Centro Yoga La Fonte Asd

Centro Yoga La Fonte Asd Il Centro prende il nome dal Maestro B.K.S.

Iyengar che ha dato allo yoga le caratteristiche di allineamento, precisione nell'esecuzione e nelle sequenze delle posizioni, rendendolo particolarmente efficace nel restituire equilibrio fisico, fisiologico, emozionale e mentale a persone di ogni età. La sede è stata progettata secondo avanzati criteri di bioedilizia e rifinita con materiali naturali senza l'uso di sostanze nocive.

Ci siamo!
06/06/2025

Ci siamo!

27/03/2025

Sabato 5 domenica - domenica 6 aprile 2025
YOGA COME PRATICA DI LIBERTA’

'..perché non si tratta di imparare o di aggiungere
qualcosa di esteriore al corpo, ma di riscoprire
centri di libertà già inscritti in noi' Eric Baret

E' benvenuto chiunque abbia l'interesse ad indagare insieme il senso sempre fresco della pratica Yoga,
aldilà dell'esperienza già acquisita, della flessibilità fisica o della rigida applicazione di metodi codificati.
E' mia profonda convinzione che solo a mente e cuore sgombri dal voler diventare praticanti 'esperti'
si possa assaporare il nettare della libertà che lo Yoga ci indica come direzione più autentica.
Vi aspetto!
Maura

Seminario con Maura Ventrella
Dettagli nell'immagine

24/03/2025

Annunciamo che il
Centro Yoga B.K.S. Iyengar Asd
di via Vegezio a Roma ha cambiato denominazione in:

CENTRO YOGA LA FONTE Asd

Continuando a proporre tutti gli attuali corsi di Yoga, la maggior parte dei quali dunque nella tradizione Iyengar, in questa fase del nostro cammino vogliamo aprirci anche ad altri approcci e discipline; manterremo comunque la cura per gli allievi e quell'alta qualità nell'insegnamento che hanno sempre contraddistinto il nostro Centro Yoga, punto di riferimento fin dal 1986 per centinaia di appassionati praticanti.

Ad ispirare il nuovo Nome dell'Associazione sono:
° La memoria che lo Yoga autentico attinge ad una profonda sorgente;
° La fontana in mosaico creata 20 anni fa nel cuore del Centro, che invita a dissetarsi e a purificarsi;
° La fontanella di fresca acqua corrente che è davanti all'entrata: con il suo suono dolce e costante ci accompagna entrando e uscendo dalla pratica.

24/03/2025
YOGA E AZIONE: DAL FARE ALL'ESSERENuovo seminario Yoga con Maura Ventrellasabato 22 e domenica 23 febbraio 2025
13/02/2025

YOGA E AZIONE: DAL FARE ALL'ESSERE
Nuovo seminario Yoga con Maura Ventrella
sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025

Approfondimenti di Yoga del Sabatocondotti da Benedetta CapannaTRA TRADIZIONE, INTIMITA' E INTUIZIONEnella visione di Va...
16/01/2025

Approfondimenti di Yoga del Sabato
condotti da Benedetta Capanna

TRA TRADIZIONE, INTIMITA' E INTUIZIONE
nella visione di Vanda Scaravelli

Sabato 18 gennaio, 15 febbraio, 22 marzo
Dalle 12 alle 14
Preotazioni 349-688-3589

28/11/2024

Laboratorio Yoga tra pratica e parole: qualche appunto di Maura Ventrella.
_______________________________________________________________________________________________
Il mio modo di impostare i seminari di fine settimana vuole essere la proposta di un lavoro basato sull'esplorazione di diversi principi importanti dello Yoga inteso in senso ampio, attraverso la pratica degli asana, ovvero le posizioni yoga.
In questo prossimo laboratorio in particolare, per sostenere i partecipanti nella coltivazione di qualità che vadano oltre la mera tecnica performativa degli asana, farò qua e là riferimento a brevi e illuminanti letture tratte dal libro che il Maestro B.K.S. Iyengar scrisse nella sua piena maturità, 'Vita nello Yoga', un testo di grande ispirazione per la comprensione del suo profondo approccio allo Yoga. Farò accenni alla struttura generale del libro, ma la fonte di riferimento sarà soprattutto il capitolo 'Stabilità. Il corpo fisico: Asana' .
Perché 'pratica e parole' e non ad esempio 'pratica e teoria' ? Perché mi piacerebbe far risuonare e trasmettere qualcosa del sapore e del calore della voce di questo grande Maestro, così come ho avuto modo di conoscerlo, con il suo costante e appassionato sprone a contattare attraverso gli asana il nucleo dell'essere, la fonte dello Yoga. E perché vorrei incoraggiare i partecipanti a lasciare emergere le proprie parole che sorgono con freschezza e verità dalla pratica stessa.
'Non sottovalutate il valore degli asana: Persino negli asana più semplici il praticante sperimenta i tre livelli della ricerca: la ricerca esteriore, che fornisce solidità al corpo; la ricerca interiore, che conferisce stabilità all'intelletto; e la ricerca più profonda, che permette di attingere alla bontà di spirito'. (B.K.S. Iyengar, 'Vita nello Yoga', pag.37)

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Yoga La Fonte Asd pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi