FederForma

FederForma Certificazione della formazione, e-learning, DPO-privacy, BLSD, haccp, apprendistato, DVR, medicina d

FederForma Servizi è una società di 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞, che attraverso le Associazioni di Categoria e altri partner di rilievo, convalida i percorsi formativi inerenti la Sicurezza sul Lavoro, L'Apprendistato Professionalizzante, l'HACCP e i corsi Regionali Professionalizzanti. Grazie a FederForma Servizi gli Aderenti al progetto, non hanno la necessità di accreditarsi presso le varie Regioni di competenza per svolgere attività formativa, eliminando inutili costi e perdite di tempo nel dover istruire pratiche. Uno staff Tecnico e Scientifico molto preparato, una piattaforma veloce ed intuitiva, dei costi di gestione molto bassi, fanno di FederForma Servizi un partner ideale per lavorare in ambito Formazione. La Piattaforma Gestionale utilizzata dagli Aderenti al progetto è unica nel suo genere, unisce la tecnologia avanzata di un software all’avanguardia alla semplicità di utilizzo dei processi di richiesta dei servizi. Un unico ambiente che permette la gestione dei percorsi Formativi, indipendentemente dalla modalità di fruizione, le scadenze e la richiesta della documentazione tecnica.

𝙄𝙉𝙁𝙊𝙍𝙈𝙄𝘼𝙈𝙊 𝙄𝙉𝙊𝙇𝙏𝙍𝙀 𝘾𝙃𝙀 𝙄 𝙉𝙊𝙎𝙏𝙍𝙄 𝙎𝙄𝙎𝙏𝙀𝙈𝙄 𝙄𝙉𝙁𝙊𝙍𝙈𝘼𝙏𝙄𝘾𝙄 𝙀 𝙇𝘼 𝙋𝙄𝘼𝙏𝙏𝘼𝙁𝙊𝙍𝙈𝘼 𝙀-𝙇𝙀𝘼𝙍𝙉𝙄𝙉𝙂 𝙎𝙊𝙉𝙊 𝘾𝙊𝙉𝙁𝙊𝙍𝙈𝙄 𝘼𝙇 𝙉𝙐𝙊𝙑𝙊 𝙋𝘾𝙈 128 - 𝘾𝙎𝙍 𝘿𝙀𝙇 07.07.2016

10/10/2025
Nasce OB Italia Salute, il nuovo Fondo Sanitario Bilaterale che porta innovazione, equità e benessere nel mondo del lavo...
10/10/2025

Nasce OB Italia Salute, il nuovo Fondo Sanitario Bilaterale che porta innovazione, equità e benessere nel mondo del lavoro.
Offre servizi sociosanitari e assistenza sanitaria integrativa a lavoratori, imprese e famiglie, con l’obiettivo di migliorare l’accesso alle cure e garantire servizi più rapidi, trasparenti e sostenibili.
🤝 Basato su un modello bilaterale e paritario, OB Italia Salute unisce organizzazioni sindacali e rappresentanze datoriali per costruire un sistema sanitario complementare al SSN, realmente vicino alle persone.
🏛️ Federforma, tra i soci fondatori, rafforza così il proprio impegno nella formazione, sicurezza sul lavoro e welfare, contribuendo alla costruzione di un futuro più inclusivo e solidale.

📩 Per informazioni: info@federforma.it
Scopri di più: https://shorturl.at/Nq4sP

OB Italia Salute

🚨 Nasce l’Osservatorio sulla Sicurezza sul Lavoro di AssosistemaUn nuovo strumento per rafforzare la prevenzione, innova...
08/10/2025

🚨 Nasce l’Osservatorio sulla Sicurezza sul Lavoro di Assosistema
Un nuovo strumento per rafforzare la prevenzione, innovare i DPI e diffondere le migliori pratiche di tutela dei lavoratori.
👉 L’Osservatorio metterà insieme imprese, università e istituzioni per:
sviluppare dispositivi più sicuri e intelligenti,
garantire un uso corretto dei DPI,
creare una cultura condivisa della sicurezza.
Con un mercato da 2 miliardi di euro, la sicurezza non è più solo un obbligo: è una leva strategica per il futuro del lavoro.
💡 Un passo avanti concreto verso ambienti più sicuri e consapevoli.

🎀 Ottobre Rosa: prevenzione è vitaLa sicurezza non riguarda solo i luoghi di lavoro, ma ogni aspetto della nostra vita.C...
01/10/2025

🎀 Ottobre Rosa: prevenzione è vita
La sicurezza non riguarda solo i luoghi di lavoro, ma ogni aspetto della nostra vita.
Così come proteggiamo i lavoratori con formazione e dispositivi adeguati, è fondamentale ricordare che la prevenzione salva vite anche nella salute personale.
In questo mese dedicato alla lotta contro il tumore al seno, FederForma ribadisce un principio semplice e universale: la prevenzione è la nostra più grande forma di protezione.
Sul lavoro, come nella vita. 💗

Nuovo evento online Federforma da non perdere: "Lᴀ Sɪᴄᴜʀᴇᴢᴢᴀ ɴᴇɪ Lᴜᴏɢʜɪ ᴅɪ Lᴀᴠᴏʀᴏ, ʟ’ᴜᴛɪʟɪᴢᴢᴏ ᴅᴇʟ Sɪsᴛᴇᴍᴀ Iɴᴛᴇɢʀᴀᴛᴏ ᴅᴇʟʟ...
29/09/2025

Nuovo evento online Federforma da non perdere: "Lᴀ Sɪᴄᴜʀᴇᴢᴢᴀ ɴᴇɪ Lᴜᴏɢʜɪ ᴅɪ Lᴀᴠᴏʀᴏ, ʟ’ᴜᴛɪʟɪᴢᴢᴏ ᴅᴇʟ Sɪsᴛᴇᴍᴀ Iɴᴛᴇɢʀᴀᴛᴏ ᴅᴇʟʟᴀ Sɪᴄᴜʀᴇᴢᴢᴀ – Sᴀꜰᴇᴛʏ Iɴɴ".
Giovedì 2 Ottobre 2025
11:00 – 12:30
Registrati inviando una mail ad assistenzacommerciale@safetyinn.it per un primo colloquio conoscitivo e prenotazione alla videoconferenza dimostrativa.

Innovazione & prevenzione: con il Bando BIT lanciato da INAIL e Artes 4.0, tecnologia e sicurezza sul lavoro si incontra...
23/09/2025

Innovazione & prevenzione: con il Bando BIT lanciato da INAIL e Artes 4.0, tecnologia e sicurezza sul lavoro si incontrano per ridurre gli infortuni e salvaguardare la salute dei lavoratori.
📊 Nel 2024 l’Italia ha registrato circa 592.882 denunce di infortunio e 1.202 decessi sul luogo di lavoro. Numeri che impongono risposte efficaci.
🧠 Il Bando BIT finanzia progetti che utilizzano robotica, intelligenza artificiale, sensori IoT, big data e automazione per:
anticipare i rischi prima che causino danni;
migliorare sicurezza e protezione in ambienti pericolosi;
formare competenze digitali applicate alla prevenzione.
🔍 È il momento di fare un passo avanti: investire in tecnologie che non solo rispettano le normative, ma definiscono nuovi standard.

🔔 Decreto Sicurezza Lavoro 2025: le novità che cambiano i cantieriSta per arrivare un decreto-legge che introduce misure...
17/09/2025

🔔 Decreto Sicurezza Lavoro 2025: le novità che cambiano i cantieri
Sta per arrivare un decreto-legge che introduce misure significative per la sicurezza nei cantieri edili. Tra le principali novità:
Introduzione del Fascicolo sociale e lavorativo del cittadino e del badge digitale, collegato a DVR, formazione e SIISL per monitorare in modo trasparente contratti e competenze.
Formazione obbligatoria in presenza per i preposti alla sicurezza nei cantieri; corsi online non più accettati per queste figure.
Rafforzamento della tracciabilità documentale: allineamento richiesto tra DVR, POS, registri formativi e piattaforme digitali.
Inclusione nel DVR della valutazione di violenza e molestie sul luogo di lavoro.
Contributi alle PMI che adottano modelli di organizzazione e gestione della sicurezza (SGSL/MOG), per promuovere cultura preventiva e responsabilità aziendale.
🔍 Il Decreto Sicurezza Lavoro 2025 va nella direzione di un approccio più proattivo alla prevenzione: non solo obblighi, ma strumenti concreti per rendere la sicurezza una priorità condivisa.

Sicurezza sul lavoro: in arrivo un nuovo decreto legge entro fine settembre.Il Governo introduce misure per rafforzare l...
11/09/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo un nuovo decreto legge entro fine settembre.
Il Governo introduce misure per rafforzare la prevenzione e i controlli, puntando su formazione e strumenti digitali.
🔹 Tracciamento online dei corsi tramite SIISL e Fascicolo Lavorativo
🔹 Badge elettronico per attestare la formazione
🔹 Inserimento di violenza e molestie tra i rischi del lavoro
Un passo avanti importante, anche se sindacati e imprese chiedono più risorse e un impegno strutturale.

Fonte: ANSA.it

Sicurezza 4.0: quando l’innovazione diventa prevenzioneLe evoluzioni tecnologiche stanno cambiando radicalmente il modo ...
02/09/2025

Sicurezza 4.0: quando l’innovazione diventa prevenzione

Le evoluzioni tecnologiche stanno cambiando radicalmente il modo di vivere la sicurezza sul lavoro. Dai DPI intelligentiai sistemi di monitoraggio predittivo, l’innovazione permette oggi di:
rilevare i rischi in tempo reale,
prevenire incidenti prima che accadano,
garantire ambienti di lavoro più sicuri e performanti.
Caschi con sensori vitali, guanti che avvisano dei pericoli, segnaletica e beacon IoT: soluzioni che trasformano la sicurezza da obbligo normativo a scelta strategica per la competitività aziendale.

La Sicurezza 4.0 non è il futuro: è già qui. E le imprese che la adottano non solo riducono infortuni e costi, ma costruiscono valore, fiducia e produttività.

Cantieri e aziende in ripartenza: attenzione agli obblighi formativiCon la fine della pausa estiva, è fondamentale verif...
25/08/2025

Cantieri e aziende in ripartenza: attenzione agli obblighi formativi
Con la fine della pausa estiva, è fondamentale verificare che tutte le figure aziendali siano in regola con la formazione prevista dal D.Lgs. 81/08.
Una ripartenza sicura passa dalla prevenzione e dalla corretta gestione degli obblighi formativi.

Temperature elevate e sicurezza sul lavoro: cosa prevede la normativa?Con l’arrivo del caldo intenso, cresce il rischio ...
18/08/2025

Temperature elevate e sicurezza sul lavoro: cosa prevede la normativa?
Con l’arrivo del caldo intenso, cresce il rischio per la salute dei lavoratori esposti, in particolare nei cantieri, in agricoltura e nella logistica.

Il D.Lgs. 81/08 impone al datore di lavoro di valutare i rischi microclimatici e adottare misure concrete: pause regolari, idratazione, abbigliamento adeguato e, se necessario, modifica degli orari di lavoro.

📄 Riferimenti:
• D.Lgs. 81/08 – Art. 28 e 18
• Circolare INL n. 5056/2022
• INAIL – Linee guida sul microclima

Buon Ferragosto da tutto il team FederformaIn questi giorni di pausa, auguriamo a tutti serenità, riposo e tempo di qual...
15/08/2025

Buon Ferragosto da tutto il team Federforma
In questi giorni di pausa, auguriamo a tutti serenità, riposo e tempo di qualità.
La sicurezza sul lavoro inizia anche dal benessere delle persone.
Ci rivediamo presto, con la stessa dedizione di sempre.

Indirizzo

Via Aurelia 714
Rome
00165

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+39 331 2743941

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FederForma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FederForma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram