08/08/2025
🧠💬 Ti è mai capitato, in momenti di ansia o stress, di sentire lo stomaco chiuso, nausea o un’improvvisa perdita di appetito?
Non è solo “nella tua testa”: è il tuo corpo che parla.
Quando siamo sotto pressione emotiva, il cervello e l’intestino si attivano insieme. Il nervo vago, che li collega direttamente, gioca un ruolo fondamentale: se l’ansia aumenta, la digestione si blocca, il respiro cambia, il corpo si mette in allerta.
🎯 In questi casi, non basta “sforzarsi di mangiare” o ignorare il malessere. Serve ascolto, consapevolezza e un approccio integrato.
✨ La psicoterapia aiuta a riconoscere le cause dello stress e ad acquisire strumenti per affrontarlo.
🥦 Un supporto nutrizionale adeguato guida verso un’alimentazione che non irriti ulteriormente l’intestino, aiutando anche in casi di sindrome dell’intestino irritabile.
💛 Quando mente e corpo vengono ascoltati insieme, possiamo riscoprire un benessere più profondo, stabile e duraturo.
📍🩷Qui in Psykhé, lavoriamo proprio su questo: integriamo il supporto psicologico con quello nutrizionale per aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere, dentro e fuori.
📩 Scrivici per saperne di più o per iniziare un percorso con noi.
💬Ti è mai successo di perdere l’appetito o sentire nausea in momenti emotivamente intensi? Raccontacelo nei commenti, se ti va.