Uila Nazionale

Uila Nazionale La UILA, sindacato laico e riformista, rappresenta e tutela gli interessi dei lavoratori del settore agroalimentare.

Uila- Uil
Unione Italiana Lavori Agroalimentari
Sindacato laico e riformista, rappresenta i lavoratori del settore agroalimentare: operai agricoli, industria alimentare, forestali, pescatori e consorzi di bonifica

✂️🔵 Inaugurata ieri a Guidizzolo una nuova sede Uila🔵 👉🏻Sempre più radicati nel territorio e vicini a tutte le lavoratri...
08/10/2025

✂️🔵 Inaugurata ieri a Guidizzolo una nuova sede Uila🔵
👉🏻Sempre più radicati nel territorio e vicini a tutte le lavoratrici e i lavoratori 👈🏻
👥👥Presenti all’inaugurazione il segretario della UILA di Mantova Gennaro Pesce, il Segretario Nazionale della UILA Michele Tartaglione, il Coordinatore della UIL di Mantova Fabio Caparelli, il Segretario Regionale della Uila Lombardia Alberto DonFerri, e Stefano Meneghelli Sindaco di Guidizzolo.
💻in video collegamento da Roma, per sopraggiunti impegni, anche il presidente della Fondazione Giampiero Sambucini Guido Majrone

Il segretario Generale della UILA di Mantova Gennaro Pesce, ringrazia le istituzioni presenti, il Segretario Nazionale della UILA Michele Tartaglione, il Coordinatore della UIL di Mantova Fabio Caparelli, il Segretario Regionale della Uila Lombardia Alberto DonFerri e le Istituzioni presenti, in particolare il Dr Stefano Meneghelli Sindaco di Guidizzolo che ci ha onorato della sua presenza.
Inoltre Ringrazio tutti gli amici e i colleghi che insieme a noi hanno voluto condividere questo momento molto significativo per la UILA di Mantova.
L’apertura di una nuova sede è sempre un buon segno perché significa che il sindacato è ancora vivo e deve continuare a svolgere il suo ruolo di presidio e di democrazia sociale. In un momento di tensioni sociali forti sia a livello nazionale che internazionale, noi restiamo un baluardo di democrazia in cui le persone restano al centro.
In questa nuova casa Uila, tutte le persone del territorio che siano lavoratrici o lavoratori, pensionate e pensionati potranno trovare, attraverso i tanti servizi di Patronato e CAF, ancora più attenzione e sostegno per le loro esigenze quotidiane.
Per Noi Guidizzolo è un comune molto importante in quanto ospita importanti aziende agricole le quali nel solo 2024 hanno dato lavoro a circa 400 persone.
Siamo orgogliosi di questa nuova apertura finalizzata a rendere sempre più radicata sul territorio la nostra Organizzazione Sindacale che si propone come sindacato dei cittadini. Il nostro impegno è aiutare i lavoratori a migliorare le loro condizioni di lavoro, stare vicini alle persone, ascoltare i problemi e offrire soluzioni concrete.
Un ringraziamento come Segretario Generale della UILA di Mantova va dato alla FONDAZIONE GIAMPIERO SAMBUCCINI e alla UILA Nazionale perché hanno creduto nella UILA di Mantova dando fiducia alle persone che ad essa appartengono. Solo grazie al sostegno della Fondazione e della Uila Nazionale, abbiamo potuto realizzare questo progetto lungimirante per un territorio in continua crescita, un particolare ringraziamento al presidente della FONDAZIONE GIAMPIERO SAMBUCINI, GUIDO MAJRONE che per impegni sopraggiunti non è potuto essere presente ma ci teneva a portare il suo saluto collegandosi via web.
GRAZIE A TUTTI

    🏆🥇La Uila vince le elezioni presso il Raviolificio Lo Scoiattolo di Lonate Ceppino (Va), dove sono impiegati 180 dip...
08/10/2025


🏆🥇La Uila vince le elezioni presso il Raviolificio Lo Scoiattolo di Lonate Ceppino (Va), dove sono impiegati 180 dipendenti.👏👏

✍Alle elezioni per il rinnovo della RSU hanno votato 104 dipendenti e la lista Uila ha ottenuto 102 voti conquistando tutti e 4 i seggi a disposizione. 👥👥
oltre ad 👩Anna Maresca che con 39 preferenze è stata la candidata piu votata, sono stati riconfermati 🧔‍♂️Davide Ciciriello e 🧔Pietro Stagno
👨Fabio Binda è al suo primo mandato.

🗣Alberto Donferri, segretario regionale Uila Lombardia :
👏Sono soddisfatto del risultato che valorizza il lavoro di questi anni in cui abbiamo realizzato il passaggio al Ccnl industria alimentare e il primo accordo aziendale
💪Auguri di buon lavoro alla RSU che sarà impegnata nel prossimo accordo integrativo in una azienda che sta investendo sia a livello produttivo che occupazionale ed è cresciuta di 40 dipendenti negli ultimi anni.
🙏Un ringraziamento anche a Marco Di Netto e a Adriano Preaton che con il loro impegno hanno permesso questo ottimo risultato.

    👩‍🦰Alice Mocci, segretaria nazionale Uila 🗣️Nella giornata mondiale del migrante, in cui vorremmo celebrare e sottol...
05/10/2025


👩‍🦰Alice Mocci, segretaria nazionale Uila
🗣️Nella giornata mondiale del migrante, in cui vorremmo celebrare e sottolineare il valore che gli stranieri contribuiscono a dare al nostro Made in Italy agroalimentare, evidenziando la necessità di garantire loro un lavoro più sicuro, giusto e di qualità, ci troviamo invece a dover piangere le ennesime vite spezzate che ci lasciano, ancora una volta, increduli di fronte alla precarietà delle loro condizioni di vita.

⚫️Mentre confidiamo nelle attività ispettive e attendiamo che la magistratura faccia luce sulla dinamica dell’incidente, evidenziamo come i lavoratori agricoli tra i molteplici rischi cui sono esposti, affrontano anche quello di dover fare spesso centinaia di kilometri prima di raggiungere all’alba i campi e ritornare la sera a casa percorrendo strade pericolose e spesso non manutenute.
👉🏻Serve dunque che vengano garantiti maggiori controlli e che il tema dei trasporti sia considerato centrale nelle politiche sulla sicurezza e nel contrasto allo sfruttamento della manodopera.
👉🏻👤👤👤sono migliaia i lavoratori migranti che lavorano in agricoltura e rappresentano una risorsa, ma vanno integrati in modo trasparente. Per questo ribadiamo la necessità di individuare percorsi di stabilizzazione per dare risposte chiare a tutti quei lavoratori entrati regolarmente nel nostro paese con un contratto da stagionale con i precedenti decreti flussi e che, non avendoli potuti convertire per i limiti numerici imposti dalla normativa fino al 2024, sono rimasti in Italia diventando dei lavoratori “fantasma”: continuano a lavorare nelle campagne ma sono invisibili e oggetto di ricatto dalla criminalità organizzata.
👉🏻E’ necessario per questi lavoratori che lavorano in condizioni di ricattabilità e sfruttamento, riconoscere un permesso per attesa occupazione in modo che possano essere assunti e contrattualizzati e applicare gli stessi criteri introdotti dal decreto legislativo 145.

  🐟🐠Si è svolto oggi a Bisceglie (Bat), il terzo evento, dopo quelli di Civitavecchia e Chioggia, del progetto itinerant...
04/10/2025


🐟🐠Si è svolto oggi a Bisceglie (Bat), il terzo evento, dopo quelli di Civitavecchia e Chioggia, del progetto itinerante “La bilateralità nel settore della pesca”, organizzato da EBI PESCA, l’ente bilaterale del settore costituito da Fai, FLAI, Uila, Federpesca,che si occupa principalmente di integrazione alla malattia e all’infortunio,

👉🏻All’iniziativa, le cui conclusioni sono state affidate a 👩🏻 Maria Laurenza, segretaria generale Uila Pesca e presidente di Ebi Pesca, hanno partecipato oltre 60 pescatori.

👉🏻Obiettivo del progetto, che proseguirà nelle prossime settimane a Rimini, è quello di socializzare con i pescatori tutte le prestazioni bilaterali delle quali sono destinatari.
👉🏻Un focus particolare è stato fatto sul FIS pesca, fondo sanitario integrativo di settore.

🧑‍💼🧑‍💼👬Presenti all’evento tutti i rappresentanti delle parti sociali che costituiscono Ebi pesca, tra cui Patrizio Giornisegretario nazionale Fai Cisl, Maria Viniero segretaria regionale FLAI e Gianni Silvestri per Federpesca

 Bauli, la Uila conferma la sua rappresentanza nello stabilimento di Castel d’Azzano
03/10/2025


Bauli, la Uila conferma la sua rappresentanza nello stabilimento di Castel d’Azzano

In data 24, 25 e 26 settembre si sono tenute le elezioni Rsu nello stabilimento di Bauli, nella sede di Castel d’Azzano.

Hanno votato poco più del 60% degli aventi diritto e il risultato ha visto una importante conferma della Uila, che negli anni è cresciuta in termini di rappresentanza e in questa difficile tornata elettorale è stata l’unica sigla a non calare il numero di Rsu.

Il nostro Alberto Arcozzi: “È un buon risultato, considerata la riduzione del personale diretto Bauli in favore del somministrato, perciò possiamo dire che si è lavorato bene e che per Gaetano è il quinto mandato consecutivo."

Il segretario Daniele Mirandola: “Mi complimento con Gaetano e Mihai e auguro a loro buon lavoro per i prossime tre anni. Un grande grazie anche a Giuseppe, altro candidato che con i suoi voti ha aiutato a raggiungere questo risultato.”

"𝐋𝐚 𝐔𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐥’𝐮𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐮𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐥𝐨𝐭𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐚 𝐞𝐬...
02/10/2025

"𝐋𝐚 𝐔𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐥’𝐮𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐮𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐥𝐨𝐭𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐚𝐳𝐚, che sta subendo un genocidio da parte di un criminale di guerra come Netanyahu.
La Uil proseguirà nella sua azione di solidarietà concreta con la 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐫𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐚𝐳𝐚 per gli aiuti alla popolazione stremata dalla guerra.
Ribadiamo al Governo le richieste di riconoscere lo Stato di Palestina, di sospendere la vendita di armi ad Israele e di impegnarsi in Europa per la sospensione dell’accordo UE-Israele.
𝐂𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨, 𝐢𝐧𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞, 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢 𝐚 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐳𝐨𝐧𝐞.
La Uil conferma la propria storica posizione sull’annosa questione israelo-palestinese, ribadendo che solo attuando il principio “𝐝𝐮𝐞 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢, 𝐝𝐮𝐞 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢” ci si potrà incamminare verso una soluzione accettabile di quel conflitto.
Oggi, 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐯𝐚𝐧𝐢𝐭𝐨, stracciato da comportamenti in spregio alle più elementari regole della diplomazia. Troppo spesso, posizioni politiche e interessi strategici monopolizzano l’attenzione, relegando il diritto dei popoli, la protezione dei civili, la pietà verso le vittime a “effetti collaterali”.
E questo, oggi, vale per la Palestina, per l’Ucraina e per tanti altri scenari di guerra in cui il senso dell’umanità è cancellato dalla follia del predominio di pochi.
Serve il coraggio di scegliere la pace, un coraggio che non è debolezza ma forza. Il coraggio di anteporre la vita umana agli interessi di parte e il diritto internazionale alle ragioni di potenza.
Per tutti questi motivi, 𝐥𝐚 𝐔𝐢𝐥 𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐬𝐜𝐚 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐜𝐞.

"𝐋𝐚 𝐔𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐥’𝐮𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐮𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐥𝐨𝐭𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐚𝐳𝐚, che sta subendo un genocidio da parte di un criminale di guerra come Netanyahu.

La Uil proseguirà nella sua azione di solidarietà concreta con la 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐫𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐚𝐳𝐚 per gli aiuti alla popolazione stremata dalla guerra.

Ribadiamo al Governo le richieste di riconoscere lo Stato di Palestina, di sospendere la vendita di armi ad Israele e di impegnarsi in Europa per la sospensione dell’accordo UE-Israele.

𝐂𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨, 𝐢𝐧𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞, 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢 𝐚 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐳𝐨𝐧𝐞.
La Uil conferma la propria storica posizione sull’annosa questione israelo-palestinese, ribadendo che solo attuando il principio “𝐝𝐮𝐞 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢, 𝐝𝐮𝐞 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢” ci si potrà incamminare verso una soluzione accettabile di quel conflitto.

Oggi, 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐯𝐚𝐧𝐢𝐭𝐨, stracciato da comportamenti in spregio alle più elementari regole della diplomazia. Troppo spesso, posizioni politiche e interessi strategici monopolizzano l’attenzione, relegando il diritto dei popoli, la protezione dei civili, la pietà verso le vittime a “effetti collaterali”.

E questo, oggi, vale per la Palestina, per l’Ucraina e per tanti altri scenari di guerra in cui il senso dell’umanità è cancellato dalla follia del predominio di pochi.
Serve il coraggio di scegliere la pace, un coraggio che non è debolezza ma forza. Il coraggio di anteporre la vita umana agli interessi di parte e il diritto internazionale alle ragioni di potenza.

Per tutti questi motivi, 𝐥𝐚 𝐔𝐢𝐥 𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐬𝐜𝐚 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐜𝐞.

PierPaolo Bombardieri

 🐟🛶 Approvato le piattaforme di rinnovo dei Ccnl 2026-2029 sia del personale non imbarcato delle cooperative che degli i...
26/09/2025


🐟🛶 Approvato le piattaforme di rinnovo dei Ccnl 2026-2029 sia del personale non imbarcato delle cooperative che degli imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima.
🟩🟥 🟦 Gli attivi unitari di Fai, Flai e Uila Pesca, riuniti a Roma e in videocollegamento da tutta Italia hanno approvato le piattaforme che puntano a contribuire a un rilancio complessivo del settore, modernizzando il ruolo delle lavoratrici e dei lavoratori nel contesto più ampio del panorama dell’agroalimentare.
👉🏻obiettivo rendere più attrattivo il lavoro nel comparto, ➕rafforzando ulteriormente il sistema di relazioni sindacali, 📌valorizzando la contrattazione di secondo livello, 📌favorendo il necessario ricambio generazionale.
Tra i punti prioritari
💲💶 incremento salariale del 12%
📌incremento dei congedi parentali
📌implementazione dell’accesso ai fondi previdenziali
📌 prevenzione della violenza di genere.
📌indennità specifica di 15 euro giornalieri per gli imbarchi oltre le 48 ore, mentre per i non imbarcati delle cooperative si chiede di incrementare l’indennità prevista per il pernottamento in valle da pesca da 45 a 60 euro.
🔈🔈Le piattaforme approvate”, dichiarano Fai, Flai e Uila Pesca, “rappresentano un momento fondamentale di confronto per il rilancio del settore, per cui auspichiamo di avviare le trattative e concludere i rinnovi contrattuali nel più breve tempo possibile
🟩🟥 🟦

   🏆🥇Vittoria della Uila alla Orogel Fresco di Longiano🏆🥇Con oltre il 55% dei voti la Uila si conferma il primo sindacat...
25/09/2025


🏆🥇Vittoria della Uila alla Orogel Fresco di Longiano🏆🥇
Con oltre il 55% dei voti la Uila si conferma il primo sindacato nello stabilimento Orogel Fresco di Longiano, conquistando 90 voti su 161 e ottenendo 3 RSU su 6.

👱‍♀️La RSU più votata è stata Leonora Lola Braho, che da sola ha raccolto 53 preferenze, pari al 32,9% dei voti, affiancata dalle delegate Malika Kabbori e Maria Pasqua Spanu

𝗟𝗘 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗔𝗧𝗥𝗜𝗖𝗜 𝗘 𝗜 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗢𝗥𝗢𝗚𝗘𝗟 𝗙𝗥𝗘𝗦𝗖𝗢 𝗟𝗢𝗡𝗚𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗛𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗦𝗖𝗘𝗟𝗧𝗢 𝗜𝗟 𝗦𝗜𝗡𝗗𝗔𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗨𝗜𝗟𝗔 𝗨𝗜𝗟

Con oltre il 55% dei voti la 𝙐𝙄𝙇𝘼-𝙐𝙄𝙇 si conferma il primo sindacato nello stabilimento Orogel Fresco di Longiano, nella elezione per il rinnovo della RSU conquistando 90 voti su 161 pari al 55,90% e ottenendo 3 RSU su 6.

Seguono la Flai-Cgil con 51 voti (31,68%) e 2 eletti, e la Fai-Cisl con 20 voti (12,42%) e 1 eletto.

La RSU più votata è stata Leonora “𝙇𝙤𝙡𝙖” Braho (Uila), che da sola raccoglie 53 preferenze, pari al 32,9% dei voti, affiancata dalle delegate 𝙈𝙖𝙡𝙞𝙠𝙖 e 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖.

La UILA di Cesena esprime soddisfazione per questo brillante risultato frutto di grande partecipazione democratica di tutto il personale operaio e impiegatizio.

La UILA di Cesena rivolge un pensiero di gratitudine alle Rsu uscenti per il lavoro svolto contribuendo al miglioramento delle tutele dei dipendenti tutti.

La sindacalista 𝙀𝙨𝙢𝙚𝙧𝙖𝙡𝙙𝙖 𝙎𝙞𝙣𝙖𝙣𝙞 , che per la UILA segue questo importante stabilimento del gruppo Orogel, ha dichiarato:
"le lavoratrici e i lavoratori ancora una volta hanno premiato con il voto le candidate della lista UILA. Un risultato che si è raggiunto grazie al grande lavoro di squadra e la condivisione di obiettivi da perseguire nei prossimi tre anni. Un grande grazie all'impegno profuso dai nostri candidati e dalla segreteria UILA con il segretario Alessandro Scarponi e Matteo Zaccariello oltre che a Sandra Onofri per aver contribuito a raggiungere questo risultato".
La UILA rafforza così la propria rappresentanza in azienda, confermandosi punto di riferimento per chi ogni giorno contribuisce alla crescita delle tutele all'interno dello stabilimento.

🟩🟥🟦Gli Attivi unitari di Fai, Flai e Uila hanno approvato all’unanimità la piattaforma per il ✍️ rinnovo del Ccnl per gl...
24/09/2025

🟩🟥🟦Gli Attivi unitari di Fai, Flai e Uila hanno approvato all’unanimità la piattaforma per il ✍️ rinnovo del Ccnl per gli operai agricoli e florovivaisti 2026-2029, dopo il percorso di consultazione avviato in tutto il territorio nazionale.

📄 la piattaforma persegue l’obiettivo di rafforzare i diritti e valorizzare la professionalità e le competenze di oltre un milione di lavoratrici e lavoratori di un comparto strategico per il Paese.

la piattaforma contiene una scommessa sullo sviluppo complessivo del settore
📌 aumento salariale del 6,5% nel biennio 2026-2027
📌 valorizzazione dei lavoratori stagionali
📌garanzia della continuità lavorativa in un settore caratterizzato da intrinseca stagionalità
📌integrazione lavoratori stranieri
📌qualificazione dei rapporti di lavoro e delle professionalità
📌 bilateralità
📌welfare contrattuale
📌permessi
📌mercato del lavoro
📌sistema degli appalti
📌contrasto alla violenza di genere
👉Particolare attenzione è stata rivolta anche alle migliaia di lavoratrici e lavoratori migranti che lavorano in agricoltura e che sono una risorsa da valorizzare, prevedendo delle richieste specifiche per ve**re incontro alle loro particolari esigenze.

🟩🟥🟦Fai, Flai e Uila ritengono indispensabile rafforzare il sistema delle relazioni sindacali nel settore, per assicurare un mercato del lavoro legale, tracciabile e più efficiente.
👉 Per questo bisogna 📌dare piena applicazione alla legge 199 del 2016, 📌istituendo Sezioni territoriali della Rete del lavoro agricolo di qualità in tutti i territori 📌potenziare i compiti e le attività proprie degli enti bilaterali

📄La piattaforma sarà inviata alle controparti con l’auspicio che si apra presto la fase delle trattative e che si possa giungere in tempi brevi al rinnovo del Ccnl per rafforzare i diritti e le tutele per tutte le lavoratrici e i lavoratori agricoli e consolidare anche il successo del Made in Italy agroalimentare.

🟩🟥🟦Lavoro: in corso a Roma, con oltre 300 delegati, gli Attivi Unitari di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil per l'approvazi...
24/09/2025

🟩🟥🟦Lavoro: in corso a Roma, con oltre 300 delegati, gli Attivi Unitari di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil per l'approvazione della piattaforma di rinnovo del Ccnl Operai Agricoli e Florovivaisti 2026-2029, che riguarda un milione di lavoratori e lavoratrici e un settore strategico per la sicurezza alimentare, il Made in Italy, la crescita economica del Paese, la sostenibilità ambientale, il presidio delle aree interne.🧑🏻‍🌾👨🏿‍🌾👩🏽‍🌾🌾🚜

👩‍🦰Ad aprire i lavori la segretaria generale Uila Enrica Mammucari che ha sottolineato come tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore agricolo, in particolare gli stagionali, devono essere i protagonisti di questa rinnovo contrattuale✍🏻

🗣️“La parola d’ordine deve essere riscatto sociale di una categoria essenziale ma vulnerabile sia per le attività faticose che svolge sia perché più esposti all’instabilità sociale.
👉🏻E’ necessario che con unità di intenti Fai, Flai e Uila mettano al centro la tutela e i diritti di questi lavoratori più fragili raggiungendo obiettivi comuni per un lavoro stabile, sicuro, dí qualità e ben retribuito e contrastando ogni forma di sfruttamento.
👉🏻Dobbiamo contribuire, anche grazie alla bilateralità nazionale e territoriale, a rendere il mercato del lavoro trasparente e legale per attrarre nuova manodopera qualificata e competente per affrontare le sfide delle tante transizioni in atto.

🟢🔴🔵 Approvate le linee di indirizzo per la diffusione e lo sviluppo della contrattazione di secondo livello nel settore ...
23/09/2025

🟢🔴🔵 Approvate le linee di indirizzo per la diffusione e lo sviluppo della contrattazione di secondo livello nel settore alimentare 2026-2029🟢🔴🔵

✋400 delegati presenti oggi a Roma per gli Attivi unitari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno condiviso le linee di indirizzo che hanno l’obiettivo di individuare soluzioni contrattuali per vincere le sfide delle transizioni digitali, sociali e ambientali

🗣🗣🗣“Vogliamo puntare a sviluppare ulteriormente sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo la contrattazione di secondo livello nel nostro settore” hanno dichiarato al termine della presentazione delle linee di indirizzo i Segretari Generali di Fai, Flai e Uila, Onofrio Rota, Giovanni Mininni ed Enrica Mammucari. “La contrattazione è, infatti, uno strumento essenziale per guidare le transizioni che stanno interessando anche il nostro Paese, mettendo al centro il lavoro e il suo valore e promuovendo un modello di sviluppo sociale che punti a migliorare il benessere lavorativo delle persone che rappresentiamo”.

💵💴Sul versante economico le richieste saranno calibrate sulle reali condizioni delle singole imprese, puntando ad incrementare il premio per obiettivi, anche introducendo parametri legati alla sostenibilità ambientale e sociale, migliorando al contempo le prestazioni di welfare.

Altri dettagli sui contenuti del documento approvato sul nostro sito Uila 👉http://bit.ly/4nhHwtl

Indirizzo

Via Savoia 80
Rome
00198

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 15:00

Telefono

0685301610

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Uila Nazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram