20/10/2025
FeminAI: la startup israeliana che rivoluziona lo screening del seno con l’intelligenza artificiale
In Israele, dove scienza e tecnologia si intrecciano per migliorare la vita delle persone, nasce una nuova speranza per la prevenzione del tumore al seno: FeminAI.
Questa startup visionaria, fondata dalla dottoressa Karny Ilan insieme alla data scientist Shani Klein Antman e all’ingegnere biomedico Gal Yanuka, ha un obiettivo ambizioso: trasformare lo screening del seno in un gesto semplice, accessibile e non invasivo.
La loro invenzione è un piccolo cerotto intelligente che si applica sul seno e raccoglie dati attraverso sensori di nuova generazione. Le informazioni vengono poi analizzate da un’intelligenza artificiale capace di individuare segnali precoci di possibili anomalie. Tutto questo, comodamente da casa, senza radiazioni né dolore.
Nei primi studi clinici, FeminAI ha mostrato risultati sorprendenti: una sensibilità del 96% e una precisione predittiva del 98%. Dati che aprono la strada a un nuovo modo di fare prevenzione, in cui la tecnologia non sostituisce la medicina, ma la rende più vicina, più empatica, più quotidiana.
FeminAI è una delle tante storie che raccontano come Israele stia diventando un punto di riferimento mondiale nell’innovazione medica.
Perché dietro ogni algoritmo, ogni dispositivo, c’è un’idea semplice ma potente: migliorare la vita delle persone.
💗 La prevenzione è conoscenza. E la conoscenza è potere.