare seri problemi al ginocchio e all’anca, alterando la biomeccanica e compromettendo la qualità della vita.
Inoltre, non è vero che l’artrodesi elimina il dolore: spesso i pazienti continuano ad avere disturbi anche dopo l’operazione.
In questo video ti spiego perché l’artrodesi non è sempre la soluzione migliore.

Per appuntamenti:
📞Tel. 335 766 2164
📧Email: dottorandreascala@gmail.com
📍Dove siamo:
https://g.page/dottandreascala?share
👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI
Sito: www.footsurgery.it
Facebook: https://www.facebook.com/FootSurgery.it
YouTube: https://www.youtube.com/.andreascala


12/08/2025

Solo tre mesi fa era in sala operatoria per un intervento di Haglund. Oggi eccola qui, sul tapis roulant, a correre con la stessa grinta di sempre.
Un recupero straordinario, frutto di determinazione, riabilitazione mirata e tanta forza di volontà.
Un esempio concreto di come, con il giusto percorso, si possa tornare a vivere appieno la propria passione sportiva.

Per appuntamenti:
📞Tel. 335 766 2164
📧Email: dottorandreascala@gmail.com
📍Dove siamo:
https://g.page/dottandreascala?share
👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI
Sito: www.footsurgery.it
Facebook: https://www.facebook.com/FootSurgery.it
YouTube: https://www.youtube.com/.andreascala


10/08/2025

Hai appena subito un intervento per l’alluce valgo e vuoi recuperare al meglio? In questo video, una paziente mostra esercizi post-operatori semplici ed efficaci per migliorare la mobilità, ridurre il gonfiore e tornare a camminare senza dolore. Questi movimenti sono fondamentali per un recupero ottimale dopo l’intervento.

Per appuntamenti:
📞Tel. 335 766 2164
📧Email: dottorandreascala@gmail.com
📍Dove siamo:
https://g.page/dottandreascala?share
👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI
Sito: www.footsurgery.it
Facebook: https://www.facebook.com/FootSurgery.it
YouTube: https://www.youtube.com/.andreascala


Indirizzo

Via Cesare Ferrero Di Cambiano 29
Rome
00191

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Andrea Scala - Chirurgo del Piede - FootSurgery.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Andrea Scala - Chirurgo del Piede - FootSurgery.it:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott. Andrea Scala

Specialista in Ortopedia e Traumatologia è l’unico ortopedico romano per quattro anni Assistente Ospedaliero del Prof. Giacomo Pisani, il Primario che ha inventato la Chirurgia della Caviglia e del Piede in Italia. Specialista in Medicina dello Sport dell’Università di Chieti, diretta dal Prof. Vecchiet, medico della Nazionale di Calcio che ha vinto i Mondiali nel 1982. Il Dott. Andrea Scala è un punto di riferimento nel panorama della chirurgia della Caviglia e del Piede.