Differenze uomo donna e intelligenza emotiva - dr. Angela Flammini

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Differenze uomo donna e intelligenza emotiva - dr. Angela Flammini

Differenze uomo donna e intelligenza emotiva - dr. Angela Flammini Differenze uomo donna e intelligenza emotiva in azione

16/11/2025

❌Stare insieme non significa esserci davvero.
Puoi essere accanto al partner e nello stesso momento essere lontanissimo. Uno scrolla, l’altro legge un libro, entrambi altrove.
È la nuova distanza invisibile: due corpi vicini, due menti disperse.

E il punto non è lo strumento.
Non è il cellulare.
Non è un libro.
Non è un film, un gioco, la TV o un social.
Il punto è che quando nutri solo la tua mente, smetti di nutrire la tua vita.
Non vedi.
Non senti.
Non vivi con tutto te stesso.
Non ci sei davvero.

Allora, se vuoi vivere:
Smetti di leggere.
Smetti di riempirti di informazioni.
Smetti di rifugiarti nei contenuti e nella tua testa.
La vita non accade nella tua testa: accade davanti a te.

Non devi “informarti meglio”, devi tornare a vivere.
Devi lasciare che l’esperienza ti tocchi, che lo sguardo dell’altro ti raggiunga, che il presente ti chiami.

E anche la scienza ci dice cosa succede quando ci perdiamo nella mente invece che nella realtà.
Lo studio di Beukeboom & Pollmann (2021) sul partner-phubbing mostra che l’uso del telefono durante l’interazione riduce la soddisfazione di coppia, l’intimità e la reattività emotiva: non perché il telefono sia malvagio, ma perché ti sottrae alla vita condivisa.
Przybylski & Weinstein (2013) hanno dimostrato che persino la semplice presenza del cellulare può indebolire empatia e connessione: la mente si prepara a “uscire” dal presente.

Secondo la social displacement hypothesis, quando nutri troppo la mente con contenuti, sottrai tempo alla vita reale. Studi del 2020 mostrano che ridurre l’assorbimento mentale migliora immediatamente il benessere emotivo perché ti restituisce al qui-e-ora.

Quando una donna nutre, non compie solo un gesto verso l’altro, ma soddisfa un bisogno profondo inscritto nella sua psic...
16/11/2025

Quando una donna nutre, non compie solo un gesto verso l’altro, ma soddisfa un bisogno profondo inscritto nella sua psicofisiologia, che le dà benessere profondo.

La psiconeuroendocrinologia dimostra che l’atto del prendersi cura stimola la produzione di ossitocina, l’ormone cardine del legame e della fedeltà reciproci, ma anche del benessere femminile. La ricerca di Uvnäs-Moberg (1998) mostra che la cura attiva il sistema ossitocinergico, generando benessere sia per chi dà sia per chi riceve.

Non importa che una donna ami cucinare o meno: quando sceglie volontariamente di prendersi cura dell’altro attraverso piccoli o grandi gesti, sta inviando un messaggio implicito di amore e sostegno.

Per la teoria dell’attaccamento (Bowlby, 1988), il nutrimento non è mai soltanto fisico: è l’infrastruttura emotiva che tiene insieme la coppia. In tal senso, la cura e la dedizione separano la semplice partnership dalla polarità autentica.

Gli uomini di oggi spesso percepiscono la cura come un rito superato, ma le donne che non desiderano offrire più nutrimento hanno semplicemente spento la loro attrazione profonda.

Il nutrimento autentico, anche quando richiede sforzo, rafforza la polarità e il magnetismo, chiave nei legami duraturi (Buss, 2019).

Fondamentale è comprendere che la cura non è solo per l’altro. Gli studi di Carter (1998) e Feldman (2012) documentano come il prendersi cura potenzi la produzione di ossitocina anche nella donna stessa, con effetti di autorigenerazione emotiva e riduzione dello stress.
Questo dialogo neurobiologico fa sì che la donna si nutra mentre nutre, rigenerando la sua energia e la qualità della relazione.

10/11/2025

Perché pensare che questa vita sia separata da quella precedente,
quando una nasce dall’altra, come un’eco che si rinnova nel tempo?

Nei film dedicati a Vlad — da Dracula Untold al recente Dracula – L’amore perduto di Luc Besson — prende forma la leggenda di un uomo condannato a vagare nei secoli alla ricerca della reincarnazione della sua amata, Elisabeta.
Quando infine la ritrova, dopo quattrocento anni, quell’incontro non è casuale: è sincronicità.

Ogni vita si apre come un nuovo capitolo, un passaggio evolutivo che ci invita a trasformare il dolore antico in amore consapevole.

Vlad non desidera possedere l’amata, ma liberarla — e liberarsi — dal destino della sofferenza che si ripete.
Affronta la propria dannazione per sciogliere la catena che lo lega al passato.

Come insegna Jung, la sincronicità è quel misterioso intreccio in cui gli eventi non si incontrano per causa, ma per significato.
Le anime, unite da fili invisibili, si ritrovano attraverso i secoli per guarire, comprendere, imparare ad amare davvero —
non come possesso, ma come coscienza che abbraccia.

Ogni incontro che viviamo è una possibilità evolutiva:
un invito a rivivere ciò che non abbiamo potuto, a integrare ciò che è rimasto sospeso nei capitoli precedenti della nostra esistenza.

Amare, allora, è un atto di coraggio.
Significa affrontare i propri demoni interiori, le ferite ereditarie, le memorie del dolore che attraversano le generazioni.
È da questa chiamata profonda che nasce l’attrazione magnetica tra Vlad e la reincarnazione di Elisabeta:
il desiderio di chiudere i cicli, di liberare sé stessi e l’altro dalla ripetizione delle ferite.
In quello spazio sacro, l’amore non è più prigionia,
ma terreno fertile di trasformazione.
Siamo la somma vivente di tutte le storie che ci hanno preceduto,
e ogni incontro autentico è una nuova occasione di trasformare le cicatrici in luce.



Riferimenti:
C.G. Jung, La sincronicità, Bollati Boringhieri, 1950
Luc Besson, Dracula – L’amore perduto, 2025
Gary Shore, Dracula Untold, 2014
D. Zimberoff, Antecedenti genealogici e traumi transgenerazionali, Routledge, 2013

04/11/2025

❌ Non devi essere “a posto” per l'amore.

Ti hanno fatto credere che prima serva guarire, ma questo è solo un modo diverso per dirti che non vali abbastanza, che sei rotto, che devi meritare l’amore.

In realtà l’amore non ha condizioni: è proprio attraverso di esso che impariamo, perché è lì che le nostre ferite si mostrano e ci chiedono attenzione.

La verità è che equilibrio non significa immobilità, ma movimento.
È una danza costante tra cadute e rinascite, tra fragilità e adattamento.

Come dice Ketut in Mangia, Prega, Ama: “Perdere l’equilibrio per amore fa parte di una vita equilibrata.”

Non è poesia, è biologia: ogni volta che vacilliamo, il nostro corpo e il nostro cuore imparano un nuovo modo per stare nel mondo.

Avere una relazione non richiede di essere guariti.
Nessuno lo è del tutto — e va bene così.
L’amore arriva per illuminare ciò che resta da integrare, e nel contatto con l’altro costruiamo un senso nuovo di sicurezza.

La guarigione non nasce solo dalla mente, ma dai gesti quotidiani che nutrono corpo e psiche.
Sono le piccole abitudini che ci fanno sentire al sicuro e ci insegnano la fiducia, dentro e fuori di noi.
È lì che il corpo si rilassa, la mente si apre e il cuore trova spazio per evolversi.

💠 Non cercare la stabilità perfetta.
Crea sicurezza nelle tue abitudini, e da lì potrai danzare con le tue ferite fino a trasformarle in forza.

31/10/2025

⚠️la domanda che sostiene lei, mina la carica di lui...

💞 Quando una donna si sente domandare “com’è andata la giornata” percepisce attenzione sincera e questo stimola in lei l’ossitocina, l’ormone responsabile di connessione emotiva e piacere.

❌ Per l’uomo invece, quella stessa domanda, se vissuta come controllo, può generare distanza e far calare il testosterone, l’ormone che alimenta la forza interiore e la motivazione.

Questa distinzione psiconeuroendocrina può creare un ponte o erigere una barriera tra i due.

Il segreto è l’ : attivare in sé e nell’altro i propri ormoni del benessere — ossitocina e testosterone — per riaccendere le energie femminili e maschili, rinnovare il magnetismo delle polarità opposte e mettere in moto un cambiamento profondo a livello psicologico e comportamentale.

Il cambiamento non passa dalla sola mente razionale, ma da risposte corporee inconsce e autentiche. 🌙

30/10/2025

❌ Non confondere l'amore con il controllo: il primo illumina, l'altro spegne.

💥 L’amore vero Non ti toglie energie, le moltiplica.

🚫 Non ti chiude in gabbia, ti apre a nuove possibilità.

🌱 Non ti comprime, ti fa espandere la tua autenticità.

🔒 Non ti limita, ti libera dalle paure e insicurezze.

🔥 Non ti consuma, ti fa brillare di salute psiconeuroendocrina.

🌟 Non ti fa dubitare di te, rafforza la tua identità profonda.

🌿 Non ti uccide, ti dona nuova vita.

Gli amori tossici sono caratterizzati da dipendenza emotiva, ansia e blocchi psiconeuroendocrini, che limitano il benessere psicofisico.
L’amore sano è invece un processo di embodiment, dove la presenza e la connessione reale fanno fiorire la vitalità di entrambi.

Se senti che l’amore ti spegne o ti limita, valuta se è amore vero o un sistema di controllo mascherato. La libertà e l’espansione sono segnali imprescindibili di relazioni sane e rigeneranti.





26/10/2025

🔄 Quando un uomo e una donna litigano, non si stanno davvero allontanando… si stanno solo difendendo in modo diverso.
Due mondi diversi che cercano, ciascuno a modo suo, di ritrovare il proprio ormone del benessere.

💞 Lei, sotto stress, ha bisogno di parlare per ristabilire la sua , l’ormone che la fa sentire amata e connessa.

🔥 Lui, invece, entra in modalità azione per produrre : per questo reagisce o si ritira.
E quando si ritira, spesso lo fa per amore, per evitare lo scontro.

🚩 Ma quella distanza di lui è come una bandiera rossa davanti al muso di un toro: la fa scattare, cambiare tono, chiudersi..
E la freddezza di lei, a sua volta, fa crescere in lui il senso di fallimento.

💔 Così nasce un circolo vizioso tra
due persone che, in realtà, vogliono solo ritrovarsi.

💡La soluzione?
Un abbraccio sincero.
In soli 20 secondi fa produrre ossitocina a entrambi, riduce il cortisolo e rinforza il legame emotivo e biologico, aprendo la strada alla comunicazione positiva.

🫀 Il corpo conosce la via che la mente dimentica.
A volte basta un abbraccio per tornare dalla stessa parte.

TU cosa fai quando senti che tra voi si crea distanza? Parli, ti chiudi… o cerchi l’abbraccio?
💬 Scrivilo nei commenti” e
“🔖 Salva questo post per ricordartelo nei momenti difficili”



22/10/2025

👇 BONUS
💥 Non è chi ama di più a vincere… ma chi sa aspettare.

Quando il corteggiamento manca o viene bruciato, non salta solo la magia: si spezza un intero equilibrio biologico.

⚠️ Gli studi (Busby et al., 2010) mostrano che le relazioni iniziate troppo in fretta hanno più probabilità di fallire entro pochi mesi, perché il cervello non ha tempo di creare il legame chimico della fiducia.

🧠 Durante il corteggiamento, infatti, si attivano i neurotrasmettitori del desiderio e della connessione:

🧔 – spinge l’uomo alla conquista e alla motivazione (Roney et al., 2003; van der Meij et al., 2011).

👩 – genera sicurezza e attaccamento profondo, cresce con l’ascolto e la presenza (Schneiderman et al., 2012).

💫 – la molecola della motivazione: solo il ricordo della persona amata accende l’area cerebrale del desiderio e del ritorno (Aron et al., 2005).

Ma se il corteggiamento manca, il cervello non costruisce memoria affettiva né legame stabile:
il corpo resta in allerta, il cuore si spegne e la relazione diventa fragile, reattiva, usa e getta.

Aspettare, invece, non è debolezza. È biologia intelligente.
È scegliere di costruire un amore che duri, non una scarica di dopamina che svanisce.

💬 Il link all’articolo completo è in bio.

✨ Se vuoi scoprire come farti corteggiare e smettere di rincorrerlo,
commenta con la parola “IMPERATRICE” 👑


✨ 7 tratti che rendono una donna impossibile da dimenticare ✨Non si tratta di apparire.Si tratta di essere.Di camminare ...
18/10/2025

✨ 7 tratti che rendono una donna impossibile da dimenticare ✨

Non si tratta di apparire.
Si tratta di essere.
Di camminare con grazia, forza e silenziosa sicurezza.
Di lasciare il segno, anche quando vai via.

Lei non ha bisogno di imporsi —
la sua energia parla prima di lei.
Elegante, consapevole, misteriosa.
Una presenza che si sente, non si spiega.

🌹 Quando una donna si conosce davvero,
diventa irresistibile senza cercarlo.

Tu non hai bisogno di diventare qualcun’altra.
Hai solo bisogno di ricordare chi sei davvero.👑

10/10/2025

💔 L’amore NON è ciò che pensi: ecco 5 segnali che lo dimostrano
Non è soltanto euforia, né emozioni forti, né il sollievo che riempie un vuoto.

I 5 motivi per cui non può essere amore 👇

1️⃣ Hai smesso di provare emozioni da tempo
Se il sistema affettivo era assopito, il primo sentimento che riemerge è un risveglio neurofisiologico, non una scelta matura.
Ti stai risvegliando… o stai solo cercando di sentire di nuovo qualcosa? 💭
2️⃣ Non sono trascorsi almeno sei mesi dalla fine della relazione precedente
Senza tempo per elaborare il lutto, la nuova relazione funziona da compensazione, non da scelta consapevole.
Stai scegliendo una persona o solo evitando un vuoto? 💔

3️⃣ Dall’inizio della relazione non sono ancora trascorsi dai sei ai ventiquattro mesi
Nei primi 6–24 mesi domina una tempesta neurochimica: idealizzazione, ossessione e riduzione del giudizio critico.
È amore… o è solo la chimica che parla per te? ⚡

4️⃣ La relazione è nata da un bisogno e ti ha appagato
Se cerchi appagamento per colmare un vuoto, l’intensità emotiva è proporzionale al sollievo, non alla profondità del legame.
Ti senti pieno, o solo momentaneamente tranquillo? 🌧️

5️⃣ Non c’è stato corteggiamento
Il corteggiamento costruisce fiducia, valuta capacità reciproche e attiva processi neuroendocrini necessari per consolidare il legame; la sua assenza priva la relazione delle basi per durare.
State scegliendo davvero… o solo reagendo all’attrazione? 🌹

🌿 L’amore vero arriva quando la tempesta si placa e scegli di restare per pienezza, non per bisogno.

💞 Vuoi costruire un legame che dura nel tempo?
Seguimi: ti mostrerò come trasformare l’infatuazione in amore consapevole e mantenerlo nel tempo







10/10/2025

💔 l’amore NON E' ciò che credi.
Non è soltanto euforia,né emozioni forti, né il sollievo che riempie un vuoto.

I 5 motivi in cui non può essere amore:

1️⃣ Hai smesso di provare emozioni da tempo
Se il sistema affettivo era assopito, il primo sentimento che riemerge è un risveglio neurofisiologico, non una scelta matura.

2️⃣ Non sono trascorsi almeno sei mesi dalla fine della relazione precedente
Senza tempo per elaborare il lutto, la nuova relazione funziona da compensazione, non da scelta consapevole.

3️⃣ Dall’inizio della relazione non sono ancora trascorsi dai sei ai ventiquattro mesi
Nei primi 6–24 mesi domina una tempesta neurochimica: idealizzazione, ossessione e riduzione del giudizio critico.

4️⃣ La relazione è nata da un bisogno e ti ha appagato
Se cerchi appagamento per colmare un vuoto, l’intensità emotiva è proporzionale al sollievo, non alla profondità del legame.

5️⃣ Non c’è stato corteggiamento
Il corteggiamento costruisce fiducia, valuta capacità reciproche e attiva processi neuroendocrini necessari per consolidare il legame; la sua assenza priva la relazione delle basi per durare.

🌿 le emozioni iniziali possono essere potenti, ma l’amore vero arriva quando la tempesta si placa e la scelta di restare nasce dalla pienezza, non dal bisogno.

L'amore vero si costruisce giorno dopo giorno, rinnovando la scelta di stare insieme ogni momento.

🔥Se vuoi mantenere VIVO il tuo rapporto, se vuoi ESSER SCELTO/A OGNI GIORNO, continua a seguirmi, perché ti darò suggerimenti pratici per riuscirci.

’amorenonè




Indirizzo

Rome
00052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Differenze uomo donna e intelligenza emotiva - dr. Angela Flammini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Differenze uomo donna e intelligenza emotiva - dr. Angela Flammini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram