Nutrizionista Ostia - Dr. Antonio Faraco

Nutrizionista Ostia - Dr. Antonio Faraco Specialista in nutrizione per la salute e per lo sport. Elaborazione piani alimentari personalizzati.
(1)

🔹 Dr. Antonio Faraco – Nutrizionista
Ricevo su appuntamento in due studi:

📍 Ostia Lido
Viale Vasco de Gama 72 – 00121 Roma (RM)
🗓️ Martedì e Giovedì: 8:30-12:00 | 15:00-20:00

📍 Romanina (Polimedica Favino)
Largo Alfonso Favino 37 – 00173 Roma (RM)
🗓️ Mercoledì e Venerdì: 8:30-13:00 | 15:00-20:00

📞 Per appuntamenti e informazioni contattami in privato!

Integratori alimentari: servono davvero?Oggi troviamo integratori per tutto — energia, concentrazione, dimagrimento, det...
22/11/2025

Integratori alimentari: servono davvero?

Oggi troviamo integratori per tutto — energia, concentrazione, dimagrimento, detox, sonno, immunità… Ma cosa dice davvero la scienza? 🧠💊

✅ Utili solo in casi specifici, come:

Vitamina D ➜ per chi si espone poco al sole ☀️

Omega-3 ➜ per ridurre i trigliceridi e supportare il cuore ❤️

Acido folico (B9) ➜ fondamentale in gravidanza 🤰

Vitamina B12 e ferro ➜ in caso di carenze documentate 🔬

Calcio ➜ per ossa forti, insieme alla vitamina D 🦴

🚫 Inutili o potenzialmente rischiosi:

Prodotti “detox”, “brucia grassi” o “dimagranti”

Integratori per “aumentare l’energia” ⚡

Vitamine ad alte dosi senza motivo

Prodotti “immunostimolanti” generici

👉 Ricorda: “naturale” non significa sempre “sicuro”.
Gli integratori non sostituiscono una dieta equilibrata e vanno presi solo quando serve, su consiglio medico.

Per leggere l'articolo completo clicca qui:
https://www.nutrizionistaostia.it/integratori-alimentari-cosa-funziona-davvero-secondo-la-scienza/

📚 Fonte scientifica:
“Common Questions and Misconceptions about Dietary Supplements and the Industry: What Does Science and the Law Really Say?”
Journal of Dietary Supplements, 2023.
https://doi.org/10.1080/19390211.2023.######

💬 Hai mai preso integratori? Racconta la tua esperienza nei commenti 👇

Negli ultimi anni, gli integratori alimentari sono diventati una presenza costante nelle nostre vite: vitamine, capsule “detox”, prodotti per dimagrire o “rinforzare il sistema immunitario” si trovano ormai ovunque, dal supermercato alla farmacia. Ma cosa dice davvero la scienza su questi pr...

🌞 Vitamina D e prevenzione del tumore al senoSai che la vitamina D, la cosiddetta vitamina del sole, potrebbe avere un r...
20/11/2025

🌞 Vitamina D e prevenzione del tumore al seno

Sai che la vitamina D, la cosiddetta vitamina del sole, potrebbe avere un ruolo chiave nella prevenzione del tumore al seno?

Un recente studio pubblicato su Nutrients (2024) ha mostrato che mantenere livelli sierici superiori a 40 ng/mL può offrire un effetto protettivo contro il rischio di sviluppare il cancro al seno.

👉 La vitamina D aiuta a:

controllare la crescita delle cellule;

rafforzare il sistema immunitario;

mantenere l’equilibrio ormonale;

ridurre l’infiammazione nel corpo.

🧡 Per mantenerne livelli adeguati:
☀️ esporsi al sole ogni giorno (con moderazione)
🥗 seguire una dieta sana con pesce, uova e alimenti fortificati
💊 valutare l’integrazione, sempre su consiglio medico

Ricorda: piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza per la tua salute!

Per leggere l'articolo completo clicca qui:
https://www.nutrizionistaostia.it/%e2%98%80%ef%b8%8f-vitamina-d-e-prevenzione-del-tumore-al-seno-cosa-dice-la-scienza/

📖 Fonte: Torres, A. et al. (2024). “The Impact of Vitamin D and Its Dietary Supplementation in Breast Cancer Prevention: An Integrative Review”, Nutrients, 16(5), 573.

Negli ultimi anni, la vitamina D è diventata una delle protagoniste più discusse nel campo della salute e della prevenzione. Spesso chiamata la “vitamina del sole”, non serve solo a rinforzare ossa e denti, ma potrebbe avere un ruolo chiave anche nella prevenzione del tumore al seno, la neopla...

🌿 MAGNESIO E DIFFERENZE DI GENERE 💪💫Sapevi che uomini e donne metabolizzano il magnesio in modo diverso?Un recente studi...
18/11/2025

🌿 MAGNESIO E DIFFERENZE DI GENERE 💪💫

Sapevi che uomini e donne metabolizzano il magnesio in modo diverso?
Un recente studio pubblicato su Nutrients (Università “Magna Græcia” di Catanzaro, 2025) ha scoperto che gli ormoni influenzano l’assorbimento e l’efficacia di questo minerale essenziale.

👉 Perché è importante:
Il magnesio partecipa a oltre 600 reazioni enzimatiche, regola la funzione muscolare e nervosa, il metabolismo del glucosio, la pressione arteriosa e la salute delle ossa.

💗 Nelle donne: aiuta a ridurre stress, sintomi premestruali e rischio di osteoporosi.
💪 Negli uomini: sostiene testosterone, energia, forza muscolare e salute cardiovascolare.

🍃 Fonti naturali: spinaci, frutta secca, legumi, semi, cioccolato fondente e cereali integrali.
Una dieta mediterranea è la chiave per mantenere il giusto equilibrio di magnesio e migliorare il benessere a ogni età.

Per leggere l'articolo completo clicca qui:
https://www.nutrizionistaostia.it/magnesio-e-differenze-di-genere-come-questo-minerale-influenza-la-salute-di-uomini-e-donne/

📘 Fonte:
Mazza, E., Maurotti, S., Ferro, Y., Castagna, A., Pujia, C., Sciacqua, A., Pujia, A., & Montalcini, T. (2025). Magnesium: Exploring Gender Differences in Its Health Impact and Dietary Intake. Nutrients, 17(13), 2226.
👉 https://doi.org/10.3390/nu17132226

📸 Segui la nostra pagina per altri consigli su salute, nutrizione e benessere scientificamente provati! 💚

Il magnesio (Mg²⁺) è uno dei minerali più importanti per il corretto funzionamento dell’organismo umano, ma pochi sanno che il suo metabolismo e i suoi effetti sulla salute variano in base al genere.Una recente revisione pubblicata su Nutrients da Elisa Mazza e colleghi dell’Università “...

🌙 Dormire meglio partendo dall’intestino!Sapevi che la qualità del tuo sonno dipende anche dal tuo microbioma intestinal...
16/11/2025

🌙 Dormire meglio partendo dall’intestino!
Sapevi che la qualità del tuo sonno dipende anche dal tuo microbioma intestinale? 🦠💤

Uno studio pubblicato su Nutrients nel 2024 ha dimostrato che un microbioma equilibrato può migliorare i cicli sonno–veglia grazie alla produzione di serotonina, melatonina e GABA, sostanze che favoriscono rilassamento e riposo profondo.

🍎 Una dieta ricca di fibre, polifenoli e grassi buoni (come quelli dell’olio d’oliva e del pesce azzurro) sostiene i batteri benefici, migliorando sia la salute intestinale che la qualità del sonno.

💡In sintesi: nutri bene il tuo microbioma e dormirai meglio!

Per leggere l'articolo completo clicca qui:

https://www.nutrizionistaostia.it/il-microbioma-intestinale-e-il-sonno-come-la-dieta-influenza-il-benessere-notturno/

📖 Fonte scientifica:
Sejbuk, M.; Siebieszuk, A.; Witkowska, A.M. (2024). The Role of Gut Microbiome in Sleep Quality and Health: Dietary Strategies for Microbiota Support. Nutrients, 16(14), 2259.
👉 https://doi.org/10.3390/nu16142259

Negli ultimi anni, la scienza ha svelato un legame sempre più stretto tra il microbioma intestinale e la qualità del sonno. L’intestino, spesso definito “secondo cervello”, ospita miliardi di microrganismi che non solo regolano la digestione, ma anche il nostro equilibrio mentale e ormonale....

📢 DIGIUNO INTERMITTENTE o DIETA IPocalorica: chi vince davvero?Una nuova meta-analisi pubblicata su Nutrients (2024) ha ...
14/11/2025

📢 DIGIUNO INTERMITTENTE o DIETA IPocalorica: chi vince davvero?

Una nuova meta-analisi pubblicata su Nutrients (2024) ha confrontato due strategie popolari per perdere peso:
👉 Digiuno intermittente (Fasting-Based Strategies)
👉 Restrizione calorica continua (Continuous Caloric Restriction)

🔍 I risultati?

Entrambe le strategie portano a una perdita di peso simile (5–6 kg in 6 mesi)

Il digiuno intermittente mostra una leggera riduzione extra della massa grassa (–1 kg)

Nessuna differenza significativa a lungo termine

Il digiuno migliora la sensibilità insulinica e il controllo glicemico

💡 Conclusione: scegli l’approccio che puoi mantenere nel tempo. La costanza vale più del metodo!

Per leggere l'articolo completo clicca qui:
https://www.nutrizionistaostia.it/%f0%9f%a5%97-digiuno-intermittente-o-restrizione-calorica-cosa-funziona-davvero-per-perdere-peso/

📖 Fonte scientifica:
Siles-Guerrero V., Romero-Márquez J.M., García-Pérez R.N. et al. (2024).
Is Fasting Superior to Continuous Caloric Restriction for Weight Loss and Metabolic Outcomes in Obese Adults?
Nutrients, 16(20):3533 — doi.org/10.3390/nu16203533

Negli ultimi anni il digiuno intermittente è diventato una delle strategie più popolari per perdere peso e migliorare la salute metabolica. Ma è davvero più efficace della restrizione calorica continua — la classica dieta ipocalorica?Una nuova meta-analisi pubblicata su Nutrients (ottobre 2024...

🥜 MANDORLE E SALUTE: COSA DICE LA SCIENZA 💓Le mandorle non sono solo uno snack gustoso, ma un vero alleato per cuore e i...
12/11/2025

🥜 MANDORLE E SALUTE: COSA DICE LA SCIENZA 💓

Le mandorle non sono solo uno snack gustoso, ma un vero alleato per cuore e intestino!
Una review pubblicata su Nutrients (2024) ha analizzato decine di studi e ha scoperto che un consumo regolare di mandorle:

❤️ Migliora il profilo lipidico (↓ colesterolo LDL, ↑ HDL)
💪 Aiuta a controllare glicemia e pressione arteriosa
🧠 Riduce infiammazione e stress ossidativo
⚖️ Migliora la composizione corporea senza aumentare il peso
🦠 Modula positivamente il microbioma intestinale, stimolando la crescita di batteri “buoni” come Roseburia e Lachnospira

👉 Interessante: la forma fisica conta! Le mandorle intere o tritate offrono benefici maggiori per l’intestino rispetto al b***o di mandorle.

🍽️ Anche se sono caloriche, gli studi mostrano che non fanno ingrassare quando sostituiscono altri alimenti di pari energia.

Per leggere l'articolo completo clicca qui:
https://www.nutrizionistaostia.it/%f0%9f%a5%9c-mandorle-e-salute-cosa-dice-la-scienza-su-cuore-intestino-e-calorie/

📚 Fonte scientifica:
Singar, S., Kadyan, S., Patoine, C., Park, G., Arjmandi, B., & Nagpal, R. (2024). The Effects of Almond Consumption on Cardiovascular Health and Gut Microbiome: A Comprehensive Review. Nutrients, 16(12), 1964. https://doi.org/10.3390/nu16121964

💬 Tu le mangi ogni giorno? Scrivilo nei commenti 👇

Negli ultimi anni le mandorle sono diventate protagoniste indiscusse della dieta mediterranea e dei regimi salutistici di tutto il mondo. Ma oltre alla loro croccante bontà, cosa ci dice la scienza sui loro reali benefici per la salute cardiovascolare e intestinale?Una review pubblicata su Nutrient...

🌿✨ Olio d’oliva e longevità: un elisir mediterraneo contro l’invecchiamento ✨🌿L’olio extravergine d’oliva (EVOO) non è s...
01/11/2025

🌿✨ Olio d’oliva e longevità: un elisir mediterraneo contro l’invecchiamento ✨🌿

L’olio extravergine d’oliva (EVOO) non è solo un ingrediente della nostra tradizione, ma un vero alleato della salute.
Grazie a due potenti polifenoli — idrossitirosolo e oleuropeina — aiuta a:

✅ Combattere lo stress ossidativo e l’infiammazione cronica
✅ Stimolare i processi di autofagia (il “riciclo” cellulare)
✅ Proteggere i neuroni da Alzheimer e Parkinson
✅ Migliorare la funzione mitocondriale, cuore dell’energia cellulare

Un motivo in più per portare la Dieta Mediterranea in tavola ogni giorno! 🫒💚

Clicca qui per leggere l'articolo completo:
https://www.nutrizionistaostia.it/%f0%9f%8c%bf-olio-doliva-e-longevita-i-segreti-di-idrossitirosolo-e-oleuropeina-contro-linvecchiamento/

📖 Fonte scientifica:
Micheli, L., Bertini, L., Bonato, A., Villanova, N., Caruso, C., Caruso, M., Bernini, R., & Tirone, F. (2023). Role of Hydroxytyrosol and Oleuropein in the Prevention of Aging and Related Disorders: Focus on Neurodegeneration, Skeletal Muscle Dysfunction and Gut Microbiota. Nutrients, 15(7), 1767. https://doi.org/10.3390/nu15071767

L’invecchiamento è un processo naturale, ma non ineluttabile.

🌍 Ftalati e Bisfenolo negli alimenti: rischi nascosti ⚠️Sai che quello che mangiamo può nascondere sostanze capaci di al...
29/10/2025

🌍 Ftalati e Bisfenolo negli alimenti: rischi nascosti ⚠️

Sai che quello che mangiamo può nascondere sostanze capaci di alterare il nostro equilibrio ormonale?

🔬 Ftalati e Bisfenolo A (BPA), usati nella plastica e negli imballaggi, possono migrare negli alimenti e arrivare fino al nostro corpo. Bambini e adolescenti sono i più vulnerabili.

❌ Rischi principali:

Pubertà precoce (soprattutto nelle bambine)

Obesità infantile e disturbi metabolici

Alterazioni ormonali e del sistema riproduttivo

✅ Cosa possiamo fare:

Preferire cibi freschi rispetto a quelli confezionati o in lattina

Ridurre l’uso della plastica a contatto con gli alimenti

Seguire modelli alimentari come la Dieta Mediterranea

Per leggere l'articolo completo clicca qui:
https://www.nutrizionistaostia.it/ftalati-e-bisfenolo-negli-alimenti-rischi-nascosti-per-bambini-e-adolescenti/

📖 Riferimento scientifico:
Calcaterra, V.; Cena, H.; Loperfido, F.; Rossi, V.; Grazi, R.; Quatrale, A.; De Giuseppe, R.; Manuelli, M.; Zuccotti, G. (2024). Evaluating Phthalates and Bisphenol in Foods: Risks for Precocious Puberty and Early-Onset Obesity. Nutrients, 16(16), 2732. https://doi.org/10.3390/nu16162732

L’esposizione a ftalati e bisfenolo attraverso l’alimentazione rappresenta un rischio concreto per la salute dei bambini e degli adolescenti.

🥗 Insalata mediterranea anti-infiammatoria per chi soffre di lipedema 🌿Il lipedema è una condizione complessa che provoc...
27/10/2025

🥗 Insalata mediterranea anti-infiammatoria per chi soffre di lipedema 🌿

Il lipedema è una condizione complessa che provoca accumulo di grasso doloroso negli arti, spesso accompagnato da infiammazione e gonfiore.
Un’alimentazione equilibrata e mirata può diventare un vero alleato del benessere 💚

Oggi ti propongo una ricetta semplice, gustosa e funzionale:
👉 Insalata mediterranea con salmone, avocado e verdure di stagione

Ricca di:
✨ Omega-3 (dal salmone e dai semi di lino) per ridurre l’infiammazione
🥑 Grassi buoni (dall’avocado e dall’olio EVO) per sostenere il microcircolo
🥬 Antiossidanti naturali (dalle verdure fresche e dal limone) per contrastare lo stress ossidativo

Un piatto fresco, nutriente e personalizzabile, perfetto per chi desidera mantenere la leggerezza e sostenere il corpo in modo naturale 🌸

---

💡 Ricorda: le quantità e gli abbinamenti vanno sempre personalizzati da un professionista in base alle tue esigenze.

Per leggere l'articolo completo clicca qui:
https://www.nutrizionistaostia.it/salmone-e-avocado-per-il-lipedema-la-mia-ricetta-anti-infiammatoria-mediterranea/

Insalata mediterranea anti-infiammatoria con salmone, avocado e verdure di stagione.

✨ Alimentazione e Lipedema: cosa sappiamo davvero? ✨Il lipedema è una condizione cronica che colpisce quasi esclusivamen...
25/10/2025

✨ Alimentazione e Lipedema: cosa sappiamo davvero? ✨

Il lipedema è una condizione cronica che colpisce quasi esclusivamente le donne, causando accumulo di grasso negli arti, dolore e infiammazione.
Sempre più studi dimostrano che la nutrizione può fare la differenza 💪🍎

✅ Diete a basso contenuto di carboidrati → migliorano dolore, circonferenze e infiammazione
✅ Dieta mediterranea modificata → supporta il peso e la qualità di vita
✅ Nutraceutici → possibili effetti antinfiammatori (ma servono più studi!)

👉 L’alimentazione non è una cura, ma un prezioso alleato nella gestione quotidiana del lipedema.

📌 Ricorda: ogni percorso deve essere personalizzato e seguito da professionisti.

Per leggere l'articolo completo clicca qui:
https://www.nutrizionistaostia.it/alimentazione-e-lipedema-cosa-dice-la-scienza/

---

🔖 Salva questo post se ti è utile e condividilo con chi potrebbe averne bisogno.

Il lipedema è una condizione cronica e progressiva caratterizzata da un’anomala accumulazione di tessuto adiposo negli arti, quasi esclusivamente nelle donne

🌞 Vitamina D: molto più che salute delle ossa! 🌞Sai che la vitamina D gioca un ruolo fondamentale non solo per le ossa, ...
23/10/2025

🌞 Vitamina D: molto più che salute delle ossa! 🌞

Sai che la vitamina D gioca un ruolo fondamentale non solo per le ossa, ma anche nel metabolismo, nella sensibilità all’insulina e nella prevenzione di diabete, sindrome metabolica e malattie cardiovascolari?

👉 Secondo una recente review scientifica, bassi livelli di vitamina D sono associati a:

maggiore resistenza insulinica,

maggior rischio di diabete di tipo 1, 2 e gestazionale,

sindrome metabolica e complicanze cardiovascolari.

La vitamina D aiuta a ridurre l’infiammazione, regolare il metabolismo dei grassi e migliorare la funzione delle cellule pancreatiche.
Tuttavia, gli studi clinici mostrano risultati ancora contrastanti: servono ulteriori ricerche per capire quando la supplementazione sia davvero efficace.

Per leggere l'articolo completo clicca
qui:https://www.nutrizionistaostia.it/il-ruolo-della-vitamina-d-nella-resistenza-insulinica-nel-diabete-nella-sindrome-metabolica-e-nelle-malattie-cardiovascolari/

🔗 Referenza:
Argano C., Mirarchi L., Amodeo S., Orlando V., Torres A., Corrao S.
The Role of Vitamin D and Its Molecular Bases in Insulin Resistance, Diabetes, Metabolic Syndrome, and Cardiovascular Disease: State of the Art.
Int. J. Mol. Sci. 2023, 24, 15485. https://doi.org/10.3390/ijms242015485

La vitamina D è un pro-ormone liposolubile prodotto principalmente a livello cutaneo grazie all’esposizione ai raggi solari e, in minor parte, introdotto attraverso la dieta o integratori. Dopo due idrossilazioni, rispettivamente nel fegato e nel rene, viene convertita nella sua forma biologicame...

🌱 Sai che i colori di frutta e verdura non sono solo belli da vedere ma anche preziosi per la tua salute?I carotenoidi, ...
20/10/2025

🌱 Sai che i colori di frutta e verdura non sono solo belli da vedere ma anche preziosi per la tua salute?
I carotenoidi, pigmenti naturali presenti in alimenti come carote, pomodori e spinaci, hanno potenti effetti antiossidanti e antinfiammatori.

✅ Proteggono le cellule dallo stress ossidativo
✅ Supportano la salute dell’intestino e del microbiota
✅ Contribuiscono alla prevenzione di malattie cardiovascolari, tumori e diabete
✅ Migliorano la gestione delle malattie infiammatorie intestinali

👉 Inserire quotidianamente frutta e verdura ricca di carotenoidi è un passo semplice ma fondamentale per il benessere a lungo termine.

Per leggere l'articolo completo clicca qui:
https://www.nutrizionistaostia.it/carotenoidi-e-salute-intestinale-digestione-microbiota-e-infiammazione/

📖 Fonte scientifica:
Rocha, H.R.; Coelho, M.C.; Gomes, A.M.; Pintado, M.E. (2023). Carotenoids Diet: Digestion, Gut Microbiota Modulation, and Inflammatory Diseases. Nutrients, 15(10), 2265.
https://doi.org/10.3390/nu15102265

I carotenoidi sono pigmenti naturali liposolubili ampiamente presenti in frutta e verdura, come carote, pomodori e spinaci.

Indirizzo

Viale Vasco De Gama 72
Rome
00122

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 12:00
15:00 - 20:00
Giovedì 08:30 - 12:00
15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Ostia - Dr. Antonio Faraco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista Ostia - Dr. Antonio Faraco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare