Dott.ssa Maria Amore Psicologa del Comportamento Alimentare

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Maria Amore Psicologa del Comportamento Alimentare

Dott.ssa Maria Amore Psicologa del Comportamento Alimentare Chi è lo Psicologo Alimentare? Gli Psicologi lavorano sull’individuo nella sua unicità
gli Psicologi lavorano sul conflitto, sulla motivazione, sull’autostima.

Dott.ssa Maria Amore
Psicologa Clinica 👩🏻‍⚕️
Psicologa del Comportamento Alimentare 💆‍♀️
Mi occupo di Fame Emotiva e ti aiuto a sanare il rapporto conflittuale che hai con il cibo.🌱
Mentore e Coach
❤️ Esperta in relazioni ❤️‍🩹 Attualmente, la maggior parte delle figure professionali che si occupano del trattamento di problematiche legate all’alimentazione non ha un formazione psicologica. Si tr

atta, infatti, soprattutto di biologi, medici, dietisti, nutrizionisti, coach alimentari, che affrontano i problemi alimentari senza considerarne la dimensione psicologica e multifattoriale. Quando si parla di comportamento alimentare, l’intervento dello Psicologo risulta di fondamentale importanza perché:

il Comportamento Alimentare è un COMPORTAMENTO
come ogni COMPORTAMENTO è influenzato da fattori genetici ma anche e soprattutto sociali, familiari, ambientali, e di personalità. I significati che l’individuo dà al cibo sono unici, individuali, e pertanto non possono essere affrontati con uno schema rigido come la DIETA pretende di fare. Le persone con problemi di gestione del peso sanno cosa “devono” o “non devono mangiare” ma non riescono ad attuare un regime alimentare corretto. Gli Psicologi sanno che dietro ogni comportamento esistono una serie di fattori (pensieri, emozioni, idee etc) sui quali si deve intervenire per attuare un intervento correttivo.

“Se dopo il primo passo nessuno si muove verso di te, il secondo fallo per andartene.”Fare il primo passo richiede corag...
28/07/2025

“Se dopo il primo passo nessuno si muove verso di te, il secondo fallo per andartene.”

Fare il primo passo richiede coraggio: significa mettersi in gioco, esporsi, aprire una porta.
Ma se dall’altra parte non arriva nemmeno un passo… quel silenzio è già una risposta.🗣️

Restare fermi ad aspettare chi non ricambia è come trattenere il fiato sperando che l’altro impari a respirare con te.
È lì che nasce l’illusione, la dipendenza affettiva, la sensazione di non valere abbastanza.

🧠 In psicologia, questo si chiama autostima funzionale:
saper distinguere tra un legame autentico e uno unilaterale.
Dare valore al proprio sentire, ma anche mettere un confine quando l’altro sceglie il silenzio.

🍀Andarsene non significa essere freddi o orgogliosi.
Significa riconoscere il proprio valore anche in assenza di conferme esterne.
È smettere di elemosinare attenzioni… e iniziare a scegliersi davvero.

📩 Se ti ritrovi in questa dinamica, scrivimi “coraggio” in DM.
Insieme possiamo lavorare su questo schema relazionale.

“Posa quel pensiero, ti fai male.”A volte non è la realtà a ferirci,ma il modo in cui la interpretiamo, la riviviamo, la...
23/07/2025

“Posa quel pensiero, ti fai male.”

A volte non è la realtà a ferirci,
ma il modo in cui la interpretiamo, la riviviamo, la ruminiamo.
Ci aggrappiamo a un pensiero come se fosse indispensabile.
Come se tenerlo lì, sempre acceso, potesse darci controllo, risposte, protezione.

Ma quel pensiero —
🔸 che ti accusa,
🔸 che ti giudica,
🔸 che riapre ferite e colpe —
non ti sta aiutando.
Sta solo nutrendo dolore.

📌 È il meccanismo del rimuginio mentale:
una trappola silenziosa in cui restiamo impigliati per paura di mollare la presa.

Eppure… c’è una verità che fa bene ricordare:
🔹 non tutto ciò che pensi è vero
🔹 non tutto ciò che ti ferisce è utile
🔹 non sei i tuoi pensieri

💬 Posa quel pensiero. Respira. Lascia spazio.
A volte è proprio nel lasciar andare che trovi il sollievo che stavi cercando.

👉 Se ti ritrovi in queste parole, non sei solo/a.
📩 Scrivimi in DM con la parola LIBERA per iniziare un percorso insieme.

Dott.ssa Maria Amore

🧠🍽 Il cibo non è il nemico.È spesso il linguaggio attraverso cui il nostro mondo interiore cerca di farsi sentire.Ti sei...
21/07/2025

🧠🍽 Il cibo non è il nemico.
È spesso il linguaggio attraverso cui il nostro mondo interiore cerca di farsi sentire.

Ti sei mai chiesto/a perché a volte mangi senza fame?
O perché ti senti in colpa subito dopo?

👉 Dietro il binge eating non c’è mancanza di forza di volontà.
C’è un’emozione, una storia, una ferita.

🌱 Come psicologa alimentare, ti aiuto a riscrivere questa storia:
✔ Comprendendo cosa si nasconde dietro il comportamento
✔ Trovando strumenti alternativi per gestire lo stress
✔ Ristabilendo un legame sano con il cibo (e con te stesso/a)

💌 Se senti che è arrivato il momento di prenderti cura di te, scrivimi in DM o lascia un commento con la parola AIUTO.
Insieme, possiamo trovare la strada verso il benessere.

👉Quante volte ti è capitato di vivere un problema…prima ancora che esistesse davvero?Succede quando la mente inizia a ri...
08/07/2025

👉Quante volte ti è capitato di vivere un problema…
prima ancora che esistesse davvero?
Succede quando la mente inizia a rimuginare, a ruminare gli stessi pensieri, come un disco rotto.
Ti racconta storie fatte di paure, ipotesi, scenari catastrofici che spesso non accadranno mai.

🔁 Ruminazione e rimuginio sono cicli mentali che ti intrappolano:
non risolvono, non proteggono, non anticipano.
Ti bloccano. Ti consumano. Ti fanno credere che il problema sia reale, anche se non lo è.

👉 Allenare la mente a distinguere tra ciò che è reale e ciò che è solo mentale è il primo passo per liberarti.
Serve consapevolezza, ma anche un lavoro profondo sulle emozioni e sui meccanismi automatici del pensiero.

✨ Se ti ritrovi spesso a pensare troppo, a non riuscire a “staccare la testa”,
forse è il momento di iniziare un percorso.

Scrivimi “MENTE LIBERA” in DM per parlarne insieme.
Con il giusto supporto, puoi imparare a spegnere il rumore mentale.

Dott.ssa Maria Amore
👈

👉Quando affrontiamo emozioni difficili, spesso nasce un pensiero negativo che ci spinge a cercare conforto nel cibo.Per ...
02/07/2025

👉Quando affrontiamo emozioni difficili, spesso nasce un pensiero negativo che ci spinge a cercare conforto nel cibo.
Per un attimo sembra funzionare… ma subito dopo arriva il senso di colpa.
E così entriamo in un circolo vizioso: mangio per calmarmi → mi sento in colpa → mi giudico → mi sento peggio → mangio di nuovo.

👉Quel senso di colpa nasce quasi sempre da aspettative troppo rigide, dalla convinzione di dover sempre avere tutto sotto controllo e dall’idea che il cibo sia un nemico da combattere, anziché un alleato da comprendere.
Il risultato? Ci sentiamo inadeguati, sbagliati. E torniamo a cercare rifugio proprio dove pensavamo di perderci.

🌀 Ma si può uscire da questo schema.

🫂Insieme possiamo lavorare su queste emozioni e costruire un rapporto più sereno con il cibo.
Scrivimi la parola chiave “Serenità” nei commenti o in direct, e ti invierò tutte le info sul percorso personalizzato “Non Mangiare le Tue Emozioni”.

🛑 Hai mai sentito parlare di diet culture?È quel sistema di credenze che ci fa pensare che valiamo solo se siamo magri, ...
30/06/2025

🛑 Hai mai sentito parlare di diet culture?
È quel sistema di credenze che ci fa pensare che valiamo solo se siamo magri, sani, controllati.

👉 La diet culture glorifica la magrezza, la associa (erroneamente) alla salute e giudica il cibo in “buono” o “cattivo”.
Mangiare un dolce? → “Ho sgarrato”
Saltare la palestra? → “Mi sento in colpa”
Ti riconosci?

🎯 Il problema è che non parliamo più solo di alimentazione, ma di identità e valore personale.
Ci sentiamo sbagliati se mangiamo “troppo”, se non contiamo le calorie, se non seguiamo regole rigide.

❌ Ma il cibo non è solo nutrizione. È condivisione, emozione, libertà.

✋ Basta col sentirsi in colpa. Basta con il giudizio sul corpo. Basta con la diet culture.

💡 Ritrova un rapporto sano con il cibo e con te stesso/a.
👉 Scopri il percorso “Non Mangiare le tue Emozioni”
📩 Per info: ildiariodimary.80@outlook.it
👩‍⚕️ Dott.ssa Maria Amore – Psicologa del comportamento alimentare

💭 “Lo psicologo non ti dà risposte. Ti aiuta a farti le domande giuste.”🗣 “Non sapevo nemmeno da dove cominciare. Mi sem...
24/06/2025

💭 “Lo psicologo non ti dà risposte. Ti aiuta a farti le domande giuste.”

🗣 “Non sapevo nemmeno da dove cominciare. Mi sembrava tutto troppo confuso. Poi ho iniziato il percorso… e ho scoperto che non dovevo aggiustarmi, dovevo solo imparare ad ascoltarmi.”

Quante volte ci diciamo “ce la devo fare da sola”?
Ma il coraggio non sta nel fare tutto senza chiedere aiuto.
Il vero coraggio sta nel fermarsi, guardarsi dentro e scegliere di farsi accompagnare.

Un percorso psicologico non è solo per “chi sta male”.
È per chi vuole conoscersi davvero, smettere di reagire sempre allo stesso modo, rompere schemi relazionali che si ripetono, e soprattutto…
imparare a prendersi cura di sé.

🙏 Imparare a chiedere aiuto è il primo passo per guarire davvero.
Io sono qui, per te.

💌 Se senti che è il momento giusto, scrivimi in privato.

La paura non ferma il destino.La paura ferma la vita.🍀Quante cose hai rinunciato a vivere solo per paura?🔸 Paura di non ...
19/06/2025

La paura non ferma il destino.
La paura ferma la vita.🍀

Quante cose hai rinunciato a vivere solo per paura?

🔸 Paura di non essere abbastanza.
🔸 Paura di fallire, di soffrire, di sbagliare.
🔸 Paura di perdere qualcosa… o qualcuno.

Ma la verità è che il destino accade lo stesso.
Il tempo passa. Le occasioni scorrono.
E mentre la paura ti tiene ferma, la vita va avanti.
Senza aspettarti.

💭 La paura ti illude di proteggerti, ma in realtà ti isola.
Ti tiene in una zona “sicura”… ma spenta.
Dove non succede nulla, né di brutto… né di bello.

Se senti che è arrivato il momento di ricominciare a vivere,
liberarti da ciò che ti blocca,
e smettere di usare il cibo per anestetizzare le emozioni…

👉 Scrivimi in privato.
Il percorso “Non Mangiare le Tue Emozioni” può essere la tua svolta.

👉Ciò che ci guida nel quotidiano spesso non è la consapevolezza, ma il bisogno.Il bisogno di essere visti, scelti, appro...
12/06/2025

👉Ciò che ci guida nel quotidiano spesso non è la consapevolezza, ma il bisogno.
Il bisogno di essere visti, scelti, approvati.
Il bisogno di colmare un vuoto antico o di sanare una ferita mai guarita.❤️‍🩹

👉Ma vivere così significa reagire, non scegliere davvero.
Significa restare intrappolati in un copione che si ripete.🔄

🔁 Vuoi cambiare la storia?
Inizia a chiederti: sto agendo secondo i miei valori o secondo la mia ferita?

💬 Se senti che è arrivato il momento di invertire la rotta commenta con “VALORI “ e scrivimi in DM ,possiamo lavorarci insieme, in un percorso costruito su misura per te.


👉Quante volte, di fronte a un momento di stress o di ansia, ci ritroviamo a cercare un sollievo immediato nel cibo?È un ...
09/06/2025

👉Quante volte, di fronte a un momento di stress o di ansia, ci ritroviamo a cercare un sollievo immediato nel cibo?
È un comportamento comune, ma spesso il vero bisogno non è legato alla fame fisica, ma a quella emotiva.💆‍♀️

👉Il cibo, in questi casi, diventa un rifugio temporaneo che non risolve la causa del nostro malessere. La mente chiede un momento di pausa, ma è il cuore che ha bisogno di essere ascoltato.🍃

👉Riconoscere questo significa imparare a fermarsi, ad osservare ciò che proviamo, senza giudicarci.
Solo così possiamo avviarci verso una guarigione autentica, che non passa attraverso il piatto, ma attraverso la consapevolezza, l’auto-compassione e il prendersi cura di sé. 🌱✨
Vuoi imparare a Non “ Mangiare “ le tue emozioni?❤️‍🩹
Unisciti a me in questo viaggio di consapevolezza e cambiamento.
👇👇👇
Per informazioni sui percorsi scrivimi una mail all’indirizzo:
📥ildiariodimary.80@outlook.it
Dott.ssa Maria Amore

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Amore Psicologa del Comportamento Alimentare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Amore Psicologa del Comportamento Alimentare:

Condividi