Master MEMATIC

Master MEMATIC Master in Economia e Management delle Attività Turistiche e Culturali - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" COORDINATORE DEL MASTER
Prof.ssa Paola M. A.

LA FORMAZIONE NEL TURISMO
Il Turismo è un fenomeno sociale ed economico tra i più rilevanti per lo sviluppo sostenibile in virtù delle sue forti interconnessioni con la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dei territori su scala globale. La globalizzazione e la crescente digitalizzazione hanno determinato profondi cambiamenti nella domanda e nell'offerta turistica e nella dinamica co

mpetitiva tra destinazioni turistiche a livello nazionale e internazionale. Allo straordinario sviluppo di innovative forme di turismo (culturale, delle città d’arte, rurale e religioso) e al rinnovamento delle forme più tradizionali (mare e montagna) si associa lo sviluppo di importanti comparti economici (alberghiero e extra alberghiero, congressuale, sportivo, enogastronomico, wellness). Emergono e si affermano innovativi modelli di business e nuovi approcci alla governance e al management delle imprese e delle destinazioni che evidenziano il ciclo virtuoso che lega domanda e offerta di innovazione turistica allo sviluppo sostenibile dei territori. DESTINATARI
Il MEMATIC mira a sviluppare elevate competenze direzionali, organizzative e gestionali, con un focus sulle competenze digitali, al fine di formare figure professionali di rilievo per le imprese e le istituzioni (pubbliche e private), anche di natura religiosa, operanti a diversi livelli nelle quattro aree del sistema turistico nazionale ed internazionale: Territorio/Destinazioni, Ricettività, Movimento e Nuove Tecnologie. OFFERTA FORMATIVA
Il MEMATIC offre un programma formativo di eccellenza che si caratterizza per la specificità di trattare in modo congiunto il management del Turismo con il management del Patrimonio Culturale, coerentemente con le più avanzate impostazioni culturali-formative internazionali. Il Master si articola in 8 insegnamenti formativi nel corso di 12 mesi suddivisi in due semestri, con un periodo didattico di 9 mesi (due giorni settimanali) e un periodo di stage o di project work di 3 mesi. CONTENUTI
General management del turismo; Management della destinazione e dell’impresa turistica; Diritto del turismo; Marketing delle attrazioni turistiche, culturali e religiose; Gestione e organizzazione delle risorse per le attività turistiche e culturali; Disegnare e gestire la trasformazione digitale nel settore turistico; Management delle imprese creative e artistiche; Business English for Tourism

COSTI E DURATA
La quota di partecipazione al Master è di euro 5.000,00. L’istituto INPS concede delle borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione al Master. Per le persone più meritevoli o in condizioni di disagio economico possono essere previste delle riduzioni della quota di iscrizione da parte del Collegio Docenti. PLACEMENT
Il MEMATIC forma professionisti capaci di operare in organizzazioni, pubbliche e private, profit e non profit, anche di natura religiosa, competenti in Management delle destinazioni, delle imprese turistiche e del turismo culturale e religioso. Il Master procede periodicamente a verifiche relative al placement, che al momento si attesta su una quota pari all’80%. Nella maggior parte dei casi, le diverse opportunità di lavoro sono conseguenza dello stage svolto durante il Master. REQUISITI DI AMMISSIONE
Requisito per l’ammissione al Master è il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea, Laurea Magistrale, Diploma universitario o titolo equipollente anche estero. Il titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell’immatricolazione, prima dell’avvio delle attività formative. Il MEMATIC è aperto anche a soggetti non laureati che partecipano al Master in qualità di uditori. Paniccia
Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese

VICE COORDINATORE DEL MASTER
Prof.ssa Annalisa Cicerchia
Docente di Management delle Imprese Creative

SEDE AMMINISTRATIVA E DIDATTICA
Program manager: Dott.ssa Luna Leoni
Dipartimento di Management e Diritto - Facoltà di Economia Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Via Columbia, 2 – 00133 Roma
Email: master_mematic@uniroma2.it
Sito web: http://mematic.uniroma2.it

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "UgoMania, Velletri per Ugo - Come un personaggio noto diviene traino ed emblema nell...
11/07/2025

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "UgoMania, Velletri per Ugo - Come un personaggio noto diviene traino ed emblema nella promozione turistica di un territorio" tenuta dalla Dott.ssa Simona Ottaviani.

Il Dott.ssa Ottaviani ha illustrato ai discenti del Master l’iniziativa “UgoMania, Velletri per Ugo” fornendo spunti di riflessione interessanti sul collegamento tra la notorietà di un personaggio e la promozione turistica di un territorio.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito: https://mematic.uniroma2.it

Università di Roma Tor Vergata Economia Tor Vergata

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione " Comunicazione della Destinazione Turistica " tenuta dalla Dott.ssa Tiziana Lucioli....
10/07/2025

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione " Comunicazione della Destinazione Turistica " tenuta dalla Dott.ssa Tiziana Lucioli.

Il Dott.ssa Lucioli ha illustrato ai discenti del Master le strategie di comunicazione e gli strumenti di promozione in relazione alla psicologia del viaggiatore fornendo esempi pratici e testando i concetti in uno stimolante esercizio laboratoriale.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito: https://mematic.uniroma2.it

Università di Roma Tor Vergata Economia Tor Vergata

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Il piano di marketing. Il piano marketing di un sistema. Il piano marketing di un’un...
04/07/2025

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Il piano di marketing. Il piano marketing di un sistema. Il piano marketing di un’unità. Il co-marketing plan" tenuta dalla Dott.ssa Antonella Monda.

Il Dott.ssa Monda ha illustrato ai discenti del Master gli elementi essenziali della pianificazione di marketing, affrontando sia il piano marketing di un sistema, sia il piano marketing di un’unità ma anche il co-marketing plan.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito: https://mematic.uniroma2.it

Università di Roma Tor Vergata Economia Tor Vergata

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Analisi di mercato: domanda e offerta turistica. Segmentazione della domanda, analis...
03/07/2025

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Analisi di mercato: domanda e offerta turistica. Segmentazione della domanda, analisi della concorrenza e posizionamento competitivo nel mercato. Il comportamento d’acquisto del turista" tenuta dalla Prof.ssa Simonetta Pattuglia

Il Prof.ssa Pattuglia ha fornito ai discenti del Master gli strumenti necessari per comprendere il rapporto tra marketing e comportamento d’acquisto del turista attraverso: analisi di mercato, segmentazione della domanda, analisi della concorrenza e posizionamento competitivo nel mercato.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito: https://mematic.uniroma2.it

Università di Roma Tor Vergata Economia Tor Vergata

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Le 7 leve di marketing per i servizi turistico-culturali" tenuta dal Prof. Matteo Cr...
02/07/2025

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Le 7 leve di marketing per i servizi turistico-culturali" tenuta dal Prof. Matteo Cristofaro.

Il Prof. Cristofaro ha guidato i discenti del Master attraverso riflessioni approfondite sulle 7 leve di marketing: Prodotto, Placement, Prezzo, Promozione, Processi, Physical environment, Persone.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito: https://mematic.uniroma2.it

Università di Roma Tor Vergata Economia Tor Vergata

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Marketing management nel turismo: analisi, strategie, azioni" tenuta dalla Prof.ssa ...
01/07/2025

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Marketing management nel turismo: analisi, strategie, azioni" tenuta dalla Prof.ssa Sara Poggesi.

La Prof.ssa Poggesi ha guidato i discenti del Master nella scoperta delle tecniche di analisi del mercato turistico, delle strategie più efficaci e delle azioni operative necessarie per implementare con successo le strategie di marketing nelle imprese turistiche.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito: https://mematic.uniroma2.it

Università di Roma Tor Vergata Economia Tor Vergata

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "La tutela dei marchi nell’ambito delle attività turistiche" tenuta dalla Prof.ssa Fa...
30/06/2025

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "La tutela dei marchi nell’ambito delle attività turistiche" tenuta dalla Prof.ssa Fabiola Massa.

La Prof.ssa Massa ha guidato i discenti del Master nella scoperta della procedura di tutela del marchio, della procedura di opposizione e delle registrazioni di marchio sovranazionali.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito: https://mematic.uniroma2.it

Università di Roma Tor Vergata Economia Tor Vergata

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Diritto dei beni culturali" tenuta dal Prof. Silvio Vannini.Il Prof. Vannini ha affr...
27/06/2025

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Diritto dei beni culturali" tenuta dal Prof. Silvio Vannini.
Il Prof. Vannini ha affrontato con i discenti del Master importanti temi legati alla protezione e alla gestione dei beni culturali.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito: https://mematic.uniroma2.it

Università di Roma Tor Vergata Economia Tor Vergata

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Diritto del lavoro nel turismo" tenuta dalla Prof.ssa Maria Cristina Cataudella. La ...
23/06/2025

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Diritto del lavoro nel turismo" tenuta dalla Prof.ssa Maria Cristina Cataudella.
La Prof.ssa Cataudella, oltre ad aver fornito gli elementi essenziali di Diritto del lavoro, ha guidato i discenti del Master nella scoperta delle forme contrattuali che rispondono alle esigenze specifiche del settore turismo.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito: https://mematic.uniroma2.it

Università di Roma Tor Vergata Economia Tor Vergata

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Elementi di Diritto privato del turismo: i contratti del turismo. La tutela del viag...
20/06/2025

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Elementi di Diritto privato del turismo: i contratti del turismo. La tutela del viaggiatore–consumatore; le professioni turistiche" tenuta dall’ Avv. Federico Lucarelli.
L’Avv. Lucarelli ha fornito ai discenti del Master tutti gli elementi essenziali di Diritto privato inerenti ai contratti del turismo e alla tutela del viaggiatore-consumatore.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito: https://mematic.uniroma2.it

Università di Roma Tor Vergata Economia Tor Vergata

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Gli alberghi: principi organizzativi e manageriali" tenuta dal Dott. Alessandro Fior...
13/06/2025

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "Gli alberghi: principi organizzativi e manageriali" tenuta dal Dott. Alessandro Fiorentino.
Il Dott. Fiorentino ha permesso ai discenti del Master di scoprire i principi organizzativi e manageriali degli alberghi.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito: https://mematic.uniroma2.it

Università di Roma Tor Vergata Economia Tor Vergata

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "L’esperienza delle DMO nella Regione Lazio" tenuta dal Dott. Paolo NoviIl Dott. Novi...
12/06/2025

🎓 📈 In aula 𝗠𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖 per la lezione "L’esperienza delle DMO nella Regione Lazio" tenuta dal Dott. Paolo Novi
Il Dott. Novi ha guidato i discenti del Master alla scoperta delle DMO approfondendo nel dettaglio l’esperienza nella Regione Lazio.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito: https://mematic.uniroma2.it

Università di Roma Tor Vergata Economia Tor Vergata

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Master MEMATIC pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Il Master in Economia e Management delle Attività Turistiche e Culturali (MEMATIC) è stato istituito presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - Facoltà di Economia - Dipartimento di Management e Diritto nel 2006. Il Coordinatore del Master è la prof.ssa Paola M.A. Paniccia, Ordinario di “Economia e Gestione delle Imprese” e docente di “Economia e Gestione delle Attività Turistiche e Culturali” (Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management-CLEM), presso la medesima Facoltà di Economia.

Il MEMATIC offre un programma formativo di eccellenza che si caratterizza per la specificità di trattare in modo congiunto il management del Turismo con il management del Patrimonio Culturale, coerentemente con le più avanzate impostazioni culturali-formative internazionali.

Il percorso formativo mira a sviluppare elevate competenze direzionali, organizzative e gestionali, con un focus sulle competenze digitali, al fine di formare figure professionali di rilievo per le imprese e le istituzioni (pubbliche e private), anche di natura religiosa, operanti a diversi livelli nelle quattro aree del sistema turistico nazionale ed internazionale: Territorio/Destinazioni, Ricettività, Movimento e Nuove Tecnologie.

Il MEMATIC si articola in 8 insegnamenti – di cui uno interamente in lingua inglese con docenti della British School – per una durata complessiva di 12 mesi suddivisi in due semestri, con un periodo didattico di 9 mesi. Completa la formazione uno stage di tre mesi presso rilevanti imprese e istituzioni del settore turistico e culturale.