Prof. Massimo Vergine - Chirurgo Senologo

Prof. Massimo Vergine - Chirurgo Senologo Chirurgo-senologo : Primario Unità Operativa della Chirurgia della mammella -Policlinico Umberto I di Roma
Presidente Associazione Filo Teso Prof.

Massimo Vergine -Chirurgo senologo - Chirurgia Tumore del seno

Chirurgia del tumore della mammella

Direttore dell'Unità Operativa Complessa della

CHIRURGIA DELLA MAMMELLA

Chirurgo senologo della Breast Unit Policlinico Umberto I-Roma

Docente in Chirurgia generale dell'Università " Sapienza " di Roma

Sono un chirurgo senologo, ormai da moltissimi anni mi dedico allo studio e alla cura chir

urgica del tumore della mammella. Il mio obiettivo è assicurarmi che le pazienti e i loro famigliari nel colloquio che intercorre durante la visita senologica, comprendano le varie opzioni di trattamento che vengono proposte e confermate dopo le riunioni con il team multidisciplinare della Breast Unit. Quando la paziente viene a trovarmi spesso è spaventata perchè gli vengono fornite o comunque legge spesso notizie non del tutto esatte sul trattamento chirurgico del loro tumore e talvolta sono disorientate e piene di dubbi e paure per il loro futuro. Ritengo che conoscere il lato scientifico unito all'esperienza maturata in moltissimi anni di lavoro nel campo della senologia sia un buon compromesso per poter dare informazioni corrette alla paziente. Pertanto avere un colloquio sereno , cercando di spiegare quale potrebbe essere il miglior percorso terapeutico del singolo caso credo possa essere l'arma vincente per superare la malattia. Sono convinto che importante e determinante sia spiegare l'approccio chirurgico, cercando un perfetto abbinamento tra l'aspetto oncologico e il lato estetico che possano garantire l'asportazione totale del tumore rispettando quanto più possibile un armonioso risultato estetico anche con la eventuale ricostruzione mammaria in caso di asportazione totale del seno. Il mio obiettivo è ottenere i migliori risultati estetici , inclusa la riduzione del rischio di complicanze e ricadute dopo l'intervento chirurgico. Eseguo tutti i tipi di chirurgia della mammella, dalla chirurgia conservativa tramite quadrantectomie e tumorectomia, alla mastectomia , alla chirurgia del cavo ascellare. Particolare attenzione da alcuni anni dedico alla mastectomia con risparmio di cute e capezzolo, proposta che offro alle donne che hanno predisposizione genetica al tumore della mammella, in quanto l'asportazione di entrambe le mammelle riduce notevomente il rischio di contrarre il tumore. Prima di sottoporsi ad un intervento per tumore del seno è bene discutere in maniera approfondita con il chirurgo tutte le procedure più idonee quale ad esempio . Tumorectomia
Quadrantectomia detta anche chirurgia conservativa
Mastectomia - Mastectomia con risparmio del complesso ar**la capezzolo
Tecniche di ricostruzione mammaria
Linfonodo sentinella
Linfectomia ascellare
Asportazione Fibroadenomi e Tumori filloidi

Ho partecipato in qualità di chirurgo senologo alla stesura del Percorso diagnostico assistenziale della Breast Unit del Policlinico Umberto I

Presidente dell'Associazione di Promozione Sociale "Filo Teso" - Associazione fondata insieme a donne operate di tumore al seno . Autore e coautore di lavori scientifici su argomenti di interesse clinico sulle patologie benigne e maligne della mammella. Ho partecipato a numerosi congressi di aggiornamento in senologia e chirurgia oncoplastica e ricostruttiva della mammella. "La donna che scopre di avere un tumore al seno ha bisogno di parlare ed essere ascoltata..Questo rappresenta un momento importante della terapia"

🟥Macchia al Seno: da cosa può dipendere?▶️▶️Macchia al Seno: GuidaUna macchia al seno  rappresenta una preoccupazione pe...
06/08/2025

🟥Macchia al Seno: da cosa può dipendere?

▶️▶️Macchia al Seno: Guida
Una macchia al seno rappresenta una preoccupazione per molte donne. Queste alterazioni cutanee possono manifestarsi sotto forma di rossore, cambiamenti di colore, o disegni atipici sulla pelle della mammella. È fondamentale comprendere da che cosa possono dipendere e come intervenire adeguatamente, specialmente quando compaiono in modo improvviso.

Le macchie al seno possono apparire per una serie di motivi, molti dei quali sono innocui. Tuttavia, è fondamentale riconoscerne le cause

🟥Domande più frequenti sul tumore al seno▶️▶️ Il tumore al seno è una patologia che suscita numerose domande, sia per la...
04/08/2025

🟥Domande più frequenti sul tumore al seno
▶️▶️ Il tumore al seno è una patologia che suscita numerose domande, sia per la sua diffusione che per le implicazioni sulla salute delle donne. Ecco alcune delle domande più frequenti che le persone pongono sul web riguardo a questa malattia:▶️▶️▶️

Il tumore al seno è una patologia che suscita domande, sia per la diffusione che per le implicazioni sulla salute . Ecco le domande più frequenti

🟥Che cos’è il Tumore al Seno G3?Il termine “G3” si riferisce al grado di differenziazione delle cellule tumorali. I tumo...
03/08/2025

🟥Che cos’è il Tumore al Seno G3?
Il termine “G3” si riferisce al grado di differenziazione delle cellule tumorali. I tumori vengono classificati in base a tre gradi:

G1 (Grado 1): Le cellule tumorali sono ben differenziate e somigliano molto alle cellule normali. Questi tumori tendono a crescere lentamente.
G2 (Grado 2): Le cellule tumorali sono moderatamente differenziate e presentano caratteristiche intermedie tra G1 e G3.
G3 (Grado 3): Le cellule tumorali sono poco differenziate e molto diverse dalle cellule normali. Questi tumori tendono a crescere rapidamente e ad avere un comportamento più aggressivo.

Il termine "G3" si riferisce al grado di differenziazione delle cellule tumorali e tendono a crescere rapidamente e ad avere un comportamento più aggressivo.

Prof. Massimo VergineDirettore dell’Unità Operativa di Chirurgia della Mammella“Ogni donna è una storia. Il mio compito ...
01/08/2025

Prof. Massimo Vergine
Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia della Mammella
“Ogni donna è una storia. Il mio compito è proteggerla.”
La senologia non è solo una branca della chirurgia: è un incontro profondo tra competenza medica e fragilità umana, tra scienza e cuore.
Da oltre trenta anni , mi dedico con passione alla chirurgia della mammella, accompagnando migliaia di donne nel percorso complesso e delicato della diagnosi e del trattamento delle patologie mammarie.
La mia professione non è solo un lavoro: è una missione. Ogni giorno, affianco donne in un momento delicato della loro vita, accompagnandole con competenza, ascolto e umanità lungo un percorso che va oltre la medicina.
Durante la visita senologica ogni donna è accolta con rispetto, attenzione e trasparenza. Non esistono percorsi standard: esistono storie, emozioni, paure e speranze. Il mio compito è unire scienza e sensibilità, offrendo soluzioni personalizzate e una presenza costante, anche oltre la sala operatoria.
Come Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia della Mammella, ho il privilegio e la responsabilità di guidare un’équipe multidisciplinare che mette al centro la persona, non solo la malattia. Credo in una medicina fatta di ascolto, innovazione e personalizzazione: ogni paziente merita un approccio su misura, che rispetti la sua unicità, i suoi timori, la sua forza.
🌸 La mia visione della cura
• Chirurgia di precisione e rispetto, dove ogni gesto è pensato per curare senza tradire l’identità della donna.
• Tecnologie avanzate, per diagnosi sempre più precoci e interventi meno invasivi.
• Umanità e presenza, perché la relazione terapeutica è parte della guarigione.
Ogni giorno, nel mio lavoro, vedo il volto del coraggio. Ed è a quel coraggio che scelgo di rispondere con tutta la mia esperienza, il mio sapere e la mia dedizione.

🟥 Carcinoma duttale in situ⏩⏩ Il carcinoma duttale in situ è una proliferazione neoplastica che si sviluppa all’interno ...
01/08/2025

🟥 Carcinoma duttale in situ
⏩⏩ Il carcinoma duttale in situ è una proliferazione neoplastica che si sviluppa all’interno del dotto , e non oltrepassa la membrana basale e le cellule mioepiteliali, quindi non invasivo e privo di potenzialità metastatica.

Il carcinoma duttale in situ è una proliferazione neoplastica che si sviluppa all'interno del dotto , e non oltrepassa la membrana basale e le cellule mioepiteliali, quindi non invasivo e privo di potenzialità metastatica

🟥Nodulo al Seno DolorosoParlare di nodulo al seno doloroso è un argomento che merita attenzione, considerando che il dol...
30/07/2025

🟥Nodulo al Seno Doloroso

Parlare di nodulo al seno doloroso è un argomento che merita attenzione, considerando che il dolore al seno può causare molta ansia.

Mentre non tutti i noduli al seno sono dolorosi, quando lo sono, possono portare a un sacco di preoccupazioni.
Continua a leggere ▶️▶️▶️

Affrontare un nodulo al seno doloroso? Scopriamo di cosa si tratta e se c'è da preoccuparsi oppure stare tranquilli.

🟥In cosa consiste la Tecnica del Linfonodo Sentinella nel tumore al seno?⏩⏩Tecnica del Linfonodo Sentinella nel Tumore d...
29/07/2025

🟥In cosa consiste la Tecnica del Linfonodo Sentinella nel tumore al seno?

⏩⏩Tecnica del Linfonodo Sentinella nel Tumore del Seno?
Introduzione
La tecnica del linfonodo sentinella è una procedura chirurgica minimamente invasiva utilizzata per determinare la diffusione del tumore nei linfonodi vicini. È particolarmente impiegata nel trattamento del tumore al seno, consentendo di ridurre interventi chirurgici più invasivi e migliorare la qualità della vita delle pazienti. In questo articolo, esploreremo il funzionamento, i vantaggi e le implicazioni cliniche di questa tecnica nel tumore della mammella.

Cos’è il Linfonodo Sentinella?
Il linfonodo sentinella è il primo linfonodo che riceve il drenaggio linfatico dalla sede del tumore. Se il tumore al seno si diffonde, è probabile che le cellule cancerose raggiungano per primi questi linfonodi. L’analisi del linfonodo sentinella aiuta i medici a determinare se il tumore si è diffuso ai linfonodi ascellari o se è rimasto confinato alla mammella.⏩⏩⏩

La tecnica del linfonodo sentinella ha rivoluzionato il trattamento del tumore al seno: vediamo come è cambiata negli anni

🟥Fibroadenoma al seno: cosa devo fare?⏩⏩Una diagnosi di fibroadenoma può generare ansia e molte domande. Si tratta però ...
29/07/2025

🟥Fibroadenoma al seno: cosa devo fare?
⏩⏩Una diagnosi di fibroadenoma può generare ansia e molte domande. Si tratta però di una lesione benigna del seno, molto comune, specialmente tra le donne giovani. In questo articolo analizziamo cosa significa ricevere questa diagnosi, quali sono i passi successivi e quando è davvero necessario intervenire.

Rappresenta una delle forme più comuni di tumore benigno del seno, soprattutto nelle donne di età compresa tra i 15 e i 35 anni.

🟥Quando è indicata la Quadrantectomia nel tumore al seno?▶️▶️La quadrantectomia è un intervento chirurgico conservativo ...
28/07/2025

🟥Quando è indicata la Quadrantectomia nel tumore al seno?
▶️▶️La quadrantectomia è un intervento chirurgico conservativo che consiste nell’asportazione del quadrante mammario in cui è localizzato il tumore, comprensivo della neoplasia, di una porzione di tessuto sano circostante e, in genere, dei linfonodi ascellari. È una delle opzioni di trattamento per il carcinoma mammario in fase iniziale e rappresenta un’alternativa alla mastectomia nei casi selezionati. Ma quando è realmente indicata? Vediamolo nel dettaglio.

Scopri quando è indicata la quadrantectomia per il tumore al seno, i criteri clinici , i vantaggi e le differenze con la mastectomia.

📌 Dolore al seno: cause e rimedi naturali e mediciIl dolore al seno (mastodinia) è un disturbo comune, soprattutto tra l...
25/07/2025

📌 Dolore al seno: cause e rimedi naturali e medici
Il dolore al seno (mastodinia) è un disturbo comune, soprattutto tra le donne in età fertile. Ma quando è normale e quando preoccuparsi?

🔎 CAUSE PIÙ COMUNI:

Ciclo mestruale: I cambiamenti ormonali possono causare tensione o dolore nei giorni prima delle mestruazioni.

Gravidanza: Uno dei primi segnali può essere proprio il dolore al seno.

Cisti o fibromi: Masse benigne che possono provocare fastidio.

Uso di contraccettivi ormonali: Pillola, cerotto o spirale possono influenzare i tessuti mammari.

Seno troppo compresso: Reggiseni troppo stretti o non adatti.

Infiammazioni (mastiti): Soprattutto durante l’allattamento.

💡 QUANDO CONSULTARE IL MEDICO:

Dolore localizzato e persistente

Gonfiore anomalo o secrezioni

Noduli palpabili

Cambiamenti della pelle del seno

🌿 RIMEDI UTILI:

✅ Impacchi caldi o freddi
✅ Reggiseni comodi e di supporto
✅ Riduzione di caffeina e sale
✅ Integratori naturali (olio di enotera, vitamina E – sempre dopo parere medico)
✅ Antidolorifici da banco (ibuprofene, paracetamolo)
✅ Tecniche di rilassamento: stress e ansia possono aumentare il dolore

❤️ Non sottovalutare il tuo corpo. Il dolore al seno è spesso benigno, ma merita attenzione.

📲 Salva questo post e condividilo con chi potrebbe averne bisogno!

🟥Fibroadenoma al Seno in Menopausa: Sintomi, Trattamenti e Gestione Efficace⏩⏩ Il fibroadenoma al seno è una condizione ...
25/07/2025

🟥Fibroadenoma al Seno in Menopausa: Sintomi, Trattamenti e Gestione Efficace
⏩⏩ Il fibroadenoma al seno è una condizione benigna che può verificarsi in donne di tutte le età, comprese quelle in menopausa seppur con incidenza ridotta. Sebbene la menopausa possa influenzare la frequenza e la presenza dei fibroadenomi, è importante comprendere i sintomi, i trattamenti e le strategie di gestione specifiche per questa fase della vita. In questa guida, esploreremo tutto ciò che le donne in menopausa devono sapere sul fibroadenoma al seno.

Il fibroadenoma al seno è una condizione benigna che può verificarsi in donne di tutte le età, anche in menopausa seppur con incidenza ridotta.

🟥TUMORE AL SENO-SINTOMI▶️▶️▶️ I sintomi del tumore al seno rappresentano un argomento di fondamentale importanza per la ...
23/07/2025

🟥TUMORE AL SENO-SINTOMI
▶️▶️▶️ I sintomi del tumore al seno rappresentano un argomento di fondamentale importanza per la salute femminile, che richiede un’adeguata informazione ed un’attenzione costante.

⏩⏩In questa panoramica, tratteremo i vari aspetti di questa malattia, offrendo consigli su prevenzione, diagnosi e cure disponibili.

I sintomi del tumore al seno richiedono attenzione. Scopri i sintomi, la prevenzione e il trattamento per poter combattere questa malattia.

Indirizzo

Dove Lavoro/Policlinico Umberto I
Rome
00147

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Massimo Vergine - Chirurgo Senologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prof. Massimo Vergine - Chirurgo Senologo:

Condividi

Digitare