Filo di Arianna Eventi e Progetti

Filo di Arianna Eventi e Progetti L’Associazione I.C.S. International Communication Society nell'ambito del programma europeo IL FILO DI ARIANNA: ARTE COME IDENTITA’ CULTURALE

"IL PAESAGGIO VEGETALE DEL PARCO ALTO GARDA BRESCIANO" di RICCARDO GUARINO e SERGIO SGORBATI. Un libro a cura della I.C....
23/07/2025

"IL PAESAGGIO VEGETALE DEL PARCO ALTO GARDA BRESCIANO" di RICCARDO GUARINO e SERGIO SGORBATI. Un libro a cura della I.C.S. di Roma.

"IL PAESAGGIO VEGETALE DEL PARCO ALTO GARDA BRESCIANO" di RICCARDO GUARINO e SERGIO SGORBATI.
Questo libro di 415 pagine ed oltre 1.600 illustrazioni, edito dalla Grafo di Brescia, è uno straordinario contributo alla tutela e promozione del paesaggio vegetale del Parco Alto Garda Bresciano. La pubblicazione è stata promossa dalla nostra Associazione, con il contributo della Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali del
Ministero della Cultura. Il libro verrà presentato a Brescia, presso i locali del MO.CA., il 15 ottobre prossimo.

MACROPROBLEMI 2025... I VIDEO...
07/05/2025

MACROPROBLEMI 2025... I VIDEO...

L'edizione 2025 di "Macroproblemi" ha assunto un carattere particolare, poiché è stata la 50^ nella storia di questo importante evento culturale. Svoltasi a ...

MACROPROBLEMI 2025. Roma, Spazio Europa, via IV Novembre 149, martedì 6 maggio, ore 9:30."ACQUA SOLE TERRA: OBIETTIVI DE...
05/05/2025

MACROPROBLEMI 2025. Roma, Spazio Europa, via IV Novembre 149, martedì 6 maggio, ore 9:30.
"ACQUA SOLE TERRA: OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE".

MACROPROBLEMI 2025. Roma, 6 maggio, Spazio Europa, ore 9:30...  Una 50^ edizione nel ricordo di Aurelio Peccei.
03/05/2025

MACROPROBLEMI 2025. Roma, 6 maggio, Spazio Europa, ore 9:30... Una 50^ edizione nel ricordo di Aurelio Peccei.

MACROPROBLEMI 2025. Roma, 6 maggio, Spazio Europa, ore 9:30
Anche la 50^ edizione è organizzata dall'associazione L'Età Verde e dal Gruppo Internazionale "Aurelio Peccei", intitolato al celebre fondatore del Club di Roma. Per onorarne la memoria, l'attrice Donatella Nicolosi leggerà alcuni brani tratti da «Appello a tutti gli uomini e a tutte le donne nello spirito del Club di Roma», anno 1979.

[Foto di Koen Suyk / Anefo, ottobre 1976, Nationaal Archief di Rotterdam]

MACROPROBLEMI 2025. Roma, 6 maggio, Spazio Europa, ore 9:30."ACQUA SOLE TERRA: obiettivi dell'Agenda 2030 per la sosteni...
02/05/2025

MACROPROBLEMI 2025. Roma, 6 maggio, Spazio Europa, ore 9:30.
"ACQUA SOLE TERRA: obiettivi dell'Agenda 2030 per la sostenibilità ambientale".

MACROPROBLEMI 2025. Roma, 6 maggio, Spazio Europa, ore 9:30: "ACQUA SOLE TERRA: obiettivi dell'Agenda 2030 per la sostenibilità ambientale".
Alla 50^ edizione parteciperanno i seguenti relatori:
- Augusta Busico, giornalista, presidente dell'ente organizzatore.
- Alberto Prestininzi, già docente dell'Università la Sapienza di Roma.
- Marco Castellani, ricercatore dell'INAF / Osservatorio Astronomico di Roma.
- Mauro Mazzei, ricercatore dello IASI-CNR.
- Riccardo Guarino, docente dell'Università di Palermo.
- Davide Peluzzi, esploratore, presidente di Explora Nunaat International.
- Roberto Madrigali, meteorologo-ricercatore.
Per info, programma completo ed argomenti, potete accedere al nostro sito:
https://www.verde-green.net/bandi/

MACROPROBLEMI 2025. Roma, martedì 6 maggio, Spazio Europa, ore 9:30.
30/04/2025

MACROPROBLEMI 2025. Roma, martedì 6 maggio, Spazio Europa, ore 9:30.

MACROPROBLEMI 2025. Roma, 6 maggio, Spazio Europa.
Il tema della 50^ edizione sarà "Acqua Sole Terra: obiettivi dell'Agenda 2030 per la sostenibilità ambientale". L'incontro è organizzato dall'Associazione L'Età Verde e dal Gruppo Internazionale Aurelio Peccei, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento Europeo; hanno dato il loro patrocinio la Commissione Europea, il Ministero della Transizione Ecologica, la Regione Lazio, Roma Capitale e la Città metropolitana di Roma Capitale, il Parco Nazionale del Gran Sasso, l'associazione Esplora Nunaat International, l'Unione Provinciale Agricoltori di Siena e la UILT.

MACROPROBLEMI 2025... Il programma di martedì 6 maggio, ore 9.30, Roma...
28/04/2025

MACROPROBLEMI 2025... Il programma di martedì 6 maggio, ore 9.30, Roma...

06/04/2025
MACROPROBLEMI 2025."ACQUA SOLE TERRA: OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE"... Martedì 6 maggio, ...
06/04/2025

MACROPROBLEMI 2025.
"ACQUA SOLE TERRA: OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE"... Martedì 6 maggio, Roma, Spazio Europa, via IV Novembre 149.

IL FILO DI ARIANNA. BANDO 2025.La XXII edizione avrà come tema "Da natura e paesaggio alle innovazioni tecnologiche. Con...
03/02/2025

IL FILO DI ARIANNA. BANDO 2025.
La XXII edizione avrà come tema "Da natura e paesaggio alle innovazioni tecnologiche. Connessioni culturali educative sociali" e come di consueto è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Sono previsti cinque eventi, che si svolgeranno fra ottobre e novembre a Cremona, Brescia, Milano, Torino e Roma. Le richieste di partecipazione devono pervenire entro il 31 marzo 2025, l'invio dei lavori entro il 30 giugno.
Tutte le info sono disponibili nel nostro sito.
BANDO e SCHEDA DI ADESIONE ► https://www.icsociety.eu/bandi/

PUCCINI E L'OPERA ITALIANA.Come di consueto per i nostri eventi, vi proponiamo una selezione di immagini del convegno da...
11/12/2024

PUCCINI E L'OPERA ITALIANA.
Come di consueto per i nostri eventi, vi proponiamo una selezione di immagini del convegno da noi organizzato a Roma il 28 novembre scorso. Le foto sono di Davide Curatolo.

Indirizzo

Via Paolo Buzzi 46E
Rome
00143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Filo di Arianna Eventi e Progetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi