Dott.ssa Silvia Saccuti - Dietologia e Nutrizione - Fitoterapia

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Silvia Saccuti - Dietologia e Nutrizione - Fitoterapia

Dott.ssa Silvia Saccuti - Dietologia e Nutrizione - Fitoterapia Laurea in Medicina e Chirurgia, Università "La Sapienza" Roma. Master in Nutrizione e Dietologia. Gemelli", Roma.

•Piani Nutrizionali personalizzati per tutte le fasce di età e per diverse esigenze (in gravidanza, allattamento, sport, ecc.) •Medicina integrativa: Fitoterapia e Oli Essenziali, Medicina Ayurvedica (N. 48 Iscrizione Registro di Fitomedicina Omceo Roma) Diploma di Perfezionamento in "Fitoterapia e Piante officinali", Università degli Studi della Tuscia, Viterbo. Corso di "Fitoterapia degli Oli E

ssenziali", Università cattolica del Sacro Cuore "A. Attività libero professionale di Dietologia e Nutrizione nelle diverse fasce di età. Piani nutrizionali personalizzati, mirati alle esigenze dei singoli pazienti, anche in caso di patologie di diversa natura(diabete, sindrome dismetabolica, ipertensione arteriosa, ecc.) Esperta di Fitoterapia, appplicazione nella pratica clinica delle proprietà benefiche e terapeutiche delle piante medicinali, anche come trattamento di supporto nell'ambito dietologico.

30/07/2025

ROSMARINO🌱
Chi non conosce questa pianta dal profumo inconfondibile?
Usato da sempre in cucina per insaporire diversi cibi, si è scoperto che il Rosmarino inibisce la produzione di 👿ammine eterocicliche(HCA) sostanze ad attività cancerogena 😨, che si liberano durante la cottura della carne🥩🥓🍖 ad alte temperature♨️. Quindi non dimenticate di utilizzare il rosmarino quando si cucina la carne, soprattutto alla griglia!

In Fitoterapia, il Rosmarino è noto per le sue numerose
Attività Terapeutiche:
🔹️Epatoprotettore
🔹️Colagogo-Coleretico:stimola la contrazione della cistifellea e aumenta la produzione di bile
🔹️Carminativo: riduce coliche aria nel tratto gastro-intestinale
🔹️Antimicrobico, Disinfettante
🔹️Antireumatico
L'Olio Essenziale di Rosmarino, in particolare, è utile:
• nelle infezioni 🦠batteriche e fungine(delle vie urinarie, dell'apparato respiratorio, della pelle),
• per dolori-infiammazioni muscolari,
• come espettorante, mucolitico, balsamico in caso di tosse.

↪N.B.: gli OE vanno sempre diluiti in sostanze adatte, a concentrazioni e dosaggio stabiliti dal medico fitoterapeuta.

La Medicina Integrativa non sostituisce: affianca, sostiene e può rendere maggiormente efficace la Medicina Allopatica.
30/07/2025

La Medicina Integrativa non sostituisce: affianca, sostiene e può rendere maggiormente efficace la Medicina Allopatica.

La combinazione di curcumina e polidatina migliora l'efficacia del temozolomide su cellule di glioblastoma resistenti, influenzando la sopravvivenza cellulare, la differenziazione e l'invasività tumorale.

Rispetto per ogni forma di scelta personale.
22/07/2025

Rispetto per ogni forma di scelta personale.

Se n’è andata a casa sua, Laura Santi, nel suo letto. A 50 anni, di cui metà trascorsi col corpo quasi completamente paralizzato (a parte il collo e tre dita della mano destra) da una rara e progressiva forma di sclerosi multipla.

Se n’è andata perché così ha voluto lei, auto-somministrandosi il farmaco letale, e insieme liberatorio, attraverso il suicidio medicalmente assistito.

È stata una sua precisa scelta, come sempre dovrebbe essere in un Paese degno di essere chiamato civile.

Le sofferenze negli ultimi tempi erano diventate per lei “intollerabili”, come ha ricordato il marito, con lei fino all’ultimo istante.

Laura Santi era una giornalista, una collega, una che con le parole ci sapeva fare. Le sue ultime, affidate all’associazione Luca Coscioni, sono da brividi. Il suo testamento.

"La vita è degna di essere vissuta, se uno lo vuole, anche fino a cent’anni e nelle condizioni più feroci, ma dobbiamo essere noi che viviamo questa sofferenza estrema a decidere e nessun altro. Io sto per morire. Non potete capire che senso di libertà dalle sofferenze, dall'inferno quotidiano che ormai sto vivendo. O forse lo potete capire. State tranquilli per me. Io mi porto di là sorrisi, credo che sia così. Mi porto di là un sacco di bellezza che mi avete regalato. E vi prego: ricordatemi".

Lo stiamo facendo in tanti. Lo faremo. Buon viaggio Laura. Ora sei libera.

Progetto meraviglioso!
21/07/2025

Progetto meraviglioso!

27/06/2025
Nel 2024: 96 donne uccise nel proprio contesto familiare, 59 di loro dal proprio partner o ex.Sempre nel 2024: nessun uo...
02/06/2025

Nel 2024: 96 donne uccise nel proprio contesto familiare, 59 di loro dal proprio partner o ex.
Sempre nel 2024: nessun uomo ucciso dalla propria partner.
Questo sono fatti. Ci sono i dati e pesano.

Nel 2024 in Italia sono stati registrati 314 omicidi. Di questi, 111 avevano come vittime delle donne. Di queste, 96 sono state uccise in ambito familiare o affettivo. E 59 di loro sono state uccise da un partner o un ex partner.

Tutte (il 100%) da uomini.

Nel 2024, secondo i dati del Ministero dell’Interno, nessun uomo è stato ucciso da una donna in un contesto di relazione affettiva stabile o conclusa.
Questo non è equilibrio. Non è reciprocità.

È un dato che parla da solo. Per questo il femminicidio è un dato statistico e non, come qualcuno sostiene, "argomento per fare propaganda".

Il femminicidio non è un raptus, non è la follia del momento. È la punta dell’iceberg di una cultura che normalizza il possesso, la gelosia, il dominio maschile sul corpo e sulla vita delle donne.

Chi uccide spesso non è uno sconosciuto. È un uomo che non accetta la libertà della donna che dice “basta”. Che non regge l’idea di perdere potere. Che confonde l’amore con il controllo.
E quasi sempre ha imparato, fin da piccolo, che i sentimenti si tengono dentro, che un vero uomo non chiede aiuto, che l’aggressività è virilità, che la donna deve “stare al suo posto”.

Per questo, se vogliamo davvero parlare di prevenzione, dobbiamo partire da casa.
Da come cresciamo i nostri figli e le nostre figlie.
Da cosa insegniamo, ogni giorno, con le parole ma soprattutto con gli sguardi, i silenzi, le battute “che non fanno male a nessuno”.

Ai bambini dobbiamo insegnare che le emozioni si possono dire, che chiedere aiuto è forza, che nessuno ha il diritto di controllare qualcun altro.
Alle bambine dobbiamo dire che possono dire no, che l’amore non fa male, che non devono compiacere per sentirsi amate.

Questo vale per ambo i generi, ma è importante non ignorare il bias culturale che fa sì che ci siano 59 donne uccise da 59 uomini e non viceversa.

Educare alla parità non è un’opzione. È l’unica alternativa possibile se vogliamo fermare la violenza alla radice.

Non è una battaglia delle donne. È una responsabilità collettiva.
E comincia da ciascuno di noi.

Fonti:
• Ministero dell’Interno – Report Omicidi volontari al 31/12/2024
• ISTAT – Vittime di omicidio 2024
• WHO – Understanding and addressing violence against women
• Fountoulakis et al. (2020) – Feminicide: Psychosocial and Psychiatric Perspectives, IJERPH
• De Stefano, B. – I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia

30/05/2025
Come insegnare a conoscere il nostro meraviglioso corpo
19/04/2025

Come insegnare a conoscere il nostro meraviglioso corpo

17/04/2025

📢 Morbillo: Cosa sapere per proteggersi
Nel 2024, 1.054 casi di morbillo sono stati registrati in , un aumento preoccupante rispetto ai 43 casi nel 2023. Questo fenomeno globale, segnalato anche dall'OMS, evidenzia l'importanza di prevenire una malattia altamente contagiosa che può causare gravi complicazioni e ha provocato 107.000 decessi nel mondo nel 2023.
💉 Il vaccino MPR (Morbillo, Parotite, Rosolia) è sicuro ed efficace, con una protezione superiore al 95% dopo due dosi. In Italia, la copertura vaccinale per la prima dose è al 94,6%, ma ancora lontana dall’obiettivo del 95% necessario per eliminare il morbillo.
🌍 A livello globale, circa 10,3 milioni di casi di morbillo sono stati registrati nel 2023, con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente.
📊 La sorveglianza epidemiologica e la vaccinazione sono fondamentali per ridurre il numero dei casi e proteggere le vite. È il momento di agire: vacciniamoci per eliminare il morbillo.
🔎Per approfondire visita il link in story

17/04/2025
17/04/2025
25/12/2024

✨Che questi giorni di festa portino serenità e pace nei cuori di chi più ne ha bisogno.! 🌟

Indirizzo

Rome
00100

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
Giovedì 15:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Saccuti - Dietologia e Nutrizione - Fitoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Saccuti - Dietologia e Nutrizione - Fitoterapia:

Condividi

La nostra storia

Laurea in Medicina e Chirurgia, presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Master in Nutrizione e Dietologia presso l'Istituto di Alta Formazione di Roma(Responsabile Scientifico/Didattico Prof. Eugenio Del Toma). Diploma di Perfezionamento, Corso triennale in "Fitoterapia e Piante officinali", “Fitoterapia Clinica”, “Piante Medicinali e Fitoterapia Applicata” Università degli Studi della Tuscia,Viterbo. Corso di Perfezionamento “Fitoterapia degli Oli Essenziali”, Università cattolica del Sacro Cuore “A. Gemelli”, Roma.

Attività libero professionale di Dietologia e Nutrizione nelle diverse fasce di età. Piani nutrizionali personalizzati, mirati alle esigenze dei singoli pazienti, anche in caso di patologie di diversa natura (diabete, sindrome dismetabolica, ipertensione arteriosa, ecc.) Esperta di Fitoterapia e Aromaterapia, applicazione nella pratica clinica delle proprietà benefiche e terapeutiche delle piante medicinali e degli oli essenziali, anche come trattamento di supporto nell'ambito dietologico.

N. 60945 Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri Roma

N. 48 Registro dei Fitomedici