Rete Scuolemigranti

Rete Scuolemigranti Scuolemigranti è la Rete per l'integrazione linguistica e sociale dei migranti nel Lazio.

Scuolemigranti é la Rete delle associazioni che, a Roma e nel Lazio, insegnano gratuitamente italiano a migranti adulti e bambini. La Rete è sostenuta da Csv Lazio.
• Sei un'associazione, un ente, una cooperativa e vuoi aderire alla Rete? Scopri come fare: www.scuolemigranti.org/per-aderire-alla-rete/
• Vuoi fare volontariato o tirocinio, leggi qui come fare: www.scuolemigranti.org/volontari-e-tirocinanti/

⛱ꜱᴄᴜᴏʟᴇᴍɪɢʀᴀɴᴛɪ ᴠᴀ ɪɴ ᴠᴀᴄᴀɴᴢᴀ☀️La segreteria di Scuolemigranti resterà chiusa dal 18 al 31 agosto. Torneremo attivi 𝐋𝐮𝐧𝐞...
11/08/2025

⛱ꜱᴄᴜᴏʟᴇᴍɪɢʀᴀɴᴛɪ ᴠᴀ ɪɴ ᴠᴀᴄᴀɴᴢᴀ☀️

La segreteria di Scuolemigranti resterà chiusa dal 18 al 31 agosto.
Torneremo attivi 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟏 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞!

Potete continuare a scriverci:
📩 via mail a info@scuolemigranti.org
📲 su Whatsapp al 327 2804675
Risponderemo appena possibile!

Mentre invece lo 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐏𝐢𝐮𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 per aiutare i genitori stranieri che hanno difficoltà ad iscrivere i figli a scuola chiuderà dall'11 al 24 agosto
📩 piuscuola@csvlazio.org
📲 3275395103 (anche Whatsapp)

Auguriamo una buona estate a tutti voi!🌊🧡

📚 Anche per l'anno scolastico 2025-2026 Roma Capitale mette a disposizione 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 per l'acquisto di libri di testo ...
23/07/2025

📚 Anche per l'anno scolastico 2025-2026 Roma Capitale mette a disposizione 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 per l'acquisto di libri di testo cartacei e digitali, dizionari e libri di narrativa, software, USB, stampanti, notebook e tablet.

Il buono è rivolto a chi:
➡risiede a Roma
➡ha un indicatore ISEE in corso di validità non superiore a €15.493,71
➡frequenterà nell’a.s. 2025/26 una scuola secondaria di I e II grado, statale e paritaria oppure un percorso di istruzione e formazione professionale regionale (leFP).

📲La richiesta va inviata esclusivamente online:
https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF81213&stem=diritto_allo_studio

✅Il buono libri non sarà inviato al cittadino tramite email, ma dovrà essere scaricato in formato *.pdf direttamente dalla sezione indicata.
Dovrà essere utilizzato presso una delle librerie convenzionate.

🔎 www.comune.roma.it/web/it/notizia/buoni-libro-2025-2026-come-fare-domanda.page
🔎 www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF38274

❗ Scadenza domanda: 12 settembre ore 23:59❗

In attesa dell'uscita del nuovo Rapporto dell'𝘖𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘔𝘪𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢 𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘓𝘢𝘻𝘪𝘰 Dossier Statistico Immigr...
23/06/2025

In attesa dell'uscita del nuovo Rapporto dell'𝘖𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘔𝘪𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢 𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘓𝘢𝘻𝘪𝘰 Dossier Statistico Immigrazione - IDOS che verrà presentato il 25 giugno, rivediamo nel dettaglio la precedente edizione👇

Il 𝘋𝘪𝘤𝘪𝘢𝘯𝘯𝘰𝘷𝘦𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘙𝘢𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 offre un 𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐦𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐳𝐢𝐨, partendo dalle statistiche ufficiali, integrate da approfondimenti tematici e qualitativi che ne completano le informazioni e l’interpretazione.

Superati gli eventi eccezionali di inizio di decennio, nel 2022 la popolazione straniera è tornata ad aumentare.

Se da un lato le associazioni del Terzo settore, i corpi sociali e le istituzioni locali dimostrano capacità di innovazione e sperimentazione, dall’altro è molto critica l’accoglienza di richiedenti asilo e profughi: il sistema di accoglienza continua a contare posti inutilizzati e mal distribuiti e, nella Città metropolitana di Roma, soffre di un eccessivo accentramento di posti e persone in poche strutture, spesso di grandi dimensioni e gestite da enti for-profit.

In moderata crescita anche l’occupazione straniera, ma se il mercato del lavoro integra, seppure a livelli medio-bassi, i decreti flussi e la sanatoria del 2020 (a Roma ancora in gravissimo ritardo) alimentano nuova irregolarità.

Anche in questa edizione, abbiamo raccontato le attività di Scuolemigranti
✏ i corsi di italiano a.s. 2023-2024
✏ il ruolo della mediazione interculturale in ambito scolastico
✏ l'accoglienza e la gestione degli alunni stranieri nel sistema scolastico e l'esempio del Municipio II

Scheda di sintesi:https://www.dossierimmigrazione.it/wp-content/uploads/2024/06/Scheda-di-sintesi_OMRL-XIX.pdf

Per acquistare il Rapporto e i singoli capitoli: https://www.dossierimmigrazione.it/prodotto/osservatorio-sulle-migrazioni-a-roma-e-nel-lazio-diciannovesimo-rapporto/

📌25 giugno, Presentazione Ventesimo Rapporto, ore 16.00 presso la Sala della Protomoteca Piazza del Campidoglio https://www.dossierimmigrazione.it/rpresentazione-osservatorio-sulle-migrazioni-a-roma-e-nel-lazio/

⛱ Cerchi una 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞?➡ www.scuolemigranti.org/corsi-estivi/📚Corsi di italiano ...
03/06/2025

⛱ Cerchi una 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞?
www.scuolemigranti.org/corsi-estivi/

📚Corsi di italiano per adulti
👫Centri estivi per bambini e ragazzi

✅I corsi sono tutti 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐈

🔄𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢 𝘷𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪

La segreteria di Scuolemigranti resterà aperta tutta l'estate:
⏰dal lunedì al venerdì, ore 9-13
📨info@scuolemigranti.org
📲327 2804675 (anche Whatsapp)

Domani ci saremo anche noi all'incontro organizzato dal Parco archeologico del Colosseo per portare nostra testimonianza...
22/05/2025

Domani ci saremo anche noi all'incontro organizzato dal Parco archeologico del Colosseo per portare nostra testimonianza sul ruolo del patrimonio culturale nelle 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚' 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞, 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚.

✅Ingresso libero
✏ Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: https://festivalsvilupposostenibile_colosseo.eventbrite.it

L'incontro fa parte della Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall' ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, giunto alla nona edizione.

In collaborazione con CSV Lazio ETS

Venerdì 23 Maggio 2025, in occasione della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall' ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, il Parco archeologico del Colosseo organizza un incontro per fare il punto sul ruolo del patrimonio culturale nelle attività educative, di inclusione e accoglienza con le testimonianze di realtà del territorio che si occupano di inclusione e sostegno a categorie fragili.

Con la partecipazione di BabelNova Orchestra, Coordinamento Nazionale degli Operatori per la Salute nelle Carceri Italiane, Ecpat Italia Onlus, La Tenda Onlus, LAvoro VAgabondo, Libra Pagine Viaggianti, Magliana 80, Matemù, Nonna Roma, Rete Scuolemigranti, Scomodo, SPIN TIME LABS.

Come ogni anno, il Festival vedrà protagonista la società civile: infatti, il ricco palinsesto prende vita grazie all’impegno di cittadine e cittadini, associazioni, aziende, enti locali, scuole e università, che organizzano eventi su tutto il territorio italiano per diffondere la cultura della sostenibilità. Ad accompagnare le iniziative della società civile ci saranno gli eventi organizzati direttamente dall’ASviS, che faranno tappa in varie città italiane con eventi sulle diverse tematiche: Milano, Genova, Venezia, Torino, Bologna, Napoli e Roma.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: https://festivalsvilupposostenibile_colosseo.eventbrite.it

INGRESSO DAL VARCO DELL'ARCO DI TITO

L'INCONTRO AVRA' LUOGO NELLA SALA DEL REFETTORIO IN SANTA MARIA NOVA, IL PERSONALE FORNIRA' TUTTE LE INDICAZIONI PER RAGGIUNGERE LA SALA.

SARA' NECESSARIO PERCORRERE DUE RAMPE DI SCALE.


museitaliani Ministero della Cultura

🎭 Ritorna lo spettacolo del Laboratorio teatrale di Casa Dei Diritti Sociali ODV 📍Dal 23 al 25 maggio al Teatro Belli di...
15/05/2025

🎭 Ritorna lo spettacolo del Laboratorio teatrale di Casa Dei Diritti Sociali ODV

📍Dal 23 al 25 maggio al Teatro Belli di Roma

"𝐋'𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐒𝐦𝐢𝐫𝐧𝐞"
Lo spettacolo, tratto da una commedia di Carlo Goldoni, adattato e diretto da Magda Mercatali, sarà interpretato da 11 studenti e studentesse della Scuola di italiano della CDS.

Ad affiancare Magda Mercatali un fantastico gruppo di colleghi volontari dell'associazione, oltre alla collaborazione esterna di grandi professionisti quali Lia Morandini per i costumi e Giuliano Taviani per le musiche.

📲Prenotazioni al 06 5894875
(martedì - venerdì dalle 18 alle 22, sabato dalle 16 alle 20, domenica dalle 15 alle 18).

Da maggio a settembre arrivano bambini e ragazzi in età scolare che trovano difficoltà ad iscriversi a scuola. Possiamo ...
08/05/2025

Da maggio a settembre arrivano bambini e ragazzi in età scolare che trovano difficoltà ad iscriversi a scuola.

Possiamo aiutarli con lo 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐏𝐢𝐮𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚👇
📞3275395103 (anche Whatsapp)
📩piuscuola@csvlazio.org

Piuscuola offre un tutor per:
✅agevolare l’iscrizione
✅informare le famiglie su diritti e doveri riguardo all’istruzione
✅accompagnarle nell’utilizzo del registro elettronico
✅orientare all'istruzione superiore, una scelta difficile per la grande varietà dell’offerta scolastica.

Il servizio è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 e resterà aperto durante tutta l'estate.

❗E’ importante ricordare ai genitori, anche privi di permesso di soggiorno, che l’istruzione è obbligatoria in età 6 – 16 anni e l’iscrizione alla scuola superiore (dai 14 anni in su) non richiede il diploma di terza media.

Lo Sportello Piuscuola è gestito da CSV Lazio ETS.

Piuscuola sostituisce il Servizio Discol, che in 35 mesi ha accolto 630 casi di respingimenti scolastici. Un'esperienza portata avanti da un piccolo gruppo di volontari (e volonterosi) ed ora si va ad innestare a livello istituzionale.

𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐚𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨: un'opportunità per chi cerca occupazione📍10 aprile, ore 9:30 - 13, presso l'Università degli Studi di Ro...
18/03/2025

𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐚𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨: un'opportunità per chi cerca occupazione

📍10 aprile, ore 9:30 - 13, presso l'Università degli Studi di Roma Tre, via Silvio D'Amico 77 Roma

Un'occasione per orientarsi, scoprire le 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚' 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 e prendere contatti con le aziende che offrono tirocinio o lavoro.

🗣 Durante la mattinata sarà possibile sostenere un colloquio di preselezione e lasciare il proprio curriculum alle più di 30 aziende presenti.

Un'opportunità anche per volontari e operatori che seguono gli immigrati per raccogliere informazioni e comprendere la logica del mercato del lavoro.

✅ L'incontro è aperto a tutti

✏ Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=8RXyWdX8xk-qPYD9Me1Ztr24AZAcPhJGtwwzO5zdpTlUNVVWUEpPTTJGWU5YVTZYMFhQQzI4T1RZNy4u&route=shorturl

ℹ️ https://www.comune.roma.it/web/it/notizia/roma-lavoro-10-aprile-2025-opportunita-per-chi-cerca-occupazione.page

𝘓'𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦' 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭'𝘢𝘴𝘴𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘚𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢, 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘮𝘢

Nella giornata di ieri, il Festival Punti di Vista ha aperto le porte del Palazzo Esposizioni Roma alla diversità che re...
09/03/2025

Nella giornata di ieri, il Festival Punti di Vista ha aperto le porte del Palazzo Esposizioni Roma alla diversità che rende Roma la città cosmopolita e inclusiva che è ed è sempre stata.

A renderlo possibile, uomini e donne che si sono fatti ambasciatori e ambasciatrici nelle e per le proprie comunità offrendo una prospettiva nuova sull’arte e sulla scienza a partire dalla narrazione delle proprie identità, vissuti, culture e lingue.

Il Festival prosegue oggi con proiezioni, incontri, letture partecipate e visite in mostra in giapponese, LIS, italiano, persiano, malayalam, amazigh e russo.

Tutto il programma su
www.palazzoesposizioniroma.it

8 𝘔𝘢𝘳𝘻𝘰, 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘋𝘰𝘯𝘯𝘢🌹Sempre più 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐭𝐞 si avvicinano alle nostre scuole di italiano con...
08/03/2025

8 𝘔𝘢𝘳𝘻𝘰, 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘋𝘰𝘯𝘯𝘢🌹

Sempre più 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐭𝐞 si avvicinano alle nostre scuole di italiano con il desiderio di emanciparsi, intraprendere una strada personale oltre la famiglia, ma anche per avere più strumenti nel rapporto con i figli che, imparando l'italiano, sembrano "sfuggire".

Di conseguenza, aumentano i corsi di italiano dedicati espressamente alle donne: corsi per mamme con 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘯𝘪𝘥𝘰 𝘦 𝘣𝘢𝘣𝘺𝘴𝘪𝘵𝘵𝘪𝘯𝘨, incontri presso il 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰, percorsi di accompagnamento alla 𝘮𝘢𝘵𝘦𝘳𝘯𝘪𝘵𝘢', corsi sull'𝘦𝘮𝘱𝘰𝘸𝘦𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵.

💪Nasce così il Collettivo 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐄 per mettere in dialogo docenti, mediatrici e le allieve immigrate.

Il gruppo si incontra per scambiare esperienze e suggerimenti, riflettere sui bisogni concreti delle donne migranti che si rivolgono alle scuole di italiano.

www.scuolemigranti.org/scuola-delle-donne/

Auguri a tutte le donne, italiane e straniere, insegnanti e allieve❤️

8 e il 9 marzo, il 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢👇Una decina di Associazioni si aprono ai pellegrini ed alla cittadinanza, e a t...
07/03/2025

8 e il 9 marzo, il 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢👇

Una decina di Associazioni si aprono ai pellegrini ed alla cittadinanza, e a tutti quanti vorranno, per accoglierli con iniziative di sensibilizzazione e animazione presso le loro sedi o i luoghi dell’attività.

www.accoglienzagiubileo.it/giubileo-dei-volontari-le-iniziative-delle-associazioni/

CSV Lazio ETS

🤝 L'8 e il 9 marzo sarà il 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢. Una decina di Associazioni, diverse da quelle già coinvolte dal progetto 𝐕𝐨𝐥.𝐀 𝐢𝐧 𝐑𝐞𝐭𝐞, contattate dai responsabili del progetto, si apriranno ai Pellegrini, e a tutti quanti vorranno, per accoglierli con iniziative di sensibilizzazione e animazione presso le loro sedi o i luoghi dell’attività.
𝐕𝐨𝐥.𝐀 𝐢𝐧 𝐑𝐞𝐭𝐞 è promosso dal 𝐃𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 e dal 𝐃𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥'𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 di Roma Capitale e realizzato da 𝐂𝐒𝐕 𝐋𝐚𝐳𝐢𝐨 e Forum Terzo Settore Lazio in collaborazione con una vasta rete di realtà associative locali.
Per saperne di più 👇
https://www.accoglienzagiubileo.it/giubileo-dei-volontari-le-iniziative-delle-associazioni/

📌 8 e il 9 marzo al Palazzo Esposizioni Roma torna 𝐏𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚, il Festival dedicato all’accessibilità e all’inclusio...
05/03/2025

📌 8 e il 9 marzo al Palazzo Esposizioni Roma torna 𝐏𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚, il Festival dedicato all’accessibilità e all’inclusione, con una nuova edizione dedicata alle 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐞 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞.

Un programma ricco di eventi con tavole rotonde, proiezioni cinematografiche, le storie della Biblioteca vivente con i rifugiati del Centro Astalli, le visite guidate alle mostre in corso in lingua amazigh, araba, giapponese, italiana, lingua dei segni italiana, malayalam, persiana, russa e ucraina.

Tutto il programma su
www.palazzoesposizioniroma.it

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rete Scuolemigranti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rete Scuolemigranti:

Condividi