Anna Maria Giannini

Anna Maria Giannini Professore Ordinario di psicologia generale, psicologia giuridica e forense - “Sapienza” Università di Roma.

Direttrice del Dipartimento di Psicologia e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Giuridica e Forense e Criminologica

Si possono cogliere i segnali del disagio giovanile? A Storie Italiane il mio approfondimento. Qui un estratto del mio i...
19/09/2025

Si possono cogliere i segnali del disagio giovanile? A Storie Italiane il mio approfondimento.
Qui un estratto del mio intervento ⬇️

Si possono cogliere i segnali del disagio giovanile? A Storie Italiane il mio approfondimento Di seguito ilLINK ALL’INTERA PUNTATA: https://www.raiplay.it/vi...

Ho avuto il piacere di essere ospitata nel programma “𝐈𝐠𝐧𝐨𝐭𝐨 𝐗”, un programma dove i fatti di cronaca e le storie di att...
17/09/2025

Ho avuto il piacere di essere ospitata nel programma “𝐈𝐠𝐧𝐨𝐭𝐨 𝐗”, un programma dove i fatti di cronaca e le storie di attualità, vengono trattati con un’attenzione particolare ai dettagli meno evidenti e sempre nel rispetto delle vittime.

L’esordio della trasmissione e’ stato su una tematica particolarmente attuale e rilevante: 𝐥’𝐮𝐜𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’ 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐦𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐡𝐚𝐫𝐥𝐢𝐞 𝐊𝐢𝐫𝐤, il 31enne colpito da un colpo d’arma da fuoco mentre teneva un comizio alla Utah Valley University.
La tematica molto delicata e’ stata affrontata a con una analisi dei meccanismi psicologici dell’odio, della radicalizzazione.

𝐄’ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐟𝐨𝐜𝐮𝐬 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐨𝐝𝐢𝐨 𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐦𝐢 𝐢𝐧 𝐚𝐦𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚.

Alessia sapeva cosa stava facendo? Il caso Pifferi. Nel video il mio approfondimento.
29/08/2025

Alessia sapeva cosa stava facendo? Il caso Pifferi. Nel video il mio approfondimento.

“Il caso Pifferi: non basta un disturbo per escludere la responsabilità. Secondo gli esperti, Alessia sapeva cosa stava facendo.” Nel video il mio approfondi...

𝟑𝟐𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐚𝐛𝐮𝐬𝐨: 𝐥𝐨 𝐬𝐜𝐚𝐧𝐝𝐚𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐚𝐜𝐞𝐛𝐨𝐨𝐤 𝐌𝐈𝐀 𝐌𝐎𝐆𝐋𝐈𝐄Dentro le mura di casa si consuma una delle violenze più...
24/08/2025

𝟑𝟐𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐚𝐛𝐮𝐬𝐨: 𝐥𝐨 𝐬𝐜𝐚𝐧𝐝𝐚𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐚𝐜𝐞𝐛𝐨𝐨𝐤 𝐌𝐈𝐀 𝐌𝐎𝐆𝐋𝐈𝐄

Dentro le mura di casa si consuma una delle violenze più inaspettate.
Decine di migliaia di uomini hanno condiviso online immagini intime delle proprie compagne senza consenso. Una vera e propria macelleria virtuale, fatta di commenti degradanti e umiliazioni pubbliche.
Per le vittime significa vedere la propria vita frantumarsi in un click.
Non è amore: è violenza, ed è un reato. Nel video il mio approfondimento ...

Dentro le mura di casa si consuma una delle violenze più inaspettate.Decine di migliaia di uomini hanno condiviso online immagini intime delle proprie compag...

Una donna solare, una vita spezzata. Sul caso di Silvana Damato pesa ancora il mistero… e un silenzio difficile da spieg...
24/08/2025

Una donna solare, una vita spezzata. Sul caso di Silvana Damato pesa ancora il mistero… e un silenzio difficile da spiegare. Il mio intervento ad Estate in Diretta

Una donna solare, una vita spezzata. Sul caso di Silvana Damato pesa ancora il mistero… e un silenzio difficile da spiegare. Il mio intervento ad Estate in D...

Vi propongo un estratto del mio l'intervento ad Estate in Diretta, che fa riflettere su una vicenda che ha scosso l’opin...
22/08/2025

Vi propongo un estratto del mio l'intervento ad Estate in Diretta, che fa riflettere su una vicenda che ha scosso l’opinione pubblica: il ritrovamento del corpo della signora Elsa Delli Gatti.

👉 Una riflessione che mette in luce non solo la drammaticità del fatto, ma anche il tema più ampio della solitudine degli anziani e della fragilità sociale.

Vi propongo un estratto del mio l'intervento ad Estate in Diretta, che fa riflettere su una vicenda che ha scosso l’opinione pubblica: il ritrovamento del co...

L’intervista e’ stata condotta dalla bravissima 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐋𝐚𝐳𝐳𝐚𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐢𝐫𝐫𝐞𝐧𝐨. A distanza di tanto tempo la vicenda del cosid...
22/08/2025

L’intervista e’ stata condotta dalla bravissima 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐋𝐚𝐳𝐳𝐚𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐢𝐫𝐫𝐞𝐧𝐨.

A distanza di tanto tempo la vicenda del cosiddetto 𝑀𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝐹𝑖𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒 lascia ancora molti dubbi. A breve un libro di 𝐏𝐢𝐧𝐨 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐥𝐝𝐢 e 𝐍𝐮𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐢 porterà interessantissimi approfondimenti

Dietro a gesti terribili ci sono vite spezzate e giovanissime vite da recuperare.La scuola, la famiglia, lo Stato: tutti...
14/08/2025

Dietro a gesti terribili ci sono vite spezzate e giovanissime vite da recuperare.
La scuola, la famiglia, lo Stato: tutti chiamati a garantire un ambiente sicuro, educativo e umano. Perché l’educazione è un processo complesso… L’approfondimento in questo video.

Dietro a gesti terribili ci sono vite spezzate e giovanissime vite da recuperare.La scuola, la famiglia, lo Stato: tutti chiamati a garantire un ambiente sic...

Oggi ricorrono 18 anni dalla morte di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco.Un caso che ha segnato profondamente l’Italia e ch...
13/08/2025

Oggi ricorrono 18 anni dalla morte di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco.
Un caso che ha segnato profondamente l’Italia e che, ancora oggi, fa discutere.
Da allora, troppo spesso, il dibattito pubblico si è trasformato in un’arena di opinioni, ipotesi e accuse, anche da parte di chi non aveva le competenze per farlo.
Questo ha finito per alimentare confusione e dolore, creando una vittimizzazione secondaria verso la famiglia di Chiara e tutte le persone coinvolte.

In questo video un mio commento e un estratto della puntata di Estate In Diretta dove sono stata ospite. LINK all’intera puntata: https://urly.it/31bv7p

Oggi ricorrono 18 anni dalla morte di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco.Un caso che ha segnato profondamente l’Italia e che, ancora oggi, fa discutere. Da allo...

𝐈 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐈𝐬𝐭𝐚𝐭 𝐜𝐢 𝐝𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝟕 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐞 𝐬𝐮 𝟏𝟎 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 ...
21/07/2025

𝐈 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐈𝐬𝐭𝐚𝐭 𝐜𝐢 𝐝𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝟕 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐞 𝐬𝐮 𝟏𝟎 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐨 𝐜𝐲𝐛𝐞𝐫𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨.

Sono dati che ci colpiscono. Peraltro le età sono sempre più precoci e questo deve necessariamente essere un campanello d'allarme.
Questa volta non voglio parlare di cosa occorre fare per prevenire. Ne abbiamo parlato tanto, agenzie educative, le famiglie, tutto ciò che ruota intorno ai ragazzi e alle ragazze, ma voglio parlare delle conseguenze che ci devono far riflettere sulla necessità della prevenzione.
𝐈𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.

I dati recentemente resi pubblici dall'Istat ci dicono che 7 ragazzi e ragazze su 10 sono vittime di azioni di bullismo e o cyberbullismo. Sono dati che ci c...

Nel programma Quarto Grado si è discusso del ruolo centrale del movente nei casi di omicidio e femminicidio. È stata sot...
18/07/2025

Nel programma Quarto Grado si è discusso del ruolo centrale del movente nei casi di omicidio e femminicidio. È stata sottolineata l’importanza delle indagini comportamentali, spesso trascurate a favore della sola prova scientifica. Nel caso Resinovic, si è riflettuto su possibili dinamiche di gelosia come causa scatenante. Comprendere il movente può aiutare a ricostruire i fatti. Nel video il mio approfondimento ...

Nel programma Quarto Grado si è discusso del ruolo centrale del movente nei casi di omicidio e femminicidio. È stata sottolineata l’importanza delle indagini...

In questo video parlo del funzionamento della memoria, in particolare nella vicenda di Liliana Resinovich.
09/07/2025

In questo video parlo del funzionamento della memoria, in particolare nella vicenda di Liliana Resinovich.

In questo video approfondiamo il funzionamento della memoria ... in particolare nella vicenda di Liliana Resinovich affrontato durante la trasmissione Medias...

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anna Maria Giannini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare