
11/12/2024
Nella mitologia greca, Tantalo era un re condannato dagli dei a un eterno tormento. Il suo supplizio consisteva nel dover soffrire un’eterna fame e sete in un lago: ogni volta che cercava di bere, l’acqua si ritirava, e quando tentava di afferrare i frutti dagli alberi che lo circondavano, questi si allontanavano.
Tantalo era stato punito dagli dei per la sua superbia e per aver rivelato i loro segreti agli uomini. Aveva infatti rubato il nettare e l’ambrosia degli dei e li aveva offerti ai mortali durante un banchetto, rivelando così i segreti dell’immortalità. Il mito di Tantalo è un potente simbolo della condizione umana: rappresenta l’eterna insoddisfazione, la ricerca vana di un piacere sempre irraggiungibile e il tormento di desiderare ciò che non si può avere.