Sismed - Società Italiana Scienze Mediche

Sismed - Società Italiana Scienze Mediche La SISMED è un ente del terzo settore multidisciplinare attivo nell'ambito medico e scientifico

Da Ottobre 2020 SISMED ha inaugurato una propria sezione divulgativa, .cuore. Questa è stata immaginata come un luogo in cui accedere alle informazioni più attuali ed alle pubblicazioni scientifiche, prodotte, commentate, discusse, “filtrate” ed interpretate da alcuni dei più illustri rappresentanti del mondo accademico, ospedaliero e della ricerca nazionale, che hanno accettato di collaborare con

la Nostra Società facendo parte del board scientifico-editoriale di questa testata. Abbiamo immaginato questa sezione come idealmente divisa per due classi di target: la prima con accesso libero, aperto a tutti, la seconda con accesso riservato alla classe medica, previa registrazione. Nell prima classe saranno riportati articoli divulgativi e curiosità che possano essere utili in linea generale -pazienti e medici- riguardo al tema della prevenzione cardiovascolare, riportando anche curiosità ed articoli aneddotici che possano destare interesse ed essere attrattivi nei confronti di una più vasta platea da avvicinare ai percorsi di prevenzione cardiovascolare. Gli argomenti trattati, solo per citare alcuni esempi, spazieranno dalle indicazioni dietetiche cardiovascolari fino alla terapia farmacologica, passando attraverso le caratteristiche curative degli alimenti, i trattamenti nutraceutici e l’attività fisica fino ai trattamenti farmacologici specifici. Nel secondo modulo, saranno riportati articoli di natura scientifica a cura del board editoriale dedicati alla classe medica. Gli articoli saranno caratterizzati da produzioni scientifiche proprie, analisi di articoli pubblicati, review di atti di convegni, commenti su attualità in ambito scientifico. Si tratterà di uno spazio online riservato ad un pubblico ristretto, in cui sarà richiesto all’utente di effettuare il login con nome utente e password, contenendo una grande quantità di informazioni studiate ed indirizzate ad utenti ben precisi.

Proteggere la pelle dal sole non è solo una questione estetica: è una vera e propria azione di prevenzione. Le creme sol...
20/08/2025

Proteggere la pelle dal sole non è solo una questione estetica: è una vera e propria azione di prevenzione. Le creme solari, se scelte correttamente e usate con costanza, aiutano a difendere la pelle dai danni causati dai raggi UVA e UVB, rallentando l’invecchiamento cutaneo e riducendo il rischio di malattie più serie. In questo articolo scopriamo quali caratteristiche deve avere un solare efficace, come si applica correttamente e perché usarlo tutto l’anno, non solo al mare.

Approfondisci qui 👉 https://www.sismed-it.com/creme-solari-protettive

Dopo i 40 anni, mantenersi in forma richiede un nuovo equilibrio tra alimentazione, attività fisica e consapevolezza del...
12/08/2025

Dopo i 40 anni, mantenersi in forma richiede un nuovo equilibrio tra alimentazione, attività fisica e consapevolezza del proprio corpo. Il metabolismo cambia, le esigenze si trasformano e ciò che funzionava in passato potrebbe non essere più sufficiente. In questo articolo esploriamo strategie efficaci e sostenibili per affrontare questa fase con serenità, adottando uno stile di vita che favorisca salute, energia e benessere a lungo termine. Restare in forma dopo i 40 non solo è possibile, ma può diventare un’opportunità per riscoprire se stessi.

Approfondisci qui 👉 https://www.sismed-it.com/come-restare-in-forma-dopo-i-40-anni

La 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶𝘁𝗲 è l’infiammazione dei diverticoli, dei rigonfiamenti che si possono formare all’interno del colon.Dolor...
05/08/2025

La 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶𝘁𝗲 è l’infiammazione dei diverticoli, dei rigonfiamenti che si possono formare all’interno del colon.
Dolori addominali, febbre, costipazione, nausea e vomito sono alcuni sintomi indicativi.
Purtroppo le cause scatenanti non sono ancora note, ma ci sono fattori di rischio su cui è possibile intervenire grazie a una corretta prevenzione.
Approfondisci qui: https://www.sismed-it.com/diverticolite/

04/08/2025

È arrivato il momento di una meritata pausa estiva. La Segreteria SISMED riaprirà il 27 agosto, ma nel frattempo tutte le nostre risorse online restano a vostra disposizione!

Nei giorni di meritata pausa estiva potrete comunque:
leggere i nostri articoli medici e divulgativi, come l’ultimo studio sulla diversa percezione di medici e pazienti negli esiti cardiovascolari; iscrivervi alla FAD asincrona gratuita “Life habits for a longer life”, per aggiornarsi anche durante l’estate; consultare il programma preliminare del Congresso Nazionale SISMED, che si terrà a Catania dal 5 al 7 dicembre (e valutare possibili opportunità di sponsorizzazione con le principali aziende farmaceutiche); iscrivervi ai prossimi eventi regionali in Veneto, Lombardia e Piemonte; utilizzare i nostri calcolatori medici online – dallo SCORE2 al CKD-EPI – per supportare la pratica clinica quotidiana; navigare nella sezione video e video-interviste per un aggiornamento rapido e di qualità.

Vi auguriamo buone vacanze e vi aspettiamo online per rimanere aggiornati sulle attività scientifiche e formative di SISMED!

Anche i giovani possono soffrire di malattie cardiovascolari (sebbene in percentuali nettamente inferiori rispetto agli ...
01/08/2025

Anche i giovani possono soffrire di malattie cardiovascolari (sebbene in percentuali nettamente inferiori rispetto agli adulti).Alcune patologie sono congenite, ma molte altre possono derivare da cattive abitudini, come l'obesità, la sedentarietà, il fumo. Riconoscere i fattori di rischio e prevenirli riduce la possibilità di malattie cardiache future, scopriamo come https://www.sismed-it.com/malattie-cardiovascolari-giovani/

Resmetirom per il trattamento della steatoepatite non alcolica con fibrosi epatica.Lo studio di fase 3 MAESTRO-NASH ha d...
30/07/2025

Resmetirom per il trattamento della steatoepatite non alcolica con fibrosi epatica.Lo studio di fase 3 MAESTRO-NASH ha dimostrato che resmetirom, un agonista selettivo THR-β, migliora la risoluzione della NASH e la fibrosi epatica dopo 52 settimane. Riduce colesterolo LDL, trigliceridi e altri marker lipidici, mostrando potenziale cardioprotettivo nei pazienti con NASH e diabete di tipo 2. Leggi l'articolo completo https://www.sismed-it.com/resmetirom-risultati-dello.../

Negli ultimi mesi si è tornato a parlare di Chikungunya in Italia, con la segnalazione di focolai autoctoni e un contest...
29/07/2025

Negli ultimi mesi si è tornato a parlare di Chikungunya in Italia, con la segnalazione di focolai autoctoni e un contesto ambientale sempre più favorevole alla diffusione del virus.
Non si tratta di un fenomeno nuovo, ma di una minaccia riemergente che richiede attenzione da parte di operatori sanitari, istituzioni e cittadini.

📌 Qual è lo scenario attuale?
📌 Quali strategie di prevenzione sono oggi davvero efficaci?

Lo approfondiamo nel nuovo articolo pubblicato su SISMED, con un focus aggiornato su diffusione, vettori, trasmissione e misure di contenimento.
👉 https://www.sismed-it.com/chikungunya-italia-2025-allarme-focolai-prevenzione/

Disponibile il calcolatore per la Nota 13 AIFA, dedicato alla gestione dei farmaci ipolipemizzanti nei pazienti con disl...
28/07/2025

Disponibile il calcolatore per la Nota 13 AIFA, dedicato alla gestione dei farmaci ipolipemizzanti nei pazienti con dislipidemia. Lo strumento analizza i parametri inseriti e fornisce una valutazione immediata dell’appropriatezza prescrittiva, in accordo con i criteri della Nota.
Uno strumento pratico, basato sulla normativa vigente, già utilizzabile nella quotidianità clinica.
Accedi al calcolatore: https://www.sismed-it.com/calcolatore-nota-13-aifa-ipolipemizzanti/

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare di West Nile Virus, in seguito a due decessi e diversi casi confermati in Ita...
25/07/2025

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare di West Nile Virus, in seguito a due decessi e diversi casi confermati in Italia. Non si tratta di una nuova emergenza, ma di un virus noto e presente nel nostro Paese da anni. Cosa c’è da sapere davvero oggi?
Leggi il nuovo articolo disponibile su .Cuore per conoscere: sintomi, trasmissione, aree a rischio, zanzare coinvolte e indicazioni per una prevenzione efficace. https://www.sismed-it.com/west-nile-virus-italia-sintomi-zanzare-prevenzione/

Una malattia insidiosa con sintomi che emergono a danno ormai verificato: è la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiv...
24/07/2025

Una malattia insidiosa con sintomi che emergono a danno ormai verificato: è la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva), una patologia che causa un’ostruzione del flusso d’aria dai polmoni. Le malattie cardiovascolari sono spesso concomitanti alla BPCO: è quindi importante riconoscerne i sintomi tempestivamente. Scopri quali sono: https://bit.ly/3dQhUkQ

𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲 - 𝗔 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗿. 𝗘𝗹𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗮𝗳𝗳𝗶𝗲𝗿𝗲La   ha sempre cercato di identificare quell’affascinante rete che lega il...
22/07/2025

𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲 - 𝗔 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗿. 𝗘𝗹𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗮𝗳𝗳𝗶𝗲𝗿𝗲
La ha sempre cercato di identificare quell’affascinante rete che lega il sentimento alla malattia; tra queste le correlazioni tra e - “tra l’organo che c’è e l’organo che non c’è”- sono sicuramente quelle di maggior fascino.
Leggiamo insieme questo interessante approfondimento in questo link: https://www.sismed-it.com/cuore-e-psiche/

Indirizzo

Viale Giulio Cesare 71
Rome
00192

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 15:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sismed - Società Italiana Scienze Mediche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi