Anna Maria Giannini

Anna Maria Giannini Professore Ordinario di psicologia generale, psicologia giuridica e forense - “Sapienza” Università di Roma.

Direttrice del Dipartimento di Psicologia e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Giuridica e Forense e Criminologica

𝐈 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐈𝐬𝐭𝐚𝐭 𝐜𝐢 𝐝𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝟕 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐞 𝐬𝐮 𝟏𝟎 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 ...
21/07/2025

𝐈 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐈𝐬𝐭𝐚𝐭 𝐜𝐢 𝐝𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝟕 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐞 𝐬𝐮 𝟏𝟎 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐨 𝐜𝐲𝐛𝐞𝐫𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨.

Sono dati che ci colpiscono. Peraltro le età sono sempre più precoci e questo deve necessariamente essere un campanello d'allarme.
Questa volta non voglio parlare di cosa occorre fare per prevenire. Ne abbiamo parlato tanto, agenzie educative, le famiglie, tutto ciò che ruota intorno ai ragazzi e alle ragazze, ma voglio parlare delle conseguenze che ci devono far riflettere sulla necessità della prevenzione.
𝐈𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.

I dati recentemente resi pubblici dall'Istat ci dicono che 7 ragazzi e ragazze su 10 sono vittime di azioni di bullismo e o cyberbullismo. Sono dati che ci c...

Nel programma Quarto Grado si è discusso del ruolo centrale del movente nei casi di omicidio e femminicidio. È stata sot...
18/07/2025

Nel programma Quarto Grado si è discusso del ruolo centrale del movente nei casi di omicidio e femminicidio. È stata sottolineata l’importanza delle indagini comportamentali, spesso trascurate a favore della sola prova scientifica. Nel caso Resinovic, si è riflettuto su possibili dinamiche di gelosia come causa scatenante. Comprendere il movente può aiutare a ricostruire i fatti. Nel video il mio approfondimento ...

Nel programma Quarto Grado si è discusso del ruolo centrale del movente nei casi di omicidio e femminicidio. È stata sottolineata l’importanza delle indagini...

In questo video parlo del funzionamento della memoria, in particolare nella vicenda di Liliana Resinovich.
09/07/2025

In questo video parlo del funzionamento della memoria, in particolare nella vicenda di Liliana Resinovich.

In questo video approfondiamo il funzionamento della memoria ... in particolare nella vicenda di Liliana Resinovich affrontato durante la trasmissione Medias...

I SEGRETI DI LILIANA RESINOVICHUna domanda che mi è stata fatta nell'ambito della trasmissione Quarto Grado ha riguardat...
07/07/2025

I SEGRETI DI LILIANA RESINOVICH

Una domanda che mi è stata fatta nell'ambito della trasmissione Quarto Grado ha riguardato il tema dei segreti di Liliana Resinovich, un noto caso che viene seguito moltissimo dai media e che vede il sospetto di omicidio, femminicidio di Liliana Resinovich. Nel video l’approfondimento ... ⬇️

Una domanda che mi è stata fatta nell'ambito della trasmissione Quarto Grado ha riguardato il tema dei segreti di Liliana Resinovich, un noto caso che viene...

I soliloqui di Sempio sono indice di patologia? Nel video la mia analisi ...
24/06/2025

I soliloqui di Sempio sono indice di patologia? Nel video la mia analisi ...

I tre soliloqui intercettati riguardano il caso della morte di Chiara, il suicidio di un amico e dettagli come la vaschetta dell’Estatè. L’approfondimento n...

Un altro intervento che mi è stato richiesto nella puntata della trasmissione di Mediaset Quarto Grado ha riguardato la ...
23/06/2025

Un altro intervento che mi è stato richiesto nella puntata della trasmissione di Mediaset Quarto Grado ha riguardato la dinamica omicidiaria nell'uccidere la povera Chiara Poggi. Facciamo chiarezza in questo video.

Un altro intervento che mi è stato richiesto nella puntata della trasmissione di Mediaset Quarto Grado ha riguardatola dinamica omicidiaria nell'uccidere la ...

Colgo l'occasione del mio intervento a quarto grado per alcune riflessioni metodologiche che credo importanti per quello...
22/06/2025

Colgo l'occasione del mio intervento a quarto grado per alcune riflessioni metodologiche che credo importanti per quello che è l'apporto della psicologia al tema generale delle indagini e al tema generale delle riflessioni che si possono fare su alcuni casi di cronaca. Nello specifico, ieri a Quarto Grado, trasmissione di Mediaset, sono intervenuta su tre temi. Il primo tema riguardava la richiesta di dare alcune osservazioni o commenti sulla personalità di Sempio in merito al Caso Garlasco. Nel video le mie considerazioni.

Colgo l'occasione del mio intervento a quarto grado per alcune riflessioni metodologiche che credo importanti per quello che è l'apporto della psicologia al...

La gelosia può essere il movente di un omicidio? Facciamo chiarezza ...
21/06/2025

La gelosia può essere il movente di un omicidio? Facciamo chiarezza ...

Si parla molto della gelosia, identificandola come movente di alcuni delitti. Facciamo chiarezza su questo aspetto in questo video con la Prof.ssa Anna Maria...

Dopo tanti anni il caso di Michela Murgia si riapre grazie agli approfondimenti della trasmissione Detective con Pino Ri...
06/06/2025

Dopo tanti anni il caso di Michela Murgia si riapre grazie agli approfondimenti della trasmissione Detective con Pino Rinaldi, su Rai Due dove ho avuto il piacere di partecipare in qualità di esperta.

Dopo tanti anni il caso di Michela Murgia si riapre grazie agli approfondimenti della trasmissione Detective con Pino Rinaldi, su Rai Due dove la Prof.ssa An...

Oggi sono stata ospite a T2g2  Italia - Europa per parlare di giovani vittime di femminicidio. Qui vi propongo un breve ...
03/06/2025

Oggi sono stata ospite a T2g2 Italia - Europa per parlare di giovani vittime di femminicidio. Qui vi propongo un breve estratto.

La Prof.ssa Anna Maria Gianni ospite a T2g2 Italia - Europa per parlare di giovani vittime di femminicidio.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anna Maria Giannini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare