Donna E Politiche Familiari

Donna E Politiche Familiari L'associazione è un centro di sostegno psicologico e consulenza legale. La mission del nostro statuto è la lotta alla violenza domestica.

Ci rivolgiamo alle donne, alle coppie, alle famiglie tutte. Centro di sostegno psicologico e consulenza legale integrata. Psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Approccio olistico al benessere della persona: Meditazione, laboratori di teatro, Percorsi di gruppo su autostima, dipendenze affettive, assertività, gestione della rabbia. Sportello per adolescenti. Consulenza legale in diritto di famiglia. Sportello per vittime di violenza, uomini maltrattanti. Consulenza pscicogiuridica sulle separazioni coniugali.

12/09/2025
La giustizia in Italia non è mai dalla parte delle donne. Neanche quando vieni uccisa incinta, con 37 coltellate. Giulia...
12/09/2025

La giustizia in Italia non è mai dalla parte delle donne. Neanche quando vieni uccisa incinta, con 37 coltellate. Giulia Tramontano è stata avvelenata per mesi dal suo compagno e infine colpita con ferocia fino alla morte.
Eppure, in appello, tutto questo è stato ridotto a un impeto improvviso: esclusa la premeditazione, esclusa la crudeltà, escluso l'aggravante della convivenza.
Così mesi di violenza calcolata si trasformano in un atto estemporaneo. Così la brutalità viene alleggerita, depotenziata, riscritta.
E il messaggio che arriva alle donne è devastante: Che neppure la violenza più pianificata, più evidente viene riconosciuta per quello che è. Significa dire a tutte le donne che la loro sicurezza, la loro voce, la loro stessa esistenza non hanno pieno valore davanti alla legge.
Questa non è giustizia. E' l'ennesima condanna inflitta alle vittime, alle loro famiglie e a tutte le donne che ogni giorno vivono nella paura che la violenza venga prima normalizzata, poi giustificata, infine dimenticata.
Giulia meritava di più.
Tutte noi meritiamo di più

Noi ci siamo.
Donna e politiche familiari.

Questo post è un manifesto per cercare relazioni sane e reciproche, se ti colpisce,  devi riflettere su quali segnali ha...
08/09/2025

Questo post è un manifesto per cercare relazioni sane e reciproche, se ti colpisce, devi riflettere su quali segnali hai ignorato in passato e su come puoi proteggerti oggi.
Individuamo una persona sana:
Educazione: Rispetta tutti, anche nel conflitto, e mira a trovare soluzioni senza ferire nessuno.
Coerenza: nelle azioni e nelle parole: fa quello che dice.
Rispetto: Non manipola, non insiste, accetta i tuoi limiti senza pressioni.
Chi possiede un attaccamento insicuro, chi è cresciuto in una famiglia problematica, può confondere la stabilità relazionale con la noia, rischiando così di sabotare rapporti sani per ricercare dinamiche tossiche, caratterizzate da eccessi emotivi e comportamenti instabili come love bombing, sparizioni, montagne russe dal punto di vista emotivo
Se succede che con persone sane ti annoi, hai un attaccamento insicuro.
Hai bisogno di un supporto psicoterapeutico per imparare a stare in una relazione sana.
Contattaci allo 06.68809550, offriamo anche supporto on line.
Primo colloquio gratuito.




04/09/2025

TW: racconto di violenza sessuale e razzismo

A Tor Tre Teste è andato in scena l'ennesimo stupro nello schema che conosciamo: una donna è stata aggredita e violentata in strada, colpita dalla stessa violenza patriarcale che si consuma nelle case e che autorizza uomini a postare a altri uomini immagini intime rubate alle moglie e compagne.

Invece di assistere alla solidarietà verso la donna, va in scena il solito copione del razzismo istituzionalizzato che istiga alla difesa delle "nostre donne" dall'invasore.

Non cambia niente se a aggredire, stuprare o uccidere sia un marito o uno sconosciuto, quale sia la sua cittadinanza e se abbia i documenti in regola o meno: la matrice di quella violenza è la stessa e la militarizzazione della città, l'inasprimento delle pene, gli ergastoli post mortem non hanno mai funzionato per eliminarla.

L'istigazione all'odio razziale e alla guerra tra poveri è una risposta propagandistica all'abbandono a se stesse delle periferie.
Violenza sessuale e razzismo hanno la stessa radice patriarcale nel dominio e della sopraffazione su altri corpi e finché non faremo spazio ad altro, ad una trasformazione sociale e culturale radicale, la guerra ce l'avremo in casa e nella testa.

🔥Vi aspettiamo a Tor Tre Teste il 6 settembre, alla passeggiata organizzata dal Raggruppamento Associativo Parco Alessandrino Parco Palatucci T3T

Appuntamento alle 10:30 a Piazza dell'Acquedotto Alessandrino

Grandissima Monica Vitti!
03/09/2025

Grandissima Monica Vitti!

03/09/2025

Ennesima vittimizzazione secondari perpetrata da un'avvocata donna.

28/08/2025
28/08/2025

● Foto rubate e insulti sessisti, centinaia di denunce da tutta Italia. Chiude la piattaforma «Phica»: «Non siamo riusciti a bloccare le violazioni». Eccerto. Forse perché non ve ne importava proprio nulla e gli introiti pubblicitari sarebbero calati?
***
Le indagini
Le sezioni in cui il portale è stato strutturato (ancora visibili) riportano nomi e tipologie di sezioni poco equivocabili, in realtà, e nonostante la presa di posizione continuano ad arrivare, da tutta Italia, denunce alla polizia postale da parte di donne che hanno scoperto loro foto rubate e finite anche sull'altro sito incriminato, "Mia moglie".

La postale ha avviato indagini per risalire a chi gestisce le piattaforme che contengono anche foto di politiche, attrici e influencer. Verifiche sono in corso, inoltre, per stabilire le modalità con cui sono state trafugate e diffuse le foto e per arrivare a identificare anche gli autori dei commenti sessisti, misogini e offensivi.

Chi gestisce il sito afferma di avere sempre «vietato, bloccato e denunciato» qualsiasi tipo di violenza, «minorenni o contenuti pedopornografici: mai tollerati, sempre bloccati e denunciati, «offese verso le donne, linguaggi da branco e atteggiamenti denigratori: vietati, bloccati e denunciati».

Infatti. Abbiamo visto.

Le donne del Pd: «Ricorso collettivo»
Tra le democratiche prende forza, intanto, la proposta di una denuncia collettiva, aperta alle politiche di ogni schieramento coinvolte nel caso del sito sessista.

Per Lia Quartapelle: «bisogna reagire a questo tipo di sopruso anche per tutte quelle foto delle donne che sono state messe su questi siti in forma anonima e sono tuttora ignare. Ciascuna presenterà la propria denuncia, ma per dare un segnale forte promuoveremo una ricorso collettivo aperto a tutte le politiche coinvolte, di tutti gli schieramenti - afferma -, che secondo me sono tantissime. Ci sono già buoni riscontri per muoverci in modo collettivo, e per una volta riscontriamo una reale solidarietà e impegno anche da parte degli uomini, politici e non».
*
28 agosto 2025

Firmamo tutte e tutti!
27/08/2025

Firmamo tutte e tutti!

Chiediamo la chiusura del sito Phica​.​eu per diffusione non consensuale di materiale intimo

Dietro le quinte del progetto “Rompi il silenzio: io ti ascolto”. Nella fase di luna di miele, terza e ultima fase del c...
29/05/2025

Dietro le quinte del progetto “Rompi il silenzio: io ti ascolto”.
Nella fase di luna di miele, terza e ultima fase del ciclo della violenza teorizzato da Leonore Walker, l’uomo tenta di riparare la frattura relazionale venuta a crearsi a seguito dell’esplosione della violenza.

Le studentesse e gli studenti del hanno contribuito al meglio nel definire, in trucco e parrucco, gli aspetti peculiari di tale fase, in una battaglia contro la violenza di genere.

Progetto realizzato da grazie all’.

Fotografia: .milo
Assistente di scena:

14 anni...
28/05/2025

14 anni...

Era scomparsa la sera del 26 maggio, Martina Carbonaro, 14 anni, e di lei non si avevano avuto più tracce.

Almeno fino all’alba di oggi, quando l’hanno ritrovata senza vita, gettata via sotto un materasso, in un edificio diroccato vicino al vecchio stadio di Afragola.

Poco prima di morire, come ha raccontato la madre, Martina aveva incontrato il suo ex fidanzato. E la prima e unica ipotesi è sempre la stessa: femminicidio.

Martina Carbonaro sarebbe stata uccisa a sassate dall’ex di 18 anni, sospetanno gli inquirenti, e poi nascosta nell’alloggio ormai in disuso del custode.

È difficile anche solo immaginare un tale strazio. Per lei, per la madre, per la famiglia. Quello che ha vissuto due sere fa, mentre sua madre ignara ne denunciava la scomparsa. Quello che ha vissuto per arrivare fino a quella sera. Quello che vivono migliaia di donne.

Solo che Martina donna non lo era neanche ancora.
Aveva 14 anni. Quattordici anni. E ogni altra parola non basta, non serve.

Indirizzo

Via Della Lungara 19
Rome
00165

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Donna E Politiche Familiari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Donna E Politiche Familiari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

Centro di sostegno psiclogico e consulenza legale integrata. Cosulenza sulle separazioni coniugali gestita in coopresenza da un’avvocata esperta in diritto di famiglia e da una psicoterapeuta familiare. Si offrono servizi di: Psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Approccio olistico al benessere della persona: Consulenza Naturopatia, Massaggi, Meditazione, laboratori di teatro sulla violenza domestica, Percorsi di gruppo su autostima e dipendenze affettive, assertività, gestione della rabbia. Sportello per neogenitori. Consulenza legale in diritto di famiglia. Sportello per donne vittime di violenza ed autori di violenza.

tel 066880950 www.donnaepolitichefamiliari.it