Alessia Prestifilippo Psicologa clinica - La parola che cura

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Alessia Prestifilippo Psicologa clinica - La parola che cura

Alessia Prestifilippo Psicologa clinica - La parola che cura Servizi offerti: consulenze psicologiche e psicoterapia individuale - adulti e adolescenti.

Credit GuidaPsicologi.it I tuoi limiti non sono il problema! ⚠️Spesso temiamo che stabilire dei limiti possa allontanare...
22/03/2025

Credit GuidaPsicologi.it
I tuoi limiti non sono il problema! ⚠️

Spesso temiamo che stabilire dei limiti possa allontanare le persone, ma la verità è che chi ci ama davvero non se ne andrà solo perché scegliamo di proteggerci. 👇

Al contrario, chi trae vantaggio dalla nostra mancanza di confini potrebbe risentirsi, perché quei limiti spezzano un ciclo di squilibrio e sfruttamento.

Imparare a dire “no” non è un atto di egoismo, ma di amore per se stessi. Non dobbiamo sentirci in colpa per proteggerci: il rispetto che diamo agli altri deve iniziare da quello che diamo a noi stessi.

🌎 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑭𝒆𝒍𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂̀20 𝑀𝑎𝑟𝑧𝑜𝙇𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙚̀ 𝙦𝙪𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙤𝙫𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚. 𝙀' 𝙦𝙪𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙚̀. 𝙄𝙡 𝙢𝙤𝙙𝙤 𝙞𝙣 𝙘𝙪𝙞 𝙡...
20/03/2025

🌎 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑭𝒆𝒍𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂̀
20 𝑀𝑎𝑟𝑧𝑜

𝙇𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙚̀ 𝙦𝙪𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙤𝙫𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚. 𝙀' 𝙦𝙪𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙚̀. 𝙄𝙡 𝙢𝙤𝙙𝙤 𝙞𝙣 𝙘𝙪𝙞 𝙡𝙤 𝙜𝙚𝙨𝙩𝙞𝙨𝙘𝙞 𝙚̀ 𝙘𝙞𝙤̀ 𝙘𝙝𝙚 𝙛𝙖 𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙛𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙖.
Virginia Satir

Oggi, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i Disturbi Alimentari, vogliamo ricordare l’impo...
15/03/2025

Oggi, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i Disturbi Alimentari, vogliamo ricordare l’importanza della prevenzione, della sensibilizzazione, del supporto e della terapia psicologica per chi affronta queste difficili sfide.
Resiste ancora lo stigma secondo cui per guarire dai disturbi alimentari basti solo uno sforzo di volontà.
Si tratta, invece, di condizioni complesse, in drammatico aumento e sempre più precoci, che richiedono un approccio multidisciplinare. Che rendono necessario sostenere anche i familiari di chi ne soffre, spesso impreparati a comprendere e ad affrontare la grande sofferenza che si associa a quello che è tutt'altro che un semplice problema di peso.

" la depressione è una malattia mentale complessa che coinvolge sia il corpo che la mente. Non si supera con la sola for...
26/01/2025

" la depressione è una malattia mentale complessa che coinvolge sia il corpo che la mente.

Non si supera con la sola forza di volontà o con il tempo, ma grazie a un trattamento professionale e al sostegno emotivo. ⁣
Parlarne è fondamentale per rompere il tabù e permettere a chi ne soffre di trovare lo spazio necessario per chiedere aiuto. Se tu o qualcuno vicino a te sta affrontando questa sfida, non ignorarla: la depressione va affrontata, non sottovalutata"

Credit GuidaPsicologi.it

Buon Natale ✨️
25/12/2024

Buon Natale ✨️

La parola dell'anno scelta da Treccani per il 2024 è "rispetto", una parola intrisa di tanti significati, non solo seman...
24/12/2024

La parola dell'anno scelta da Treccani per il 2024 è "rispetto", una parola intrisa di tanti significati, non solo semantici ma anche psicopedagogici.

Rientra all'interno della campagna di sensibilizzazione per un uso consapevole delle parole.

Il verso l'altro viene a mancare non solo quando si mettono in atto gesti estremi (quello è l'esito di una escalation che ha origini più remote) ma anche e soprattutto quando - negli atti della vita quotidiana - si mente, ci si prende gioco dell'altro e si tradisce la fiducia di qualcuno.

Ecco in questi casi, e probabilmente in altri, non si porta rispetto!

✨️Che sia un periodo non solo di festa ma anche di riflessione ✨️
Buon Natale!

Credit Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi Il CNOP compie un importante passo nella lotta contro la violenza...
04/12/2024

Credit Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi

Il CNOP compie un importante passo nella lotta contro la violenza di genere con l’approvazione delle nuove linee guida, un documento articolato che offre strumenti concreti per distinguere la violenza dai conflitti di coppia, coglierne i segnali precoci e adottare approcci professionali mirati alla prevenzione, diagnosi e trattamento.

Come spiega Angela Quaquero, coordinatrice del Comitato Pari Opportunità del CNOP: “Queste linee guida sono il risultato di oltre un anno di intenso lavoro collettivo, pensate per rafforzare l’impegno della nostra comunità professionale nel supporto alle vittime e per contribuire a una società più equa e sicura.”

Uno strumento essenziale per i professionisti della psicologia, pensato per offrire supporto alle vittime con competenza e sensibilità. Le linee guida aiutano a riconoscere i segnali precoci di violenza, distinguendoli dai conflitti relazionali, e a intervenire con approcci mirati alla prevenzione e al trattamento. Il documento intende inoltre promuovere una cultura del rispetto e del benessere psicologico, elementi fondamentali per costruire una società più giusta e inclusiva.

Il Presidente del CNOP, David Lazzari, commentando l’approvazione delle nuove linee guida sottolinea come:“La violenza di genere è un fenomeno complesso, che richiede strumenti specifici per essere compresa e affrontata. Queste linee guida qualificano l’azione del CNOP e offrono ai professionisti nuovi strumenti per fare la differenza nella vita delle persone che subiscono violenza.”

Per approfondimenti
https://www.psy.it/

La scala del   Perché il rispetto dell'altro è la prima e fondamentale caratteristica di ogni relazione. Credit RaiPlay
25/11/2024

La scala del

Perché il rispetto dell'altro è la prima e fondamentale caratteristica di ogni relazione.

Credit RaiPlay

La Rai in prima linea per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Riconoscere, comprendere, agire. Nasce il progetto La Scala del Rispetto, un potente strumento di consapevolezza per identificare e prevenire comportamenti allarmanti nelle relazioni. Ispirata a strumenti antiviolen...

23/11/2024

🎗In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne, la Fondazione Una Nessuna Centomila lancia una campagna di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere!

Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
20/11/2024

Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

"È facile amare qualcun altro,ma amare ciò che sei,quella cosa che coincide con te,è esattamente come stringere asé un f...
15/11/2024

"È facile amare qualcun altro,
ma amare ciò che sei,
quella cosa che coincide con te,
è esattamente come stringere a
sé un ferro incandescente:
ti brucia dentro, ed è un vero supplizio.
Perciò amare in primo luogo qualcun
altro è immancabilmente una fuga da
tutti noi sperata, e goduta, quando ne
siamo capaci. Ma alla fine i nodi
verranno al pettine: non puoi fuggire
da te stesso per sempre,
devi fare ritorno,
ripresentarti per quell’esperimento,
sapere se sei realmente in grado d’amare.
È questa la domanda
– sei capace d’amare te stesso? –
e sarà questa la prova".

Carl Gustav Jung

09/11/2024

Credit Centro Berne

"LA SOFFERENZA COME OPPORTUNITÀ
Quando ci sentiamo così fragili e deboli davanti a qualcosa che ci spaventa o che pensiamo di non essere in grado di affrontare o superare, una delle prime reazioni può essere fuggire. Fuggire nel senso di scappare da quella cosa, fisicamente o psicologicamente. Facciamo finta che non esista, cerchiamo di rimuoverla e di allontanarla dalla nostra mente e dai nostri pensieri.
La sofferenza non è bella, non è piacevole, non è simpatica. La sofferenza però, può essere una grande opportunità. Un'opportunità di crescita, un'opportunità di scoprire che dentro di noi ci sono risorse e strumenti che semplicemente dobbiamo imparare a conoscere e ad utilizzare per rafforzare la nostra autostima. Scoprire questo prezioso tesoro che è dentro noi stessi è importantissimo. Ci permette di riconoscere al di là della nostra fragilità anche la nostra forza, ci permette di riconoscerci e valorizzarci accrescendo e rafforzando la nostra autostima.
Un percorso di psicoterapia può essere un valido sostegno e supporto in questo percorso di attraversamento della propria sofferenza. Lo psicoterapeuta ha le conoscenze e le competenze per aiutare una persona a trasformare la sofferenza in un'opportunità di crescita personale"

Credit Roma Capitale 👥Dopo la grande partecipazione della prima edizione, torna l'iniziativa "A Mente Libera", il proget...
07/11/2024

Credit Roma Capitale

👥Dopo la grande partecipazione della prima edizione, torna l'iniziativa "A Mente Libera", il progetto promosso da Roma Capitale e dall'Ufficio di scopo per le Politiche giovanili per contrastare il e approfondire i temi del .

📅Da giovedì 7 novembre ripartono le prenotazioni per i servizi di ascolto rivolti ai giovani tra 18 e 30 anni: incontri individuali e anonimi che si terranno in tutti i Municipi, all'interno delle sedi delle Biblioteche comunali, nelle strutture di Farmacap. Ci sarà un camper mobile che porterà il servizio in tutte le aree della città.

➡️È possibile prenotare fino a 5 incontri individuali. Ripartiranno anche i workshop aperti a tutti per confrontarsi con esperti, psicologi e testimonial su temi di attualità che interessano da vicino i più giovani: dall'ansia da prestazione e la gestione del fallimento al dibattito su motivazioni, aspirazioni e desideri.

Info 👉 https://ow.ly/VVvS50U21AM

Sapienza Università di Roma Biblioteche di Roma Zètema Progetto Cultura s.r.l.

Credit GuidaPsicologi.it "Il trauma lascia segni profondi e spesso invisibili. Invece di rafforzarci, danneggia il nostr...
22/10/2024

Credit GuidaPsicologi.it

"Il trauma lascia segni profondi e spesso invisibili. Invece di rafforzarci, danneggia il nostro sistema nervoso e ci costringe a vivere in uno stato di allerta costante. ❤️‍🩹
È fondamentale riconoscere che ogni persona affronta il trauma in modo unico e che la vera forza risiede nella capacità di chiedere aiuto e di intraprendere un percorso di guarigione. Dire che qualcuno è "più forte" a causa di ciò che ha vissuto può sminuire il prezzo che ha pagato per sopravvivere.

Riconosciamo il valore del percorso di guarigione: non è una questione di resistenza, ma di vulnerabilità e autenticità"

Credit Massimo Recalcati Nella giornata dedicata alla salute mentale, proponiamo il contributo di Massimo Recalcati "Che...
10/10/2024

Credit Massimo Recalcati

Nella giornata dedicata alla salute mentale, proponiamo il contributo di Massimo Recalcati "Che cos'è la salute mentale?", apparso l'anno scorso su Doppiozero

"Il vero f***e è l’uomo iperadattato, colui che pretende di separare la malattia dalla soggettività, che crede, in altre parole, di essere normale. Ne deriva, a rovescio, che una versione positiva della salute mentale non coincide affatto con la realizzazione dell’ideale normativo di una vita senza sintomi. Piuttosto il sano di mente assume l’impossibilità di quell’ideale poiché i suoi sintomi non sono anomalie da normalizzare, ma coincidono con il suo stesso essere"

https://www.doppiozero.com/che-cosa-e-la-salute-mentale

Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi "Milioni di persone in Italia soffrono di problemi psichici e una quota ...
10/10/2024

Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi

"Milioni di persone in Italia soffrono di problemi psichici e una quota importante restano senza cure. Tra questi a farne maggiormente le spese sono i giovani, spesso soli di fronte alle loro ansie, paure e disorientamenti"

Per approfondire 👇
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/10/10/giornata-mondiale-della-salute-mentale-sempre-piu-giovanissimi-soffrono-di-problemi-psichici-boom-di-violenza-filiale-e-comportamenti-aggressivi-contro-i-genitori/7724427/

Prenditi cura della tua salute mentaleGuidaPsicologi.it
04/10/2024

Prenditi cura della tua salute mentale
GuidaPsicologi.it

"Tu non devi intervenire sull’Altro, ma su di te, a meno che l’Altro richieda il tuo aiuto o la tua opinione.Comprendi t...
03/10/2024

"Tu non devi intervenire sull’Altro, ma su di te, a meno che l’Altro richieda il tuo aiuto o la tua opinione.
Comprendi tu quello che l’Altro fa? Mai… D’altronde come potresti?
E un altro comprende ciò che fai tu? Da dove viene il diritto di avere opinioni sugli altri o di agire su di loro?"

Carl Gustav Jung

Indirizzo

Monteverde
Rome
00152

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessia Prestifilippo Psicologa clinica - La parola che cura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessia Prestifilippo Psicologa clinica - La parola che cura:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare