Johanna Suomela - Fisioterapista

Johanna Suomela - Fisioterapista Progetti di fisioterapia cardiologica in clinica in Via Luigi Bodio e a domicilio con il ❤️ e con vasta esperienza. Roma. Sono sposata e ho due figli.

Sono una fisioterapista di origine finlandese, specializzata in fisioterapia cardiologica. Sono iscritta all'albo FNOFI del Lazio e all'associazione finlandese dei fisioterapisti cardiologici. Promuovo uno stile di vita sano e gli effetti positivi dell'attività sportiva sulla salute delle persone. Offro visite di fisioterapia cardiologica e fisioterapia multimodale presso la clinica in Via Luigi Bodio, Roma, e a domicilio per i miei pazienti nella zona di Roma. Amo cantare e suonare il pianoforte, ma soprattutto praticare sport. In particolare, mi piacciono gli sport all'aperto come la corsa, il calisthenics e lo sci di fondo.

Dopo un intervento cardiaco importante, come bypass o sostituzione valvolare, tornare alle attività quotidiane è possibi...
09/09/2025

Dopo un intervento cardiaco importante, come bypass o sostituzione valvolare, tornare alle attività quotidiane è possibile.
L’esercizio rinforza cuore e muscoli, aumenta resistenza e fiducia, aiutando a riprendere autonomia.


Leggi di più: https://wix.to/AYS5ZiP

Cos'è la prevenzione secondaria e perché è importanteLa prevenzione secondaria cardiovascolare riguarda tutte le strategie che aiutano a ridurre il rischio di nuovi eventi cardiaci o complicazioni in chi ha già una patologia del cuore.Non riguarda solo chi ha avuto un infarto o un'angioplastica:...

Esercizio fisico = farmaco naturale per il cuore.  Il programma efficace è  personalizzato, come una terapia. Il metodo ...
07/09/2025

Esercizio fisico = farmaco naturale per il cuore.

Il programma efficace è personalizzato, come una terapia. Il metodo F**T definisce:

🗓️ la frequenza: quante volte alla settimana

♥️L'intensità, frequenza cardiaca/ resistenza

⏲️ Il tempo: durata di ogni sessione

🏋️🐎 Tipo: camminata, corsa, esercizi di forza, lavoro respiratorio


**t

Nuove linee guida per la gestione della pressione arteriosa (AHA/ACC 2025)Enfasi è nella prevenzione primaria.Per gli ad...
16/08/2025

Nuove linee guida per la gestione della pressione arteriosa (AHA/ACC 2025)

Enfasi è nella prevenzione primaria.
Per gli adulti con valori di pressione 130-139/80-89 mmHg e basso rischio cardiovascolare, la prima strategia è rappresentata da cambiamenti dello stile di vita: alimentazione sana, maggiore attività fisica, gestione dello stress, diminuire/eliminare uso di alcool.

👉 I farmaci vengono presi in considerazione solo se dopo 3-6 mesi di queste modifiche la pressione non raggiunge i valori ottimali.

La prevenzione primaria è fondamentale per ridurre il rischio di complicanze cardiovascolari a lungo termine.

The 2025 AHA/ACC/Multisociety guideline on high blood pressure reviews the latest evidence, global impact, team-based care, and a new risk calculator. This Guideline-at-a-Glance highlights practice-changing recommendations to accelerate adoption.

Get the details in : https://bit.ly/41txa0L

Quanto esercizio aerobico serve davvero in riabilitazione cardiologica?💡 Nuove linee guida della AACVPR fanno chiarezza ...
30/05/2025

Quanto esercizio aerobico serve davvero in riabilitazione cardiologica?

💡 Nuove linee guida della AACVPR fanno chiarezza su un punto fondamentale: il volume dell’esercizio è spesso troppo basso nei programmi tradizionali di riabilitazione cardiaca.

📌 Cosa sappiamo oggi: 🔹 La media attuale di esercizio in fase 2 di riabilitazione cardiaca è 100 passi/min), ha un impatto importante sulla salute cardiovascolare. Ogni passo conta!

🏃‍♂️ Moderato o ad alta intensità?
Entrambi efficaci, ma l’HIIT (interval training ad alta intensità) può portare miglioramenti superiori del CRF – se ben tollerato e supervisionato.

La riabilitazione cardiaca non è solo “movimento”, è prescrizione clinica personalizzata.



many bouts of exercise per week), intensity (how hard to exercise), time (duration of exercise session), type (modality of exercise), and progression (rate of increase in the dose of exercise). Specific targets for the volume (total amount) of exercise, however, are less well-defined. This Position....

Grazie Arir, un corso molto interessante! Un metodo concreto per valutare i pazienti respiratori e monitorare gli effett...
22/05/2025

Grazie Arir, un corso molto interessante! Un metodo concreto per valutare i pazienti respiratori e monitorare gli effetti delle terapie.

https://www.riabilitazionecardiaca.it/Il mio nuovo sito è pronto e online
16/02/2025

https://www.riabilitazionecardiaca.it/

Il mio nuovo sito è pronto e online

Johanna Suomela | Fisioterapista cardiologica, offre riabilitazione cardiaca personalizzata per il recupero e la prevenzione del cuore. Riabilitazione cardiologica anche On Line.

🌟 **Importanti Scoperte per la Salute del Cuore! 🌟**Un recente studio ha rivelato che combinare l'allenamento aerobico c...
31/01/2025

🌟 **Importanti Scoperte per la Salute del Cuore! 🌟**

Un recente studio ha rivelato che combinare l'allenamento aerobico con l'allenamento di forza muscolare è più efficace del solo allenamento aerobico per migliorare la salute del cuore nei pazienti con malattia coronarica. 💪❤️

Ecco i principali risultati:
1. Miglioramento della Fitness Cardiorespiratoria (CRF): L'allenamento combinato aumenta la capacità del cuore e dei polmoni di lavorare meglio.
2. Migliore Composizione Corporea: Aumenta la massa muscolare magra e riduce la percentuale di grasso corporeo.
3. Biomarcatori Cardiometabolici: Non ci sono differenze significative nei livelli di zucchero nel sangue e nei lipidi tra i due tipi di allenamento.

Conclusione? Aggiungere esercizi di forza al tuo allenamento aerobico può portare a benefici extra per il tuo cuore senza ridurre il tempo dedicato all'esercizio aerobico! 🏋️‍♂️🚴‍♀️

Prenditi cura del tuo cuore e considera di integrare entrambi i tipi di allenamento nella tua routine! 💖

Debolezza Muscolare e Insufficienza CardiacaI pazienti con insufficienza cardiaca cronica spesso presentano una ridotta ...
26/01/2025

Debolezza Muscolare e Insufficienza Cardiaca

I pazienti con insufficienza cardiaca cronica spesso presentano una ridotta forza muscolare, che contribuisce a una diminuzione del VO₂max e peggiora la loro condizione clinica. Uno studio pubblicato su Circulation ha evidenziato che la debolezza muscolare periferica è comune nei pazienti con insufficienza cardiaca e si associa a una ridotta capacità di esercizio. Questo fenomeno è legato a cambiamenti nella composizione delle fibre muscolari e a un'alterata funzione mitocondriale.

Miglioramento del Metabolismo Muscolare e Funzione Mitocondriale

Interventi mirati a migliorare il metabolismo muscolare e la funzione mitocondriale possono portare a un aumento del VO₂max e a un miglioramento del quadro clinico nell'insufficienza cardiaca. Un articolo su Heart Failure Reviews sottolinea che l'allenamento fisico, in particolare l'allenamento di resistenza, può migliorare la biogenesi mitocondriale e la funzione muscolare, portando a una migliore tolleranza all'esercizio e a una riduzione dei sintomi nei pazienti con insufficienza cardiaca.

Questi studi suggeriscono che interventi volti a migliorare la forza muscolare e la funzione mitocondriale possono avere un impatto positivo significativo sulla capacità di esercizio e sulla qualità della vita dei pazienti con insufficienza cardiaca.

Soffri di insufficienza cardiaca e ti senti debole? Posso aiutarti! Offro programmi di riabilitazione cardiologica con esercizio fisico personalizzato per migliorare la tua forza, la tua resistenza e la tua qualità di vita. Contattami per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza.

16/01/2025

💡 Lo sapevi che anche nei mesi freddi l'attività fisica è fondamentale per la salute cardiovascolare, specialmente per chi soffre di ipertensione o malattie cardiache?

❄️ Le basse temperature possono aumentare il lavoro del cuore, ma questo non significa che devi rinunciare all’esercizio! Ecco 3 consigli per restare attivi e al sicuro:

1️⃣ Riscaldati bene: Dedica almeno 10 minuti a un riscaldamento graduale per preparare il corpo allo sforzo.
2️⃣ Evita sforzi massimali: Preferisci esercizi a intensità moderata, come camminate a ritmo sostenuto o cyclette indoor.
3️⃣ Vestiti adeguatamente: In
dossa abiti termici e proteggi mani, piedi e testa per mantenere la temperatura corporea.

🌡️ Ricorda: Il freddo può aumentare leggermente la pressione arteriosa e il carico cardiaco, quindi ascolta sempre il tuo corpo e consulta un professionista prima di iniziare o modificare il tuo allenamento.

🏃‍♀️ Muoviti per il tuo cuore, tutto l’anno!
👉 Seguimi per altri consigli su come migliorare la tua salute cardiovascolare con l’esercizio fisico!

29/11/2024
Vi voglio incoraggiare con la testimonianza di "Carlo", un paziente di 94 anni che, nonostante l'età avanzata, ha ottenu...
17/11/2024

Vi voglio incoraggiare con la testimonianza di "Carlo", un paziente di 94 anni che, nonostante l'età avanzata, ha ottenuto risultati straordinari grazie alla fisioterapia e al suo impegno costante.
Ascoltando i consigli e mettendo in pratica gli esercizi, Carlo ha recuperato una significativa autonomia nelle sue attività quotidiane. Un esempio di determinazione e speranza per tutti!

Sono stata intervistata da unione europea...non so se la traduzione funziona in Italiano.Minua haastateltiin Eu:n julkai...
18/10/2024

Sono stata intervistata da unione europea...non so se la traduzione funziona in Italiano.
Minua haastateltiin Eu:n julkaisuun työntekijöiden liikkuvuudesta.

Fysioterapeutti Johanna Suomela lähti vuonna 2009 etsimään töitä Italiasta ja jäi sille tielleen. EU:n vapaa liikkuvuus mahdollistaa suomalaisille koko Euroopan laajuiset työmarkkinat.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Johanna Suomela - Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Johanna Suomela - Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Fisioterapista finlandese 40 enne, inscritta alla A.I.F.I Lazio (Associazione Italiana Fisioterapisti). Lavoro nel campo della fisioterapia ortopedica e neurologica.