04/07/2025
๐๐ด๐ด๐ฟ๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ถ๐ป ๐๐ฎ๐ป๐ถ๐๐ฎฬ, ๐น๐ฎ ๐๐ถ๐๐น ๐๐ฝ ๐ถ๐ป ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ ๐น๐ถ๐ป๐ฒ๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ณ๐ฒ๐ฟ๐บ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐ฎ
๐๐ผ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ป๐ผ: โ๐๐ฒ๐ป๐ฒ ๐น๐ฒ ๐บ๐ถ๐๐๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ป๐ป๐๐ป๐ฐ๐ถ๐ฎ๐๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฅ๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ. ๐ข๐ฟ๐ฎ ๐ฎ๐๐๐๐ป๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐ณ๐ถ๐ฟ๐บ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ณ๐ถ๐ป๐ถ๐๐ถ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ป๐๐ผ๐๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ฎ๐๐๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ด๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฒ ๐ป๐๐ผ๐๐ฒ ๐๐๐๐ฒ๐น๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฎ๐ฏ๐ฏ๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป๐พ๐๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ผ, ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ๐ฐ๐ถ๐ป๐ถ๐ผ ๐น๐ฒ๐ด๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฒ ๐๐๐ฝ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ผ ๐ฝ๐๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฐ๐ผโ
๐๐ด๐ด๐ฟ๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ถ๐ป ๐๐ฎ๐ป๐ถ๐๐ฎฬ, ๐น๐ฎ ๐๐ถ๐๐น ๐๐ฝ ๐ถ๐ป ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ ๐น๐ถ๐ป๐ฒ๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ณ๐ฒ๐ฟ๐บ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐ฎ
๐๐ผ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ป๐ผ: โ๐๐ฒ๐ป๐ฒ ๐น๐ฒ ๐บ๐ถ๐๐๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ป๐ป๐๐ป๐ฐ๐ถ๐ฎ๐๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฅ๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ. ๐ข๐ฟ๐ฎ ๐ฎ๐๐๐๐ป๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐ณ๐ถ๐ฟ๐บ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ณ๐ถ๐ป๐ถ๐๐ถ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ป๐๐ผ๐๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ฎ๐๐๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ด๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฒ ๐ป๐๐ผ๐๐ฒ ๐๐๐๐ฒ๐น๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฎ๐ฏ๐ฏ๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป๐พ๐๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ผ, ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ๐ฐ๐ถ๐ป๐ถ๐ผ ๐น๐ฒ๐ด๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฒ ๐๐๐ฝ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ผ ๐ฝ๐๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฐ๐ผโ
โBene le misure su cui si รจ impegnata la Regione Lazio, chieste con forza dalla Fp, per contrastare le continue e inaccettabili al personale sanitario. Siamo da anni in prima linea per fermare questa pericolosa deriva e non arretreremo. Per questo verificheremo lโeffettiva applicazione dei provvedimenti regionali, ma continuiamo a ripetere che per tutelare le lavoratrici e i lavoratori del sistema sanitario regionale sono indispensabili nuove e la firma definitiva del 2022-2024โ. Cosรฌ Giancarlo Cosentino, reggente della CISL FP Roma&Lazio dopo lโincontro con lโamministrazione regionale.
โDurante lโincontro รจ stato annunciato lโavvio, da settembre, di un progetto pilota in sei ospedali del โ tra cui il Sandro Pertini, il Goretti e il Policlinico Umberto I โ che prevede la dotazione di un braccialetto di per il personale dei per dare allarme immediata in caso di aggressione. Un segnale importante, che va nella giusta direzione, quella della prevenzione e della protezione delle persone in โ, spiega il sindacalista.
โAccogliamo quindi positivamente questi primi passi, ma ribadiamo con forza che non possono bastareโ, prosegue Cosentino. โChiediamo con urgenza nuove assunzioni, soprattutto nei reparti di emergenza-urgenza, per garantire la sicurezza e la qualitร dellโassistenza. Cosรฌ come รจ fondamentale prevedere figure dedicate allโaccoglienza e allโinformazione nei pronto soccorso, per ve**re incontro al comprensibile stato di apprensione di chi aspetta risposte sulla salute e migliorare la comunicazione con utenti e famiglieโ.
โE poi รจ indispensabile che le case di comunitร previste dal piano regionale diventino realmente operative ed efficienti, e per farlo servono risorse e personale adeguato. La Regione, al momento, non ha fornito risposte soddisfacenti su questo punto, e noi continueremo a vigilare affinchรฉ gli impegni presi si traducano in azioni concreteโ, sottolinea ancora il reggente della federazione cislina di categoria. โSenza dimenticare lโestrema importanza dellโaccordo sottoscritto dalla Cisl Fp sul nuovo della : una volta definitivamente firmato, garantirร alle lavoratrici e ai lavoratori vittime di violenza sul luogo di lavoro un importante presidio di legale e psicologicoโ.
โLa Cisl Fp continuerร a battersi per un sistema sanitario sicuro, giusto e rispettoso del lavoro di chi ogni giorno รจ al servizio della salute di tuttiโ, conclude Cosentino. โE non ci fermeremoโ.