Studio Medico Prof. Massimo Mongardini

Studio Medico Prof. Massimo Mongardini Diagnosi e terapia delle malattie del colon, del retto e del pavimento pelvico Diagnosi e terapia delle malattie del colon, del retto e del pavimento pelvico.

Prevenzione, diagnosi e terapia dei tumori del colon, del retto, dell'ano. Terapia chirurgica e funzionale del rettocele, delle emorroidi, del prolasso rettale, della ostruita defecazione, della stipsi, del prolasso urinario, prolasso genitale, prolasso rettale, prolasso tricompartimentale, incontinenza fecale, incontinenza urinaria, fistole rettovaginali, entero-cutanee

✨ 127° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia – Bari 2025 ✨Un appuntamento di grande rilievo scientific...
11/10/2025

✨ 127° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia – Bari 2025 ✨

Un appuntamento di grande rilievo scientifico per la chirurgia italiana, che quest’anno ha visto la partecipazione del Prof. Massimo Mongardini e del Dott. Federico Maria Mongardini con ruoli e contributi distinti ma ugualmente significativi.

👨‍⚕️ Il Prof. Massimo Mongardini ha presieduto la sessione dedicata alle innovazioni nella chirurgia del retto, con particolare attenzione ai protocolli di terapia neoadiuvante e adiuvante, e al protocollo “Watch and Wait” nella gestione dei tumori rettali.

👨‍⚕️ Il Dott. Federico Maria Mongardini, invece, ha presentato una podium presentation selezionata tra i migliori abstract della Società Italiana di Chirurgia:
🔹 Trattamento delle fistole perianali da malattia di Crohn refrattaria con cellule staminali da cordone ombelicale
Un riconoscimento importante, che conferma la qualità della ricerca e del lavoro clinico condotto.

Durante il congresso, Federico ha inoltre presentato due video realizzati in collaborazione con i colleghi cinesi del Second Affiliated Hospital Zhejiang University, testimonianza del valore della cooperazione scientifica internazionale e della crescita professionale di una nuova generazione di chirurghi.

📸 Le immagini allegate mostrano i momenti principali del congresso: le sessioni presiedute, le presentazioni video e la podium presentation selezionata tra le migliori.

👨‍⚕️ Innovazione, precisione e collaborazione restano i pilastri di un approccio chirurgico sempre più orientato al futuro e al benessere del paziente.

📍 Studio Privato: Via Sabotino, 2A, 00195 Roma
📲 WhatsApp: 333 1282726
☎️ Telefono: 06 37514529
📧 Email: massimo.mongardini@uniroma1.it

✨ Orgoglio e continuità ✨Siamo felici di condividere con voi il grande risultato ottenuto da Federico Maria Mongardini a...
24/09/2025

✨ Orgoglio e continuità ✨

Siamo felici di condividere con voi il grande risultato ottenuto da Federico Maria Mongardini al Congresso Internazionale EFISDS 2025 in Polonia 🇵🇱, dove ha ricevuto il Young Surgeon Award – 1st Place Winner 🏆 per una presentazione sulla chirurgia robotica del retto.

Un traguardo che conferma come la dedizione, la formazione internazionale e l’innovazione siano fondamentali per costruire il futuro della chirurgia digestiva.

👉 Veder crescere giovani chirurghi capaci di portare avanti con passione e competenza la nostra disciplina è motivo di grande orgoglio, non solo per la nostra famiglia, ma per tutta la comunità scientifica.

🌍 Innovazione, collaborazione e standardizzazione rimangono le chiavi del progresso, sempre al servizio dei pazienti.

📍 Studio Privato: Via Sabotino, 2A, 00195 Roma
📲 WhatsApp: 333 1282726
☎️ Telefono: 06 37514529
📧 Email: massimo.mongardini@uniroma1.it

🌎 Mio figlio il Dott. Federico Maria Mongardini ed io, siamo stati invitati a partecipare al XLIX Congreso Internacional...
02/09/2025

🌎 Mio figlio il Dott. Federico Maria Mongardini ed io, siamo stati invitati a partecipare al XLIX Congreso Internacional de Cirugía General, che si terrà dal 26 al 31 ottobre 2025 a León, Messico 🇲🇽.

Un evento che riunirà più di 380 esperti nazionali e oltre 40 specialisti internazionali di fama mondiale, creando un luogo unico di confronto, aggiornamento e innovazione.

👉 Durante il congresso avremo l’opportunità di condividere la nostra esperienza e discutere delle più recenti innovazioni nella chirurgia colorettale, contribuendo a una visione globale sempre più integrata.

Questi momenti sono fondamentali per costruire ponti tra le diverse scuole chirurgiche e per portare avanti, insieme, il progresso nella cura dei pazienti.

📅 Ci vediamo in Messico, per una settimana di scienza, confronto e innovazione.

25/08/2025

👉🏻 Cancro del retto, cosa si può fare?

📹 Il Prof. Massimo Mongardini ce lo spiega nel video.

✅ Vuoi confrontarti con noi?
Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande.

📍 Studio Privato: Via Sabotino, 2A, 00195 Roma
📲 WhatsApp: 333 1282726
☎️ Telefono: 06 37514529
📧 Email: massimo.mongardini@uniroma1.it

22/08/2025

👉🏻 Stitichezza severa: quando è anatomia?

📹 Il Prof. Massimo Mongardini ce lo spiega nel video.

✅ Vuoi confrontarti con noi?
Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande.

📍 Studio Privato: Via Sabotino, 2A, 00195 Roma
📲 WhatsApp: 333 1282726
☎️ Telefono: 06 37514529
📧 Email: massimo.mongardini@uniroma1.it

🔹 Orgoglio italiano alla XLIX edizione del Congresso Internazionale di Chirurgia GeneraleSiamo onorati di condividere l’...
27/06/2025

🔹 Orgoglio italiano alla XLIX edizione del Congresso Internazionale di Chirurgia Generale

Siamo onorati di condividere l’invito ricevuto dal Professor Massimo Mongardini e dal Dott. Federico Mongardini come relatori internazionali alla prossima edizione del Congresso Internazionale della Mexican Association of General Surgery, che coinvolgerà oltre 3.500 chirurghi da tutto il continente latinoamericano 🇮🇹🇲🇽

🗓️ Data: 30 ottobre 2025 - León, Messico
🧪 Sessione scientifica: Innovation in Colore**al Surgery
🎯 Tema dell’intervento: Reconstruction techniques after resection for low re**al cancer
💻 Evento in modalità virtuale

Un’opportunità straordinaria per portare esperienza clinica, innovazione e ricerca italiana in un contesto scientifico internazionale, contribuendo alla diffusione di buone pratiche e tecniche avanzate nella chirurgia del retto.

🌍 Un ulteriore segnale di quanto la collaborazione tra Paesi, scuole chirurgiche e generazioni stia costruendo una medicina sempre più condivisa e senza confini.

🔹 Quando la chirurgia unisce mondi diversi, nasce una medicina più forteRicordiamo l’intensa e stimolante esperienza del...
25/06/2025

🔹 Quando la chirurgia unisce mondi diversi, nasce una medicina più forte

Ricordiamo l’intensa e stimolante esperienza del 15° Colore**al Cancer Symposium organizzato dalla Zhejiang University di Hangzhou, dove il Prof. Massimo Mongardini e il Dott. Federico Maria Mongardini hanno rappresentato l’Italia davanti a oltre 2.000 chirurghi e oncologi provenienti da tutto il mondo.

🎤 L’auditorium pieno, i momenti di confronto scientifico, le Live Surgery trasmesse e commentate in tempo reale, hanno offerto un’opportunità straordinaria per condividere visioni, approcci terapeutici e valori professionali.

📌 Gli interventi del Prof. Mongardini sono stati citati da colleghi internazionali, alcuni dei quali hanno visitato Roma per assistere dal vivo alle sue procedure chirurgiche: un segno tangibile della stima e dell’interesse che il suo metodo suscita anche all’estero.

👨‍⚕️ Accanto a lui, Federico Mongardini ha contribuito attivamente con il suo sguardo giovane e preparato, commentando gli interventi del suo maestro Ludovico Docimo e portando avanti con dedizione una visione di medicina che unisce tradizione, studio e innovazione.

🌍 Un’esperienza che ha arricchito, rafforzato e confermato l’impegno quotidiano di questo team nel costruire una chirurgia sempre più umana, precisa e multidisciplinare.

🔹 Tecnologia, teoria e qualità: una triade vincente oltre i confiniIl Dr. Federico Mongardini, chirurgo presso l'Univers...
23/06/2025

🔹 Tecnologia, teoria e qualità: una triade vincente oltre i confini

Il Dr. Federico Mongardini, chirurgo presso l'Università di Napoli, ha partecipato come ospite internazionale a un prestigioso corso di formazione presso la Zhejiang University, incentrato sulle tecniche più avanzate di chirurgia mini-invasiva per il cancro gastrico.

🎤 Durante il suo intervento, il Dr. Federico Mongardini ha condiviso l’evoluzione della gastrectomia robotica in Europa, sottolineando l’importanza della standardizzazione e dell’integrazione internazionale nella formazione chirurgica.

💬 “Il modello cinese della procedura Giraffe e il sistema formativo ex vivo rappresentano un esempio eccellente di didattica chirurgica avanzata. Superano i limiti tradizionali di spazio e tempo.”

📈 Questo workshop ha rafforzato il paradigma “teoria – tecnologia – controllo di qualità” promosso dal centro RCS, dimostrando come la chirurgia gastrica funzionale possa evolvere grazie alla collaborazione tra sistemi sanitari diversi, con l’innovazione al servizio del paziente.

🌍 Un passo in avanti concreto per rendere la chirurgia mininvasiva più efficace, accessibile e globale.

Congresso SIUCP a Napoli | 23 e 24 giugno 2025Domani sarò a Napoli, ospite del congresso nazionale “2nd Hot Topics in Fu...
22/06/2025

Congresso SIUCP a Napoli | 23 e 24 giugno 2025

Domani sarò a Napoli, ospite del congresso nazionale “2nd Hot Topics in Functional Digestive Surgery Meeting”, promosso dalla SIUCP – Società Italiana Unitaria di Colon-Proctologia.

📍 Palazzo Caracciolo, nel cuore della città, ospiterà due giornate di confronto ad alto livello su tecniche, innovazione e prospettive future nella chirurgia funzionale digestiva.

📅 Martedì 24 giugno, avrò il piacere di intervenire nella sessione dedicata alle malattie benigne anali e rettali, con una relazione dal titolo:

🎯 "Sphincter repair techniques and result over time"

Un’occasione per riflettere su tecniche chirurgiche consolidate, risultati a lungo termine e sfide ancora aperte nella gestione dell’incontinenza fecale.

💬 Sarà un momento di confronto prezioso tra colleghi e specialisti che ogni giorno lavorano per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

🔄 Chemioterapia prima o dopo la radioterapia?Due approcci alla Total Neoadjuvant Therapy (TNT) dividono la comunità scie...
19/06/2025

🔄 Chemioterapia prima o dopo la radioterapia?

Due approcci alla Total Neoadjuvant Therapy (TNT) dividono la comunità scientifica:
➤ Induction: chemioterapia → radioterapia
➤ Consolidation: radioterapia → chemioterapia

📊 Gli studi CAO/ARO/AIO-12 e OPRA mostrano risultati diversi:
• L’induction migliora la compliance
• La consolidation migliora i tassi di risposta completa (pCR)

💬 Nel vostro centro quale strategia viene adottata e perché? Quali sono le barriere pratiche che influenzano la scelta?

🔹 Un giovane chirurgo tra formazione, gratitudine e visioneAl 15° Forum Internazionale sul Cancro del Colon-Retto organi...
17/06/2025

🔹 Un giovane chirurgo tra formazione, gratitudine e visione

Al 15° Forum Internazionale sul Cancro del Colon-Retto organizzato dalla Zhejiang University di Hangzhou, il Dott. Federico Maria Mongardini ha avuto l'opportunità di introdurre l’intervento del suo maestro, il Prof. Ludovico Docimo.

Durante il convegno ha moderato e commentato la serie di relazioni internazionali con esponenti provenienti da Spagna, Argentina, Messico, Cina e Italia.

🩺 Il Prof. Ludovico Docimo, Presidente eletto della Società Italiana di Chirurgia (SIC), ha contribuito alla sessione plenaria con un avvincente keynote dal titolo: "Il pavimento pelvico: dalla prospettiva storica alla gestione contemporanea", concentrandosi sulle strategie chirurgiche nell'incontinenza fecale.

Intervento del Prof. Mongardini a Hangzhou | 15th Colore**al Cancer Symposium🔹 Strategie multidisciplinari nella chirurg...
12/06/2025

Intervento del Prof. Mongardini a Hangzhou | 15th Colore**al Cancer Symposium

🔹 Strategie multidisciplinari nella chirurgia oncologica: il valore dell’integrazione

Nella splendida cornice del 15° Forum Internazionale sul Cancro del Colon-Retto, il Prof. Massimo Mongardini ha tenuto un intervento dal titolo:
🎤 “Multidisciplinary Strategies in the Surgical Treatment of Locally Advanced Colore**al Cancer”, un contributo scientifico che ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato e multidisciplinare nella gestione dei tumori colorettali localmente avanzati:
👨‍⚕️ Chirurgia, oncologia, radioterapia e riabilitazione devono agire in sinergia per offrire ai pazienti trattamenti più efficaci, personalizzati e sicuri.

📈 L’intervento ha stimolato un ampio dibattito internazionale tra specialisti di diversi Paesi, riaffermando il ruolo centrale della Multidisciplinary Therapy e la necessità di fare rete tra competenze.

🌍 La presenza del Prof. Mongardini, in rappresentanza de “La Sapienza” Università di Roma, conferma il valore della ricerca italiana nel panorama medico internazionale.

Indirizzo

Via Sabotino 2a
Rome
00195

Orario di apertura

Mercoledì 14:30 - 20:30
Venerdì 14:30 - 20:30

Telefono

+390637514529

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Prof. Massimo Mongardini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Medico Prof. Massimo Mongardini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare