Marco Squicciarini official forum

Marco Squicciarini official forum Seguici su:
http://www.squicciarinirescue.org
http://www.manovredisostruzionepediatriche.com Ma allora cosa fare ? Buona navigazione. Dott.
(466)

Se sei a Roma ed hai mal di denti, o vuoi mettere l'apparecchio a tuo figlio il Dott. Squicciarini è a tua disposizione in Via Emilia,47 ( www.marcosquicciarini.com) , ma se invece desideri capire come proteggere la Vita del tuo piccolo bimbo allora devi fare solo una cosa, entrare nel sito delle manovre di disostruzione pediatriche: il primo ad interessarsi a questa tematica. Questo sito nasce d

alla sentita esigenza di diffondere le linee guida sulla disostruzione pediatrica e sulle manovre accessorie di rianimazione cardiopolmonare pediatrica ad esse collegate, tra sanitari (medici e infermieri ) e “laici”
(maestre,insegnanti,allenatori, baby sitter, genitori, bagnini etc etc…), che cambiano in tutto il mondo ogni 5 anni, e che quasi nessuno…conosce.Se vuoi sapere come nasce, leggi la "mia storia" e capirai come nella vita a volte accadono cose...incredibili, ma sopratutto definite dai piu' IMPOSSIBILI. Questo spazio di libera frequentazione del web
(non bisogna iscriversi per forza ed è ad accesso gratuito per tutti) colmerà (spero) in piccola parte questo drammatico vuoto, e magari servirà da stimolo . Ogni anno in Italia ci sono 50 famiglie distrutte da una tragedia senza confini: 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo (il 27 % dei decessi accidentali –dati 2007 SIP Societa’ Italiana di Pediatria) non solo per il “corpo estraneo” che hanno ingerito accidentalmente
(palline di gomme, prosciutto crudo, insalata,caramelle gommose,giochi etc etc …), ma soprattutto perche’ chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito NON è “ formato “ a queste manovre e genera disastrose conseguenze. Il NON SAPERE genera errori: prendere per i piedi un bambino che è ostruito, o peggio ancora mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato…e che di solito cagionano la morte del bambino. Visita le aree del sito e leggi i preziosi documenti, le nuove linee guida, visiona i filmati ed i poster dalle apposite aree di download, ma soprattutto se puoi informati nella tua città (clicca qui per saperne di piu') dove si possono frequentare con successo questi corsi della durata di poche ore, che non solo insegnano con precisione cosa fare, ma abilitano anche alla RCP (rianimazione cardiopolmonare ) e all’uso del DAE (defibrillatore semiautomatico esterno) anche per personale NON SANITARIO quali mamme, insegnanti asili nido, maestre scuole elementari, bagnini, allenatori sportivi etc etc …
Ti chiedo SOLO di diventare moltiplicatore e di portare all'asilo dei tuoi figli il poster, di consigliare il sito ai tuoi amici e di diffondere piu' possibile queste manovre. Da settembre 2011 è possibile acquistare il libro che insegna a disostruire un bambino o un lattante con all'interno la guida rapida e il poster.Sarà in vendita a circa 9 euro piu' spese postali e se sei interessato lo puoi prenotare dal sito:

http://www.manovredisostruzionepediatriche.com
http://www.twolife.eu
Se hai bisogno di aiuto inviami una email a : info@manovredisostruzionepediatriche.com;
Grazie !! Marco Squicciarini

Medico
Istruttore accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES - 118 Regione Lazio con delibera n°366/16122014
Formatore Nazionale Rete Scientifica Sanitaria della FIMP ( Federazione Italiana dei Medici Pediatri) ( 2012-2013 )
Referente Nazionale ed Internazionale Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica e Manovre Disostruzione menbro della Task Force Nazionale Rianimazione Cardiopolmonare BLSD-PBLSD - CRI ( 2008 all 2012 )


Formatore di Istruttori PBLS-D Regionale IRC-SIMEUP - Centro di Riferimento ROMA 99. ( 2006 al 2012 )
Istruttore PBLSD - presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesu'- Roma ( 2007-2009 )
Membro del Consiglio Direttivo SIMEUP LAZIO ( 2007 al 2010 )
"Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica"
e... sognatore di un mondo migliore per TUTTI

18/08/2025

Le cose fatte bene durano tutta la vita.

Corso Blsd per sanitari a Roma, il giorno sabato 20 settembre in zona Piazza Bologna, con certificazione Internazionale ...
17/08/2025

Corso Blsd per sanitari a Roma, il giorno sabato 20 settembre in zona Piazza Bologna, con certificazione Internazionale American Heart Association.
Possibilità di 50 Ecm (collegati in FAD) a questo corso da completare successivamente.
I docenti saranno medici ed infermieri di area critica con lunga esperienza in area critica, supportati da manichini digitali di ultima generazione QCPR Advanced, collegati a Device per un feedback immediato.

Per informazioni:
- email: info@squicciarinirescue.org
- tel: 3356620668

O visita la pagina dedicata al corso:

Corso BLSD per sanitari a Roma con certificazione BLS-Health Care Provider Internazionale American Heart Association

I corsi di manovre disostruzione pediatriche sono patrimonio dell'umanità e ritengo che ogni genitore debba poter avere ...
11/08/2025

I corsi di manovre disostruzione pediatriche sono patrimonio dell'umanità e ritengo che ogni genitore debba poter avere accesso a queste informazioni, senza difficoltà anche nei corsi pre-parto.

Non è possibile morire per un biscotto (così sembra) ad un anno di vita.
La protezione della vita a questa età è demandata completamente ai genitori, nonni, baby sitter, maestre delle scuole dell'infanzia.
Tutti questi soggetti devono necessariamente essere in possesso di informazioni utili a prevenire ed a intervenire in caso di bisogno.
Una preghiera per il piccolo e la sua famiglia, sperando che si faccia sempre di più, e che le linee di indirizzo del Ministero della Salute del 2017 vengano recepite da tutti

VASTO – Un bambino di un anno è morto ieri sera nell’ospedale San Pio di Vasto (Chieti). Il piccolo, secondo quanto riporta il Centro, era arrivato in arresto cardiaco al pronto soccorso del presidio sanitario. Inutili i tentativi di rianimazione: il cuore del piccino non ha più ripreso a batt...

E il saggio al giovane ragazzo che gli chiedeva del tempo, gli disse:“ il Tempo è un miracolo prezioso, un gioco infinit...
03/08/2025

E il saggio al giovane ragazzo che gli chiedeva del tempo, gli disse:

“ il Tempo è un miracolo prezioso, un gioco infinito di combinazioni aperte per noi, e che ci permette di essere e di assaporare l’intensità chiara di ogni fuggevole e prezioso momento di questo breve cerchio.”.
È il ragazzo lo ringraziò e rimase in silenzio con un senso di gratitudine per ciò che gli era stato donato.

Ancora oggi in Italia siamo tra i pochissimi in grado di erogare corsi BLSD in lingua inglese con rilascio di certificaz...
29/07/2025

Ancora oggi in Italia siamo tra i pochissimi in grado di erogare corsi BLSD in lingua inglese con rilascio di certificazione internazionale "FIRST AID CPR AED" (Heartsaver inside)grazie ad American Heart Association; questo corso ci ha permesso di entrare in contatto con "l'Istituto Nazionale di Astrofisica e Planetologia Spaziali" e consentire a dottorandi stranieri e dipendenti CNR-INAF di poter conseguire un certificato di Primo Soccorso Internazionale, per poter accedere all'osservatorio di LA PALMA per attività di ricerca internazionali. Questo osservatorio si trova a 2500 metri slm ed - essendo molto distante dal primo ospedale - chiunque per accedere deve conseguire un attestato di First Aid.

Questo progetto continuerà anche con la Notte Bianca della Ricerca a Roma, che fa parte della Notte Europea dei Ricercatori, il giorno 26 settembre p.v. come descritto nell'articolo.
Un ringraziamento all'INAF per questa grande opportunità di incontrare dottorandi stranieri e scienziati Astrofisici.

https://www.iaps.inaf.it/it/notizie/notizie/dai-defibrillatori-alle-onde-gamma

In due parole: BE DIFFERENT

19/07/2025

Conoscere le manovre salvavita è fondamentale per riuscire a intervenire in situazioni di necessità. Lo diventa ancora di più quando ci si trova in un luogo distante da strutture ospedaliere. Ne abbiamo parlato oggi insieme a Marco Squicciarini official forum che sta organizzando il corso sulle manovre salvavita per i ricercatori INAF in partenza per gli osservatori astronomici alle isole Canarie. Link alla puntata al primo commento

Comune di Civitavecchia e ASL RM4 un esempio di sviluppo di cardioprotezione all’interno dei Piani di Prevenzione Region...
11/07/2025

Comune di Civitavecchia e ASL RM4 un esempio di sviluppo di cardioprotezione all’interno dei Piani di Prevenzione Regionali PP05, con grande attenzione alla popolazione ed agli studenti.
Onorati di esserne parte progettuale con la nostra rete nazionale di medici,infermieri ed istruttori Blsd acccreditati al 118.

Civitavecchia si conferma in prima linea sul tema della sicurezza. Si è tenuto venerdì scorso presso l’Aula Pucci la seconda edizione dell’iniziativa “La vit...

Nella regione Lazio esiste dal 2019 una legge che obbliga tutte le insegnanti ad effettuare il corso di disostruzione e ...
29/06/2025

Nella regione Lazio esiste dal 2019 una legge che obbliga tutte le insegnanti ad effettuare il corso di disostruzione e rianimazione con uso del defibrillatore, denominata pblsd.
Purtroppo non è oblativa, quindi è obbligatoria ma non sanzionabile;
ci sono invece delle regioni come l’Emilia-Romagna, dove a tappeto vengono svolti questi corsi accolti senza diffidenza, grazie al buon senso.
In tutti gli asili nido, in tutte le scuole dell’infanzia, in tutte le scuole ponte, elementari e medie, tutte le insegnanti dovrebbero avere l’obbligo della certificazione da parte del 118 al Blsd-Pblsd.
Onori a questa maestra che ha salvato una piccola bambina, al direttore della sua struttura, ed a chi crede che questo tipo di preparazione non è una ottemperanza normativa ma la tutela del bene comune.



https://www.google.com/url?rct=j&sa=t&url=https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/25_giugno_29/bimba-di-tre-anni-rischia-di-soffocare-al-nido-l-educatrice-la-salva-era-cianotica-ha-avuto-le-convulsioni-le-ho-fatto-la-38eb6cec-dff4-47f1-93f6-c32fe0f73xlk.shtml&ct=ga&cd=CAEYACoTMjE0ODI4NjAzMjA2MDIyNTQyNjIZM2RlNWI4YmEwZGFmNzc1NDppdDppdDpJVA&usg=AOvVaw0iu2zDX3UrxBj2VuO6MLeE

Indirizzo

Via Emilia, 47
Rome
00187

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393356620668

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marco Squicciarini official forum pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi