Alejandro Marafini - Andrologo e Urologo

Alejandro Marafini - Andrologo e Urologo Andrologo | specializzato in sindrome post finasteride

22/04/2024
Come prevenire la cistiteSIU ( Società Italiana di Urologia)
22/04/2024

Come prevenire la cistite
SIU ( Società Italiana di Urologia)

L'uroflussometria è un test diagnostico, non invasivo, che consente di studiare il flusso urinario ed evidenziare un pro...
22/04/2024

L'uroflussometria è un test diagnostico, non invasivo, che consente di studiare il flusso urinario ed evidenziare un problema funzionale a carico delle basse vie urinarie.

Il paziente urina in un strumento apposito che somiglia a un normale water, chiamato uroflussometro, il quale registra la minzione dall'inizio alla fine e ne misura parametri quali: volume di urine prodotto , velocità del flusso urinario e tempo per effettuare la minzione. L'apparecchio genera un referto al termine della minzione che riporta queste informazioni insieme ad un grafico minzionale che va poi interpretato dallo specialista urologo.

È importante che al momento dell'esame la minzione sia il più possibile vicina a quella "normale", cioè in condizioni di normale stimolo minzionale ( vesciche troppo piene o troppo vuote non ci consentono di avere dati attendibili). Per poter refertare l'esame è consigliabile urinare almeno 150 cc. In presenza di volumi inferiori , bisognerebbe ripetere l'esame perché non sufficiente per un'adeguata valutazione. Analogamente volumi eccessivi possono inficiare la validità dell'esame.
Per questo motivo, è consigliabile aver urinato circa 1-2 h prima dell'esame e bere nel frattempo un mezzo litro / un litro di acqua.

Dopo aver urinato andrebbe valutato il RPM ( residuo post-minzionale) per stimare eventuali urine residue.

È indicato nei pazienti con difficoltà minzionali quali : flusso debole, intermittente, sensazione di svuotamento incompleto, tempo di flusso prolungato e necessità di sforzarsi per iniziare ad urinare.

Se anche tu soffri di disturbi della minzione , non trascurarli ma rivolgiti ad uno specialista.

See less

😱 Niente panico! Ecco come trattare balaniti e altre infiammazioni simili.
22/04/2024

😱 Niente panico! Ecco come trattare balaniti e altre infiammazioni simili.

Indirizzo

Via Del Quarticciolo
Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alejandro Marafini - Andrologo e Urologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare