21/02/2025
🔍𝐀𝐍𝐂𝐎𝐑𝐀 𝐔𝐍𝐀 𝐕𝐎𝐋𝐓𝐀...𝐅𝐀𝐂𝐂𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀!
👊🏼 𝐼𝐸𝑅𝐼 𝐿𝐴 𝑀𝐼𝑁𝐴𝐶𝐶𝐼𝐴 𝐷𝐼 𝑈𝑁 𝑈𝐿𝑇𝐸𝑅𝐼𝑂𝑅𝐸 𝐴𝑇𝑇𝑂 𝐷𝐼 𝐴𝑅𝑅𝑂𝐺𝐴𝑁𝑍𝐴
Il 20 febbraio 2025, l'ARAN ha convocato, a distanza di un mese dall’ultimo incontro, una riunione per discutere il CCNL 2022-2024.
👎🏼Proprio nella giornata dell'anniversario della pandemia da Covid-19 è stato ribadito che il Governo non stanzierà risorse aggiuntive per il personale sanitario, sociosanitario e amministrativo, definito eroe cinque anni fa, e ora trattato quasi come un peso dallo Stato. Inoltre, è stato riproposto il medesimo testo della pre-intesa senza alcuna modifica, sul quale avevamo già espresso il nostro no.
👊🏼Le posizioni sono rimaste immutate: 𝐂𝐈𝐒𝐋 𝐅𝐏, 𝐅𝐈𝐀𝐋𝐒 𝐞 𝐍𝐔𝐑𝐒𝐈𝐍𝐃 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐞𝐯𝐨𝐥𝐢, 𝐅𝐏 𝐂𝐆𝐈𝐋, 𝐔𝐈𝐋 𝐅𝐏𝐋 𝐞 𝐍𝐔𝐑𝐒𝐈𝐍𝐆𝐔𝐏 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐢. Non è stata raggiunta la maggioranza necessaria per sottoscrivere una pre-intesa.
‼️ È stato riferito che 𝐢𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐥𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 e 𝐜𝐢𝐨̀ 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐢𝐧𝐨𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐚𝐥𝐞, pronta ad appoggiarlo pur di firmare il contratto.
⚠️Questo comportamento rappresenta un rifiuto del confronto e un atto di forza in mancanza di mediazione. È ancora più grave che alcune organizzazioni sindacali, che dovrebbero difendere il dialogo democratico e il rispetto della maggioranza, abbiano favorito questa soluzione. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐜𝐨 𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐦𝐨𝐜𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢.
☝🏼A chi ci accusa di opposizione politica, rispondiamo presentando proposte che il Governo ignora:
1️⃣anticipare al 2024 il 2% delle risorse già previste per il 2025;
2️⃣ridurre la tassazione sul salario accessorio;
3️⃣azzerare o ridurre la tassazione sul rinnovo contrattuale di base;
4️⃣abolire l’articolo 23 comma 2 della legge Madia per recuperare risorse oltre il contratto;
5️⃣applicare i pareri della Corte dei conti sul welfare aziendale a carico delle aziende.
🆗Se solo una parte di queste proposte fosse stata accolta, avremmo ricevuto un segnale forte di attenzione verso i lavoratori e le lavoratrici specialmente nel giorno in cui si ricordano gli sforzi fatti durante la pandemia.
🔵La UIL FPL non si piega davanti all’arroganza del Governo.
più attivi