Il nostro modello psicoterapeutico ha come scopo primario quello di mettere al centro la Persona nella sua integrità mente-corpo. La cornice di riferimento è quella della Psicoterapia Umanistica integrata con l’Analisi Bioenergetica. Il nostro lavoro si basa sul prenderci cura dell’individuo, mettendoci in una posizione di ascolto, all’interno di uno spazio sicuro ed accogliente. Questo spazio, protetto e privo di giudizio, è costruito per far sì che il paziente si senta libero di esprimersi attraverso il proprio linguaggio e il proprio carattere. Ciò avviene attraverso la partecipazione empatica e diretta del terapeuta, che attraverso il lavoro sul corpo (la Bioenergetica di Lowen) integrato con tecniche di espressività emotiva (scrittura, pittura, fotografia, musica.), drammatizzazione, meditazioni dinamiche, mindfulness, promuove e facilita la comunicazione del disagio. Ci occupiamo inoltre di portare alla luce il potenziale di ciascun individuo, attraverso percorsi di crescita personale che, oltre al superamento delle difficoltà, sono finalizzati al benessere. Il lavoro terapeutico segue il paziente tenendo conto delle sue esigenze e di quello che “porta in terapia” nella modalità che più gli è consona, partendo dal presupposto che non esiste un “modo sbagliato” di esprimersi. Diamo valore alla persona nella sua completezza cercando di farle esprimere al meglio le emozioni, le capacità, le potenzialità, i talenti e tutto quanto caratterizza la propria identità e intimità, attraverso un lavoro di consapevolezza, di maieutica e di espressione della propria emotività. I nostri percorsi passano attraverso l’accettazione del proprio Sé, dei propri bisogni e delle proprie aspirazioni e della loro espressione in modo da poter raggiungere il “pieno compimento” della propria essenza naturale e spirituale.