Associazione Maratonda

Associazione Maratonda Per ogni mente in crescita, un percorso su misura.

I ragazzi del gruppo   hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza significativa: uscire a mangiare la pizza nell’...
01/10/2025

I ragazzi del gruppo hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza significativa: uscire a mangiare la pizza nell’orario dell’aperitivo, in un contesto frequentato da tanti coetanei.

Ciò che può sembrare un gesto ordinario, in realtà rappresenta molto di più. Per i ragazzi è stata l’occasione di sperimentarsi in un ambiente sociale reale, di affrontare piccole sfide quotidiane, di condividere uno spazio con altri giovani e di sentirsi parte di una comunità.

In queste situazioni hanno la possibilità di esprimersi, di esercitare le proprie abilità comunicative e relazionali, di mettersi alla prova con tempi, rumori e dinamiche tipiche della vita sociale. Sono momenti che favoriscono non solo l’autonomia, ma anche la costruzione di autostima e la consapevolezza di poter trovare un proprio posto all’interno della società.

Esperienze come questa ci ricordano che l’inclusione non si realizza attraverso parole astratte, ma con occasioni concrete di partecipazione e condivisione, in cui ognuno possa essere sé stesso e sentirsi riconosciuto. E un ringraziamento va agli amici del Bender pub che da sempre ci accolgono con grande affetto

👥 Gruppo Autonomie Adolescenti. Si riparte Accompagnare un adolescente nel percorso verso l’autonomia significa offrirgl...
10/09/2025

👥 Gruppo Autonomie Adolescenti. Si riparte

Accompagnare un adolescente nel percorso verso l’autonomia significa offrirgli l’opportunità di sperimentarsi, fare esperienza concreta e allo stesso tempo sentirsi sostenuto in un contesto sicuro.
Con il di vogliamo proprio questo: creare spazi e occasioni in cui i ragazzi possano mettersi alla prova, crescere e condividere esperienze con i coetanei.

Il programma prevede attività diverse ma complementari, che spaziano da:
🔹 Laboratori di autonomie quotidiane – cura di sé, gestione degli spazi, organizzazione degli oggetti, piccole responsabilità domestiche.
🔹 Attività sociali – serate pizza 🍕 , cinema 🍿 e momenti conviviali, per imparare a vivere il tempo libero in gruppo.
🔹 Esperienze sul territorio – gite 🚌 e uscite guidate per esercitare competenze pratiche come l’orientamento e l’interazione con contesti esterni.
🔹 Laboratori creativi e artistici 🖌️– attività manuali per stimolare espressività e collaborazione.

Ogni incontro è progettato e condotto da professionisti con esperienza nel lavoro con adolescenti, per garantire un ambiente accogliente ma al tempo stesso stimolante.

🎯 L’obiettivo è fornire ai ragazzi strumenti concreti per diventare più autonomi, responsabili e sicuri di sé, vivendo esperienze significative che li aiutino a crescere anche fuori dal contesto familiare.

📍 Gli incontri si svolgono presso l’Associazione Maratonda e in contesti esterni, sempre sotto la guida di operatori specializzati.

📩 Per informazioni e iscrizioni: Associazionemaratonda@gmail.com

09/09/2025

🔹 Cerchiamo Terapista ABA 🔹

L’Associazione Maratonda è alla ricerca di un/una terapista ABA da inserire nel nostro organico.

📌 Requisiti richiesti:
• Laurea o percorso di studi affini (Psicologia, Scienze dell’Educazione o simili)
• Formazione in Applied Behavior Analysis (ABA)
• Esperienza, anche breve, nel lavoro con bambini/adolescenti con disturbi del neurosviluppo
• Capacità di lavorare in team e disponibilità alla supervisione

📍 Sede: ROMA, largo bacone 16,00137 (zona talenti )
📅 Tipologia di collaborazione: partita IVA

✨ Offriamo:
• Formazione continua e supervisione clinica
• Ambiente di lavoro dinamico e collaborativo
• Possibilità di crescita professionale all’interno dell’associazione

📩 Invia la tua candidatura a: associazionemaratonda@gmail.com

🌞 Al Centro Estivo   le settimane volano… e qualcosa di bello sta prendendo forma 💛I nostri ragazzi stanno costruendo un...
26/07/2025

🌞 Al Centro Estivo le settimane volano… e qualcosa di bello sta prendendo forma 💛

I nostri ragazzi stanno costruendo un gruppo vero, fatto di risate, piccoli gesti, scoperte quotidiane.
Ogni giorno è un’occasione per sperimentare, mettersi in gioco, conoscere se stessi e l’altro.

Grazie al supporto dei nostri terapisti, ogni attività diventa spazio di crescita, dove ciascuno può sentirsi accolto, valorizzato, capace.
🎨 Un laboratorio non è solo creatività: è espressione di sé.
🤝 Un gioco non è solo divertimento: è relazione, fiducia, scoperta.
🧠 Ogni momento è pensato per accompagnare i ragazzi nel loro percorso, passo dopo passo.

Stiamo creando qualcosa che va oltre l’estate:
🌱 Stiamo coltivando legami, consapevolezza e autonomia.

✅ Si conclude la quarta settimana del nostro Centro Estivo, caratterizzata da un ricco programma di attività dedicate al...
14/07/2025

✅ Si conclude la quarta settimana del nostro Centro Estivo, caratterizzata da un ricco programma di attività dedicate allo sviluppo della percezione corporea.

Attraverso lo yoga, percorsi motori strutturati e attività di neuropsicomotricità, i bambini hanno potuto lavorare sull’ascolto del proprio corpo, migliorando equilibrio, coordinazione e consapevolezza corporea in un contesto ludico ed educativo.

Come ogni settimana non sono mancate le attività in piscina 🏊‍♂️ e la nostra uscita didattica: questa volta abbiamo visitato il Museo di , che ringraziamo per la calorosa accoglienza, insieme a .roma che ha fatto da splendida cornice alla nostra giornata. Un’esperienza ricca di stimoli, tra apprendimento, scoperta e socializzazione.

Proseguiamo il nostro percorso con entusiasmo, certi che ogni settimana sia un’importante occasione di crescita per i nostri bambini.
Per maggiori info e iscrizioni associazionemaratonda@gmail.com. Ci troviamo in Largo Bacone 16, 00137 ROMA

🧠 Il gioco come strumento di potenziamento delle funzioni esecutiveAttività apparentemente semplici, come una partita a ...
08/07/2025

🧠 Il gioco come strumento di potenziamento delle funzioni esecutive

Attività apparentemente semplici, come una partita a Jenga, possono diventare preziosi strumenti di lavoro per sviluppare le funzioni esecutive nei bambini.

Durante il gioco, il bambino è chiamato a:
▪ analizzare la struttura della torre (💡 pianificazione)
▪ scegliere il pezzo più adatto da spostare (🔄 flessibilità cognitiva)
▪ inibire movimenti impulsivi (⏸ autocontrollo)
▪ ricordare le regole e le mosse precedenti (🧩 memoria di lavoro)

Queste abilità, fondamentali per l’adattamento scolastico e sociale, possono essere stimolate e potenziate attraverso il gioco, in un contesto relazionale e motivante.

🎯 Nei nostri interventi, il gioco non è mai solo gioco: è uno strumento terapeutico e educativo, pensato per favorire l’autoregolazione, la cooperazione e la crescita.

📍Presso l’Associazione Maratonda, integriamo attività ludiche e metodologie evidence-based per sostenere lo sviluppo neurocognitivo dei bambini e dei ragazzi con difficoltà evolutive.

✨ Terza settimana di Centro Estivo: si cresce insieme! ☀️La seconda settimana del nostro Centro Estivo si è conclusa con...
06/07/2025

✨ Terza settimana di Centro Estivo: si cresce insieme! ☀️

La seconda settimana del nostro Centro Estivo si è conclusa con un bagaglio ricco di esperienze , sorrisi e conquiste quotidiane. I ragazzi stanno vivendo giornate intense, piene di attività pensate per sviluppare , e .

Attraverso giochi e momenti spontanei, stiamo lavorando insieme su fondamentali come l’alternanza nei turni, l’ascolto reciproco e il rispetto dei tempi degli altri. Ogni giorno offre l’occasione per mettersi alla prova in piccole-grandi sfide che parlano di vita vera: aspettare il proprio turno, chiedere aiuto, risolvere un conflitto, partecipare con gioia.

Un’estate che sa di crescita, condivisione e inclusione.
E non è finita qui!

🎉 Il Centro Estivo è attivo fino al 1° agosto: ci sono ancora settimane piene di scoperte e possibilità da vivere insieme!

📩 Per informazioni e iscrizioni: scrivici in DM o contattaci in email associazionemaratonda@gmail.com

01/07/2025

L’importanza della in età

La logopedia in età evolutiva svolge un ruolo centrale nella e nel delle competenze , e funzionali del bambino.

Non si tratta soltanto di intervenire in presenza di un ritardo di , ma di offrire un supporto mirato allo sviluppo globale del bambino, con ricadute significative anche sul piano , e .

📌 Aree di intervento
Il logopedista lavora su:
• linguaggio espressivo e ricettivo
• articolazione e fluenza
• comunicazione non verbale e aumentativa/alternativa (CAA)
• deglutizione, alimentazione e motricità orofacciale
• apprendimenti (lettura, scrittura, calcolo)

🎯 Perché è importante intervenire precocemente?

La plasticità nei primi anni di vita rende l’intervento particolarmente efficace. Identificare e trattare tempestivamente eventuali difficoltà:
• previene la cronicizzazione dei disturbi
• riduce l’impatto sul percorso scolastico
• favorisce lo sviluppo dell’autonomia e delle competenze sociali
• migliora la qualità della vita del bambino e della sua famiglia

🔍 Osservare, valutare, accompagnare

Il lavoro logopedico si fonda su una presa in carico globale e individualizzata, che coinvolge la rete di riferimento del bambino (famiglia, scuola, altri professionisti) e si adatta ai suoi bisogni evolutivi.

🧩 Comunicare è un diritto. La logopedia aiuta il bambino a esercitarlo pienamente, attraverso il canale più efficace per lui.
Per tutti i nostri servizi scrivete ad 📧 associazionemaratonda@gmail.com
Ci trovate in zona , Largo Bacone 16, 00137,

🟨🟩 Jump! – Il gioco che allena mente, emozioni e relazione 🧠🎲📍 In riabilitazione psicologica, ogni strumento può diventa...
01/07/2025

🟨🟩 Jump! – Il gioco che allena mente, emozioni e relazione 🧠🎲
📍 In riabilitazione psicologica, ogni strumento può diventare opportunità di crescita. Anche un gioco da tavolo.

👉 Nella foto: un momento di gioco con Jump, un’attività che utilizziamo in setting terapeutici per lavorare su molteplici abilità in modo divertente e coinvolgente.

🎯 Perché Jump è così efficace?

🔹 Cognizione e linguaggio
Attraverso l’uso di immagini e associazioni logiche, i bambini potenziano categorizzazione, pensiero astratto e comunicazione.

🔹 Funzioni esecutive
Il gioco stimola attenzione sostenuta, flessibilità cognitiva e pianificazione, fondamentali nei disturbi del neurosviluppo (come ADHD o autismo).

🔹 Regolazione emotiva e attesa
Con la clessidra a scandire il tempo, i turni da rispettare e la pressione del compito, i bambini imparano a gestire l’impulsività e la frustrazione.

🔹 Relazione e cooperazione
Jump si presta a dinamiche cooperative: si impara a chiedere aiuto, ad accettare l’errore e a condividere la soddisfazione del risultato.

🧩 Un gioco, tante possibilità terapeutiche.
Noi lo usiamo per stimolare il pensiero divergente, sviluppare empatia e costruire un contesto sicuro dove sbagliare è parte dell’apprendimento.

💬 “Giochiamo?” può essere l’inizio di un lavoro profondo.

🌞 Seconda settimana di Centro Estivo – tra scoperte, crescita e sorrisi autentici! 🌈La seconda settimana del nostro Cent...
28/06/2025

🌞 Seconda settimana di Centro Estivo – tra scoperte, crescita e sorrisi autentici! 🌈

La seconda settimana del nostro Centro Estivo si è conclusa con nuove esperienze, piccoli-grandi traguardi e momenti preziosi insieme ai nostri fantastici bambini e ragazzi autistici.

🎨 Attività strutturate e creative: attraverso strumenti pensati con cura, i bambini hanno avuto l’opportunità di esplorare, esprimersi e apprendere in modo coinvolgente e personalizzato. Ogni proposta è calibrata sui bisogni e sulle potenzialità di ciascuno.

🚌 Gita all’aperto: un momento speciale per vivere il territorio, sperimentarsi in contesti nuovi e lavorare sull’autonomia in modo concreto e divertente.

🤝 Socializzazione e comunicazione: ogni attività favorisce il contatto con l’altro, il linguaggio (verbale e non) e le abilità sociali, attraverso l’apprendimento per modellamento e l’osservazione guidata.

🎯 Sviluppo dell’autonomia: dalla gestione dello zaino alle piccole routine quotidiane, ogni occasione è utile per rafforzare l’indipendenza, la fiducia in sé stessi e il senso di autoefficacia.

Ogni giornata è una storia fatta di relazioni autentiche, conquiste silenziose e crescita condivisa.
Grazie alle famiglie che ci affidano ciò che hanno di più prezioso, e a tutto il nostro team per l’impegno e la dedizione che ogni giorno rendono possibile tutto questo.
Per partecipare o avere maggiori info scriveteci ad 📧 associazionemaratonda@gmail.com.

🌞 È iniziata la prima settimana del nostro      ! 🌈Un’estate pensata non solo come pausa dalla routine, ma come occasion...
23/06/2025

🌞 È iniziata la prima settimana del nostro ! 🌈
Un’estate pensata non solo come pausa dalla routine, ma come occasione preziosa di , scoperta e crescita.

In questi giorni, i bambini nello spettro stanno sperimentando un modo nuovo di fare : non più solo nel classico setting individuale e strutturato, ma immerso in contesti dinamici, tra giochi all’aperto, relazioni tra pari e attività condivise.

💡 Perché portare la terapia nel centro estivo?
Perché crediamo profondamente che i apprendano meglio quando si divertono, si sentono accolti e hanno l’opportunità di osservare e interagire con gli altri in modo spontaneo.
Ecco perché abbiamo deciso di integrare gli obiettivi educativi e all’interno di un ambiente ricco, naturale e stimolante.

👫 Le attività che proponiamo non sono “solo giochi”:
sono di lavoro pensati per:

🔸 Stimolare le autonomie personali (vestirsi, mangiare, prendersi cura di sé)
🔸 Rafforzare la comunicazione, verbale e non
🔸 Favorire le competenze sociali attraverso giochi simbolici e di gruppo
🔸 Potenziare la motricità fine e globale
🔸 Lavorare sulle emozioni, la tolleranza alla frustrazione e la flessibilità

🎯 Il tutto guidato da un’équipe di professionisti qualificati in analisi del comportamento applicata ( ), con uno sguardo attento e personalizzato sulle necessità di ciascun .

L’apprendimento in questo contesto non è imposto, ma sperimentato, vissuto, .
Ogni attività diventa occasione per imparare qualcosa.

🌿 Per alcuni bambini è la prima volta in cui riescono a vivere un’esperienza di .
Per altri è l’occasione per mettere in pratica quanto appreso durante l’anno in terapia, ma in un contesto più naturale, meno prevedibile… più “vero”.

E in tutto questo, noi ci siamo. Con cura, con presenza, con la voglia di fare spazio alla crescita, senza forzature ma con intenzionalità educativa.

📍 Perché un centro estivo può essere anche questo:
un luogo dove ogni bambino ha diritto di esserci, a modo suo, con i suoi tempi… e con l’opportunità di crescere insieme agli altri.
Per maggiori info, iscrizione, costi 📧 associazionemaratonda@gmail.com

Indirizzo

Largo Bacone 16
Rome
00137

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 13:00
14:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Maratonda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Maratonda:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Un intervento a tutto tondo per la neurodiversità

L'Associazione Maratonda nasce dall’idea di quattro professioniste che collaborano da anni nel settore neuropsicologico di fornire uno spazio di accoglienza e condivisione per la crescita di bambini, adolescenti ed adulti assieme alle loro famiglie.

Maratonda accoglie ogni individuo nella sua unicità.

Si organizzano attività al fine di migliorare la qualità di vita, intesa come benessere psico-fisico, volte all'integrazione sociale, allo sviluppo dell'autonomia e di relazioni di valore, con l’intento di accompagnare le persone neurodiverse verso una realizzazione personale che valorizzi le potenzialità del singolo individuo.