Dott.ssa Sara Di Nicola - Psicologa

Dott.ssa Sara Di Nicola - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Sara Di Nicola - Psicologa, Psicologo, Via Girardi 3, Castelnuovo di Porto, Rome.

🔹Psicologa clinica
🔸Coordinatrice Genitoriale
🔹CTP
🌷Sostegno psicologico per ansia, stress, difficoltà relazionali, momenti difficili
👨‍👩‍👧‍👦Sostegno alla Genitorialità
👩‍❤️‍👨 Supporto durante e dopo la separazione
📌Castelnuovo di Porto
📌Roma

La necessità dello psicologo come figura stabile e continuativa all'interno della scuola📚
09/05/2025

La necessità dello psicologo come figura stabile e continuativa all'interno della scuola📚

L'Italia è ancora l'unico Paese europeo senza una figura stabile di psicologo scolastico. La sua presenza è lasciata alla scelta delle singole scuole, creando forti disparità territoriali nell’accesso al supporto psicologico.

Eppure, le richieste di aiuto psicologico sono in costante aumento, con sempre più giovani che manifestano disagio emotivo e relazionale.

Uno psicologo scolastico può:
- Intercettare precocemente i segnali di malessere.
- Supportare studenti, famiglie e docenti.
- Promuovere un ambiente educativo sano e inclusivo.

Una proposta che guarda al futuro: il Senatore Mario Occhiuto ha presentato un emendamento al Ddl sulla salute mentale per rendere stabile questa figura professionale.
Anche nei disegni di legge presentati dalle Deputate Patrizia Marrocco, Carmen Di Lauro e Rachele Scarpa, emerge chiaramente la necessità di una figura professionale strutturata e accessibile in ogni istituto scolastico.

CNOP sostiene una scuola che accoglie e tutela il benessere psicologico dei giovani.

Uno dei servizi che offriamo nel nostro Centro di Psicologia a Roma! 👇
29/04/2025

Uno dei servizi che offriamo nel nostro Centro di Psicologia a Roma! 👇

Servizi Educativi Domiciliari per Minori e Famiglie 💙

Hai difficoltà nella gestione e nell’educazione dei tuoi figli? Ti senti sopraffatto e non sai come affrontare certe situazioni?
Non sei solo!
Il nostro Servizio Educativo Domiciliare offre un supporto diretto a casa tua, con educatori professionali che affiancano le
famiglie nei momenti di difficoltà.

🔹 Supporto educativo personalizzato per minori e genitori
🔹 Interventi mirati per fragilità psico-socio-educative e disabilità
🔹 Inclusione sociale e autonomia familiare

💡 Il nostro obiettivo? Aiutarti a creare un ambiente familiare più sereno e supportare la crescita dei tuoi figli.
📞 Per informazioni e attivazione del servizio: 389 9168846 / 339 4960648 / 340 6452492
info@centrofamigliaefigli.it
📍 Dove operiamo: Viale Parioli 13, Roma

🌸 Amor proprio e fiducia in se stessi🌸
23/04/2025

🌸 Amor proprio e fiducia in se stessi🌸

Mi trovi su miodottore! 😉🙂
15/04/2025

Mi trovi su miodottore! 😉🙂

💔 Vi state separando e non sapete come comunicarlo ai figli?✅ Alcuni suggerimenti utili!👉 Se senti di essere comunque in...
12/04/2025

💔 Vi state separando e non sapete come comunicarlo ai figli?
✅ Alcuni suggerimenti utili!
👉 Se senti di essere comunque in difficoltà, contattami per avere un supporto in questa delicata fase che sta vivendo la tua famiglia 👨‍👩‍👦‍👦

Di cosa mi occupo ✨
11/04/2025

Di cosa mi occupo ✨

📱Giovani e social...una relazione complessa
02/04/2025

📱Giovani e social...una relazione complessa

In Italia si registra un crescente aumento dell’utilizzo dei social media tra i più giovani. Nonostante i limiti di età previsti, il 33% dei bambini tra i 5 e i 7 anni accede regolarmente a queste piattaforme.

Gli esperti segnalano un incremento dei rischi legati alla salute mentale, tra cui depressione, disturbi alimentari, isolamento sociale e cyberbullismo. Secondo una recente indagine, il 5% dei giovani presenta segnali di vera e propria dipendenza dai social, e l’uso quotidiano che supera le due ore è associato a un peggioramento del benessere psicologico.

TikTok, Instagram e Facebook risultano essere le piattaforme con il maggior impatto negativo, mentre YouTube si distingue per un’influenza più contenuta.

Nel frattempo, l’economia delle visualizzazioni, con un valore stimato di 270 miliardi di dollari negli Stati Uniti, continua a prevalere su quella che dovrebbe essere una priorità assoluta: la salute dei ragazzi.

La Stampa

27/03/2025

🔹 LA TERAPIA DI COPPIA: Comunicazione di coppia, come migliorarla? 🔹

La comunicazione è un elemento fondamentale per costruire e mantenere una relazione di coppia sana e duratura. Spesso, però, può essere fonte di incomprensioni, litigi e risentimenti. Nei nostri corsi di terapia di coppia il lavoro che conduciamo è approfondito e sempre con bei risultati! 💑✨

Consigli pratici per migliorare la comunicazione di coppia:

✅ Ascolto attivo: Presta attenzione a ciò che il partner dice, sia a parole che attraverso il linguaggio del corpo. Non
interromperlo, non giudicarlo e sforzati di capire il suo punto di vista

✅ Empatia: Mettiti nei panni del partner e cerca di capire come si sente. Mostra comprensione e supporto, anche se non sei d'accordo con lui/lei

✅ Espressione chiara e assertiva: Esprimi i tuoi bisogni, desideri e sentimenti in modo chiaro e diretto, senza aggredire o
colpevolizzare il partner. Usa frasi con "io" ("Mi sento”, “Ho bisogno di...”) invece di "tu" ("Tu mi fai sentire...”Tu non fai mai questo…”

✅ Comunicazione non verbale: Presta attenzione al tuo tono di voce, alle espressioni del viso e alla postura. Un linguaggio
del corpo positivo e aperto può rafforzare le tue parole e creare un'atmosfera di fiducia

✅ Tempo di qualità: Ritagliatevi del tempo per parlare, ascoltarvi e condividere esperienze insieme. Create un ambiente tranquillo e rilassante in cui entrambi vi sentiate a vostro agio

✅ Risoluzione dei conflitti: Affrontate i conflitti in modo costruttivo, mai urla, insulti o silenzi. Cercate di capire le ragioni dell'altro e trovate soluzioni che soddisfino entrambi

✅ Accettazione delle differenze: Ogni persona è diversa e ha il proprio modo di comunicare. Imparate ad accettare le differenze del partner e a trovare un equilibrio che funzioni per entrambi

✅ Aiuto esterno: Se la comunicazione di coppia è diventata un problema difficile da gestire da soli, non esitate a chiedere aiuto a un terapeuta di coppia

💬 Un professionista può aiutarvi a capire le dinamiche della vostra relazione e a sviluppare nuove strategie di comunicazione. 💕

📩 Contattaci per cambiare la tua vita di coppia!

27/03/2025

Sempre a fianco e a tutela dei minori e dei ragazzi. Per un divorzio più sereno possibile, sapendo riconoscere la violenza dal conflitto, garantendo un supporto costante ed etico grazie alla specifica formazione e specializzazione del nostro centro…

27/03/2025

Tuo figlio manifesta comportamenti aggressivi e non sai come gestirli?

Non sei solo. La violenza nei bambini e negli adolescenti può avere diverse cause, ma con il giusto supporto è possibile intervenire per migliorare la situazione.
Percorsi psicoeducativi per genitori e figli
Strategie per la gestione delle emozioni e della rabbia
Supporto personalizzato con il nostro team di esperti
Affrontare il problema oggi significa costruire un futuro più sereno per tutta la famiglia!

Contattaci per un primo incontro: 389 9168846 / 339 4960648 / 340 6452492 info@centrofamigliaefigli.it
Dove trovarci: Viale Parioli 13, Roma
Non aspettare, possiamo aiutarti!

19/02/2023

Pronti per la seconda serata?

11/03/2022

Scrivere lettere e numeri al contrario, quando si impara a leggere e scrivere... C'è da preoccuparsi?! No! ☺️

Indirizzo

Via Girardi 3, Castelnuovo Di Porto
Rome
00060

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Di Nicola - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Di Nicola - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare