Da Ottobre 2020 SISMED ha inaugurato una propria sezione divulgativa, .cuore. Questa è stata immaginata come un luogo in cui accedere alle informazioni più attuali ed alle pubblicazioni scientifiche, prodotte, commentate, discusse, “filtrate” ed interpretate da alcuni dei più illustri rappresentanti del mondo accademico, ospedaliero e della ricerca nazionale, che hanno accettato di collaborare con
la Nostra Società facendo parte del board scientifico-editoriale di questa testata. Abbiamo immaginato questa sezione come idealmente divisa per due classi di target: la prima con accesso libero, aperto a tutti, la seconda con accesso riservato alla classe medica, previa registrazione. Nell prima classe saranno riportati articoli divulgativi e curiosità che possano essere utili in linea generale -pazienti e medici- riguardo al tema della prevenzione cardiovascolare, riportando anche curiosità ed articoli aneddotici che possano destare interesse ed essere attrattivi nei confronti di una più vasta platea da avvicinare ai percorsi di prevenzione cardiovascolare. Gli argomenti trattati, solo per citare alcuni esempi, spazieranno dalle indicazioni dietetiche cardiovascolari fino alla terapia farmacologica, passando attraverso le caratteristiche curative degli alimenti, i trattamenti nutraceutici e l’attività fisica fino ai trattamenti farmacologici specifici. Nel secondo modulo, saranno riportati articoli di natura scientifica a cura del board editoriale dedicati alla classe medica. Gli articoli saranno caratterizzati da produzioni scientifiche proprie, analisi di articoli pubblicati, review di atti di convegni, commenti su attualità in ambito scientifico. Si tratterà di uno spazio online riservato ad un pubblico ristretto, in cui sarà richiesto all’utente di effettuare il login con nome utente e password, contenendo una grande quantità di informazioni studiate ed indirizzate ad utenti ben precisi.