Rete Scuolemigranti

Rete Scuolemigranti Scuolemigranti è la Rete per l'integrazione linguistica e sociale dei migranti nel Lazio.

Scuolemigranti é la Rete delle associazioni che, a Roma e nel Lazio, insegnano gratuitamente italiano a migranti adulti e bambini. La Rete è sostenuta da Csv Lazio.
• Sei un'associazione, un ente, una cooperativa e vuoi aderire alla Rete? Scopri come fare: www.scuolemigranti.org/per-aderire-alla-rete/
• Vuoi fare volontariato o tirocinio, leggi qui come fare: www.scuolemigranti.org/volontari-e-tirocinanti/

La 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢, che si è svolta sabato 4 ottobre, ha visto protagoniste le donne - migranti e non -...
08/10/2025

La 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢, che si è svolta sabato 4 ottobre, ha visto protagoniste le donne - migranti e non - che hanno condiviso la loro creatività e il loro sapere, ma anche emozioni, ricordi e momenti di crescita personale🌸

🫂E' stato bello assistere a momenti unici di scambio tra culture diverse, attraverso parole, racconti e laboratori.

Il tutto in un bellissimo pomeriggio di festa, in un'atmosfera intima e gioiosa!

La Fiera ha confermato il valore delle storie delle donne come strumenti di 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

Leggi l'articolo di Piuculture 👇
www.piuculture.it/2025/10/fiera-delle-parole-e-dei-talenti-donne-storie-e-culture-a-roma/

📸Grazie per le foto Associazione Che Guevara , Piuculture, Associazione culturale AYLLU , Alexandra Tercero, Consulado General del Ecuador en Roma, Grupo de Danza Raices del Ecuador

- 1 alla 𝐅𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐓𝐀𝐋𝐄𝐍𝐓𝐈!🎊😍🗓️ Sabato 4 ottobre, dalle 15:30 alle 20:00📍 Biblioteca Joyce Lussu, in via ...
03/10/2025

- 1 alla 𝐅𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐓𝐀𝐋𝐄𝐍𝐓𝐈!🎊😍

🗓️ Sabato 4 ottobre, dalle 15:30 alle 20:00
📍 Biblioteca Joyce Lussu, in via Costantino 49 Roma

Le 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 – migranti e non, allieve e docenti delle scuole di italiano e non solo – vi aspettano per coinvolgervi con le loro storie personali, il loro sapere e la loro creatività!

Un pomeriggio ricco di attività: biblioteche viventi🗣, laboratori e workshop📝, allestimenti artistici🖌, presentazioni di libri📚

Per il programma completo inquadra il QR code oppure clicca qui👇
https://lc.cx/EqkIio

✅L'ingresso è 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 e aperto a tutti i cittadini.

🖼 Gli allestimenti artistici e fotografici saranno visitabili anche il 2, 3 e 4 ottobre, presso la Biblioteca Hub Culturale Moby Dick (Via Edgardo Ferrati 3), durante gli orari di apertura (9:00-19:00).

L'evento è promosso e organizzato dalle Scuole delle Donne della Rete Associazione CHE Guevara ONLUS, ASINITAS, Carminella APS, Ponte Dincontro, Casetta Rossa Spa, Banca del Tempo, CSV Lazio ETS e in collaborazione con le Biblioteche di Roma e la Biblioteca Hub Culturale Moby Dick

Condividi l’evento e partecipa con chi vuoi!
https://fb.me/e/7TwMs0VVX

Scuolemigranti aderisce e condivide l'appello per la Pace di CSV Lazio ETS Serve un impegno concreto per soluzioni diplo...
02/10/2025

Scuolemigranti aderisce e condivide l'appello per la Pace di CSV Lazio ETS

Serve un impegno concreto per soluzioni diplomatiche, pacifiche e democratiche.

È urgente un cessate il fuoco, il rispetto del diritto internazionale, corridoi umanitari attivi e aiuti immediati per chi soffre. Dobbiamo garantire cibo, cure, libertà di movimento, istruzione ed espressione.

Invitiamo tutti a sostenere e condividere l'appello.

Oggi, 2 ottobre, nella giornata mondiale della nonviolenza, il Consiglio Direttivo del CSV Lazio denuncia la drammatica realtà di guerra che ormai coinvolge 55 popoli in tutto il globo, in quella che Papa Francesco denominò la "Terza guerra mondiale a pezzi" ed esprime la sua ferma condanna per il blocco della Flottiglia internazionale impegnata a portare aiuti umanitari alla popolazione di Gaza, vittima di genocidio da parte del Governo di Israele.
Come Consiglio Direttivo, prendiamo posizione sulla necessità che il mondo del volontariato, fondato sui valori della Pace, Solidarietà ed Umanità, si esprima apertamente contro la guerra e chieda alla comunità solidale dei suoi associati, alle comunità territoriali in cui agisce e all' intera comunità politica che governa questi territori di sostenere con ogni mezzo le soluzioni diplomatiche, pacifiche e democratiche che permettano un immediato cessate il fuoco e il ripristino del diritto internazionale, l'apertura di corridoi umanitari e l'immediato sollievo delle popolazioni oppresse, ripristinando l'arrivo di cibo, medicinali e la possibilità di movimento di istruzione ed espressione libera.
La libertà non può essere un privilegio di pochi, ma vive solo come il diritto di ciascuno.
Invitiamo tutti i nostri soci e ogni associazione della regione Lazio a dare la propria adesione a questo appello.

La scuola è iniziata, ma non per tutti!❌Molti bambini stranieri sono ancora a casa perchè trovano difficoltà ad iscriver...
29/09/2025

La scuola è iniziata, ma non per tutti!❌
Molti bambini stranieri sono ancora a casa perchè trovano difficoltà ad iscriversi a scuola.

Lo 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐏𝐈𝐔𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐀 aiuta gli alunni stranieri e le loro famiglie a trovare un posto a scuola👇
⏰ dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13
📲 3275395103 (anche Whatsapp)
📩 piuscuola@csvlazio.org

Il servizio è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨✅

❗E’ importante ricordare ai genitori, anche privi di permesso di soggiorno, che l’istruzione è obbligatoria in età 6 – 16 anni e l’iscrizione alla scuola superiore (dai 14 anni in su) non richiede il diploma di terza media.

Lo Sportello è gestito da CSV Lazio ETS nell’ambito del progetto triennale Lumen/FAMI
www.scuolemigranti.org/lumen/

📣Le Scuole delle Donne della Rete invitano tutti i cittadini alla prima edizione della 𝐅𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐓𝐀𝐋𝐄𝐍𝐓𝐈!...
19/09/2025

📣Le Scuole delle Donne della Rete invitano tutti i cittadini alla prima edizione della 𝐅𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐓𝐀𝐋𝐄𝐍𝐓𝐈!

⏰ Sabato 4 ottobre, dalle 15:30 alle 20:00
📍 Biblioteca Joyce Lussu, in via Costantino 49 Roma

Protagoniste dell’evento saranno le 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 – migranti e non, allieve e docenti delle scuole di italiano e non solo – che trasmetteranno e condivideranno con i visitatori la loro storia personale, il proprio sapere e la propria creatività, attraverso biblioteche viventi🗣, laboratori📝, allestimenti artistici🖌, presentazioni di libri📚

Il tutto in un’atmosfera gioiosa e accogliente, giusta per avvicinare le persone di culture diverse, puntando anche su inattese affinità!

Per il programma completo inquadra il QR code oppure clicca qui👇
https://lc.cx/EqkIio

🖼 Gli allestimenti artistici e fotografici saranno visitabili anche il 2, 3 e 4 ottobre, presso la Biblioteca Hub Culturale Moby Dick (Via Edgardo Ferrati 3), durante gli orari di apertura (9:00-19:00).

L'evento è promosso e organizzato dalle Scuole delle Donne della Rete Associazione CHE Guevara ONLUS, ASINITAS, Carminella APS, Ponte Dincontro, Casetta Rossa Spa, Banca del Tempo, e CSV Lazio ETS, con il patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale e in collaborazione con le Biblioteche di Roma e la Biblioteca Hub Culturale Moby Dick

✅L'ingresso è 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 e aperto a tutti i cittadini.
Vi aspettiamo!!

Siete pronti a festeggiare i 𝟐𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 ASINITAS?🤩Si comincia domani alle ore 9:30 con 𝐋𝐚 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐢𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐞 che passe...
17/09/2025

Siete pronti a festeggiare i 𝟐𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 ASINITAS?🤩

Si comincia domani alle ore 9:30 con 𝐋𝐚 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐢𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐞 che passerà per le strade di Tor Pignattara 🥦🍅🧅🍆🥔
Vieni a cantare anche tu o affacciati dalla finestra e regala una verdura: servirà per il grande minestrone comunitario di venerdì 19 settembre dalle 20:00!

📅𝟏𝟖/𝟏𝟗/𝟐𝟎/𝟐𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
📍 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐬𝐢𝐧𝐢𝐭𝐚𝐬, 𝐯𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐜𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨 𝟒𝟓

Quattro giorni di festa per rivivere insieme il percorso fatto in questi anni. Una celebrazione collettiva, insieme a maestri e maestre, allievi e allieve, amici e amiche, associazioni e persone che hanno incrociato e nutrito il cammino di Asinitas.

Vedi il programma delle giornate👇
https://www.asinitas.org/2025/06/23/festeggia-con-noi-i-20-anni-di-asinitas/

Prosegue l'impegno di Scuolemigranti per aiutare i genitori stranieri che incontrano 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚' 𝐚𝐝 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐚 ...
16/09/2025

Prosegue l'impegno di Scuolemigranti per aiutare i genitori stranieri che incontrano 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚' 𝐚𝐝 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚.

Lo 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐏𝐢𝐮𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 aiuta gli alunni stranieri appena arrivati in Italia e le loro famiglie nell'iscrizione a scuola
⏰ dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13
📲 3275395103 (anche Whatsapp)
📩 piuscuola@csvlazio.org

E' 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨✅

Lo Sportello è gestito da CSV Lazio ETS nell’ambito del progetto triennale Lumen/FAMI.

Grazie Reti Solidali per l'articolo👇
https://www.retisolidali.it/piuscuola-studenti-famiglie-straniere-inserimento-scolastico/?fbclid=IwY2xjawM1-JBleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBJNTRYU0NaajlNZnlCaU5VAR7T_Gyg9xqggQaeYuD31a4-t7bEgydIXLGFEqB-p7ybX81GABXT2qCbMg_bXA_aem_4vYAvatYj2D1DValOe3nCA

Nel nostro Paese sono quasi un milione gli alunni con cittadinanza non italiana e la regolarità del percorso è una delle analisi con cui si valuta l’integrazione formativa e sociale degli studenti di origine migratoria. Le distanze con gli italiani però restano notevoli: gli studenti con cittadinanza in ritardo sono infatti il 7,9%, quelli stranieri in media il 26,4%, con un picco del 48% alle superiori.
Lo 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐏𝐢𝐮𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 aiuta gli alunni stranieri appena arrivati in Italia e le loro famiglie nell'iscrizione a scuola.

Su 👉 https://t.ly/5ximL

Con CSV Lazio ETS e Rete Scuolemigranti

📣APERTE LE ISCRIZIONI PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO❗️𝐂𝐞𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨?📚In questa pagina trovi l'elenc...
10/09/2025

📣APERTE LE ISCRIZIONI PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO❗️

𝐂𝐞𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨?📚

In questa pagina trovi l'elenco di tutte le scuole di italiano per adulti, bambini e ragazzi stranieri👇
www.scuolemigranti.org/corsi-attivi-a-s-2025-2026/

🆓 I corsi sono tutti 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢.
📍 Le scuole sono suddivise per zone, per facilitare la ricerca
✅ Scegli un corso tra quelli in elenco e contatta direttamente la scuola scelta per iscriverti.

🔄𝘓𝘢 𝘱𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢 𝘷𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪.

Per ulteriori informazioni:
📞327 2804675 (anche Whatsapp)
📨info@scuolemigranti.org

🎉ASINITAS 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐞 𝟐𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢! 🎉Si celebrerà questo traguardo con una grande festa di quattro giorni - aperta, condivisa, plu...
05/09/2025

🎉ASINITAS 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐞 𝟐𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢! 🎉

Si celebrerà questo traguardo con una grande festa di quattro giorni - aperta, condivisa, plurale - per rivivere insieme il percorso fatto in questi anni.

📅𝟏𝟖/𝟏𝟗/𝟐𝟎/𝟐𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
📍 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐬𝐢𝐧𝐢𝐭𝐚𝐬, 𝐯𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐜𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨 𝟒𝟓

Una celebrazione collettiva, insieme a maestri e maestre, allievi e allieve, amici e amiche, associazioni e persone che hanno incrociato e nutrito il cammino di Asinitas.

👉 𝐋𝐄𝐆𝐆𝐈 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐈 𝐈 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐈: https://www.asinitas.org/.../festeggia-con-noi-i-20-anni.../

𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐓𝐈 𝐀𝐈 𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐄 𝐀𝐆𝐋𝐈 𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐈:
QUI:👉 https://www.asinitas.org/una-tavola-mille-storie.../
E QUI: 👉https://www.asinitas.org/ragli-damore-ventanni-di-pratiche-di-incontro-di-resistenza-e-di-costruzione-di-comunita/

🎉🎉🎉𝐀𝐒𝐈𝐍𝐈𝐓𝐀𝐒 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐞 𝟐𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢! 🎉🎉🎉

A settembre, doppia festa ad Asinitas, il Giubileo Interculturale di Tor Pignattara e i nostri primi vent’anni!

🧡🧡🧡 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐀𝐬𝐢𝐧𝐢𝐭𝐚𝐬? 𝐅𝐚𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢! https://asinitas-aps.riseact.site/campaigns/avevamo-20-anni/

➡️ 𝑈𝑛𝑎 𝑡𝑎𝑣𝑜𝑙𝑎 𝑀𝑖𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 e 𝑅𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑑’𝐴𝑚𝑜𝑟𝑒 si intrecciano per raccontare le mille anime del quartiere e vent’anni di costruzione di comunità.

Dall’inizio di 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ci ritroveremo con gli amici e le amiche di sempre, insieme agli studenti e alle studentesse delle scuole di italiano, per tanti laboratori, percorsi di canto e di narrazione e poi 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟖 𝐚𝐥 𝟐𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 con appuntamenti, eventi e cene per celebrare questo compleanno importante!

👉 𝐋𝐄𝐆𝐆𝐈 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐈 𝐈 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐈: https://www.asinitas.org/2025/06/23/festeggia-con-noi-i-20-anni-di-asinitas/

𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐓𝐈 𝐀𝐈 𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐄 𝐀𝐆𝐋𝐈 𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐈:
QUI:👉 https://www.asinitas.org/una-tavola-mille-storie.../
E QUI: 👉https://www.asinitas.org/ragli-damore-ventanni-di-pratiche-di-incontro-di-resistenza-e-di-costruzione-di-comunita/

⛱ꜱᴄᴜᴏʟᴇᴍɪɢʀᴀɴᴛɪ ᴠᴀ ɪɴ ᴠᴀᴄᴀɴᴢᴀ☀️La segreteria di Scuolemigranti resterà chiusa dal 18 al 31 agosto. Torneremo attivi 𝐋𝐮𝐧𝐞...
11/08/2025

⛱ꜱᴄᴜᴏʟᴇᴍɪɢʀᴀɴᴛɪ ᴠᴀ ɪɴ ᴠᴀᴄᴀɴᴢᴀ☀️

La segreteria di Scuolemigranti resterà chiusa dal 18 al 31 agosto.
Torneremo attivi 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟏 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞!

Potete continuare a scriverci:
📩 via mail a info@scuolemigranti.org
📲 su Whatsapp al 327 2804675
Risponderemo appena possibile!

Mentre invece lo 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐏𝐢𝐮𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 per aiutare i genitori stranieri che hanno difficoltà ad iscrivere i figli a scuola chiuderà dall'11 al 24 agosto
📩 piuscuola@csvlazio.org
📲 3275395103 (anche Whatsapp)

Auguriamo una buona estate a tutti voi!🌊🧡

📚 Anche per l'anno scolastico 2025-2026 Roma Capitale mette a disposizione 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 per l'acquisto di libri di testo ...
23/07/2025

📚 Anche per l'anno scolastico 2025-2026 Roma Capitale mette a disposizione 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 per l'acquisto di libri di testo cartacei e digitali, dizionari e libri di narrativa, software, USB, stampanti, notebook e tablet.

Il buono è rivolto a chi:
➡risiede a Roma
➡ha un indicatore ISEE in corso di validità non superiore a €15.493,71
➡frequenterà nell’a.s. 2025/26 una scuola secondaria di I e II grado, statale e paritaria oppure un percorso di istruzione e formazione professionale regionale (leFP).

📲La richiesta va inviata esclusivamente online:
https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF81213&stem=diritto_allo_studio

✅Il buono libri non sarà inviato al cittadino tramite email, ma dovrà essere scaricato in formato *.pdf direttamente dalla sezione indicata.
Dovrà essere utilizzato presso una delle librerie convenzionate.

🔎 www.comune.roma.it/web/it/notizia/buoni-libro-2025-2026-come-fare-domanda.page
🔎 www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF38274

❗ Scadenza domanda: 12 settembre ore 23:59❗

In attesa dell'uscita del nuovo Rapporto dell'𝘖𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘔𝘪𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢 𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘓𝘢𝘻𝘪𝘰 Dossier Statistico Immigr...
23/06/2025

In attesa dell'uscita del nuovo Rapporto dell'𝘖𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘔𝘪𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢 𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘓𝘢𝘻𝘪𝘰 Dossier Statistico Immigrazione - IDOS che verrà presentato il 25 giugno, rivediamo nel dettaglio la precedente edizione👇

Il 𝘋𝘪𝘤𝘪𝘢𝘯𝘯𝘰𝘷𝘦𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘙𝘢𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 offre un 𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐦𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐳𝐢𝐨, partendo dalle statistiche ufficiali, integrate da approfondimenti tematici e qualitativi che ne completano le informazioni e l’interpretazione.

Superati gli eventi eccezionali di inizio di decennio, nel 2022 la popolazione straniera è tornata ad aumentare.

Se da un lato le associazioni del Terzo settore, i corpi sociali e le istituzioni locali dimostrano capacità di innovazione e sperimentazione, dall’altro è molto critica l’accoglienza di richiedenti asilo e profughi: il sistema di accoglienza continua a contare posti inutilizzati e mal distribuiti e, nella Città metropolitana di Roma, soffre di un eccessivo accentramento di posti e persone in poche strutture, spesso di grandi dimensioni e gestite da enti for-profit.

In moderata crescita anche l’occupazione straniera, ma se il mercato del lavoro integra, seppure a livelli medio-bassi, i decreti flussi e la sanatoria del 2020 (a Roma ancora in gravissimo ritardo) alimentano nuova irregolarità.

Anche in questa edizione, abbiamo raccontato le attività di Scuolemigranti
✏ i corsi di italiano a.s. 2023-2024
✏ il ruolo della mediazione interculturale in ambito scolastico
✏ l'accoglienza e la gestione degli alunni stranieri nel sistema scolastico e l'esempio del Municipio II

Scheda di sintesi:https://www.dossierimmigrazione.it/wp-content/uploads/2024/06/Scheda-di-sintesi_OMRL-XIX.pdf

Per acquistare il Rapporto e i singoli capitoli: https://www.dossierimmigrazione.it/prodotto/osservatorio-sulle-migrazioni-a-roma-e-nel-lazio-diciannovesimo-rapporto/

📌25 giugno, Presentazione Ventesimo Rapporto, ore 16.00 presso la Sala della Protomoteca Piazza del Campidoglio https://www.dossierimmigrazione.it/rpresentazione-osservatorio-sulle-migrazioni-a-roma-e-nel-lazio/

Indirizzo

Via Liberiana 17
Rome
00185

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rete Scuolemigranti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rete Scuolemigranti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram