La visita si articola in più parti e comprende un’ attenta valutazione dello stato nutrizionale finalizzata all’elaborazione di un piano dietetico personalizzato in base alle esigenze individuali:
1) ANAMNESI PERSONALE ED ALIMENTARE per la valutazione delle abitudini alimentari e del DISPENDIO ENERGETICO.
2) VALUTAZIONE ANTROPOMETRICA (peso, altezza, indice di massa corporea, circonferenze corpo
ree).
3) ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA mediante BIOIMPEDENZIOMETRIA, indispensabile per determinare lo stato di idratazione del soggetto e le quantità di massa magra e massa grassa.
4) Analisi dei dati rilevati ed ELABORAZIONE PIANO DIETETICO INDIVIDUALE. A quest’approccio “classico” si può integrare la "dieta genetica" grazie all'analisi genetica presso laboratori certificati. Si tratta di un esame non invasivo ed assolutamente indolore, che non necessita di un prelievo di sangue. Basta infatti un semplice AUTO-PRELIEVO di saliva e di cellule della mucosa buccale con un apposito Tampone. Dopo di che il materiale biologico viene processato dal laboratorio per l’estrazione del DNA dalle cellule prelevate e si procede con l’analisi dei geni. Alcuni esempi di pannelli disponibili che i laboratori propongono
PANNELLO GENETICO COMPLETO:
intolleranza al glutine
intolleranza al lattosio
glicemia e sensibilità ai carboidrati raffinati
metabolismo dei lipidi, sovrappeso e sensibilità ai grassi saturi
sensibilità all’ attività fisica
sensibilità al sale
sensibilità all’ alcool
sensibilità alla caffeina
detossificazione
stress ossidativo
metabolismo vitamine A, B, C, D, E
prevenzione osteoporosi
prevenzione rischio cardiovascolare
PANNELLO GENETICO RIDOTTO:
intolleranza al glutine
intolleranza al lattosio
glicemia e sensibiltià ai carboidrati raffinati
metabolismo dei lipidi, sovrappeso e sensibilità ai grassi saturi
sensibilità all’ attività fisica
PANNELLO GENETICO FITNESS:
Profilo resistenza/potenza
Potenziale aerobico: VO2max
Cardiofitness
Recupero post-allenamento
Predisposizione agli infortuni
INTOLLERANZA GLUTINE-LATTOSIO:
Sensibilità Glutine
Intolleranza Lattosio
Sono esperto in dieta chetogenica e dieta chetogenica VLCKD. Ho ideato il protocollo Keto-DNA Diet. KDD è Un TRATTAMENTO URGENTE ed INTEGRATO per la RAPIDA PERDITA DI PESO ed il mantenimento a lungo termine in 3 fasi, con LIPOSUZIONE ALIMENTARE senza farmaci ne bisturi e DIETA DI MANTENIMENTO che può essere PERSONALIZZATA SUL TUO DNA. Fase 1) KETO Diet:
(14-21gg)
Keto dieta per la RAPIDA PERDITA DI PESO con effetto di LIPOSUZIONE ALIMENTARE senza farmaci ne bisturi, durante la quale si ha rimodellamento della silhouette corporea per notevole impoverimento delle aree più ricche di adipociti (fianchi, glutei, addome). Durante questa fase l’ INTEGRAZIONE AMMINOACIDICA preserva la massa magra e soprattutto INIBISCE IL SENSO DI FAME, consentendo al paziente di seguire la dieta con facilità. Fase 2) TRANSITION Diet:
(21 gg)
Dieta di RIADATTAMENTO METABOLICO in cui si continua a perdere peso ma in maniera più blanda preparando il corpo alla fase successiva. Fase 3) Dieta del DNA:
(21gg + 21gg)
Dieta di MANTENIMENTO per il consolidamento dei KG persi, PERSONALIZZATA SUL TUO DNA evitando o RIDUCENDO I CIBI CHE PIU’ TI FANNO INGRASSARE e/o ti causano fastidi, svelando INTOLLERANZE e SENSIBILITÀ INDIVIDUALI (leggi sezione Nutrigenetica e test genetici ). Elaboro DIETE OTTIMALI per stati di fisiologia, fisiologia speciale e fisiopatologia accertata, nello specifico:
• Sovrappeso ed Obesità
• Patologie Metaboliche accertate (Diabete, Ipertensione, Ipercolesterolemia, Ipertrigliceridemia, Malattie Endocrine, Disfunzioni Tiroidee, Neoplasie)
• Disturbi Gastrointestinali
• Malnutrizione
• Iperglicemia
• Celiachia, Allergie ed Intolleranze Alimentari
• Disturbi del Comportamento Alimentare,
• Alimentazione della donna: Gravidanza, Allattamento, Menopausa, Osteoporosi
• Diete per Attività Sportive
• Diete Vegane e Vegetariane
Lo scopo del percorso intrapreso, durante il quale di volta in volta vengono dati degli obbiettivi da raggiungere in maniera graduale ma stabile, è educare il paziente a delle sane abitudini alimentari in modo da sapersi alla fine autogestire mantenendo così il risultato ottenuto
L'attività professionale si svolge sia a Roma che a Palermo, presso studio privato ed anche presso diversi centri con i quali il Dott.