04/12/2024
Credit Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi
Il CNOP compie un importante passo nella lotta contro la violenza di genere con l’approvazione delle nuove linee guida, un documento articolato che offre strumenti concreti per distinguere la violenza dai conflitti di coppia, coglierne i segnali precoci e adottare approcci professionali mirati alla prevenzione, diagnosi e trattamento.
Come spiega Angela Quaquero, coordinatrice del Comitato Pari Opportunità del CNOP: “Queste linee guida sono il risultato di oltre un anno di intenso lavoro collettivo, pensate per rafforzare l’impegno della nostra comunità professionale nel supporto alle vittime e per contribuire a una società più equa e sicura.”
Uno strumento essenziale per i professionisti della psicologia, pensato per offrire supporto alle vittime con competenza e sensibilità. Le linee guida aiutano a riconoscere i segnali precoci di violenza, distinguendoli dai conflitti relazionali, e a intervenire con approcci mirati alla prevenzione e al trattamento. Il documento intende inoltre promuovere una cultura del rispetto e del benessere psicologico, elementi fondamentali per costruire una società più giusta e inclusiva.
Il Presidente del CNOP, David Lazzari, commentando l’approvazione delle nuove linee guida sottolinea come:“La violenza di genere è un fenomeno complesso, che richiede strumenti specifici per essere compresa e affrontata. Queste linee guida qualificano l’azione del CNOP e offrono ai professionisti nuovi strumenti per fare la differenza nella vita delle persone che subiscono violenza.”
Per approfondimenti
https://www.psy.it/