Psykhé ETS Roma

Psykhé ETS Roma Uno spazio d’ascolto, d’informazione e di intervento dedicato a TE.

L’associazione scientifico culturale PSYKHÉ si propone come un luogo d’ascolto, d’informazione e d’intervento in ambito psicologico; uno spazio accogliente e competente in cui promuovere il miglioramento della qualità della vita attraverso lo sviluppo della persona, intesa come soggetto d'identità, libertà, amore e creatività. Un luogo, per l’individuo, la coppia, la famiglia, dove poter speriment

are esperienze di crescita personale e cambiamento che consentano di sentirsi liberi di esprimersi e promuovere e ritrovare, quando necessario, uno stato di equilibrio e benessere. Le attività proposte sono costantemente progettate e integrate in modo che lo psicoterapeuta possa rappresentare una valida risorsa, in grado di attivare le potenzialità individuali ed accompagnare le persone in un percorso che consenta di trovare possibili soluzioni ai propri problemi. Le esperienze di formazione e di clinica sono organizzate in un ottica di prevenzione, promozione del benessere e di intervento.

✨ Gli amici non sono solo compagnia: sono specchi preziosi.Nei loro occhi vediamo parti di noi che da soli non riuscirem...
23/08/2025

✨ Gli amici non sono solo compagnia: sono specchi preziosi.
Nei loro occhi vediamo parti di noi che da soli non riusciremmo a cogliere: qualità che dimentichiamo, limiti che possiamo imparare ad accettare, potenzialità che aspettano di essere coltivate.
Nella terapia di gruppo accade qualcosa di simile: il confronto con l’altro ci aiuta a conoscerci meglio, a sentirci riconosciuti e ad aprirci a nuove possibilità di crescita. 🌱

💭 E tu? C’è stato un amico che ti ha fatto scoprire un lato di te che non conoscevi?

🧠💥 Perché continuo ad avere questi pensieri? Ti capita mai di essere sopraffatto da immagini o idee che non vuoi avere?T...
21/08/2025

🧠💥 Perché continuo ad avere questi pensieri? Ti capita mai di essere sopraffatto da immagini o idee che non vuoi avere?
Ti senti agitato, in allerta, e più cerchi di “scacciarli”, più ritornano?

👉 Potrebbero essere pensieri intrusivi. E no, non sei “strano”.

🔁 Spesso sono il sintomo visibile di un’ansia che cresce silenziosa.
Ansia e pensieri intrusivi si alimentano a vicenda, creando un circolo vizioso difficile da rompere.

⚠️ Non significa che sei in pericolo. Né che quei pensieri dicano qualcosa su di te. La verità?
• Il pensiero non è un fatto
• L’ansia non è il nemico, è un segnale
• Il controllo non è la via d’uscita

❤️‍🩹 È possibile uscire da questo loop. Come?
✔️ Riconosci i pensieri per ciò che sono: automatici, passeggeri
✔️ Non entrare in lotta con loro
✔️ Rallenta il corpo, calma la mente
✔️ Chiedi supporto: non sei solo

👉 Nel post ti spieghiamo come funziona questo meccanismo e come iniziare a liberartene. Per avere il supporto di un professionista contattaci.

👫🏻 Ogni coppia è un mondo, ma c’è un’esperienza che quando arriva può scuotere anche le relazioni più forti: l’infertili...
18/08/2025

👫🏻 Ogni coppia è un mondo, ma c’è un’esperienza che quando arriva può scuotere anche le relazioni più forti: l’infertilità. ��Quando si cerca un figlio e questo non arriva, il dolore può prendere mille forme diverse, e molto spesso, questi vissuti non coincidono tra i due partner.��❤️‍🩹 Come si affronta l’infertilità? Quanto è importante riconoscere e rispettare le differenze, anziché giudicarle? Anche quando non viviamo le stesse emozioni, possiamo comunque scegliere di camminare insieme.��💬 Se ti va, raccontaci la tua esperienza nei commenti.�💌 Se senti il bisogno di un confronto professionale, il progetto A*M è qui per te.�� *M

✨ La comunicazione assertiva è una delle competenze più importanti per vivere relazioni sane, soprattutto in famiglia.��...
15/08/2025

✨ La comunicazione assertiva è una delle competenze più importanti per vivere relazioni sane, soprattutto in famiglia.��Essere assertivi significa dire ciò che si pensa e si sente, senza ferire l’altro né annullare se stessi.��In questo post scopriamo cosa vuol dire comunicare in modo assertivo, quali sono gli stili di comunicazione e come parlare con chiarezza a partner, figli e familiari. ��👨‍👩‍👧‍👦 Nel progetto Famiglie al Centro, supportiamo genitori, adolescenti e bambini nel costruire relazioni basate sull’ascolto e sul rispetto.��💬 Vuoi approfondire? Scrivici in DM o visita il nostro sito!��

🪞 CHE IMMAGINE HAI DI TE?⠀Non è solo ciò che vedi allo specchio. È come ti parli, come ti senti dentro la tua pelle, cos...
13/08/2025

🪞 CHE IMMAGINE HAI DI TE?

Non è solo ciò che vedi allo specchio. È come ti parli, come ti senti dentro la tua pelle, cosa pensi di valere, come ti presenti al mondo.

🔍 L’immagine di sé nasce da anni di feedback, confronti, giudizi, successi e cadute. E spesso… non l’hai costruito da solo.

Ma ecco la buona notizia: non è scolpita nella pietra.
Si può rivedere, riscrivere e ricostruire.

💬 In questo post ti parlo di come nasce l’immagine di sé, cosa succede quando è distorta, e come iniziare a cambiarla con gentilezza e consapevolezza.

🌴 Ti capita di andare in vacanza e non riuscire a rilassarti? Ti senti strano, agitato o fuori posto proprio quando “dov...
11/08/2025

🌴 Ti capita di andare in vacanza e non riuscire a rilassarti? Ti senti strano, agitato o fuori posto proprio quando “dovresti” essere felice? Non sei solo.��😵‍💫 Per molte persone, la vacanza può attivare emozioni complesse: paura del vuoto, perdita del controllo, ansia da inattività. Se ti senti riconosciuto in questo post, sappi che è possibile lavorarci. Con dolcezza, con tempo, con uno spazio sicuro.��💌 La psicoterapia individuale può essere un primo passo.��

🧠💬 Ti è mai capitato, in momenti di ansia o stress, di sentire lo stomaco chiuso, nausea o un’improvvisa perdita di appe...
08/08/2025

🧠💬 Ti è mai capitato, in momenti di ansia o stress, di sentire lo stomaco chiuso, nausea o un’improvvisa perdita di appetito?
Non è solo “nella tua testa”: è il tuo corpo che parla.

Quando siamo sotto pressione emotiva, il cervello e l’intestino si attivano insieme. Il nervo vago, che li collega direttamente, gioca un ruolo fondamentale: se l’ansia aumenta, la digestione si blocca, il respiro cambia, il corpo si mette in allerta.

🎯 In questi casi, non basta “sforzarsi di mangiare” o ignorare il malessere. Serve ascolto, consapevolezza e un approccio integrato.

✨ La psicoterapia aiuta a riconoscere le cause dello stress e ad acquisire strumenti per affrontarlo.
🥦 Un supporto nutrizionale adeguato guida verso un’alimentazione che non irriti ulteriormente l’intestino, aiutando anche in casi di sindrome dell’intestino irritabile.

💛 Quando mente e corpo vengono ascoltati insieme, possiamo riscoprire un benessere più profondo, stabile e duraturo.

📍🩷Qui in Psykhé, lavoriamo proprio su questo: integriamo il supporto psicologico con quello nutrizionale per aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere, dentro e fuori.
📩 Scrivici per saperne di più o per iniziare un percorso con noi.

💬Ti è mai successo di perdere l’appetito o sentire nausea in momenti emotivamente intensi? Raccontacelo nei commenti, se ti va.

🗣️✨ Non conta solo cosa dici… ma dove e come lo dici.⠀Hai mai detto qualcosa di importante… e sentito che non è arrivato...
06/08/2025

🗣️✨ Non conta solo cosa dici… ma dove e come lo dici.

Hai mai detto qualcosa di importante… e sentito che non è arrivato davvero?
Forse non era il momento giusto. O il posto giusto.

📍 Il messaggio non è fatto solo di parole. Conta il tono. Il corpo. Il clima. Conta L'AMBIENTE.

🎯 Cosa comunica davvero l’ambiente?
• Se sei presente
• Se c’è spazio per l’ascolto
• Se l’altro si sente accolto o messo da parte

💬 Prima di parlare, chiediti:
✔️ È il contesto giusto per questo messaggio?
✔️ L’altro può davvero ascoltare ora?
✔️ Io sono disponibile ad accogliere la sua risposta?

🌱 Le parole prendono forza solo se radicate in un terreno fertile.

✨ “Chi è l’altro?” ✨Ogni persona con cui entriamo in relazione ci offre uno specchio, una possibilità di scoperta, di cr...
04/08/2025

✨ “Chi è l’altro?” ✨
Ogni persona con cui entriamo in relazione ci offre uno specchio, una possibilità di scoperta, di crescita… ma anche di confronto con le nostre paure.

💬 Nei gruppi esperienziali e di psicoterapia emerge spesso un tema centrale: la relazione con l’altro.
Che si tratti di un amico, un genitore o un partner, ogni relazione ci parla di come vediamo noi stessi e il mondo.

🧠 Paura del rifiuto, del giudizio, dell’abbandono… ma anche desiderio di condivisione, riconoscimento, vicinanza.
Le relazioni sono complesse, ma riflettere su ciò che cerchiamo, temiamo e offriamo può renderle più consapevoli e autentiche.

❤️ Cosa porti tu dentro una relazione?

🗣 Il tuo corpo parla anche quando tu non riesci!A te è mai successo di stare "male senza motivo"? Hai mai sentito il cor...
01/08/2025

🗣 Il tuo corpo parla anche quando tu non riesci!

A te è mai successo di stare "male senza motivo"? Hai mai sentito il corpo pesante quando portavi un peso dentro?

🌿Scrivici nei commenti se vuoi saperne di più o condividere la tua esperienza.

🫶Vieni da Psykhé per affrontare la cosa con l'aiuto delle nostre psicoterapeute!

🍽️ Spesso il cibo è molto più di nutrimento: è conforto, abitudine, gratificazione, rifugio. Ci nutriamo anche per riemp...
30/07/2025

🍽️ Spesso il cibo è molto più di nutrimento: è conforto, abitudine, gratificazione, rifugio. Ci nutriamo anche per riempire vuoti, calmare ansie o affrontare emozioni difficili.

💭 Quante volte abbiamo aperto il frigorifero senza fame? Di aprire la dispensa in cerca di qualcosa che non riuscivi a spiegarti?

💬 Nel progetto A*M - AliMentAzione, esploriamo proprio il legame profondo tra alimentazione, emozioni e relazioni.

💚 Non per giudicarci, ma per capire cosa si muove dentro di noi. Perché il nostro corpo parla. E merita di essere ascoltato. 🧠

*M

🙅‍♀️Dire "NO" non ti rende un cattivo genitore. Ti rende un genitore presente.Quante volte ti sei detto:"Se gli dico no,...
28/07/2025

🙅‍♀️Dire "NO" non ti rende un cattivo genitore. Ti rende un genitore presente.

Quante volte ti sei detto:
"Se gli dico no, si arrabbia…",
"Mi sento in colpa se gli nego qualcosa…",
"Ho paura che pensi che non gli voglio bene".

🤲 Ma la verità è che la frustrazione non distrugge il legame con tuo figlio. Anzi: lo aiuta a crescere. A rafforzarsi. A diventare un individuo capace di affrontare il mondo.

🌺Saper dire di no rafforza anche te, come figura guida e consapevole.

Non è solo cosa dici, ma come lo dici: con sincerità, con disponibilità a spiegare o trovare un’alternativa e adattando il messaggio alla sua età

👥E tu riesci a dire di no ai tuoi figli? Sai come farlo in modo funzionale?
Scrivi nei commenti cosa ti fa più paura in merito al dire “no”!

🫶Per confrontarti con altri genitori che vivono situazioni come la tua e l’assistenza di una psicologa vieni a far parte del Gruppo Genitori!

Indirizzo

Viale Regina Margherita, 302
Rome
00198

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390685350135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psykhé ETS Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psykhé ETS Roma:

Condividi

Digitare