11/07/2025
𝕀ℕ𝕍𝕀𝕋𝕆 𝔸𝕃𝕃𝔸 𝕃𝔼𝕋𝕋𝕌ℝ𝔸 📚
𝐍𝐎𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐃𝐄 𝐒𝐌𝐄𝐓. 𝐈𝐍 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐀𝐋 𝐅𝐑𝐎𝐍𝐓𝐄
𝐔𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐫𝐞 📚
a cura di Donata Roma Quodlibet
Noëlle De Smet è una insegnante belga. Insegnante che “si fa insegnare”, e che intende il suo compito come un’arte. Questo diario dal fronte è la narrazione delle sue esperienze didattiche, dei successi e degli insuccessi e al contempo è una riflessione, svolta nella cornice del pensiero di Lacan, sull’insegnamento e sulla sua impossibilità.
È un gioiello singolare perché l’autrice dimostra di saper ogni volta inventare una presenza che fa leva sulla dimensione soggettiva degli alunni. Per De Smet si tratta di cogliere le parole che gli alunni dicono, anche le più sconvenienti e servirsene come trampolino per imparare, non come occasioni per punire o giudicare.
Questo però non la porta ad assumere in classe il ruolo dell’amica, ma piuttosto a fare da «segretaria che prende nota, che fa da garante del lavoro». La sua risposta è sempre nuova, ogni volta calcolata su misura, non standard: per uscire da impasses e difficoltà di ogni tipo tiene una “posizione” che è quella di stare accanto ad ogni allievo, di stare alla sua porta, aspettando che egli stesso la apra, senza forzarla. «Non avevo nessun’altra soluzione che quella di lavorare proprio con quello che faceva problema, piuttosto che ignorarlo o eliminarlo».
Il volume, realizzato dal Liceo Enrico Fermi di Milano in occasione del cinquantesimo dalla sua fondazione, con la collaborazione dell’Istituto freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza, comprende una presentazione di Giuseppe D’Arrigo, preside del Liceo Fermi di Milano, una prefazione di Virginio Baio all’edizione italiana, due nuovi testi di Noëlle De Smet rispetto all’edizione originale e un’intervista a Antonio Di Ciaccia, presidente dell’Istituto freudiano, sulla questione del perché è difficile agli insegnanti insegnare.
Disponibile in biblioteca!
Per saperne di più 👇
http://www.bibliotecalacaniana.it/contatti.html