NMS Fisioterapica

NMS Fisioterapica La NMS Fisioterapica è un centro nato per offrire servizi specialistici per la riabilitazione, per la terapia fisica e quella strumentale.

👣 Fascite plantare: come la fisioterapia ti rimette in piediQuel dolore al tallone che compare appena metti giù il piede...
19/09/2025

👣 Fascite plantare: come la fisioterapia ti rimette in piedi

Quel dolore al tallone che compare appena metti giù il piede non è da ignorare. La fascite plantare è un’infiammazione che, se trascurata, può diventare cronica e limitare ogni passo.

La buona notizia? La fisioterapia funziona davvero ✅

🔹 Analisi personalizzata → si studia postura e appoggio del piede.
🔹 Esercizi mirati → per allungare la fascia e rinforzare piede e polpaccio.
🔹 Terapie strumentali (Tecar, onde d’urto, laser) → riducono dolore e infiammazione.
🔹 Consigli pratici → scarpe adatte, plantari personalizzati e prevenzione recidive.

Il risultato 👉 meno dolore, più mobilità, ritorno alla vita quotidiana senza limitazioni.
Non aspettare che peggiori: con un percorso su misura puoi davvero risolvere il problema.

https://nmsfisioterapica.it/domanda_risposta/fascite-plantare-come-la-fisioterapia-puo-aiutarti-davvero/

L’apparato Ilizarov è un fissatore esterno circolare usato in ortopedia per curare fratture complesse, allungare gli art...
07/09/2025

L’apparato Ilizarov è un fissatore esterno circolare usato in ortopedia per curare fratture complesse, allungare gli arti e rigenerare l’osso.
Inventato dal chirurgo Gavril Ilizarov, funziona grazie alla trazione graduale che stimola la guarigione naturale dei tessuti.

✅ Stabilizza l’osso senza grandi incisioni
✅ Permette di camminare già durante la cura
✅ Riduce infezioni e accelera il recupero

Un metodo rivoluzionario che ha cambiato la storia dell’ortopedia.

https://nmsfisioterapica.it/domanda_risposta/risultati-a-lungo-termine-dopo-il-trattamento-con-ilizarov-per-gravi-lesioni/

🖐 Artrosi alle mani: come gestirlaDolore, rigidità e difficoltà nei movimenti? Potrebbe essere artrosi. Colpisce spesso ...
17/08/2025

🖐 Artrosi alle mani: come gestirla
Dolore, rigidità e difficoltà nei movimenti? Potrebbe essere artrosi. Colpisce spesso dita, pollice e polso, soprattutto con l’età.

🔍 Sintomi comuni
Dolore e gonfiore 🤕

Dita rigide, soprattutto al mattino

Meno forza nella presa

💡 Cosa fare
🧘‍♀️ Fisioterapia per mobilità e forza

⚡ Tecar o magnetoterapia

🛡 Tutori per proteggere le articolazioni

⏸ Fai pause durante i lavori manuali

👉 Intervenire presto aiuta a ridurre il dolore e tornare a usare le mani con più libertà 🙌

https://nmsfisioterapica.it/domanda_risposta/artrosi-delle-mani-come-alleviare-il-dolore-e-ritrovare-la-quotidianita/

L’algodistrofia (o CRPS) è una sindrome dolorosa che colpisce mani o piedi dopo traumi come fratture o distorsioni. Il d...
15/08/2025

L’algodistrofia (o CRPS) è una sindrome dolorosa che colpisce mani o piedi dopo traumi come fratture o distorsioni. Il dolore è intenso e continuo, spesso accompagnato da gonfiore, rigidità e cambiamenti della pelle.

💡 Diagnosi difficile, ma fondamentale intervenire presto per evitare danni permanenti.
💪 La fisioterapia è centrale: mobilità, esercizi mirati e, in alcuni casi, tecniche come la mirror therapy o la magnetoterapia aiutano a ridurre dolore e infiammazione.
🧠 Il supporto psicologico è utile quando il dolore cronico influisce sull’umore e sulla qualità di vita.

Non esiste una cura definitiva, ma con un trattamento precoce si può recuperare bene.

leggi di piu al seguenti link: https://nmsfisioterapica.it/domanda_risposta/esercizi-per-algodistrofia-del-piede/

Continuiamo a prenderci cura di voi, anche ad agosto.
28/07/2025

Continuiamo a prenderci cura di voi, anche ad agosto.

🌀 Scoliosi: come aiuta la fisioterapiaLa scoliosi è una vera deformazione della colonna, spesso silenziosa. Con il tempo...
17/07/2025

🌀 Scoliosi: come aiuta la fisioterapia

La scoliosi è una vera deformazione della colonna, spesso silenziosa. Con il tempo può causare dolore, rigidità e postura alterata.

💪 La fisioterapia è utile per:

Ridurre dolore e tensioni

Migliorare postura e mobilità

Rallentare la progressione

Supportare il recupero dopo un intervento

📌 Tecniche usate:

Rieducazione posturale (es. Mézières)

Esercizi mirati per rafforzare la schiena

👨‍⚕️ Con una diagnosi precoce e un piano personalizzato, si può vivere meglio e muoversi con più libertà.

https://nmsfisioterapica.it/domanda_risposta/scoliosi-e-postura-il-ruolo-della-fisioterapia-per-migliorare-la-qualita-della-vita/

✋ Morbo di Dupuytren: quando il palmo si irrigidisceHai notato un indurimento o un cordone nel palmo della mano, sopratt...
09/07/2025

✋ Morbo di Dupuytren: quando il palmo si irrigidisce

Hai notato un indurimento o un cordone nel palmo della mano, soprattutto verso il mignolo o l’anulare? Potrebbe trattarsi del morbo di Dupuytren, una condizione che colpisce la fascia sotto la pelle della mano, portando col tempo alla contrazione delle dita.

