Percorso Psiche

Percorso Psiche studio di psicoterapia individuale, di coppia e famigliare ad orientamento sistemico relazionale.

18/09/2025

🎯 Hai tra i 14 e i 18 anni? Cerchi uno spazio dove esprimerti e insieme ad altri ?

Al Consultorio Familiare Diocesano “Al Quadraro” abbiamo pensato a te!
📌 Proponiamo due gruppi gratuiti di incontro e confronto, accompagnati da esperti:

👥 Primo gruppo
Un’occasione per parlare di sé, delle , delle sfide quotidiane.
🗓 Due venerdì al mese
🕒 Dalle 15:00 alle 16:30

🤝 Secondo gruppo
Percorso per migliorare le abilità sociali e le con gli altri.
🗓 Due venerdì al mese
🕠 Dalle 17:00 alle 19:00

📌 Totale: 8 incontri

📍 Dove: Via Tuscolana 619, Roma
📞 Info e iscrizioni: 06 7690 6620

📆 Contattaci nei seguenti orari:
• Mercoledì: 10:00 – 12:30
• Venerdì: 15:30 – 18:00

Un’opportunità per conoscersi meglio, sentirsi meno soli, e condividere il proprio mondo con chi può capirlo.
Ti aspettiamo!

17/09/2025

PADRI SEPARATI: UNO SPAZIO PER RIPARTIRE INSIEME

Il Consultorio Familiare Diocesano “Al Quadraro” propone un ciclo di incontri rivolto a padri in situazione di divorzio o separazione, per affrontare insieme un passaggio complesso e delicato.

Un team di esperti in terapia familiare guiderà i partecipanti per:
✔️ elaborare la sofferenza della separazione
✔️ migliorare la comunicazione con l’ex coniuge
✔️ rinforzare il proprio ruolo genitoriale

📍 Dove?
Consultorio Familiare Diocesano “Al Quadraro”
Via Tuscolana 619, Roma

📞 Per informazioni e iscrizioni:
06 7690 6620 | segreteria@consultorioquadraro.it

09/09/2025

"Se per il nuovo anno scolastico il ministero ha vietato I'utilizzo del cellulare a scuola, a Padova lo stop arriva anche all'asilo. Non, ovviamente, peri bimbi, ma per gli insegnanti e in generale per tutto il personale che lavora nei nidi e nelle strutture dell'infanzia, dai cuochi ai collaboratori scolastici. I telefonini si potranno materialmente portare in classe, ma dovranno essere mantenuti in modalità
silenziosa e potranno essere utilizzati solo in caso di "comprovata emergenza".
La decisione del Comune è stata presa dopo alcuni incontri sul tema della sovraesposizione dei bambini ai dispositivi digitali. Poiché "i bambini apprendono e modificano i propri comportamenti osservando e imitando gli adulti", si è deciso di "promuovere un modello educativo coerente, che valorizzi la relazione e l'ascolto come strumenti essenziali di cura e di educazione".
(Finire: )

29/08/2025

Se pensate che fare binge-watching di brevi video sia innocuo, ripensateci.

Le ricerche emergenti in neuroscienze avvertono che il consumo eccessivo di contenuti in formato breve — TikTok, Reels, YouTube Shorts — può compromettere le funzioni cerebrali più gravemente rispetto a un uso moderato di alcol, in termini di attenzione, memoria e controllo degli impulsi.

Ecco perché:
Questi video sono progettati per generare rapidi picchi di dopamina. Ogni swipe offre una nuova dose di novità, ricollegando il cervello a desiderare costante stimolazione. Col tempo, questo erode la capacità di concentrarsi su qualsiasi cosa non offra gratificazione immediata — come leggere, studiare o lavorare.

I danni dell’alcol al cervello sono ben documentati, ma di solito sono legati alla tossicità fisica nel tempo. Il danno dei video brevi è diverso: è un condizionamento neurologico. Il cervello smette di tollerare le “ricompense lente”, rendendo la vita quotidiana opaca, persino deprimente.

Per questo compiti che richiedono pazienza — lavoro profondo, lunghe conversazioni, apprendimento reale — iniziano a sembrare insopportabili.

23/08/2025

"Gli adolescenti che imparano a riconoscere e apprezzare le cose positive della vita tendono a soffrire meno di depressione. La ricerca sottolinea che la gratitudine, connessa a un aumento dell'autostima, funge da "antidepressivo" naturale per i più giovani: farebbe aumentare la stima di sé, e questo a sua volta fungerebbe da scudo contro la depressione".

Leggi l'articolo completo cliccando sul link
👇👇👇
https://www.focus.it/comportamento/psicologia/la-gratitudine-protegge-gli-adolescenti-dalla-depressione

15/08/2025

🎮 L’estate è anche tempo libero e per molti dei nostri ragazzi questo significa gaming. I videogiochi non solo divertono, ma aiutano a costruire competenze, connessioni e senso di efficacia personale. In questo articolo vi presentiamo una riflessione per migliorare la nostra consapevolezza su questo tema.

➡️ https://www.romasette.it/videogiochi-strumento-di-condivisione-e-autoefficacia/

Indirizzo

Viale Dei Colli Portuensi 91
Rome
00151

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Percorso Psiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Percorso Psiche:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare