Vanessa Di Nepi Osteopata

Vanessa Di Nepi Osteopata Laureata in Scienze Motorie e diplomata in Osteopatia DO, master in osteopatia classica (AIOC).

Introduzione: che cos’è davvero la sarcopenia? La sarcopenia è una condizione caratterizzata dalla progressiva perdita d...
16/11/2025

Introduzione: che cos’è davvero la sarcopenia? La sarcopenia è una condizione caratterizzata dalla progressiva perdita di massa muscolare, forza e funzionalità. Comincia lentamente intorno ai 40–50 anni, ma accelera dopo i 65.Molte persone se ne accorgono quando compaiono piccoli segnali: difficoltà ad alzarsi da una sedia senza usare le braccia, perdita di equilibrio, stanchezza nel salire le scale,...

Introduzione: che cos’è davvero la sarcopenia? La sarcopenia è una condizione caratterizzata dalla progressiva perdita di massa muscolare, forza e funzionalità. Comincia lentamente intor…

“L’anno scorso dopo il trattamento stavo subito meglio, quest’anno invece ci vuole più tempo. Come mai?” È una domanda c...
02/11/2025

“L’anno scorso dopo il trattamento stavo subito meglio, quest’anno invece ci vuole più tempo. Come mai?” È una domanda comune che ogni osteopata si sente rivolgere.La verità è che il corpo cambia continuamente: non reagisce sempre nello stesso modo, perché non è una macchina, ma un sistema vivente che si adatta, si riorganizza e si trasforma.Capire questi cambiamenti aiuta sia il paziente che il terapeuta a leggere meglio il processo di guarigione....


http://vanessadinepi.it/2025/11/02/perche-il-mio-corpo-risponde-piu-lentamente-al-trattamento-osteopatico/

“L’anno scorso dopo il trattamento stavo subito meglio, quest’anno invece ci vuole più tempo. Come mai?” È una domanda comune che ogni osteopata si sente rivolgere.La verità è che il corpo cam…

Molte persone si rivolgono all’osteopata per un dolore persistente alla spalla che limita i movimenti e rende difficili ...
26/10/2025

Molte persone si rivolgono all’osteopata per un dolore persistente alla spalla che limita i movimenti e rende difficili anche i gesti quotidiani.In molti casi si tratta della spalla congelata, o capsulite adesiva, un’infiammazione della capsula articolare che causa rigidità progressiva e dolore. Quello che spesso non si sa è che, in alcuni casi, la spalla congelata può rappresentare un segno precoce della malattia di Parkinson…...

Molte persone si rivolgono all’osteopata per un dolore persistente alla spalla che limita i movimenti e rende difficili anche i gesti quotidiani.In molti casi si tratta della spalla congelata,…

21/10/2025
Hai mai notato un gonfiore o una sensazione di tensione dietro il ginocchio che a volte diventa dolorosa, soprattutto qu...
21/10/2025

Hai mai notato un gonfiore o una sensazione di tensione dietro il ginocchio che a volte diventa dolorosa, soprattutto quando pieghi o estendi la gamba? il fastidio si estende fino al polpaccio o hai una sensazione di pesantezza all'arto inferiore? Potrebbe trattarsi della cisti di Baker Nota anche come cisti poplitea perche' si forma, nella zona posteriore del ginocchio (appunto nella fossa poplitea) una raccolta di liquido che da' vita a questo rigonfiamento visibile....

Hai mai notato un gonfiore o una sensazione di tensione dietro il ginocchio che a volte diventa dolorosa, soprattutto quando pieghi o estendi la gamba? il fastidio si estende fino al polpaccio o ha…

20/10/2025

FeminAI: la startup israeliana che rivoluziona lo screening del seno con l’intelligenza artificiale

In Israele, dove scienza e tecnologia si intrecciano per migliorare la vita delle persone, nasce una nuova speranza per la prevenzione del tumore al seno: FeminAI.

Questa startup visionaria, fondata dalla dottoressa Karny Ilan insieme alla data scientist Shani Klein Antman e all’ingegnere biomedico Gal Yanuka, ha un obiettivo ambizioso: trasformare lo screening del seno in un gesto semplice, accessibile e non invasivo.

La loro invenzione è un piccolo cerotto intelligente che si applica sul seno e raccoglie dati attraverso sensori di nuova generazione. Le informazioni vengono poi analizzate da un’intelligenza artificiale capace di individuare segnali precoci di possibili anomalie. Tutto questo, comodamente da casa, senza radiazioni né dolore.

Nei primi studi clinici, FeminAI ha mostrato risultati sorprendenti: una sensibilità del 96% e una precisione predittiva del 98%. Dati che aprono la strada a un nuovo modo di fare prevenzione, in cui la tecnologia non sostituisce la medicina, ma la rende più vicina, più empatica, più quotidiana.

FeminAI è una delle tante storie che raccontano come Israele stia diventando un punto di riferimento mondiale nell’innovazione medica.
Perché dietro ogni algoritmo, ogni dispositivo, c’è un’idea semplice ma potente: migliorare la vita delle persone.

💗 La prevenzione è conoscenza. E la conoscenza è potere.

17/10/2025

🌸 Israele e la rivoluzione nella lotta al cancro al seno 🌸

Israele è oggi uno dei Paesi più avanzati al mondo nella diagnosi e nel trattamento del cancro al seno.
Grazie a ricerca, tecnologia e collaborazione tra medicina e innovazione, nascono startup che stanno cambiando il modo in cui si cura questa malattia.

Nel mese dedicato alla consapevolezza sul tumore al seno 💕 vogliamo raccontarvi alcune delle innovazioni più promettenti sviluppate in Israele.
Cominciamo con IceCure Medical ❄️👇

❄️ IceCure Medical – Il potere del freddo contro il cancro

IceCure ha sviluppato una tecnologia rivoluzionaria che distrugge il tumore congelandolo, senza chirurgia invasiva.
Attraverso una piccola sonda, il tessuto tumorale viene congelato con azoto liquido a -150°C, eliminando le cellule malate in modo sicuro e preciso.

✅ Nessuna anestesia generale
✅ Cicatrici minime
✅ Recupero rapidissimo
✅ Ottimi risultati estetici

Nel 2025 la FDA ha approvato il sistema ProSense® per il trattamento del cancro al seno a basso rischio nelle donne dai 70 anni in su — un passo storico verso terapie più delicate e rispettose per le pazienti 💪💗

IceCure dimostra che anche la tecnologia può essere gentile — e che il futuro della lotta al cancro può essere sempre più umano.

👉 Nei prossimi giorni vi racconteremo altre innovazioni israeliane che stanno riscrivendo il futuro della medicina.

                   osteopatia
05/10/2025



osteopatia

Indirizzo

Viale Dei Colli Portuensi, 362
Rome
00148

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 14:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 14:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vanessa Di Nepi Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Vanessa Di Nepi Osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare