Io Parto Positiva

Io Parto Positiva È un progetto, nato dall’esperienza positiva del mio primo parto, per accompagnare le future mamm

“L’immediato post parto è una finestra preziosa per il recupero”❓Quante volte ripetiamo questa frase alle neo-mamme che ...
22/11/2025

“L’immediato post parto è una finestra preziosa per il recupero”

❓Quante volte ripetiamo questa frase alle neo-mamme che seguiamo?

🤔 Ma effettivamente, ci chiediamo se noi, come professionisti sanitari, mettiamo in condizioni le neo-mamme di poterlo fare?

🔅 Molto spesso le neo-mamme non possono contare su una rete di supporto e portare con sé il proprio bambino rappresenta l’unica opzione per potersi prendere cura di sé.

🔆 Proprio per questo, il nostro dovere oltre a garantire il massimo della professionalità e competenza è anche creare un setting compatibile con la diade.

❣️ Dobbiamo diventare quel ponte solido e concreto tra il dire e il fare, tra la salute in maternità e la salute del post parto.

🥴 Le vertigini, il capogiro e la sensazione di svenimento sono disturbi comuni in gravidanza e possono acutizzarsi nel t...
19/11/2025

🥴 Le vertigini, il capogiro e la sensazione di svenimento sono disturbi comuni in gravidanza e possono acutizzarsi nel terzo trimestre.

➡️ Le cause possono essere essenzialmente tre:
1- squilibrio pressorio: molto spesso le donne in gravidanza accusano la pressione bassa, caratteristica di questo particolare periodo, ma che può provocare stati di malessere generale e anche vertigini;
2- neurovegetative : la donna in gravidanza si trova per natura in uno stato di parasimpaticotonia, ovvero il sistema parasimpatico che è quello deputato alla “costruzione” ,è dominante, e questo può aumentare la probabilità che si verifichino episodi vertiginosi;
3- muscolo-scheletrici: la tipica postura della donna in gravidanza 🤰 costringe i muscoli antigravitari del collo a lavorare maggiormente per opporsi allo sbilanciamento anteriore della testa con notevoli ripercussioni sulla base del cranio e sullo stretto toracico. Ora questo a noi interessa perché a livello della giunzione cranio cervicale l’emergenza del nervo vago si rapporta direttamente alla struttura, mentre a livello dello stretto toracico,più precisamente anteriormente alla testa della prima costa, abbiamo il ganglio stellato, struttura neurovegetativa che controlla la vasomotricita dell arteria vestibolare.

🟣 attraverso l’ posso agire sulla componente neurovegetativa e su quella muscolo-scheletrica, in quanto mi permette di lavorare, liberare e ripristinare l’equilibrio, la salute in quelle strutture che interferiscono sia direttamente che indirettamente con il sistema neurovegetativo e con quello muscolo-scheletrico. Il beneficio che ottiene la futura mamma è notevole e riduce al minimo l’impatto negativo che le vertigini hanno sulla sua qualità di vita.




#




Cosa non fare in gravidanza? 🤔Abbandonare le proprie passioni ❤️‍🔥 Se la gravidanza procede senza particolari criticità ...
15/11/2025

Cosa non fare in gravidanza? 🤔
Abbandonare le proprie passioni ❤️‍🔥
Se la gravidanza procede senza particolari criticità che richiedono restrizioni necessarie, via libera a tutto ciò che ci piace e ci fa stare bene, sempre nel rispetto del nostro benessere e del nostro bambino😊
Nel mio caso, alla soglia dell’ottavo mese, nuotare resta un enorme privilegio e un’inesauribile fonte di benessere fisico e mentale 🔝

Dietro a tutti questi NON POSSO apparentemente banali, c’è una donna che non può vivere serenamente la sua quotidianità ...
11/11/2025

Dietro a tutti questi NON POSSO apparentemente banali, c’è una donna che non può vivere serenamente la sua quotidianità 😌.

Dietro a tutti questi NON POSSO apparentemente banali, c’è una donna che soffre di VULVODINIA
e che purtroppo, forse, riceverà una diagnosi corretta dopo 4/5 anni di visite, dopo aver visto almeno 2/3 specialisti, dopo aver rinunciato a tante cose…

Quando ci prendiamo cura di una paziente affetta da vulvodinia vinciamo solo se non vediamo il singolo sintomo, ma la vita intera ❣️






🔅 Per sciatalgia in gravidanza si intende la sensazione di dolore percepita lungo tutto l’arto inferiore o una porzione ...
05/11/2025

🔅 Per sciatalgia in gravidanza si intende la sensazione di dolore percepita lungo tutto l’arto inferiore o una porzione di esso che può anche coinvolgere il distretto lombare.

🔆 Il dolore avvertito è il tipico dolore neurogeno, la donna in gravidanza ci riferirà di avvertire una sensazione di bruciore, di “tiraggio”, di alterazione della sensibilità lungo il decorso del nervo, a volte così importante da non riuscire a mettere il carico sull’arto inferiore interessato dal sintomo.

➡️ Questo tipo di disturbo, nella donna in gravidanza, si presenta molto spesso durante l’ultimo trimestre, complice la crescita considerevole dell’utero, del peso e delle dimensioni del bambino che si traducono in un aumento di tensione e di trazione a livello della struttura muscolo scheletrica della colonna lombare e del bacino. Tale crescita è causa anche dell’atteggiamento posturale tipico della donna in gravidanza 🤰.

🔴 Purtroppo spesso questa condizione diventa invalidante per la donna in gravidanza che si trova a dover limitare le sue attività di vita quotidiana e l’attività sportiva.

💟 La letteratura scientifica è d’accordo nell’affarmare che il trattamento manuale osteopatico è una valida strategia per ⬇️ ridurre il dolore percepito, migliorare la ⬆️ mobilità, l’equilibrio e l’armonia delle strutture muscolo-scheletriche e fasciali che si interfacciano direttamente e indirettamente con il nervo sciatico.

🟣 Le tecniche che eseguo sono sempre nel pieno rispetto dei tessuti e della particolare condizione in cui si trova la donna, sono indolori ma precise ed efficaci. Inoltre, insegno degli esercizi e delle tecniche di auto trattamento da ripetere a casa sia per amplificare gli effetti del trattamento che per poter gestire eventuali piccole riacutizzazioni del sintomo nel tempo che intercorre tra una terapia e un’altra.











Quasi al foto finish di Ottobre, un buon motivo per festeggiare ce lo ha dato Massimo che ha deciso di catapultarsi nell...
01/11/2025

Quasi al foto finish di Ottobre, un buon motivo per festeggiare ce lo ha dato Massimo che ha deciso di catapultarsi nelle braccia di mamma e papà “veloce come un razzo” 🚀❣️.
Ho seguito mamma Arianna durante la seconda metà della sua gravidanza; insieme abbiamo lavorato tanto, prima sulla riprogrammazione della funzione addominale e pelvica che assume una dimensione totalmente nuova in gravidanza, poi sull’incremento dell’elasticità del perineo per ridurre il rischio di lacerazioni ed episiotomia e, non meno importante, sulla visualizzazione positiva del travaglio e del parto facendo esperienza di strategie di mobilità per superare e gestire il dolore legato al picco della contrazione e di strategie di analgesia naturale.
Che dire il risultato è stato più che perfetto, un parto positivo, fisiologico e rispettato. Una nascita che lascerà un dolce ricordo per sempre nei genitori e nel piccolo Massimo.
Mamma Arianna e papà godetevi la gioia 🤩 e benvenuto Massimo ✨

Seguire una mamma nell immediato post parto richiede molto di più della semplice conoscenza della materia, delle tecnich...
31/10/2025

Seguire una mamma nell immediato post parto richiede molto di più della semplice conoscenza della materia, delle tecniche migliori, delle strategie più efficaci…

Spesso vuol dire dare a queste mamme la reale opportunità di potersi occupare del proprio recupero, anche quando magari non hanno la possibilità di lasciare il loro neonato a casa o con qualcuno che le aiuti… ed ecco che ti rendi conto che non ti basta il sapere e l’esperienza… in questi casi è necessario che tu metta in gioco molto, molto di più ❣️

In foto il super potere calmante della fascia 😴






🔆 Diastasi addominale e prolasso degli organi pelvici:Vi racconto un caso clinico: ⬇️⬇️⬇️M. è una giovane mamma quarante...
30/10/2025

🔆 Diastasi addominale e prolasso degli organi pelvici:

Vi racconto un caso clinico: ⬇️⬇️⬇️
M. è una giovane mamma quarantenne che dopo tre gravidanze e tre parti naturali (non tutti positivi), combatte da circa un anno con un prolasso grave dell utero (motivo per cui è già in lista per un intervento chirurgico) e le è stata diagnosticata una diastasi addominale patologica severa.

🟣 Non è un caso semplicissimo, ma quando l’ho presa in carico ho sentito che oggi, con gli strumenti che ho, avrei potuto farlo nel miglior modo possibile, prendendomi cura di lei davvero a 360 gradi attraverso:
- l’osteopatia grazie alla quale predispongo al meglio l’intera unità corpo a recuperare un equilibrio tra strutture e funzioni interdipendenti;
- la ginnastica addominale hipopressiva per innescare nella paziente una nuova consapevolezza di attivazione e controllo della parete addominale cosi da svincolare anche il pavimento pelvico dall’eccessiva pressione discendente
- riabilitazione del pavimento pelvico per far sì che la paziente recuperi sensibilità, propriocezione e forza per migliorare la sua qualità di vita,il “terreno”operatorio in previsione dell intervento e riconnettersi con la dimensione più profonda e ancestrale di se.

In foto c’è la mia paziente che sta effettuando un esercizio di GAH in combinazione ad uno di recupero del tono del pavimento pelvico con l inibizione degli arti inferiori che per lei rappresentano un potente compenso.














Benvenuto terzo trimestre 🎀. Io Parto Positiva ha tante novità da condividere e sicuramente questa è la più grande ❣️E p...
28/10/2025

Benvenuto terzo trimestre 🎀.
Io Parto Positiva ha tante novità da condividere e sicuramente questa è la più grande ❣️
E proprio come faccio con tutte le mamme che seguo, anche io sto seguendo un programma di esercizi mirati per far sì che addome e pavimento pelvico trovino una dimensione nuova per accogliere, proteggere e sostenere la crescita di questa nuova vita ✨.

Oggi diamo il benvenuto ad una splendida bambina nata pochi giorni fa: Chiara.Ho potuto seguire mamma Raffaella durante ...
22/10/2025

Oggi diamo il benvenuto ad una splendida bambina nata pochi giorni fa: Chiara.

Ho potuto seguire mamma Raffaella durante le ultime settimane di gravidanza e insieme siamo riuscite a lavorare sul miglioramento della mobilità dei distretti chiave, sulla corretta attivazione addomino/pelvica in gravidanza e sul potenzionamento dell’elasticità del perineo.

Durante le nostre sedute si respirava un aria di positività e fiducia sia verso il percorso che stavamo facendo sia verso l’idea di come sarebbe stata la nascita di Chiara. E così è stato: un parto naturale, rispettato, fisiologico, positivo e bellissimo ❣️

Ora mamma Raffaella e papà dovete “solo” godervi la gioia 🤩 e benvenuta Chiara.

“...la natura ha posto il seno della femmina umana in una posizioe alta perché ella possa abbracciare ed affezionarsi a...
01/10/2025

“...la natura ha posto il seno della femmina umana in una posizioe alta perché ella possa abbracciare ed affezionarsi al figlio mentre lo allatta...” Plutarco I d.C

Buona settimana mondiale dell’allattamento a tutte le mamme e a tutti i cuccioli ❣️

Un parto positivo sostiene l’allattamento al seno.

Proprio allo scadere di Agosto, arriva a dirci che è ancora Estate l’arrivo di Cristiana, venuta al mondo con un potente...
31/08/2025

Proprio allo scadere di Agosto, arriva a dirci che è ancora Estate l’arrivo di Cristiana, venuta al mondo con un potente, prezioso e positivo VBAC.
Ho seguito mamma Silvia durante la sua seconda gravidanza, precisamente dall’inizio del secondo trimestre per contenere gli esiti del post parto della gravidanza precedente (programmazione addomino/pelvica in gravidanza e trattamento della cicatrice chirurgica) e per mettere della basi solide e concrete per provare un VABC.
Insieme, come un team compatto, abbiamo lavorato sul miglioramento della mobilità dei distretti muscolo/scheletrici chiave, dell’elasticità del perineo e dell’immagine legata al travaglio, al parto e alla nascita.
Il risultato ci ha lasciati tutti a bocca aperta, con gli occhi colmi di gioia e gratitudine ✨ mamma Silvia e papà Andrea hanno costruito la loro grande occasione per poter far pace con la nascita del loro primo figlio e se la sono goduta a pieno.
Congratulazioni ragazzi, ora godetevi la gioia 🤩 insieme al fratellino maggiore e benvenuta Cristiana.




Indirizzo

Via Luigi Giuseppe Faravelli 7
Rome
00195

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Io Parto Positiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Io Parto Positiva:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram