Marco Squicciarini official forum

Marco Squicciarini official forum Seguici su:
http://www.squicciarinirescue.org
http://www.manovredisostruzionepediatriche.com Ma allora cosa fare ? Buona navigazione. Dott.
(465)

Se sei a Roma ed hai mal di denti, o vuoi mettere l'apparecchio a tuo figlio il Dott. Squicciarini è a tua disposizione in Via Emilia,47 ( www.marcosquicciarini.com) , ma se invece desideri capire come proteggere la Vita del tuo piccolo bimbo allora devi fare solo una cosa, entrare nel sito delle manovre di disostruzione pediatriche: il primo ad interessarsi a questa tematica. Questo sito nasce dalla sentita esigenza di diffondere le linee guida sulla disostruzione pediatrica e sulle manovre accessorie di rianimazione cardiopolmonare pediatrica ad esse collegate, tra sanitari (medici e infermieri ) e “laici”
(maestre,insegnanti,allenatori, baby sitter, genitori, bagnini etc etc…), che cambiano in tutto il mondo ogni 5 anni, e che quasi nessuno…conosce.Se vuoi sapere come nasce, leggi la "mia storia" e capirai come nella vita a volte accadono cose...incredibili, ma sopratutto definite dai piu' IMPOSSIBILI. Questo spazio di libera frequentazione del web
(non bisogna iscriversi per forza ed è ad accesso gratuito per tutti) colmerà (spero) in piccola parte questo drammatico vuoto, e magari servirà da stimolo . Ogni anno in Italia ci sono 50 famiglie distrutte da una tragedia senza confini: 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo (il 27 % dei decessi accidentali –dati 2007 SIP Societa’ Italiana di Pediatria) non solo per il “corpo estraneo” che hanno ingerito accidentalmente
(palline di gomme, prosciutto crudo, insalata,caramelle gommose,giochi etc etc …), ma soprattutto perche’ chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito NON è “ formato “ a queste manovre e genera disastrose conseguenze. Il NON SAPERE genera errori: prendere per i piedi un bambino che è ostruito, o peggio ancora mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato…e che di solito cagionano la morte del bambino. Visita le aree del sito e leggi i preziosi documenti, le nuove linee guida, visiona i filmati ed i poster dalle apposite aree di download, ma soprattutto se puoi informati nella tua città (clicca qui per saperne di piu') dove si possono frequentare con successo questi corsi della durata di poche ore, che non solo insegnano con precisione cosa fare, ma abilitano anche alla RCP (rianimazione cardiopolmonare ) e all’uso del DAE (defibrillatore semiautomatico esterno) anche per personale NON SANITARIO quali mamme, insegnanti asili nido, maestre scuole elementari, bagnini, allenatori sportivi etc etc …
Ti chiedo SOLO di diventare moltiplicatore e di portare all'asilo dei tuoi figli il poster, di consigliare il sito ai tuoi amici e di diffondere piu' possibile queste manovre. Da settembre 2011 è possibile acquistare il libro che insegna a disostruire un bambino o un lattante con all'interno la guida rapida e il poster.Sarà in vendita a circa 9 euro piu' spese postali e se sei interessato lo puoi prenotare dal sito:

http://www.manovredisostruzionepediatriche.com
http://www.twolife.eu
Se hai bisogno di aiuto inviami una email a : info@manovredisostruzionepediatriche.com;
Grazie !! Marco Squicciarini

Medico
Istruttore accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES - 118 Regione Lazio con delibera n°366/16122014
Formatore Nazionale Rete Scientifica Sanitaria della FIMP ( Federazione Italiana dei Medici Pediatri) ( 2012-2013 )
Referente Nazionale ed Internazionale Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica e Manovre Disostruzione menbro della Task Force Nazionale Rianimazione Cardiopolmonare BLSD-PBLSD - CRI ( 2008 all 2012 )


Formatore di Istruttori PBLS-D Regionale IRC-SIMEUP - Centro di Riferimento ROMA 99. ( 2006 al 2012 )
Istruttore PBLSD - presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesu'- Roma ( 2007-2009 )
Membro del Consiglio Direttivo SIMEUP LAZIO ( 2007 al 2010 )
"Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica"
e... sognatore di un mondo migliore per TUTTI

17/09/2025

Diventa Istruttore BLS American Heart Association in Puglia!
Sei un professionista sanitario o un soccorritore e vuoi entrare a far parte di una rete di istruttori American Heart Association nazionali con l’ITC Squicciarini Rescue? Cogli l'opportunità di diventare Istruttore BLS (Basic Life Support) con didattica American Heart Association!
L’ente di formazione Progetto Assistenza Area formazione scs e l’itc Squicciarini Rescue International Training Center uniscono le forze per offrirti un corso completo che ti permetterà di insegnare le manovre salvavita in modo efficace e riconosciuto a livello internazionale.

Il corso si suddivide in 3 step
- corso BLS HCP American Heart Association
- corso istruttori American Heart Association
- Monitoraggio durante un corso BLS hcp

Quando? 29 novembre 2025
Dove? Molfetta (BA)
A che ora? Start alle 8:30

Non perdere questa occasione per arricchire le tue competenze e formare nuovi soccorritori. I posti sono limitati!
Per maggiori informazioni e per iscriverti, contattaci subito!

ℹ️ info:
PROGETTO ASSISTENZA s.c.s.
Ente di formazione
BLS - uso del defibrillatore - disostruzione delle vie aeree -
Allineati American Heart Association ❤️
📫 : formazione@progettoassistenza.com
🌍 sito: www.progettoassistenza.com
☎️ +39 0803926718
📲 Whatsapp: +39 0803926718 👈
https://www.facebook.com/progettoassistenza/
https://linktr.ee/progettoassistenza

Autorizzazione Regionale n.106 del 03/05/2019
e del servizio emergenza-urgenza 118

✅ Link iscrizioni Corsi
PROGETTO ASSISTENZA
https://linktr.ee/progettoassistenza

di formazione

17/09/2025
PONTEDERA (PI), due giorni dedicati alle FAMIGLIE, NONNI, BABY SITTER.LE DATE SONO:  17 ed 24 SETTEMBRE 2025Iscrivetevi ...
10/09/2025

PONTEDERA (PI),
due giorni dedicati alle FAMIGLIE, NONNI, BABY SITTER.
LE DATE SONO: 17 ed 24 SETTEMBRE 2025
Iscrivetevi al Corso DISOSTRUZIONE e RIANIMAZIONE TAGLI SICURI E USO DEL DEFIBRILLATORE IN ETÀ PEDIATRICA
Informazioni utili:
Data: MERCOLEDì 17 SETTEMBRE 2025
Sede: studio Multidisciplinare MARIPOSA Via A. Castelli,19 PONTEDERA 56025 (PI)
Orario: 15:00
Costo: € 50,00 esente IVA
Aula: massimo 10 discenti
Rilascio attestato di partecipazione poster e valigetta salvavita

Ripartono i corsi di Primo Soccorso Pediatrico con Manovre disostruzione per neogenitori e nonni a Roma, presso il Consu...
08/09/2025

Ripartono i corsi di Primo Soccorso Pediatrico con Manovre disostruzione per neogenitori e nonni a Roma, presso il Consultorio Familiare dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Prossime date il 2 ottobre e il 27 novembre dalle 14,00 alle 17,30.
Un progetto nato dalla collaborazione con la nostra rete internazionale "Squicciarini Rescue" grazie a medici, infermieri ed istruttori BLSD accreditati al 118.

Per maggiori informazioni visitate il sito:
www.unicatt.it/consultoriofamiliare

Informazioni e prenotazioni
Consultorio familiare 06 30154946 - 06 30154547
consultorio.familiare@unicatt.it
www.unicatt.it/consultoriofamiliare

A Firenze una vera rivoluzione con le manovre salvavita....dopo la legge regionale che ha scritto una pagina di storia n...
04/09/2025

A Firenze una vera rivoluzione con le manovre salvavita....dopo la legge regionale che ha scritto una pagina di storia nella prevenzione dell'arresto cardiaco.

Oggi con il Comune di Firenze presso Palazzo Vecchio, nello storico Salone de' Cinquecento abbiamo formato 200 dipendenti del Comune alle manovre di disostruzione/rianimazione cardiopolmonare pediatriche ed adulto con abilitazione all'uso del defibrillatore. A tutti è stato rilasciato il certificato BLSD-PBLSD del 118 Regione Toscana, grazie ai 35 medici ed infermieri istruttori accr.118 volontari della nostra rete, che hanno - attraverso l'utilizzo di manichini digitali QCPR Advanced collegati a PC, reso possibile tutto questo.
Il primo appuntamento di tre, che ha come obiettivo la formazione di oltre 2000 persone.
Infatti il 16 ottobre formeremo 1500 studenti alle manovre salvavita la mattina , il pomeriggio 800 genitori alle manovre disostruzione, ed il 17 ottobre 140 direttori di centri sportivi della città di Firenze per proteggere i bambini che praticano sport.
Un progetto unico in Italia non solo per rendere più sicura la città, ma che grazie all'utilizzo di oltre 250 manichini di ogni età, riuscirà a dare strumenti certificativi a tutti i partecipanti.
Un grazie alla Sindaca Sara Funaro, agli assessori: Nicola Paulesu per il Welfare, Laura Sparavigna per personale/protezione civile, Benedetta Albanese per la scuola, Letizia Perini per lo sport; un ringraziamento alla dottoressa Margherita Barsi promotrice dell'evento dal 2016, ed a tutti i colleghi istruttori dell'International Training Center Squicciarini Rescue venuti da diverse regioni italiane, allo sponsor tecnico EMD112 (che ha donato ben 3 defibrillatori teleconnessi di nuova generazione alla Città di Firenze).
Una attività che rientra di diritto nei progetti reali di Welfare che da molti anni portiamo in grandi aziende all'interno dei bilanci sociali, Agenda2030 e attività sostenibili ad elevato impatto sociale.
La possibilità di formare questi numeri impressionanti è resa possibile dagli oltre 600 tra medici ed infermieri ed istruttori che abbiamo formato negli anni, ed alla possibilità di utilizzare oltre 400 manichini in contemporanea.

in due parole: BE DIFFERENT.

Vicenza,Piacenza, Lodi, Firenze le città con corsi gratuiti di manovre disostruzione pediatriche per tutti da settembre ...
27/08/2025

Vicenza,Piacenza, Lodi, Firenze le città con corsi gratuiti di manovre disostruzione pediatriche per tutti da settembre in poi.

A partire da settembre, in diverse città italiane – Vicenza, Piacenza, Lodi e Firenze – prenderanno il via una serie di corsi gratuiti dedicati alle manovre di disostruzione pediatrica. Un’iniziativa di grande valore sociale, pensata per diffondere competenze salvavita accessibili a tutti, con particolare attenzione a chi ha bambini piccoli vicino a sé, resa possibile dai Centri di Formazione afferenti alla rete Nazionale "Squicciarini Rescue".
Una attività etica ad elevato impatto sociale che porta con se un messaggio importante per la società e soprattutto per chi ha un bimbo accanto a se.

I corsi, rivolti a genitori, nonni, baby sitter e insegnanti delle scuole dell’infanzia, saranno tenuti da personale sanitario altamente qualificato, con esperienza specifica nell’ambito del primo soccorso pediatrico. La formazione prevede una parte teorica, per conoscere i principali rischi di soffocamento e le tecniche corrette di intervento, e una parte pratica, grazie all’utilizzo di manichini digitali QCPR di nuova generazione. Questi strumenti consentono di esercitarsi su simulazioni realistiche, calibrate su bambini di ogni età, permettendo ai partecipanti di raggiungere un livello superiore nelle prove pratiche.
Durante ogni incontro sarà inoltre fornito materiale didattico pensato per fissare i concetti chiave e rendere più semplice il ripasso a casa. L’obiettivo è garantire a chiunque, non solo a operatori sanitari, la possibilità di acquisire le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza in età pediatrica.
Questa iniziativa si rivolge a chiunque si prenda cura dei più piccoli, rendendo la formazione realmente accessibile e inclusiva. Partecipare significa investire in sicurezza, protezione e consapevolezza.
Tutti i corsi sono realizzati da centri di formazione afferenti all’International Training Center “Squicciarini Rescue” diretta dal Dott. MARCO SQUICCIARINI. Per conoscere sedi, date e modalità, è possibile consultare la pagina ufficiale degli eventi:
👉 https://manovredisostruzionepediatriche.com/eventi/

Un’occasione preziosa per imparare a salvare una vita: trova il corso più vicino a te e proteggi i tuoi bambini.

Quando si parla di rivoluzione in termini di salute e welfare, si deve tenere presente che il vero cambiamento avviene q...
23/08/2025

Quando si parla di rivoluzione in termini di salute e welfare, si deve tenere presente che il vero cambiamento avviene quando strumenti importanti come quello della tutela della vita (come i corsi Blsd), sono gratuiti ed aperti a tutti. Il Comune di Firenze, è pioniere in Italia nel più grande progetto mai visto prima ad oggi con 2000 persone formate in meno di tre giorni, alle manovre di disostruzione/rianimazione ed abilitazione all’uso del defibrillatore.
E noi onorati di esserne parte, a vantaggio di ogni famiglia, azienda, struttura di pubblica utilità.

Cardioprotezione, al via programma di formazione e sensibilizzazioneDettagliDescrizione brevePaulesu: “Obiettivo rendere la comunità sempre più consapevole, valorizzando il lavoro già in essere di amministrazione e associazioni” Armentano: “Fondamentale aumentare le possibilità sul territo...

Onorati di ritornare come Centro di Formazione BLSD accreditato 118, per la terza volta nella meravigliosa città di Fire...
22/08/2025

Onorati di ritornare come Centro di Formazione BLSD accreditato 118, per la terza volta nella meravigliosa città di Firenze, per donare lo strumento più importante che una persona può avere nelle sue mani: proteggere la vita della propria famiglia, del luogo di lavoro, della società.
Il 3 settembre a Palazzo Vecchio, Salone de’Cinquecento, ci sarà la conferenza stampa presso la Sala Marconi in presenza del sindaco Sara Funaro, e degli assessori della scuola, dello sport, del welfare, dell’ufficio del personale del Comune Comune di Firenze.
Il giorno dopo - 4 settembre - si parte con il primo corso certificativo Blsd adulto e pediatrico per i dipendenti del Comune e per le maestre delle scuole dell’infanzia/
Continuerà presso il Forum Mandela e Pala Mattioli, nelle giornate del 16 ottobre e del 17 ottobre, proprio all’interno della settimana delle manovre salvavita italiane, con oltre 2000 persone formate.
Tutto questo è reso possibile non solo dal Comune di Firenze, ma da tutti i medici, infermieri, istruttori accreditati 118- afferenti all’International Training Center Squicciarini Rescue, che verranno da diverse regioni italiane per rendere possibile questo maxi-evento GRATUITO e per tutti.

Be different…

https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/firenze-cardioprotezione-corsi-qeul1nyl

Indirizzo

Via Emilia, 47
Rome
00187

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393356620668

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marco Squicciarini official forum pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram