21/11/2025
💬 Chirurgia mini-invasiva dell’anca: cambia anche l’anestesia?
Insieme al Dott. Francesco Idone, anestesista, abbiamo parlato delle peculiarità dell’anestesia nella via anteriore mini-invasiva dell’anca, un approccio sempre più utilizzato per i suoi vantaggi sul recupero e sul comfort del paziente.
🩺 In questo tipo di chirurgia, è fondamentale ottenere una massima mio-risoluzione del paziente, condizione che consente di lavorare in modo realmente mini-invasivo.
Dal punto di vista anestesiologico, l’accesso anteriore offre anche:
🔹 minore perdita ematica, quindi meno stress per l’organismo
🔹 posizione supina del paziente, che garantisce una gestione più sicura delle vie aeree
Un perfetto esempio di come chirurgo e anestesista lavorano insieme per rendere l’intervento sempre più preciso, sicuro e tollerato.
👨⚕️ Prenota una visita per una valutazione accurata in uno dei centri specializzati nella chirurgia dell’anca nel Lazio e in Calabria:
📍 Roma – Villa Betania | 📞 06 399401
📍 Latina – Medilab San Carlo | 📞 0773 662888
📍 Pomezia – Poliambulatorio S. Anna | 📞 06 91624030
📍 Frascati – Villa Rubbia | 📞 06 94546533
📍 Sermoneta – Sermolab | 📞 0773 319271
📍 Cosenza – Bio3 | 📞 0984 32267
📍 Belvedere Marittimo – Fisiomedical | 📞 0985 82908
📍 San Marco Argentano – Fisiomedical | 📞 0984 512661
📩 dr.giorgioippolito@gmail.com
🌐 www.giorgioippolito.it