Autismo Tor Vergata

Autismo Tor Vergata Pagina ufficiale del gruppo autismo dell'unità operativa di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Universitario Tor Vergata

16/05/2025
02/04/2025
31/03/2025

In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, mercoledì 2 aprile alle ore 10:00, si terrà un convegno presso il Policlinico Tor Vergata, dedicato alla sensibilizzazione e allo stato della ricerca sul tema.

Un'importante opportunità di approfondimento e riflessione, con la partecipazione di relatrici e relatori di fama internazionale. L'evento si concluderà con l'inaugurazione della mostra pittorica del progetto “Aut in Art”, un'iniziativa che unisce arte e consapevolezza sull'autismo.

24/03/2025

***2 APRILE 2025***

Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo

👉Ore 09.00 - Aula Anfiteatro Giubileo 2000

👉Ore 12.30 - Galleria Centrale - Aut in Art

SAVE THE DATE!!! 📅✔️
Non mancare! 👍

Università di Roma Tor Vergata
Autismo Tor Vergata
Progetto AITA onlus
Associazione Volontari per Policlinico Tor Vergata

02/03/2025
30/10/2024

Edito da Springer e’ pubblicato il volume
“Autism Spectrum Disorder: Understanding the Female Phenotype” Il libro offre una revisione dello stato dell’arte sull’autismo al femminile contribuendo a chiarificare le implicazioni che sesso e genere possono avere nel fenotipo clinico autistico dalla prima infanzia fino all’età adulta.
Grazie ai miei co editor Martina Siracusano (Università degli Studi di Roma Tor Vergata) e Kevin A. Pelphrey(Università della Virginia, Charlottesville, USA

Policlinico Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata Autismo Tor Vergata

La Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Roma Tor Vergata Tor Policlinico Tor Vergata presenta il libro “Autism ...
15/10/2024

La Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Roma Tor Vergata Tor Policlinico Tor Vergata presenta il libro “Autism Spectrum Disorder: Understanding the Female Phenotype”.

Il disturbo dello spettro autistico è realmente più frequente nei maschi? Le femmine presentano un fenotipo clinico – cioè una manifestazione dei sintomi- sovrapponibile a quello dei coetanei del sesso/genere opposto? Queste sono alcune delle domande a cui cerca di rispondere il libro “Autism Spectrum Disorder: Understanding the Female Phenotype” edito da Springer, che vede la collaborazione di molteplici autori internazionali.

Editori: Luigi Mazzone (Università degli Studi di Roma Tor Vergata), Martina Siracusano (Università degli Studi di Roma Tor Vergata), Kevin A. Pelphrey (Università della Virginia, Charlottesville, USA)

Link all'articolo: https://www.autismotorvergata.it/autism-spectrum-disorder-understanding-the-female-phenotype/

Link al libro: https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-031-62072-0

Università di Roma Tor Vergata
Policlinico Tor Vergata
Salute Lazio
Contesalute

La Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Roma Tor Vergata (Direttore Prof. Luigi Mazzone) presenta il libro “Autism Spectrum Disorder: Understanding the … Leggi tutto

SABATO 21 SETTEMBRE, VI ASPETTIAMO!
18/09/2024

SABATO 21 SETTEMBRE, VI ASPETTIAMO!

Bellissima iniziativa alla quale prende parte anche la nostra Neuropsichiatria Infantile diretta dal Prof. Luigi Mazzone

Autismo Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata Federazione Italiana Canoa Kayak Policlinico Tor Vergata

12/04/2024

Diagnosi ritardardate, mimetismo sociale e comorbidità con altre patologie psichiatriche: in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo parliamo di donne e autismo con il Professor Luigi Mazzone.

Indirizzo

Via Oxford 81
Rome
00133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Autismo Tor Vergata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Autismo Tor Vergata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare