21/11/2025
𝗜 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗼𝗺𝗼𝗳𝗼𝗯𝗶𝗮: 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲
L'omofobia opera a più livelli che interagiscono tra loro. C'è il livello culturale, fatto di messaggi negativi e mancanza di rappresentazioni positive. Il livello istituzionale, con la mancanza di riconoscimento giuridico e di tutele. Il livello interpersonale, con discriminazioni sul lavoro e a scuola.
Infine il livello intrapersonale, l'omofobia interiorizzata, cioè i sentimenti negativi che le persone omosessuali provano verso la propria omosessualità. Questi livelli creano insieme il minority stress. Riconoscerli è il primo passo per contrastarli.