🔹 Cause e fattori di rischio
È più comune negli uomini dopo i 50 anni, in chi ha familiarità con la malattia, diabete, epilessia o ha una storia di abuso di alcol o fumo.

🔹 Come evolve
All’inizio si presenta come un nodulo nel palmo, poi si formano cordoni fibrosi che tirano le dita verso l’interno. Nelle fasi avanzate può diventare invalidante.

🔹 Cosa fare
La malattia non si risolve da sola. A seconda dello stadio, si può intervenire con:

Iniezioni, tutori o terapie manuali mirate

Chirurgia nei casi più gravi

Trattamenti fisioterapici per mantenere la mobilità, rallentare la progressione e recuperare funzione post-intervento

📍Se noti cambiamenti nella forma o nella mobilità della tua mano, una valutazione precoce può fare la differenza.

leggi di piu al seguenti link: https://nmsfisioterapica.it/domanda_risposta/curare-il-morbo-di-dupuytren-con-la-vitamina-e/

Alla NMS Fisioterapica pratichiamo il bendaggio funzionale una tecnica che ha lo scopo di proteggere le strutture capsul...
29/06/2025

Alla NMS Fisioterapica pratichiamo il bendaggio funzionale una tecnica che ha lo scopo di proteggere le strutture capsulo-legamentose e tendinee da sollecitazioni meccaniche eccessive che potrebbero procurare una LESIONE.
Vieni a trovarci in Via Vincenzo Ussani, 86B 00151 Roma.
Oppure contattarci
tramite email: info@nmsfisioterapica.it
telefonicamente: 06/65741809

https://nmsfisioterapica.it/altri-servizi/bendaggio-funzionale/

💪 Fisioterapia per il tunnel carpale: agisci in tempoDolore, formicolio o debolezza alla mano? Potrebbe trattarsi di sin...
21/06/2025

💪 Fisioterapia per il tunnel carpale: agisci in tempo

Dolore, formicolio o debolezza alla mano? Potrebbe trattarsi di sindrome del tunnel carpale, legata alla compressione del nervo mediano nel polso.
La fisioterapia, se iniziata subito, può evitare l’intervento.

🔹 Sintomi comuni: formicolio alle dita, dolore notturno, perdita di forza.
🔹 Cause: uso prolungato di mouse/tastiera, posture scorrette, movimenti ripetitivi.

✅ Cosa include il trattamento fisioterapico:

Stretching mirato e rinforzo muscolare
Terapia manuale e tecniche neurodinamiche
Tecar, laser e consigli ergonomici

🎯 Vantaggi:

Riduzione di dolore e formicolio
Maggiore forza e mobilità
Prevenzione della chirurgia

📍A Roma, il nostro centro ti offre un percorso personalizzato con risultati concreti.

https://nmsfisioterapica.it/domanda_risposta/fisioterapia-per-la-sindrome-del-tunnel-carpale-esercizi-e-trattamenti-efficaci/

💡 Cos’è la sindrome di Hoffa?È un’infiammazione del cuscinetto adiposo che si trova sotto la rotula. Questa struttura, n...
19/06/2025

💡 Cos’è la sindrome di Hoffa?
È un’infiammazione del cuscinetto adiposo che si trova sotto la rotula. Questa struttura, normalmente morbida e flessibile, può infiammarsi in seguito a traumi (cadute, colpi diretti), iperestensione del ginocchio o sovraccarichi funzionali (sport, lavori inginocchiati).

🔍 Chi ne soffre più spesso?
Atleti, calciatori, ballerini, falegnami e chi pratica attività che richiedono movimenti intensi o prolungati del ginocchio.

⚠️ Sintomi principali:

Dolore nella parte anteriore del ginocchio, spesso difficile da localizzare
Gonfiore e senso di ingombro dietro la rotula
Rigidità e difficoltà nei movimenti (es. salire le scale)
Scricchiolii o fastidi durante la flessione/estensione
Arrossamento e sensibilità al tatto

🧊 Cosa fare:
Nei primi giorni: riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione dell’arto.
Successivamente, è fondamentale un percorso di fisioterapia personalizzato per ridurre l’infiammazione, migliorare il movimento e prevenire recidive.

🎯 Intervenire precocemente aiuta a evitare peggioramenti e a tornare in movimento in sicurezza.

📲 Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo completo qui! 👇
https://nmsfisioterapica.it/domanda_risposta/impatto-del-cuscinetto-adiposo-sindrome-di-hoffa/

Indirizzo

Via Vincenzo Ussani, 86b
Rome
00051

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 14:00

Telefono

06/65741809

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NMS Fisioterapica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a NMS Fisioterapica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

NMS Fisioterapica

La Nms Fisioterapica è un centro nato per offrire servizi specialistici per la riabilitazione, per la terapia fisica e quella strumentale.

La nostra è una visione che pone il paziente al centro del progetto riabilitativo: la patologia è affrontata ricercando una stretta collaborazione tra paziente, medico e fisioterapista, con lo scopo di ottenere il recupero in tempi rapidi.

Il centro dispone di macchinari e metodologie all'avanguardia e di uno staff di primo livello, specializzato in varie discipline per rispondere alle diverse esigenze e patologie.

Lo staff della Nms Fisioterapica collabora con associazioni calcistiche di primissimo livello.